se hai un problema hardware che impedisce il ripristino di un firmware stock con relativi azzeramenti ecc ecc.. non ci puoi fare nulla..puoi solo sperare che quelli di samsung non ti facciano storie..![]()
cb56 (24-11-11)
cb56 (25-11-11)
ragazzi, perdonate la mia ignoranza ma flashare il vecchio bootloader vuol dire flashare il firmware vecchio e cioè il 2.3.3? io ho un PDA KI4 e il jig non mi toglie gli avvertimenti.
BOOTLOADER
Un bootloader è un piccolo programma che risiede nel Sistema Operativo dentro la sua memoria.
Quando si accende il terminale o lo si riavvia il BIOS esegue molti test iniziali e poi trasferisce il controllo al MASTER BOOT dove il bootloader risiede. In pratica avvia il kernel del sistema operativo e ne permette l'avvio corretto.
Quindi quando si parla di Bootloader aperto vuol dire che la casa costruttrice ha voluto mantenere aperte le varie soluzioni di "smanettamento" dell'utente e di tutte le sue personalizzazioni...a differenza del bootloader chiuso che non permette o quasi la sua modifica e quindi customizzazione del prodotto.
Sadrik (25-11-11)
Thanks andromeda mi sapresti indicare come si sotituisce che non riesco a trovarlo nel forum?
Sadrik (25-11-11)
Scusa Andromeda, ma vorrei essere sicuro di quello che faccio.
La versione build ( brand tre ) del mio sgs2 è la seguente: Gingerbread.XWKI8
quindi presumo sia quella con il nuovo bootloader.
A questo punto dovrei installare questo bootloader con odin sezione pda.
VECCHIO BOOTLOADER ORIGINALE SAMSUNG GALAXY S2 (Già pronto x flash)
GT-I9100_OLD_BOOTLOADER.tar
e poi ottenere il root flashando sempre con odin il file CWM:
CF-Root-SGS2_XW_NEE_KI8-v4.3-CWM4.zip
dopo posso azzerare il contatore e eliminare il triangolo giallo con il jig.
Da qui in poi avendo la cwm recovery posso flashare qualsiasi rom.
Potrei sapere se la procedura è giusta oppure posso fare meglio?
Grazie
Esatto, brand tre.