Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Per chi vuole alzare il volume del microfono durante le chiamate:
Dal tastierino telefonico digitare *#*#197328640#*#*
Ora dovrebbe essere visualizzato un menù. Nel menù premere su [5] AUDIO
…poi [1] NB (VOICE CALL)
…poi [1] HANDSET
…poi [1] VOLUME
…poi [1]SRC SPEECH RX Volume
…poi [5]5_lvl: 88 (nota: Potreste avere anche un valore diverso. Annotare questo valore nel caso in cui lo volete ripristinare)
Ora verrà mostrata una finestra che dice “Input?”. Per inserire un valore premere il tasto menù, allora quando dice “Key Input”. scrivere 110 come nuovo valore e premere “OK“.
Ora avete aggiustato il volume del microfono quando la noise reduction è disabilitata, ora dobbiamo fare la stessa cosa per quando la noise reduction è abilitata.
Premere il tasto menù , e poi “Back”. E questo per 4 volte in totale, fino a che non tornate al menù che dice “NB (Voice Call)” nella prima riga.
Ora, premere [7] HANDSET(2MIC) and ripetere i passaggi da 4 a 8.
Provate e fatemi sapere....
Immagino si possano cambiare anche i valori del Vivavoce giusto?
Stessa procedura?....
-
angelo io ho un auricolare bluetooth che si sente un pò bassino mica si può fare qualcosa per alzare un pò di più il volume?
grazie
-
Puoi provare (annotati comunque il valore di default in maniera tale che se hai problemi puoi rimettere quello)
-
Quote:
Originariamente inviato da
evox
angelo io ho un auricolare bluetooth che si sente un pò bassino mica si può fare qualcosa per alzare un pò di più il volume?
grazie
Se non ricordo male selezionando Audio si dovrebbe avere anche la possibilità di variare il valore Bluetooth
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Per chi vuole alzare il volume del microfono durante le chiamate:
Dal tastierino telefonico digitare *#*#197328640#*#*
Ora dovrebbe essere visualizzato un menù. Nel menù premere su [5] AUDIO
…poi [1] NB (VOICE CALL)
…poi [1] HANDSET
…poi [1] VOLUME
…poi [1]SRC SPEECH RX Volume
…poi [5]5_lvl: 88 (nota: Potreste avere anche un valore diverso. Annotare questo valore nel caso in cui lo volete ripristinare)
Ora verrà mostrata una finestra che dice “Input?”. Per inserire un valore premere il tasto menù, allora quando dice “Key Input”. scrivere 110 come nuovo valore e premere “OK“.
Ora avete aggiustato il volume del microfono quando la noise reduction è disabilitata, ora dobbiamo fare la stessa cosa per quando la noise reduction è abilitata.
Premere il tasto menù , e poi “Back”. E questo per 4 volte in totale, fino a che non tornate al menù che dice “NB (Voice Call)” nella prima riga.
Ora, premere [7] HANDSET(2MIC) e ripetere i passaggi da 4 a 8.
Provate e fatemi sapere....
Angelom scusa per alzare il volume dell'altoparlante (tanto per intenderci dove si sente la voce dell'interlocutore...) come si fa'? ho ancora la rom stock ed è un pò bassino
-
Quote:
Originariamente inviato da
Masami
Angelom scusa per alzare il volume dell'altoparlante (tanto per intenderci dove si sente la voce dell'interlocutore...) come si fa'? ho ancora la rom stock ed è un pò bassino
Appena possibile ti faccio sapere...
-
Ciao angelo,
Ma se io voglio installare questa rom da zero esiste un fullwipe?? Dove appena accendo mi fa' fare tutto do come avessi preso un cell nuovo??
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk
-
scusate il piccolo OT ma a qualcuno potrebbe servire . ieri mi è arrivato il cavo video mhl da expansis e funziona perfettamente. l'unico accorgimento è di dover per forza collegare il carica batterie alla presa micro usb presente sul cavo altrimenti sulla tv non si vede nulla. si potrà fare a meno di collegare il carica batterie solo su tv che supporteranno lo standard mhl (quando usciranno)
-
Caro Angelo, è uscito l'ultimo kernel di tegrak che supporta 7 step per i livelli di frequenza della CPU e ha incluso come governor l'interactive, che rispetto all'ondemand è molto più reattivo e consuma meno...
dai una occhiata qui:
[KERNEL] Lulz Kernel Build 1/Tegrak Kernel Build 24 KF4 - xda-developers
-
Ciao Angelo, ti ricordi di dare un'occhiata al tema standard per adattarlo alla thnderbolt 1.2? thx
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
No, devi acquistare la versione pro, che altro non è che una chiave che l'applicazione Titanium free legge quando la lanci e se la trova va in professional.
Grazie!!!
Ho notato una cosa... quando vado nel Games Hub... in Premium Games mi dice: Spiacente ma non ci sono giochi per il tuo dispositivo. I giochi Premium potrebbero non essere supportati... :o
Cosa significa? Ho qualche problema angelo? :(
-
Angelo, potresti ripostare i settaggi che usi con tegrak ultimate? putroppo ormai il thread è molto lungo e mi verrebbe impossibile recuperare il tuo post. Mi sembra comunque di ricordare che sono valori che tieni sempre senza alcun problema, magari riducendo il clock quando il processore è messo alla frusta, come nei giochi HD giusto? la batteria quanto ti dura con un uso medio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorefly
ciao angelo,
ma se io voglio installare questa rom da zero esiste un fullwipe?? Dove appena accendo mi fa' fare tutto do come avessi preso un cell nuovo??
Sent from my gt-i9100 using tapatalk
mi rispondi per piacere grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
wolf1012
Grazie!!!
Ho notato una cosa... quando vado nel Games Hub... in Premium Games mi dice: Spiacente ma non ci sono giochi per il tuo dispositivo. I giochi Premium potrebbero non essere supportati... :o
Cosa significa? Ho qualche problema angelo? :(
No, per far funzionare il Game Hub con i giochi premium, visto che è un sito esclusivamente mobile, devi installare il file con user_agent settato come mobile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorefly
mi rispondi per piacere grazie
Ma, in che senso, se esiste una rom full wipe, o se una volta installata la rom puoi fare tipo un factory reset e avere la rom funzionante?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexus76
Angelo, potresti ripostare i settaggi che usi con tegrak ultimate? putroppo ormai il thread è molto lungo e mi verrebbe impossibile recuperare il tuo post. Mi sembra comunque di ricordare che sono valori che tieni sempre senza alcun problema, magari riducendo il clock quando il processore è messo alla frusta, come nei giochi HD giusto? la batteria quanto ti dura con un uso medio?
Impostazioni Tegrak
1552 1325 1000
1000 1075 1000
800 1000 1000
500 950 1000
200 850 900
Durata della batteria intorno ai 2 giorni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Masami
Angelom scusa per alzare il volume dell'altoparlante (tanto per intenderci dove si sente la voce dell'interlocutore...) come si fa'? ho ancora la rom stock ed è un pò bassino
Quote:
Originariamente inviato da
Masami
Angelom scusa per alzare il volume dell'altoparlante (tanto per intenderci dove si sente la voce dell'interlocutore...) come si fa'? ho ancora la rom stock ed è un pò bassino
Devi seguire la guida di Angelo, che meriterebbe una statua per l'impegno e la passione che mette per rendere questo device sempre piu performante, al terzo punto invece di premere handset devi premere speaker e poi fai le modifiche in base alle tue esigenze, ti consiglio di andare per gradi e ad ogni modifica fai una telefonata per provare realmente il volume in modo da evitare distorsioni del suono
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Impostazioni Tegrak
1552 1325 1000
1000 1075 1000
800 1000 1000
500 950 1000
200 850 900
Durata della batteria intorno ai 2 giorni
Grazie:) consigli di impostare questi settaggi con la batteria completamente carica? Presumo che se porto la CPU a 1,5 Ghz col 10% di batteria potrei avere anche dei blocchi.
-
-
Lo immaginavo.. a proposito di batteria ti vorrei chiedere questo: se lascio l'overclock a 1,5, quando la batteria comincia a scaricarsi, diciamo dal 20% in giù, questo OC non fa scaricare molto rapidamente la stessa?te lo chiedo perchè con setCPU c'era la possibilita' di impostare diversi profili, riducendo automaticamente la frequenza al di sotto di una certa percentuale di batteria precedentemente impostata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexus76
Lo immaginavo.. a proposito di batteria ti vorrei chiedere questo: se lascio l'overclock a 1,5, quando la batteria comincia a scaricarsi, diciamo dal 20% in giù, questo OC non fa scaricare molto rapidamente la stessa?te lo chiedo perchè con setCPU c'era la possibilita' di impostare diversi profili, riducendo automaticamente la frequenza al di sotto di una certa percentuale di batteria precedentemente impostata.
Infatti io utilizzo anche setcpu...
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Infatti io utilizzo anche setcpu...
quindi i 2 programmi vanno usati in accoppiata.. menomale che lo avevo acquistato mesi fa.. Potresti scrivere i profili che usi con quest'ultimo, in particolare il governor? tra smartass e interactive quale risulta il migliore in termini di perfomance/batteria?
Lo so che inizi a odiarmi.. dai non scrivo più fino a domani.. promesso..roftlroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexus76
quindi i 2 programmi vanno usati in accoppiata.. menomale che lo avevo acquistato mesi fa.. Potresti scrivere i profili che usi con quest'ultimo, in particolare il governor? tra smartass e interactive quale risulta il migliore in termini di perfomance/batteria?
Lo so che inizi a odiarmi.. dai non scrivo più fino a domani.. promesso..roftlroftl
Io uso il governor interactive per il profilo principale 1552-200
poi uso l'ondemand per lo screen off con frequenza 500-500 e priorità 100
(con frequenza più bassa,es. 200 si possono avere dei blocchi quando il cell è in standby)
-
e quando la batteria raggiunge una certa percentuale(nel tuo caso quale) a quanto imposti la frequenza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexus76
e quando la batteria raggiunge una certa percentuale(nel tuo caso quale) a quanto imposti la frequenza?
Io non uso questo profilo, però potresti inserire un downclock tipo 1000-200 con profilo ondemand
-
capito, quindi non tocchi altri profili(charging, temp. ecc). naturalmente imposti il governor interactive con tegrak visto che con setcpu non è presente. un'ultima cosa: selezioni "set on boot" su setcpu?
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Io uso il governor interactive per il profilo principale 1552-200
poi uso l'ondemand per lo screen off con frequenza 500-500 e priorità 100
(con frequenza più bassa,es. 200 si possono avere dei blocchi quando il cell è in standby)
Scusa, ma quale kernel usi che attiva come governor cpu lo smartass?
-
non per rompere le uova nel paniere...pero proprio ora ho fatto una prova utilizzando setcpu e tegrakoverlock insieme...ho impostato un profilo di prova a tempo con setcpu, min200 max 500 conservative (priorita 100), in modo da verificare in modo visibile la riduzione di potenza della cpu...e non ci è stato nessuna modifica della frequenza del cpu...dato che mi e stato anche confermato verificando le informazioni di sistema su quadrant ultimate....ho effettuato lo stess test disistallando tegrak overlock(per essere sicuro che non interferisse sulla frequenza della cpu) e appena è scattato l'orario di inizio dell'attivazione del profilo "TIME" su SetCPU la frequenza e scesa immediatamente...era quasi impossibile usare il device...dato confermato anche dalle informazioni riguardanti la cpu su quadrant....secondo me non sono compatibili....tegrak ha probabilmente una priorita impostata sul sistema...ovviamente questa è solo una mia ipotesi fatta in base al test appena effettuato
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroidMTN
non per rompere le uova nel paniere...pero proprio ora ho fatto una prova utilizzando setcpu e tegrakoverlock insieme...ho impostato un profilo di prova a tempo con setcpu, min200 max 500 conservative (priorita 100), in modo da verificare in modo visibile la riduzione di potenza della cpu...e non ci è stato nessuna modifica della frequenza del cpu...dato che mi e stato anche confermato verificando le informazioni di sistema su quadrant ultimate....ho effettuato lo stess test disistallando tegrak overlock(per essere sicuro che non interferisse sulla frequenza della cpu) e appena è scattato l'orario di inizio dell'attivazione del profilo "TIME" su SetCPU la frequenza e scesa immediatamente...era quasi impossibile usare il device...dato confermato anche dalle informazioni riguardanti la cpu su quadrant....secondo me non sono compatibili....tegrak ha probabilmente una priorita impostata sul sistema...ovviamente questa è solo una mia ipotesi fatta in base al test appena effettuato
Logicamente si deve impostare il profilo principale su tegrak ultimate e su setcpu in maniera uguale....
Poi con setcpu utilizzi il profilo screen off e lo attivi. In questa maniera il sistema funziona...
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
No, per far funzionare il Game Hub con i giochi premium, visto che è un sito esclusivamente mobile, devi installare il file con user_agent settato come mobile.
Azz... sai dirmi come devo fare Angelo? So che probabilmente l'hai già anche detto... ma non riesco a trovare dove... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
wolf1012
Azz... sai dirmi come devo fare Angelo? So che probabilmente l'hai già anche detto... ma non riesco a trovare dove... :(
Scarica il file in prima pagina che contiene due file zippati relativi all'useragent mobile. Estrai il file zippato relativo al tema che stai utilizzando (se hai il tema originale Thunderbolt scaricato il file estrai da esso in file con estensione .zip relativo all'useragent mobile per il tema thunderbolt) e flashalo da recovery...
-
Angelo, utilizzi l'opzione"set on boot" su setcpu o lo imposti manualmente ogni volta che accendi il cell? lo stesso con tegrak.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexus76
Angelo, utilizzi l'opzione"set on boot" su setcpu o lo imposti manualmente ogni volta che accendi il cell? lo stesso con tegrak.
Non imposto MAI un overclock con Set on boot abilitato, specialmente se è alto: se disgraziatamente il cell va in bootloop occorre riflashare tutto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Non imposto MAI un overclock con Set on boot abilitato, specialmente se è alto: se disgraziatamente il cell va in bootloop occorre riflashare tutto...
Come immaginavo. Ho appena notato che il governor interactive che usi non è presente in entrambi i programmi.Percaso usi il kernel tegrak? io uso quello di default della tua rom.
-
No, sono io che ho sbagliato, intendevo performance...
-
Questo discorso di accoppiamento di tegrak e setcpu e' troppo interessante. Quindi mi pare di capire che tegrak non usa i vari profili che noi modifichiamo per intenderci l0 l1 etc etc ?
-
Angelo, ho impostato per ora con tegrak 1,3ghz come frequenza massima, vediamo come si comporta. Il fatto che con setcpu non mi consente di andare oltre 1,2 Ghz non è importante, vero? in entrambi ho impostato performance.
edit: come non detto: ho messo 1300 anche in setcpu..
-
Scusa,
una piccola proposta, screenshot? anche per i temi intendo...vorrei vedere un pò come si presenta la ROM esteticamente
Grazie ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
No, sono io che ho sbagliato, intendevo performance...
Ciao Angelo, scusami, ti ricordi il discorso del tema standard per adattarlo alla kf2? Grazie ancora e scusa il disturbo
-
Angelom ho un problema serio mi è arrivato il secondo galaxy s2 preso alla tim con promozione particolare, ho fatto tutte le procedure per sbrandizzarlo, come da guida, ed è andato perfettamente bene. Poi sono andato per mettere la tua rom, come da istruzioni, messo il file zip sulla sd....poi ho messo il telefono in recovery con i 3 tasti, fatto un wipe factory, wipe cache e dalvik e tolto la batteria, riavviato sempre in recovery e installata la tua rom, adesso mi da sempre uno stranissimo errore "tre process %1 stopped ecc" e va in loop perenne, non so più come uscirne. che devo fare? tolgo la batteria o cosa??