Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da moro30
Quote:
In test Thunderbolt 2.5
Changelog:
Inserito Thunderbolt kernel test 9 con possibilità di selezionare 10 frequenze con setcpu
Inserite tutte le features della Thunderbolt 2.4, compresa registrazione chiamate.
angelom sarà basata sulla KG2 ? non capisco cosa sarebbero questi 10 settaggi diversi, se io apro set cpu metto nella prima pagina 1504 ondemand, e poi quella dello screen off a 500, per tutti gli altri settaggi cosa intendi? hai qualche particolare impostazione da consigliarmi? o è corretto quello che faccio io?
Io penso che si riferisca al fatto che attualmente con setcpu si possono selezionare 6 frequenze, ovvero: 200 - 500 - 800 - 100 - 1200 - 1504. Invece con la nuova rom ci saranno 10 frequenze selezionabili... Angelo correggimi se sbaglio.
La 2.5 è basata su kg2? anche se non credo visto che è uscita ieri....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da angelom
Quote:
angelom sarà basata sulla KG2 ? non capisco cosa sarebbero questi 10 settaggi diversi, se io apro set cpu metto nella prima pagina 1504 ondemand, e poi quella dello screen off a 500, per tutti gli altri settaggi cosa intendi? hai qualche particolare impostazione da consigliarmi? o è corretto quello che faccio io?
Ora si può scegliere fra 10 frequenze:
1504, 1200, 1100, 1000, 900, 800, 600, 500, 400, 200
Ecco appunto....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
imboscato81
Io penso che si riferisca al fatto che attualmente con setcpu si possono selezionare 6 frequenze, ovvero: 200 - 500 - 800 - 100 - 1200 - 1504. Invece con la nuova rom ci saranno 10 frequenze selezionabili... Angelo correggimi se sbaglio.
La 2.5 è basata su kg2? anche se non credo visto che è uscita ieri....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Per quello che riguarda il kernel hai capito al volo...
Per quello che riguarda la rom, invece, sarà basata su XXKG2
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Per quello che riguarda il kernel hai capito al volo...
Per quello che riguarda la rom, invece, sarà basata su XXKG2
Grande!!
A quando l'upload?
-
Ho notato che riesco a fare gli aggiornamenti delle apps dal market solo se nel telefono non viene installata la market security tool da google.
A questo punto visto che sono un pochino nubbio qualcuno mi spiega come fare a tornare alla cwm 4.02 .
Visto che mi piacerebbe provare la
Cianogemwmod night fly appena uscita.
Oppure e' possibile farlo da questa recovery?
Ciao
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frankcilo
Grande!!
A quando l'upload?
Domani in mattinata, quando avrò finito di testarla.
-
angelom,
ho letto male o stavi lavorando anche alla frequenza 1600?
non e' possibile arrivarci ?
non riesci ad inserirla nei 10 settaggi nuovi?
grazie
p.s. domandina stupida: ho flaschato la nuova 2.34 in attesa della tua rom
sara' ovviamente compatibile? ora non ho cwm
-
Quote:
Originariamente inviato da
tegolina
angelom,
ho letto male o stavi lavorando anche alla frequenza 1600?
non e' possibile arrivarci ?
non riesci ad inserirla nei 10 settaggi nuovi?
grazie
p.s. domandina stupida: ho flaschato la nuova 2.34 in attesa della tua rom
sara' ovviamente compatibile? ora non ho cwm
Il problema è che sono molto pochi i terminali compatibili a 1600, la maggior parte si bloccherebbe appena si sblocca lo schermo (compreso il mio, ho già provato). Quindi ho pensato che è meglio rimanere su una frequenza di overclock non troppo estrema.
-
Dalla 8 alla 9 oltre alle frequenze in piu cambia qualcosa altro ?
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
jackp75
Dalla 8 alla 9 oltre alle frequenze in piu cambia qualcosa altro ?
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk
E' stata inserita la clokwork 4.0.1.0, è stato ancora variato l'undervolt, e sono stati ottimizzati i profili di governor