Tanto fra non molto uscira' il 20!
Ovviamente non so nulla di certo: e' una banale constatazione, basata sulla frequenza con la quale AngeloM aggiorna la sua creatura.![]()
Tanto fra non molto uscira' il 20!
Ovviamente non so nulla di certo: e' una banale constatazione, basata sulla frequenza con la quale AngeloM aggiorna la sua creatura.![]()
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
Basta che copi lo zip (senza decomprimerlo, mi raccomando!) nella root, cioe' nella directory "base": in pratica basta che accedi dal PC alla SD interna (quella da 16 GB, appunto) e copi li' il file, senza entrare in alcuna sottodirectory.
Poi c'e' da dire che la posizione non ha tutta questa importanza: se mettessi lo zip in una sottodirectory, ti basterebbe entrarvi (quando scegli lo zip in modalita' recovery), mentre se lo copiassi nella SD "esterna" (cioe' quella opzionale, che inserisci tu nello slot microSD) mi pare di ricordare che ci sia la possibilita' di montarla, quando sei in modalita' recovery.
EDIT
Qualcuno ha cancellato un post... mi sa che che ha risolto da solo. :P
Ultima modifica di DKDIB; 06-08-11 alle 17:06 - Motivo: Missed post!
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
Sisi ho risolto grazie!però adesso ho un problema ben più grave!!! non me lo riconosce se lo attacco alla usb! Nemmeno come memoria di massa! Si ricarica e basta! che posso fare??
![]()
Enter (06-08-11)
Risolto grazie mille![]()
Thunderbolt test kernel 20:
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
Changelog:
Apportate correzzioni all' ottimizzazione del kernel (modificato Makefile e configurazione)
Corretto il problema del surriscaldamento del telefono
Fissato e reinserito il governor Interactive (ora funziona correttamente)
Portato valore HZ da 200 a 300
Twitter: http://twitter.com/#!/angelomiui
masterverona (07-08-11)
Per default il timer interrupt rate del kernel è impostato 200 Hz.Io l'ho cambiato e portato a 300 il che significa che ora accetta 300 interrupts per secondo anzichè 200
Twitter: http://twitter.com/#!/angelomiui
onore a te Angelom.....,sei veramente un grande!!!!
Ma quando sei grande Angelo mamma. Mia un mito sei.... grande lavoro come sempre ...