Non mi pare... sulla 2.2 almeno non c'era l'immagine del boot :O:-X
Visualizzazione stampabile
Con tutte le ottimizzazioni fatte da Angelo dietro le quinte, io non mi sognerei mai di cambiare il firmware per via dell'immagine di boot o del decremento percentuale della batteria... ^^''
Fra parentesi, trovo molto comodo avere un'immagine diversa fra bootloader e kernel: in questo modo si puo' capire esattamente in quale fase del boot ci si trovi.
Quote:
Originariamente inviato da Scoman
Un hdd autoalimentato non funzionerà mai
Inviato dal mio sgs2 usando Androidiani App
Falso!
Guarda
Guarda che non è sempre vero, dipende dalla corrente assorbita dall' adattatore usb dell'hdd.
Se quella fornita dall'uscita del cell non è sufficiente, l'hdd non partirà e quindi sarà impossibile leggerlo.
Gli adattatori usb per gli hdd non sono tutti uguali, e non tutti assorbono la stessa corrente, tanto è vero che parecchi hanno una presa per l'eventuale alimentazione esterna.
Io per esempio ho due adattatori: con uno l'hdd parte quando connesso all'S2, con l'altro, lo stesso Hdd deve essere alimentato esternamente per essere riconsciuto.
E non fa fede il fatto che se connesso al pc esso viene visto regolarmente, la quantita di corrente fornita dal pc è molto superiore di quella uscita dall'S2.
EDIT: A me lo script funziona anche collegando prima il cavo e poi l'hdd o la pendrive, e non solo il cavo già con la pendrive o l'hdd collegati.
Con il kernel 3.1 ho avuto problemi con il gps, lo scarto era molto elevato anche in spazi molto aperto e fuori città. Ho rimesso il kernel di chainfire ed è tornato tutto nella norma
Inviato dal mio sgs2 usando Androidiani App
A me il gps funziona normalmente
per kendragon
che software gps usi ,io proprio ieri per tutta la giornata ho usato il gps ed oltre al fix eccellente ho notato una precisione strabiliante , e ho testato ben tre software gps
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App