Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fenomeno83
nessun rallentamento col cell in uso...è stravelocissimo sto kernel (nel mio cell sta su batista)..il risveglio dal deep sleep ha un piccolissimo lag che "non fa assolutamente male agli occhi", ma che permette un maggiore risparmio della batteria..
con i vecchi kernel notavo che col caricabatterie attaccato difficilmente andava in deep sleep..non è che hai il caricabatterie attaccato?
No, con tutto i kernel che ho provato finora, sotto carica non vanno in deepsleep...non mi dire che invece questo ci va !?
Comunque è velocissimo, anche al risveglio. È lento solo all' avvio....ma chi se ne frega!
Devo solo risolvere il problema dek deepsleep
-
Con il caricabatterie attaccato non va in deep sleep, ma con lo schermo spento va a 150Mhz
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Con il caricabatterie attaccato non va in deep sleep, ma con lo schermo spento va a 150Mhz
Ah, ok, ora si. Solo che a me proprio non vuole andare in deepsleep...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciuffo78
Angelo, se non è troppo disturbo, e se non è troppo complicato da fare, avrei una piccolissima richiesta............ rotfl
Non potresti fare uno script o qualcosa del genere da poter flashare da recovery, o spiegarmi come posso fare, per modificare l'orario di ricezione degli sms???
al momento ti fa vedere l'orario di ricezione, e non quando è stato inviato....... il che è alquanto strano.......:-X
senza nessun impegno, eh......
altrimenti aspetterò la tua prossima Rom........ ;)
Ciao, io ho risolto scaricandomi dal Market "SMS Sent Time" è free e funziona benissimo, rispetto a molti altri che invece sballano, lo uso da un paio di mesi ed ho risolto definitivamente ;)
Marzio.
-
Come scaling in SetCpu uso "Interactive" va bene? oppure c'è di meglio?
Thanks...Marzio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mak77
Come scaling in SetCpu uso "Interactive" va bene? oppure c'è di meglio?
Thanks...Marzio.
Va bene, tra i più performanti trovi anche odemand e perfomance.
Ma soprattutto l'ultimo consuma tantissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Garysquib
Va bene, tra i più performanti trovi anche odemand e perfomance.
Ma soprattutto l'ultimo consuma tantissimo.
per lo screen-off va bene tenere su ondemand o si deve usare un'altra opzione? vorrei mettere quella più specifica.....
-
angelom, hai mai pensato di inserire più step tra 1000mhz e 1200mhz..esempio 1100mhz e 1150mhz in modo da portare molte operazioni a quelle frequenze intermedie e usare meno la 1200mhz che "non sempre serve". Si risparmierebbe più batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
moro30
per lo screen-off va bene tenere su ondemand o si deve usare un'altra opzione? vorrei mettere quella più specifica.....
Se inserisci 2 frequenze identiche per lo screen off la scelta tra i vari governor è inutile, perchè nella pratica ondeman, conservativ, ecc. non fanno altro che dire quando cambiare frequenza, e se non c'è da cambiare uno vale l'altro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Garysquib
Se inserisci 2 frequenze identiche per lo screen off la scelta tra i vari governor è inutile, perchè nella pratica ondeman, conservativ, ecc. non fanno altro che dire quando cambiare frequenza, e se non c'è da cambiare uno vale l'altro
ok grazie della delucidazione :)