Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
No, quando non sono in test lo tengo ai voltaggi standard (ricorda che a lungo andare l'undervolt può creare problemi), quindi quando non è necessario non faccio l'undervolt
E allora restano sicuri solo i problemi del wifi e quello della funzione del risparmio energetico di sistema.
Al secondo problema si sopperisce facilmente con setCPU, che permette di avere gli stessi risultati.
Il primo problema è invece più serio... anche a me si verifica con certi router e non con altri, inoltre osservo valori troppo alti negli wakelocks dei processi *wifi* e HdcpHandler... spero essere stato d'aiuto per focalizzare sui problemi derivanti da ginger 2.3.5 e custom kernel.
Ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
E allora restano sicuri solo i problemi del wifi e quello della funzione del risparmio energetico di sistema.
Al secondo problema si sopperisce facilmente con setCPU, che permette di avere gli stessi risultati.
Il primo problema è invece più serio... anche a me si verifica con certi router e non con altri, inoltre osservo valori troppo alti negli wakelocks dei processi *wifi* e HdcpHandler... spero essere stato d'aiuto per focalizzare sui problemi derivanti da ginger 2.3.5 e custom kernel.
Ciao!
Probabilmente per il wifi non è un problema di kernel, ma delle rom 2.3.5. Su parecchi siti si stanno lamentando di questo problema e non usano nè la mia rom nè il mio kernel. Calcolate poi che le reti wifi ad-hoc ancora non sono supportate al 100% da nessuno
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Probabilmente per il wifi non è un problema di kernel, ma delle rom 2.3.5. Su parecchi siti si stanno lamentando di questo problema e non usano nè la mia rom nè il mio kernel. Calcolate poi che le reti wifi ad-hoc ancora non sono supportate al 100% da nessuno
Angelo ma il fatto è che questi problemi si risolvono col kernel stock... nessuno dice se dipende dalla rom 2.3.5, dal tuo kernel o da un'altro, ma ti posso dire che almeno io con quello stock l'ho risolto.
Ciao, alla prox! Ti tengo d'occhio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Probabilmente per il wifi non è un problema di kernel, ma delle rom 2.3.5. Su parecchi siti si stanno lamentando di questo problema e non usano nè la mia rom nè il mio kernel. Calcolate poi che le reti wifi ad-hoc ancora non sono supportate al 100% da nessuno
Angelom ho installato la tua 3.7 come sempre supersonica ed e' tutto ok wifi , settato con il tuo stesso undervolt perfetto direi dopo 24 ore di utilizzo ed kernel spettacolare ad risparmio energetico rotfl complimenti!!!
A proposito che problemi ci sono a tenere sempre l'undervolt dato che io lo uso da sempre per risparmio batteria, devo toglierlo????
-
ciao a tutti volevo sapere per passare alla thunderbolt 3.6 alla 3.7 devo fare sempre il wipe totale o basta il wipe cache?
-
Quote:
Originariamente inviato da
devildrake
ciao a tutti volevo sapere per passare alla thunderbolt 3.6 alla 3.7 devo fare sempre il wipe totale o basta il wipe cache?
La rom quando la flashi fa automaticamente un full wipe
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
Angelo ma il fatto è che questi problemi si risolvono col kernel stock... nessuno dice se dipende dalla rom 2.3.5, dal tuo kernel o da un'altro, ma ti posso dire che almeno io con quello stock l'ho risolto.
Ciao, alla prox! Ti tengo d'occhio!
Si, ma se la maggior parte delle persone non hanno questi problemi, non ti viene in mente che può anche essere una installazione andata male?
-
@ angelom
Non sarà impossibile ma quanto meno improbabile: ho già scritto di aver fatto molti tentativi e combinazioni di ROM e custom kernel diverse (non solo col tuo kernel), poi al primo tentativo con ROM custom e kernel stock tutto apposto, come sempre sotto GB 2.3.4
Comunque sei tu il cuoco! Io aspetterò che cucinerai a base di 2.3.5 ;)
-
E allora come lo spieghi che a parecchi altri funziona bene?
Se una cosa non funziona, non funziona a tutti. Se a parecchi funziona e ad alcuni no, è più probabile che il problema sia nell'installazione.
Comunque come ti ho già detto, utilizza lo stock kernel, almeno non hai problemi
-
angelo ho cercato sul web tutta oggi ma non ho trovato nulla..come faccio a mettere l'app "toolkit sim" che avevo prima e che con questa 2.3.5 non ho più?