Salve Ragazzi.. Volevo un parere da esperti.. Sono in procinto di mettere la MIUI sul mio S2.. non ho mai cambiato il Kernel, mi consigliate di tenere quello che ho oppure di metterne un'altro?
Grazie in anticipo e scusate il disturbo.. :)
Visualizzazione stampabile
Salve Ragazzi.. Volevo un parere da esperti.. Sono in procinto di mettere la MIUI sul mio S2.. non ho mai cambiato il Kernel, mi consigliate di tenere quello che ho oppure di metterne un'altro?
Grazie in anticipo e scusate il disturbo.. :)
Perdona la mia ignoranza, lo installo flassho da recovery giusto?
Mi aiuteresti a trovare il link?
Perché 2.5 e non 2.6
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Perché il 2.5.2 è più performante, oramai lo tengo dal giorno stesso che è uscito e quasi arrivo a fare 2 giorni interi (a usarlo poco), altrimenti con utilizzo intensivo arrivo a sera ancora con il 30% di batteria.
Consiglio però di tenere la miui 1.12.9, quelle successive hanno il problema della torcia che non funziona e per me è molto fastidioso.
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con la galnet miui 2.11.26 ICS?
L'ho caricata ma mi rewsta sempre sulla schermata iniziale e non parte...avete dei consigli da darmi???
Grazie mille!
Quando dovrebbe uscire la versione stabile per il Galaxy S2 e cosa mi consigliate di flashare insieme alla Rom? (Kernel...)
Grazie!
Ma di queste MIUI non ce ne é nessuno che se ne occupi in maniera decente?
Il primo TOPIC non viene piú aggironato e sambra lasciato tutto alla deriva...
Nel frattempo siamo alla 1.12.30 con ITA pack.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
ROM MIUI: disponibile la versione Developer 1.12.30 provata e... belin mi ha spiazzato completamente diversa da qualsiasi rom...
intanto sarò scemo ma non trovo l'app drawer... o forse non c'è....
seppure ho android solo da luglio questa miui mi ha veramente spiazzato portandomi a 7 mesi fa completamente....
sbaglio o le rom miui sono aosp?
Interfaccia completamente rivoluzionata rispetto alle stock samsung e a praticamente tutte le rom
App drawer che o son scemo io o non lo trovo (sarà effetto spumante di ieri? ihihih)
Gestione del telefono delle impostazioni diverso....
Insomma un altro tipo di vivere l's2 dalle prime impressioni
L'app drawer non esiste con MIUI.. tutte le app sono nel desktop.. stile iPhone..
visto visto eheheheh
beh cambia anche molto il resto...
visto che pari conoscerle bene sbaglio o sono aosp?
NON esiste l'APP DRAWNER nelle MIUI.
Le app sono direttamente tutte sul desktop, dove possiamo creare anche delle cartelle.
L'ho in prova da un mese circa, ho anche un NOTE quindi il GS2 fà da cavia (anche perchè tenere due 2.3.6 con 2 TW è praticamente inutile) e devo dire che con le ultime release questa MIUI è veramente VELOCE, fluida e con animazioni veramente SPETTACOLARI.
Mai provata una ROM così veloce... qui siamo a livelli molto molto alti.
La semplicità con cui impostare i temi è impressionante... la bellezza di poter scegliere solo quali aspetti del tema installare.
Tutto alla grande!
Un Update ogni settimana per fixare anche mezzo bug (scaricabile facilmente dall'applicazione dedicata... senza fare i giri nei forum).
Mia opinione?
Se aspettate ICS o una CYANO9 per GSII STABILE e FUNZIONANTE al 100%... nel frattempo flashatevi la MIUI che è sempre un' OTTIMA esperienza!
Alcuni sostengono... se ti flashi la MIUI è come avere un iPhone!
...
ASSOLUTAMENTE NO! E' decisamente MIGLIORE!!!
UN CONSIGLIO:::
Mantenete il KERNEL STOCK della MIUI che si flasha con la ROM... è il migliore per fluidità e per tutto il resto!
ATTENZIONE:::
Se volete tornare ad una ROM STOCK di Samsung fatevi un bel deep clean con formattazione SD interna.
In passato ho avuto qualche problema per cercare di ripristinare un NANDROID BACKUP... anzi diciamo che alla fine proprio non sono riuscito a ripristinarlo, ho proceduto con un Deep 2.
il ker siyah 2.5.2 e il 2.6.4 mi han dato problemi con la connessione usb.... non andava piu
Ciao a tutti.
Propongo il mio problema.Mi hanno suggerito di postarlo qui dalla richieste di aiuto.
Ho acquistato via internet un Galaxy s2 rootato nelle seguenti condizioni.
android versione 2.3.7
numero build MIUI 1.12.02
Kernel 2.6.35.14-Siyah v.2.1.1
modem XXKI4
Ora siccome non riuscivo a scaricare gli mms ho provato a ripristinare le impostazioni di fabbrica ma al reboot il telefono si pianta sulla scritta galaxy s2 con il triangolino giallo in basso.
Mi avete consigliato il deep clean 2.Ho provato ma non riesco a farlo partire in recovery mode (vol su home e power ma non parte) mentre parte in download mode.
E' possibile che si sia cancellato qualcosa che non mi fa partire il telefono in recovery mode?
E' possibile rimettere il tutto tramite odin per ripristinare la possibilità del recovery mode e quindi il deep clean 2?
La mia ultima alternativa è l'assistenza ma non ho lo scontrino quindi mi tocca pagare.
Guarda, se riesci ad andare in download mode puoi flashare di nuovo il firmware stock con odin e poi da lì fare quello che vuoi.
Ricordati di salvare la cartella efs!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da brachino
Ti è partita la recovery......
se vuoi fare un test prova a flashare un kernel con CWM compreso.
Con il kernel siyah flashabile con odin da PC dovresti riuscire a sbloccarlo.
Avevo avuto un problema simile e ho risolto in questo modo.
Una volta ripartito... esegui il deep 2 per tornare alla stock.
Poi se vuoi rimanere alla stock sempre tramite ODIN aggiorni alle ultime... altrimenti torni alla MIUI.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ragazzi siccome non ho mai installato una rom poiché ho questo smartphone da poco, volevo avere dei pareri su questa rom rispetto alla CyanogedMod 7,1. Ho letto che entrambe danno qualche problema (cose che non funzionano, bug ecc) ma anche che sono le migliori in circolo... che mi dite?
amici ho un problema con l ultima versione della miui, praticamente dopo un po che navigo nel market mi freeza il telefono, devo per forza levare la batteria, succede a nessuno? le ho provate di tutte, wipe cache e dalvik, cancellare la cache del market, cancellare gli aggiornamenti del market, provare ad abilitare e disabilitare la modalita compatibilita, ma niente.......qualche consiglio??
Ragazzi é da un po che ho abbandonato la miui x 2 problemi: gps che non aggancia o lo fa in 10 volte il tempo normale, video in hd a scatti. Pisa volevo sapere se questo bug sono stati risolti e come stiamo messi. Grazie
Domanda: QUALE KERNEL HAI INSTALLATO?
LA DOMANDA VALE anche per tutti quelli che hanno riscontrato problemi: SPECIFICATE SE INSTALLATE KERNEL PARTICOLARI o KERNEL STOCK MIUI.
NON ANDATE AD INCARTARE IL TELEFONO CON KERNEL particolari i Kernel che installate con la MIUI sono i più adatti a far lavorare questa interfaccia.
Ho provato MOLTI kernel... e vi posso dire che lo stock della MIUI è OTTIMO sia per performance che per durata della batteria.
Quando sentite parlare di KERNEL eccezionali è perchè per la maggiore funzionano bene sulle STOCK, ma sulla MIUI possono funzionare differentemente.
Le migliori sono sempre le STOCK SAMSUNG... una delle ultime la KJ3 e la KL1 sembrano essere le TOP.
Se interessano le personalizzazioni, i pupazzetti, le icone colorate che tanto vi piacciono quando vedete delle immagini quelle cose si possono fare con semplici MOD e installazioni di temi.
Se hai il telefono da poco... e sei nuovo di Android.
NON toccare nulla.
Goditi il tuo telefono così come è pulito.
A me Android ha dato soddisfazioni per più di un anno così come era.
Se sei interessato a qualche tema differente installaun LAUNCHER.
Vai nel market e cerca GO LAUNCHER EX (non serve root, non servono modifiche, non serve nulla ed è GRATIS... puoi modificare tutta l'interfaccia del tuo GS2 al 98%).
Poi torna bella sezione Modding tra qualche mese.
Il GS2 è bellissimo e funziona alla perfezione anche "pulito".
Ho lasciato il kernel di serie miui. Centra anche con il gps?
Io ho la checkrom 4 hd, basata sulla KK5 ufficiale samsung ma in più mi toglie tutti quei programmi inutili installati di base da samsung (es. social hub ecc) e mi ha anche aumentato la batteria, in coppia con il kernel siyah 2.4.2 topo.
Bhè dai non è propriamente vero, per esempio le icone nella barra che si tira giù a tendina non è modificabile di base, perchè devo avere la rotazione se voglio il traffico 3g?
Programmi inutili... si sono sicuramente inutili (a parte che si possono eliminare con il semplicissimo root senza installare ChekRom varie),
ma tanto non danno fastidio a nessuno.
Comunque con GO LAUNCHER EX hai anche la possibilità di "lockare" tali applicazioni (senza avere il root), e di non renderle visibili nel menù ed il gioco è fatto.
Solo che, naturalmente per conoscere queste cose bisogna utilizzarle.
Parte della gente che rootta e flasha neanche si rende conto che semplici operazioni possono essere effettuate anche senza l'ausilio del Root... ma lo fanno perchè non lo sanno... poi bloccano il telefono in boot e vengono a postare nelle sezioni sbagliate.
In teoria basterebbe un semplice tougle WIDGETS sul desktop.
Rootare un telefono solo per un pulsante non è del tutto consigliato, non è necessario.
Specialmente per uno nuovo che probabilmente non sa' cosa sia un Launcher (che non è il fucile di GearsofWar).
Inutile inoltrarsi in Root e menate varie se ancora non si conosce Android.
Di base riserva molte sorprese.
PS: ho detto 98%... il 2% è riservato al tougles dati nella barra notifica. :)
Mi sento di spezzare una lancia a favore di SKyman1.
Sono stato possessore di un SGS 1 per oltre un anno. e da poco prima di natale ho l' SGS 2.
Il SGS 1 che ho avuto l'ho modificato a più non posso, effettuando esperimenti inenarrabili (tipo staccare la corrente quando ancora odin non aveva finito il suo corso). Ciò perché con l'SGS 1 le ROM stock lo facevano sembrare un pachiderma e quindi si cercava sempre di trovare una configurazione che potesse farlo volare.
L' SGS 2 non l'ho praticamente toccato da quando ce l'ho.
La ROM stock H3G va una favola così com'è. Solo dopo due settimane l'ho rootato e da pochi giorni ho messo il kernel di chainfire per poter fare un nadroid backup.
Per il resto l'SGS 2 non ha bisogno di root, lagfix, Rom mod, script e quant'altro. E' una favola così com'è.
Tutto il resto è solo per la voglia di scoprire.
P.S. un consiglio per chi vuole capire approfonditamente la struttura dei terminali android ed in particolare samsung: fatevi un giro nell'area Galaxy S ed in particolare cercato i post di un certo Val3r10 tipo questo:
https://www.androidiani.com/forum/mo...procedure.html
Nello specifico sono per l'SGS 1 ma per molto concetti valgono anche per il nostro.
PS: naturalmente il mio terminale è super rootato con un CYANO9 montata... venivo da una Stock ROM ICS BETA e prima ancora dalla MIUI.
Ma prima di arrivare a tutti questi passaggi e a prendere una certa dimestichezza con il ROOT e le ROM è passato almeno 1 anno (prima con Desire HD).
Ma il Desire HD ne aveva veramente bisogno...
preso il GSII sono stato senza rootarlo per almeno 3 mesi... perchè NON ne sentivo il bisogno e perchè sapevo che comunque c'èra molto da scoprire.
Intendo: se siete nuovi di ANDROID e avete un GS2, non cimentatevi subito in root e menate varie che per ora non servono.
Conoscete Android e le sue funzioni e applicazioni, che sono TANTISSIME, e quando penserete di aver scoperto tutto... ci sarà qualche cosa che vi manca.
Si può fare molto.
Per la maggiore dei "giovani Androidiani"... cercano ROM modificate solo perchè vedono temi carini e sono "affamati di batteria" dopo neanche 1 settimana di utilizzo... senza sapere che disattivando le sincro e la rete 3G si risparmia almeno il 30% di batteria (facciamo anche 40%).
Invece di informarsi e leggere qualche TOPIC o guida decidono che l'unica soluzione è la ROM CUSTOM... impallano il telefono e buona notte a tutti.
Il problema della videocamera può essere bypassato con qualche applicazione che la gestisce al posto della rom? Grazie!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Fatto sta che con rom ufficiale samsung (la più aggiornata, telefono tedesco, era la 2.3.5 KI4 forse) mi dava strani problemi di battery drain (ciucciava 25-30% in modalità aereo a notte), e inoltre i programmi si possono pure nascondere ma restano in ram e a me pure attivi a consumarmi batteria.
Comunque, basta seguire le guide e se si hanno dubbi chiedere ed è difficile sbagliare (come ho fatto io, il gs2 è il mio primo android).
Non posso che quotarti con la KK5 ad esempio si va una meraviglia poi ok ci sta la curiosita ecc...
Io mi son goduto le stock per un 3 mesi intanto mi leggevo x bene le guide qui nel forum e alla fine consapevolmente iniziato a "giocare"
Poi la smania di buttarsi sulla nuova rom beta per poi beccarsi i logici bug.... per carità son il primo ma perche son curioso ecc ben consapevole che non è una rom (cyano o la samsung) su cui portare avanti giochi ecc visto che andrà ad aggiornarsi di continuo fino alla official.
Mai avuto problemi simili... come continuano a non averne migliaia di persone presenti qui nel forum.
Potendo leggere molti post ci sono 100naia di altre persone con ROM CUSTOM, STOCK, MODDED e KERNEL VARI Custom/stock che lamentano il discorso il Battery DRAIN:
Come anche puoi leggere da questo TOPIC:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-batteria.html
(ma come questo te ne tiro fuori altri 1000 in tutto il Forum)
Questo mi lascia intendere che non sia tanto un problema di ROM e KERNEL ma dell'uso che ogni singolo individuo ne faccia indifferentemente da quello che ha installato sopra... (giocano per 1 ora ad Angry Birds con connessioni attive, Facebook in sincro ogni 5 minuti... e poi parlano del BatteryDrain).
Anche la gestione delle connessioni e delle reti, che molti non sanno gestire.
Come detto... le ho provate un pò tutte, sia ROM STOCK che CUSTOM per quanto riguarda il discorso app che consuma RAM e batteria, sinceramente NON ho trovato un degna differenza tra consumi (e la ROM o Kernel non lo provo mezza giornata... ma almeno una settimana).
L'unica e miglior differenza l'ho trovata comprando la batteria da 2000Mha.
Il resto della gente che vanta CONSUMI MIRACOLOSI: sono produttori di ROM che pubblicizzano la proprie ROM e il loro effetto PLACEBO nei confronti negli utenti giovani (e meno) che sono stati con la STOCK per una settimana senza neanche conoscere quei "trucchetti" per consumare meno.
E, se non hai un minimo di esperienza e di conoscenza di Android di base, stai sicuro che ti puoi flashare anche la iOS della Apple, ma avrai sempre problemi e ti faccio un altro esempio:
https://www.androidiani.com/forum/mo...disperato.html
ed anche di questi post il Forum ne è PIENISSIMO!!!! "... AIUTO SONO DISPERATO..."
Raga non riesco a flashare la versione più recente della miui..la versione del fw è 2.3.6 ita, uscita oggi e flashata con Odin..ebbene, tutte le rom che fino ad ora ho montato nn m hanno dato problemi eccetto la miui: faccio tutto qll che si deve fare, compresi i vari wipe ma a fine processo e al riavvio compare la scritta Samsung ecc con sotto il triangolo giallo (normalità) che in teoria dopo qualche secondo dovrebbe scomparire e permettere il caricamento del tel ma a me si riavvia ogni 10 secondi..errore di percorso??