Ricorda che per utilizzare memorie formattate in ntfs dovrai lanciare il comando ntfs-3g seguito dai giusti parametri.
Comunque io ho provato e lavora tranquillamente.
Visualizzazione stampabile
Ricorda che per utilizzare memorie formattate in ntfs dovrai lanciare il comando ntfs-3g seguito dai giusti parametri.
Comunque io ho provato e lavora tranquillamente.
Angelo hai dato un occhiata per il riconoscimento della microsd che non viene effettuato nella galleria?
Allora:
Non è proprio previsto dalla galleria che vengano salvati foto o video nella SD. Tanto è vero che neanche nella cyano e nelle altre rom aosp avviene questo.
Possiamo comunque muovere noi i files che ci interessano nella SD, in /mnt/emmc, e quindi utlilizzare mvideoplayer per rivederli.
Nelle impostazioni dell'applicazione infatti possiamo impostare il percorso di ricerca dei files
Grazie dell'info, ma non c'è un modo per aggirare tale limite con una modifica della galleria o un app che ricerca anche nella microsd?
Parlo da ignorante in materia ovviamente
Guarda a dire la verità io non ho questo problema perchè per registrare foto e video utilizzo LgCamera che permette di scegliere dove salvare foto e video (SD o memoria USB), e per la riproduzione utilizzo DicePlayer, secondo me il migliore perchè è l'unico che non li riproduce a scatti, e anche lui permette di impostare il percorso di ricerca.
Ok mi sono fatto una bella lista di app anche grazie al tuo aiuto (lg camera, dialer personalizzato, ecc) che adatterebbero questa rom alle mie esigenze.
Sono sempre più tentanto dal rimetterla e tenerla per un pò per giudicarla appieno.
Solo 2 domande:
E' previsto un aggiornamento a breve? Così nel caso aspetto
Le varie versioni saranno full wipe?
Per chi vuole i temi, per notizia vanno bene anche quelli per la CM7.
Ecco il link da dove si possono scaricare:
[THREAD] T-Mobile Theme Chooser For CM7 (UPDATED :03/23/11) - xda-developers
Installarli tramite root explorer e impostarli con Theme Chooser
Ciao Angelo.
Complimenti per la tua "creatura"....davvero di una velocità impressionante e direi anche ottima per stabilità.
Siccome stiamo parlando di personalizzazioni varie e ho notato che in molti ti chiedono delucidazioni su applicazioni per personalizzarla al meglio, potresti elencarci, anche sinteticamente, le applicazioni che per te sono un "must have", in modo da darci un orientamento?
Grazie e complimenti ancora per la tua dedizione e professionalità.
Ma le applicazioni sono ridotte all'osso per cui sono quelle base. Come ho già detto prima poichè la galleria e la fotocamera della aosp non gestiscono la SD esterna, io consiglio come must have LGcamera per girare video e foto da poter salvare direttamente sulla SD, così come Diceplayer per poterle rivedere (è l'unico player che, anche sulla miui, mi permette la riproduzione dei video HD non a scatti). Consiglio poi dal Market, Vlingo per i comandi vocali, un buon navigatore se occorre, e magari qualche riproduttore audio di qualità.
Come ho già detto nel mio post precedente, sono parecchi i temi disponibili per questa rom, praticamente possono essere impostati tutti quelli della cyano scaricabili dal link postato precedentemente
Gentilmente angelo puoi rispondere a queste domande please?
E' previsto un aggiornamento a breve? Così nel caso aspetto a flashare
Le varie versioni saranno full wipe ?
Non a breve, ora devo prepararmi per la nuova miui che esce domani.
Comunque non sarà full wipe
ciao angelom sono nuovo di questo forum..inanzitutto volevo farti i complimenti per tutti i capolavori..ho messo oggi la nuova rom..è fantastica ma ho un problema,quando vado per collegarlo al pc non me lo vede...ho impostato debug usb ma nulla,fino a ieri con la rom di leomar era tutto ok..grazie
Per copiare i files sulla memoria usb devi entrare in recovery, quindi collegare il cavo al pc e andare su mount storage. A questo punto scegli mount usb storage e potrai copiare i files
grazie mille!
andando in Spare parts >uso batteria si ha interruzione imprevista dell'app
Edit. si avvia più velocemente l'aosp... le mie non vogliono essere critiche mi unisco a garysquib per dare il mio contributo[/QUOTE]
Ottimo lavoro
Si, questa rom si avvia molto più velocemente.
L'FC di spare parts è un bug dell'applicazione, comunque nelle impostazioni c'è la stessa voce da cui si può vedere l'uso della batteria
angelom come si chiama il tuo luncher ?
Se ti riferisci al launcher che uso si chiama SPB Shell 3D
La sto provando ma volevo fare una domanda! Qualcuno sa come si fa ad attivare/disattivare la connessione dati?
Ciao Angelo...ma la registrazione chiamate? E' prevista?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
qualcuno potrebbe mettere degli screen della rom per capire anche graficamente com'è??
Ha semplicemente l'interfaccia pura di android (Che io adoro!) Quella del nexus per intendersi! :)
Angelo questa ROM è superlativa.
Ho usato il test di XDA: schermo completamente bianco, solo un widget per mantenerlo acceso, luminosità al massimo, wi-fi attivo, sincro e dati in bg attivi, friend caster e mail impostati su 1 ora di check:
4:47 minuti di screen on prima di morire.
Con la thunderbolt ho fatto 3:39 ...
Fenomenale ^^
Abyss Kernel 1.2 per Rom aosp Abyss:
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
Changelog:
Cambiate basse frequenze 200 e 400 Mhz a 150 e 300 Mhz
Ottimizzata configurazione
Le registratrazioni in hd hanno gli stessi problemi della Cyanogen?
Angelom molto reattiva grafica molto pulita.
Vediamo come si comporta in una settimana.
Cmq ottimo lavoro.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
installata.
per il momento la batteria dura pochissimo ma aspettiamo una settimana per stabilizzarla
ho notato che la sincronizzazione del calendario è perennemente attiva anche se ho disattivato la sincronizzazione dell'account google e ho killato il processo.
non va giù e consuma batteria
parentesi. ho fatto il backup con mybackup root, ma quando effettuo il restore delle applicazioni mi va quasi sempre i reboot. con i dati non accade. consigli?
Mi pare strano, a me la batteria dura più che con le rom stock....
ma il kernel 1.4 si trova già da qualche parte precompilato pronto al flash?
Stesso problema che avevo io con la rom MIUI di Angelo.
In pratica il suo kernel non so perché usa solo le frequenze 900Mhz e 1200MHz oltre al deep sleep. Questo comporta che durante l'utilizzo si ha un elevato consumo di batteria e la produzione di molto calore.
Puoi controllare se è effettivamente così utilizzando il programma cpuSpy (lo trovi sul market) che ti indica quali frequenze usa la cpu e per quanto tempo.