Visualizzazione stampabile
-
Aggiungo un'altra cosa importante per chi dovesse trovarsi in questa spiacevole situazione.
Con la procedura da me utilizzata (postata da droberto) si riottiene il proprio imei (ammesso che si sia precedentemente fatto un backup della cartella EFS originale)..ma a volte succede che il telefono impieghi all'avvio parecchio tempo per ricaricare l'imei dal file di configurazione, rimanendo dunque parecchi secondi fuori rete a causa dell'imei sconosciuto.
Questo accade perchè ricopiando la cartella efs dal backup conservato (ad es. in memory card), gli owners dei files risultano completamente sballati. Grazie alla collaborazione di un amico che avesa la efs intatta e vergine, ho ripristinato tramite root explorer i giusti proprietari per ciascun file, cartella e sottocartella della dir EFS.
Adesso il cellulare è tornato a funzionare senza più alcuna anomalia.
Spero di esser stato utile. Non appena posso vi posto file per file le utenze proprietarie da settare.
p.s Ecco come i file devono essere settati dal punto di vista delle permissions e degli owners:
permissions / owners / timestamp / file
-rw-r--r-- root root 1 2010-12-31 16:00 cryptprop_rebootMode
-rw-r--r-- root root 0 2011-07-18 15:16 cryptprop_onetimeboot
-rw-r--r-- root root 3 2011-07-17 11:56 cryptprop_securewipedata
drwxrwxr-x root root 2000-01-01 01:03 .files
-rwx------ radio radio 2097152 2011-07-17 12:29 nv_data.bin
-rw-rw-rw- radio radio 1065 2010-12-31 16:00 nv.log
-rwx------ radio radio 32 2011-07-17 12:29 nv_data.bin.md5
drwx------ system system 2010-12-31 16:01 dmp
-rw-r--r-- system system 9 2010-12-31 16:01 cryptprop_applied_result
drwxrwxr-x radio radio 2011-05-21 04:10 imei
-rw-rw-rw- system system 6 2000-01-01 01:04 calibration_data
-rwx------ radio radio 1048576 2010-12-31 16:00 .nv_core.bak
-rwx------ radio radio 32 2010-12-31 16:00 .nv_core.bak.md5
-rwx------ radio radio 2097152 2010-12-31 16:00 .nv_data.bak
-rwx------ radio radio 32 2010-12-31 16:00 .nv_data.bak.md5
-rw-rw-rw- radio radio 1 2010-12-31 16:00 .nv_state
-rw-r--r-- system system 3 2011-07-17 03:00 cryptprop_persist.sys.language
-rwxrwxr-- radio radio 880 2010-12-31 16:02 redata.bin
-rw-rw-rw- system system 256 2010-12-31 16:00 edk_p
-rw-r--r-- system system 18 2011-07-17 03:00 cryptprop_persist.sys.timezone
-rw-r--r-- system system 6 2011-07-10 18:12 cryptprop_lock_pattern_autolock
-rw-r--r-- system system 6 2011-07-10 18:12 cryptprop_lockscreen.password_type
-rw-r--r-- system system 5 2011-07-09 22:41 cryptprop_lockscreen.patterneverchosen
-rw-r--r-- system system 5 2011-06-19 09:09 cryptprop_lock_pattern_visible_pattern
-rw-r--r-- system system 6 2011-06-05 00:53 cryptprop_lock_pattern_tactile_feedback_enabled
-
Ciao,
da quello che capisco io nelle domande successive, lui non dice che aveva una copia della EFS originale. Dice che fa una copia della EFS già alterata e poi inizia il procedimento descritto. Per cui da come dice il tizio di xda, questa procedura dovrebbe funzionare anche senza backup della efs.
Io comunque, con la efs originaria che ho rimesso nella root, continuo a non avere imei e a non collegarmi in rete.
Quasi quasi provo il metodo di xda (cancellazione efs e poi avanti..)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giankap
Ciao,
da quello che capisco io nelle domande successive, lui non dice che aveva una copia della EFS originale. Dice che fa una copia della EFS già alterata e poi inizia il procedimento descritto. Per cui da come dice il tizio di xda, questa procedura dovrebbe funzionare anche senza backup della efs.
Io comunque, con la efs originaria che ho rimesso nella root, continuo a non avere imei e a non collegarmi in rete.
Quasi quasi provo il metodo di xda (cancellazione efs e poi avanti..)
senza backup della EFS non puoi far nulla se non cancellare l'intera cartella EFS dalla root e fargliela rigenerare...ma partirai con l'imei di fabbrica...4600xxxxxxxxx. Il telefono riprenderà a funzionare ma garanzia addio...senza contare che modificare l'imei è illegale.
Ricopiando semplicemente la cartella EFS copiata precedentemente nella root non funziona nulla finchè non setti per bene tutti i permessi e gli owners dei file che, se controlli, sono completamente sballati. Puoi farlo con root explorer.
Io son riuscito a ripristinare il tutto seguendo la guida di droberto (con qualche correzione che ho postato qualche pagina indietro) e poi resettando manualmente permessi e proprietari per ciascun file e cartella all'interno di EFS..qualche post indietro trovi tutta la lista di files con i specifici settaggi da utilizzare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimita
Aggiungo un'altra cosa importante per chi dovesse trovarsi in questa spiacevole situazione.
Con la procedura da me utilizzata (postata da droberto) si riottiene il proprio imei (ammesso che si sia precedentemente fatto un backup della cartella EFS originale)..ma a volte succede che il telefono impieghi all'avvio parecchio tempo per ricaricare l'imei dal file di configurazione, rimanendo dunque parecchi secondi fuori rete a causa dell'imei sconosciuto.
Questo accade perchè ricopiando la cartella efs dal backup conservato (ad es. in memory card), gli owners dei files risultano completamente sballati. Grazie alla collaborazione di un amico che avesa la efs intatta e vergine, ho ripristinato tramite root explorer i giusti proprietari per ciascun file, cartella e sottocartella della dir EFS.
Adesso il cellulare è tornato a funzionare senza più alcuna anomalia.
Spero di esser stato utile. Non appena posso vi posto file per file le utenze proprietarie da settare.
p.s Ecco come i file devono essere settati dal punto di vista delle permissions e degli owners:
permissions / owners / timestamp / file
-rw-r--r-- root root 1 2010-12-31 16:00 cryptprop_rebootMode
-rw-r--r-- root root 0 2011-07-18 15:16 cryptprop_onetimeboot
-rw-r--r-- root root 3 2011-07-17 11:56 cryptprop_securewipedata
drwxrwxr-x root root 2000-01-01 01:03 .files
-rwx------ radio radio 2097152 2011-07-17 12:29 nv_data.bin
-rw-rw-rw- radio radio 1065 2010-12-31 16:00 nv.log
-rwx------ radio radio 32 2011-07-17 12:29 nv_data.bin.md5
drwx------ system system 2010-12-31 16:01 dmp
-rw-r--r-- system system 9 2010-12-31 16:01 cryptprop_applied_result
drwxrwxr-x radio radio 2011-05-21 04:10 imei
-rw-rw-rw- system system 6 2000-01-01 01:04 calibration_data
-rwx------ radio radio 1048576 2010-12-31 16:00 .nv_core.bak
-rwx------ radio radio 32 2010-12-31 16:00 .nv_core.bak.md5
-rwx------ radio radio 2097152 2010-12-31 16:00 .nv_data.bak
-rwx------ radio radio 32 2010-12-31 16:00 .nv_data.bak.md5
-rw-rw-rw- radio radio 1 2010-12-31 16:00 .nv_state
-rw-r--r-- system system 3 2011-07-17 03:00 cryptprop_persist.sys.language
-rwxrwxr-- radio radio 880 2010-12-31 16:02 redata.bin
-rw-rw-rw- system system 256 2010-12-31 16:00 edk_p
-rw-r--r-- system system 18 2011-07-17 03:00 cryptprop_persist.sys.timezone
-rw-r--r-- system system 6 2011-07-10 18:12 cryptprop_lock_pattern_autolock
-rw-r--r-- system system 6 2011-07-10 18:12 cryptprop_lockscreen.password_type
-rw-r--r-- system system 5 2011-07-09 22:41 cryptprop_lockscreen.patterneverchosen
-rw-r--r-- system system 5 2011-06-19 09:09 cryptprop_lock_pattern_visible_pattern
-rw-r--r-- system system 6 2011-06-05 00:53 cryptprop_lock_pattern_tactile_feedback_enabled
se avete già testato i passaggi e avete ritrovato "effettivamente" il codice IMEI corretto nella sua EFS, create un nuovo thread Guida e sarà messo sticky...ma attenzione la guida deve essere testata funzionante e dettagliata altrimenti puo' essere dannosa dato il delicato argomento :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
se avete già testato i passaggi e avete ritrovato "effettivamente" il codice IMEI corretto nella sua EFS, create un nuovo thread Guida e sarà messo sticky...ma attenzione la guida deve essere testata e funzionante e dettagliata altrimenti puo' esere dannosa dato il delicato argomento :)
ciao Andromeda, questi passaggi uniti alla procedura di droberto (con qualche correzione che postai) mi hanno consentito di ripristinare il mio S2 per cui è testata e funzionante. Allora se vuoi ora posto tutti i passaggi da me eseguiti riunendo i vari post che ho scritto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimita
ciao Andromeda, questi passaggi uniti alla procedura di droberto (con qualche correzione che postai) mi hanno consentito di ripristinare il mio S2 per cui è testata e funzionante.
benissimo..te la senti di creare una GUIDA ??? ma fatta bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
benissimo..te la senti di creare una GUIDA ??? ma fatta bene?
è sufficiente elencare (numerandoli) passo per passo i passaggi? Poi al limite la guardi e ciò che va migliorato lo miglioriamo. Posso scriverla in coda a questo thread?
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimita
è sufficiente elencare (numerandoli) passo per passo i passaggi? Poi al limite la guardi e ciò che va migliorato lo miglioriamo.
guardati le altre in sezione...piu' dettagli ci sono meglio è...rendila semplice e concreta...magari con immagini o altro..insomma semplice ma esaustiva
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimita
senza backup della EFS non puoi far nulla se non cancellare l'intera cartella EFS dalla root e fargliela rigenerare...ma partirai con l'imei di fabbrica...4600xxxxxxxxx. Il telefono riprenderà a funzionare ma garanzia addio...senza contare che modificare l'imei è illegale.
Ricopiando semplicemente la cartella EFS copiata precedentemente nella root non funziona nulla finchè non setti per bene tutti i permessi e gli owners dei file che, se controlli, sono completamente sballati. Puoi farlo con root explorer.
Io son riuscito a ripristinare il tutto seguendo la guida di droberto (con qualche correzione che ho postato qualche pagina indietro) e poi resettando manualmente permessi e proprietari per ciascun file e cartella all'interno di EFS..qualche post indietro trovi tutta la lista di files con i specifici settaggi da utilizzare.
Ciao,
se leggi il post 5 del thread di xda, l'autore scirve:
Originally Posted by kcaz
Had you already made a copy of your EFS folder before your IMEI was changed?
No, I didn't had the back up before IMEI change.
To make a conclusion:
... You didn't backup your EFS folder.
... Your IMEI changed because of ROM flashings.
... You want to recover your IMEI.
quindi lui sostiene di non avere la copia della cartella efs.
Detto questo il metodo descritto non va bene per me, io non ho proprio l'imei.Io provo ricopiando la efs nel suo posto originario. Riguardo ai permessi, mi sembrava di aver capito da quanto scrivevi tu che era solo un problema di tempo all' avvio. Credevo che comunque, con il chown, l'imei venisse riprisitnato sebbene dopo qualche secondo. io l'ho riavviato ieri sera ed è ancora scollegato :-(
adesso provo a modificare i permessi ai file come hai detto tu.
-
Ora provo a creare la guida completa, comunque sia do per scontato che i files nv_data.bin o nv_data.bak da te copiati precedentemente siano integri e non corrotti.
Ho fatto varie prove e senza la copia non c'è modo di far ricreare al telefono l'imei corretto, ma solo quello di default che è 4900xxxxx