Visualizzazione stampabile
-
grazie a tutti, avevo disturbato anche andromeda in pvt e le informazioni collimano.
quindi:
1. root per poter salvare EFS;
2. sbrand
3. rom stock KI3
4. kitchen
5. leomar
domanda: ma la EFS che avevo copiato devo ricopiarla sullo smart o è solo una copia di riserva da utilizzare in caso di emergenza? IN che percorso è?
(spero almeno che questo thread sia utile anche ad altri)
-
una volta copiata, non ti serve........... tienila al sicuro in caso di bisogno..............
leggi bene.......... ci sono già varie guide che ti spiegano come copiarla............. ;)
-
..avrò bisogno di usare il jig per azzerare il counter ed eliminare il triangolo dopo il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vince59
..avrò bisogno di usare il jig per azzerare il counter ed eliminare il triangolo dopo il root?
se vuoi si.......... ma non è obbligatorio................
-
beh visto che ormai l'ho costruito lo uso non mi piace l'idea di sto triangolino di warning e nemmeno che il counter cominci il conto alla rovescia ;-)
-
mi sa che mi sono incartato...ma per rootare, volendo usare il kernel chainfire per poi copiare la EFS, devo trovarne uno "compatibile" (??) con ilm io smart, oppure la chainfire è ...come dire..universale e posso iniettarla sul mio firm KF4 brandizzato 3 italia?
-
no c'è il kernel adatto alla KF4, anche io ho il cell brand 3 con le tue stesse impostazioni. Quindi devi trovare il kernel chainfire adatto alla KF4, stanno tutti nella guida se non sbaglio. Comunque io sbrandizzato il cell, ma una volta fatto il root e messo la recovery ho installato direttamente la miui. Ho fatto male?
-
ok tra una cosa seria e l'altra metterò a posto il giocattolino come dico io...
Ho rimediato ilkernel CF per il root sulla KF4, la stock KI3 e relativo kernel CF, odin 1.85 e autocostruito il JIG USB.
Riassumo peri newbye i passaggi:
- flash kernel CF per accesso superuser;
- copia EFS;
- sbrand mediante flash di kernel KI3;
- flash kernel CF per accesso superuser;
- kitchen;
- leomar...
Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vince59
ok tra una cosa seria e l'altra metterò a posto il giocattolino come dico io...
Ho rimediato ilkernel CF per il root sulla KF4, la stock KI3 e relativo kernel CF, odin 1.85 e autocostruito il JIG USB.
Riassumo peri newbye i passaggi:
- flash kernel CF per accesso superuser;
- copia EFS;
- sbrand mediante flash di kernel KI3;
- flash kernel CF per accesso superuser;
- kitchen;
- leomar...
Giusto?
stai solo creando confusione... anche x gli altri quindi attenzione....
nessuno penso ha mai parlato di sbrandizzare mediante il kernel.....e poi di nuovo il flash di un altro kernel....
seguite le guide già scritte che vanno bene....non c'e' nessun bisogno di questi passaggi....pericolosi nell'uso di kernel..se non c'e' bisogno di flasharli
-
ma porca miseria (purtroppo non riesco a trovare il dovuto tempo e sparo un post tra un impegno e l'altro) ..cosa ho mischiato? ho fatto confusione con i nomi ma credo che la procedura sia quella. Giuro ho letto le belle guide ;-))
Grazie per le precisazioni ed il supporto e chiedo scusa se sono stato fuorviante....