Visualizzazione stampabile
-
modding step-by-step
perdonate se dovessi ripetere qualcosa ma non ho trovato un documento omnicomprensivo.
Ho un SGS2 brand 3, android 2.3.3, PDA: KF4, PHONE: NEKF3; CSC HUIKF3 che pur essendo nuovo nuovo non resistendo voglio frullare un pochino.
Non mi sono ben chiari i passaggi o meglio l'ordine degli stessi. Mi sembra di aver capito che i passi sono:
1. procedura per aver i permessi di root. Serve odin e kernel di chainfire; apparirà il triangolino giallo che si toglie con il jig (che mi sono autocostruito) ed avrò android 2.3.5 (?). C'è sempre necessità di copiare la cartella EFS?
2. CWM ...che dovrebbe già essere compreso nel passaggio 1 se uso chainfire...o sbaglio?
come rom vorrei installare la famosa leomar....quando la installo? dopo i passi 1 e 2 ?
ovviamente tutto backuppando.
E' corretta la procedura che ho illustrato?
Grazie per ogni suggerimento.:)
-
Visto che hai uno SG2 BRAND 3 mi sa che per prima cosa devi sbrandizzare. Poi fai il root e salvi la cartella EFS. Poi fai il DEEP CLEAN(vedi le guide di ANDROMEDA) . Poi flash KI3 STOCK. Dopo flash cf-root KI3 . Arrivati qua scarichi KITCHEN PRO e da quella scarichi e installi LEOMAR75. Alla fine usi il jig. Almeno cosi ho fatto io ( niubbo :)) ) e funziona tutto. Però magari aspetti le risposte dei esperti:89 PS. Ho letto anchè io che meglio evitare restore backup e installare tutto da nuovo.
-
Prima di avere 2.3.5 devi sbrandizzare. La cartella efs la copi la prima volta e la tieni salvata.la Leonardo la installi come ultima cosa dopo aver messo la 2.3.5 che vuoi e il kernel che ti abilita la cw modificata per caricare i file zip
-
Ragazzi ricordatevi che la cartella EFS va copiata prima di fare qualunque modifica..............
quindi, per prima cosa si fa il root, e subito dopo si fa la copia.............
dopo tutto il resto............. ;)
-
grazie delle indicazioni ma se per voi è più chiaro io devo ancora addentrarmi nel mondo android...riassumo:
1. sbrandizzo
2. copio EFS (..per copiare EFS devo avere i privilegi root...quindi devo attivarli. Uso il kernel chainfire?)
3. ora flash con la rom stock KI3...
4. kitchen e così via
ci sono?
-
leggi il post sopra.............
-
Prima fai il root con il kernel e copi l'efs ....... poi tutto il resto;)
-
si scusami l'ho visto dopo....quindi
1 root con il kernel di chain fire
2 salvataggio EFS (la salvo sul pc o sd esterna? e che ci sta dentro questa famigerata EFS?
3 debrand....
-
Quote:
Originariamente inviato da
vince59
si scusami l'ho visto dopo....la salvo sul pc o sd esterna? e che ci sta dentro questa famigerata EFS.
in tutti e 2 i posti............ rotflrotfl
contiene dati molto importanti del telefono......... tra cui il codice IMEI.............
esatto..........
leggi bene le varie guide..............
-
Quote:
Originariamente inviato da
vince59
grazie delle indicazioni ma se per voi è più chiaro io devo ancora addentrarmi nel mondo android...riassumo:
1. sbrandizzo
2. copio EFS (..per copiare EFS devo avere i privilegi root...quindi devo attivarli. Uso il kernel chainfire?)
3. ora flash con la rom stock KI3...
4. kitchen e così via
ci sono?
Dopo flash rom stock KI3 flash kernel CF-ROOT KI3 e dopo kitchen