Visualizzazione stampabile
-
Qualche anima buona potrebbe linkarmi dove poter scaricare la 2.5.2 per Odin? Non per poca voglia di fare, ma non posso mettermi a cercare in 241 pagine e col cerca non sono riuscito a trovare nulla. :(
Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jari77
Qualche anima buona potrebbe linkarmi dove poter scaricare la 2.5.2 per Odin? Non per poca voglia di fare, ma non posso mettermi a cercare in 241 pagine e col cerca non sono riuscito a trovare nulla. :(
Grazie :)
la trovi qui....... ;)
http://www.gokhanmoral.com/public/fi...yah-v2.5.2.tar
-
Grazie mille...ti offro un THANK rotfl
-
Scusate amici, ma a questo punto sorge a me un dubbio...ma non è possibile che ogni volta che inserisco un kernel nuovo mi dura sempre meno in autonomia...ma ogni volta che inserisco un kernel nuovo basta attaccare il telefono lanciare odin e flashare con kernel in pda giusto ? (jig usb per togliere triangoli) non è che bisogna tipo fare qualche pulizia per evitare che-ne-so che si sovrappongano settaggi...perchè dai io leggo di gente che ci fa tre giorni, o tiene tutto spento e lo usa solo come orologio , perchè io che ci lavoro con telefonate messaggi push mail e un po di wireless per aggiornare non ci faccio piu di un giorno e qualche ora del secondo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kastorix
Ciao,posso farti un resoconto dei kernel provati nell'ultimo mese e magari vedere se qualcuno ha avuto gli stessi risulati:
Phenomenal 1.0 e 1.1 i migliori in quel momento come autonomia batteria e prestazioni anche a discapito del BLN.
Phenomenal 2.0 e successive varianti, non erano perfette come la versione precedente in batteria anche se cmq molto buone, non mi piaceva il ritardo dello sblocco tasti un pò troppo accentuato.
Sono in attesa di provare il Phenomenal 3 che dovrebbe uscire la versione stabile entro qualche giorno.
Speedmod k-16 stesse prestazioni del phenomenal 1 ma con un consumo di batteria notevole.
Siyah 2.4.2 e 2.4.2topo, ottimi come batteria alla pari del phenomenal 1 ma a me dava il problema dei video hd salvati su Sd esterna quando li riproducevo, cioè a scatti.
Siyah 2.5.2b nessun problema dei video con un consumo di batteria giusto un pelo superiore alla 2.4.2.
Siyah 2.5.2 Il migliore, giusto rapporto tra prestazioni e autonomia. Autonomia "quasi" al livello della 2.4.2, video perfetti e diminuisce il ritardo dello sblocco tasti.
Siyah 2.6.4 in test, come prestazioni è perfetto come il 2.5.2.
N.e.a.k prestazioni nella norma ma il peggiore per la riproduzione dei video in hd.
Preciso che la batteria l'ho valutata dal secondo ciclo di ricarica, e non uso nessun SetCPU o altro, monto i kernel come mamma li ha fatti.
Riscontri???
Ho flashato il topo..... Credo sia il migliore nel rapporto autonomia prestazioni. Sono veramente soddisfatto. Ora mi metto a pensare alla rom: stock o cucinata? Chi vivrà vedrà....... ;)
Inviato dal mio CheckGT9100 con Tapatalk
-
Ragazzi l'autonomia va valutata dopo almeno un paio di giorni!
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
-
un info, ma la 2.5.2 è la migliore come prestazioni generali, premetto che dei consumi me ne frega poco e niente ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca_vivi
Ragazzi l'autonomia va valutata dopo almeno un paio di giorni!
Inviato dal mio GT-P7500 usando
Androidiani App
Beh questo è ovvio...... :D
Inviato dal mio CheckGT9100 con Tapatalk
-
Direi che la 2.6.4 se la gioca ad armi pari !
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App VK 2.3
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca_vivi
Direi che la 2.6.4 se la gioca ad armi pari !
Quoto....... ;)
questa 2.6.4 è veramente ottima........ :)