Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikotek
ciao ragazzi , leggendo leggendo vedo che overclockate il cell, ma non capisco da dove... ho il kernel di siyah e la stock rom di turkbey....ne aprofitto per chiedere un'altra cosa.. i permessi di root in pratica cosa servono? da qualto ho capito io a montare le stock rom, e overclockare... giusto? poi....? :-)
che app devo usare per controllare le prestazioni?
io uso cpu master, mi piace molto di più di setcpu che ho abbandonato da un paio di mesi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeMoN3
Ok che se si freeza puoi farlo riprendere, ok che distruggi la batteria e al max la sostituisci...ma a livello di "rompere" il processore come siamo messi? Su pc faccio prendere anche 1ghz alla cpu, semmai dovesse rompersi la cambio...sul cellulare ovviamente non si può.
Quindi la domanda è: quanto è realmente rischioso overclockare? Ci sono possibilità di restare senza telefono?
no non rischi ripeto a meno che non setti il performance in cui la cpu gira sempre al max, la frequenza 1600 non viene mai utilizzata se non per 1% o poco meno, te conta che la nostra cpu viene anche venduta a 1.4 e 1.5 (note e s2 lte mi sembra), su xda esiste anche il clock da 1800 ma quello lo evito si... :)
-
quindi i kernel in questione sbloccano la possibilità del 1600 casomai ce ne fosse proprio bisogno, ma in realtà non la usano quasi mai, corretto?
OT
So che non c'entra nulla, ma nella discussione di odin mobile non mi si cagano e vorrei flashare 'sto firmware...riuscite a rispondermi a questo?
/OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeMoN3
quindi i kernel in questione sbloccano la possibilità del 1600 casomai ce ne fosse proprio bisogno, ma in realtà non la usano quasi mai, corretto?
OT
So che non c'entra nulla, ma nella discussione di odin mobile non mi si cagano e vorrei flashare 'sto firmware...riuscite a rispondermi a
questo?
/OT
non tutti permettono l'overclock!
per il resto non ti so dire, ma metti un kernel alternativo allo stock ;)
-
su un altro thread mi stavano consigliando di aspettare la kk1 con 2.3.6
un kernel alternativo (consigli?) che vantaggi porta?
...spè, ma siyah non è già un kernel alternativo allo stock?!? o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeMoN3
su un altro thread mi stavano consigliando di aspettare la kk1 con 2.3.6
un kernel alternativo (consigli?) che vantaggi porta?
...spè, ma siyah non è già un kernel alternativo allo stock?!? o_O
certo che è un kernel alternativo, altrimenti non avrebbero cambiato nome al kernel LOL roftl
-
appunto...e quindi non capisco il suo "ma metti un kernel alternativo allo stock"...era un suggerimento o una precisazione? o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca_vivi
io uso cpu master, mi piace molto di più di setcpu che ho abbandonato da un paio di mesi :)
voltage control è perfetto con il siyah.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeMoN3
su un altro thread mi stavano consigliando di aspettare la kk1 con 2.3.6
un kernel alternativo (consigli?) che vantaggi porta?
...spè, ma siyah non è già un kernel alternativo allo stock?!? o_O
in che senso 'che vantaggi porta'? scusa ma basta leggere il changelog del kernel per capirlo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
KURTZ
voltage control è perfetto con il siyah.
ok, ma preferisco non toccare i voltaggi che gia trovo nel kernel :)