Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
google maps dal market
avevo già provato a digitare Google Maps nel Search del Market ma non mi dà nessun risultato che possano essere le mappe di google :'(
Puoi verificare per me per piacere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tropix
avevo già provato a digitare Google Maps nel Search del Market ma non mi dà nessun risultato che possano essere le mappe di google :'(
Puoi verificare per me per piacere?
certamente GOOGLE MAPS dal market
-
Quote:
Originariamente inviato da tropix
avevo già provato a digitare Google Maps nel Search del Market ma non mi dà nessun risultato che possano essere le mappe di google :'(
Puoi verificare per me per piacere?
Prova semplicemente maps.......
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Raga sbaglio o a trovare una connessione é un filino piu lento a trovare una rete??
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kameomax
Raga sbaglio o a trovare una connessione é un filino piu lento a trovare una rete??
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
vorrei dire la mia anche se è solo una decina di giorni che ho il galaxy... sono partito da una base kf3 - che ho tenuto circa una settimana - e poi ho flashato kj2 + siyah 2.1 (in realtà sono passato prima a kj1 LUX + root con ki8 ma non conta perché l'ho tenuto nel cellulare 20 minuti prima di arrivare alla configurazione finale)... concordo con kameomax sul fatto che il wifi sia un pelo strano, sembra ci metta di più a scaricarmi la posta (paragonato a kf3) e talvolta dà l'impressione che si impalli... magari è una sensazione, ma sembra un po' ingessato tipo lag - meglio la connessione col pacchetto dati che risulta più fluida e me lo conferma anche la prova con speedtest (meglio la connessione tim dell'adsl alice, assurdo)... invece per quanto riguarda la batteria mi sembra davvero migliorato... sono partito stamattina alle sette con 80% di batteria (non l'avevo messo in carica completamente prima di dormire) e adesso a mezzanotte e mezza è al 45%... nella giornata ho telefonato abbastanza (lo uso per lavoro), mandato sms, navigato un po' in internet, usato l'applicazione androidiani a oltranza per leggere post e navigare nel forum, scaricato mail almeno 15 volte nella giornata e smanettato a nastro tra impostazioni e balle varie... e tutto questo dal pacchetto dati, è vero che ieri ho provato a disattivarlo di default e lo attivo solo quando mi serve... comunque rispetto alla kf3 non c'è paragone, per quanto abbia messo sotto stress il galaxy nei primi giorni (cellulare nuovo) trovo che con la kj2 la batteria si conservi davvero molto di più... prima arrivavo alla stessa ora con la batteria in affanno.. questa la mia esperienza, che vale quel che vale perché dipende dall'uso che ognuno fa del telefono, ma che giudico ottima per le mie abitudini nell'uso rispetto a prima...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domanismetto77
vorrei dire la mia anche se è solo una decina di giorni che ho il galaxy... sono partito da una base kf3 - che ho tenuto circa una settimana - e poi ho flashato kj2 + siyah 2.1 (in realtà sono passato prima a kj1 LUX + root con ki8 ma non conta perché l'ho tenuto nel cellulare 20 minuti prima di arrivare alla configurazione finale)... concordo con kameomax sul fatto che il wifi sia un pelo strano, sembra ci metta di più a scaricarmi la posta (paragonato a kf3) e talvolta dà l'impressione che si impalli... magari è una sensazione, ma sembra un po' ingessato tipo lag - meglio la connessione col pacchetto dati che risulta più fluida e me lo conferma anche la prova con speedtest (meglio la connessione tim dell'adsl alice, assurdo)... invece per quanto riguarda la batteria mi sembra davvero migliorato... sono partito stamattina alle sette con 80% di batteria (non l'avevo messo in carica completamente prima di dormire) e adesso a mezzanotte e mezza è al 45%... nella giornata ho telefonato abbastanza (lo uso per lavoro), mandato sms, navigato un po' in internet, usato l'applicazione androidiani a oltranza per leggere post e navigare nel forum, scaricato mail almeno 15 volte nella giornata e smanettato a nastro tra impostazioni e balle varie... e tutto questo dal pacchetto dati, è vero che ieri ho provato a disattivarlo di default e lo attivo solo quando mi serve... comunque rispetto alla kf3 non c'è paragone, per quanto abbia messo sotto stress il galaxy nei primi giorni (cellulare nuovo) trovo che con la kj2 la batteria si conservi davvero molto di più... prima arrivavo alla stessa ora con la batteria in affanno.. questa la mia esperienza, che vale quel che vale perché dipende dall'uso che ognuno fa del telefono, ma che giudico ottima per le mie abitudini nell'uso rispetto a prima...
a parte che con quell'avatar fosse x me ti farei uno degli ADMIN :):):)....va be a parte Bruce che rimane il piu' grande Rocker del mondo :)
concordo comunque la KJ2 che è l'ultima che ho testato è molto buona come durata batteria...sicuramente meglio della KI4 italiana stock....pero' con la KI8 non c'e' confronto.....sperando nella KJ4...:)
-
Salve a tutti, sono nuovo da queste parti...
Ho appena acquistato il galaxy s2, che aggiornamento mi consigliate di fare?
Vorrei il più stabile e fluido possibile ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alebel91
Salve a tutti, sono nuovo da queste parti...
Ho appena acquistato il galaxy s2, che aggiornamento mi consigliate di fare?
Vorrei il più stabile e fluido possibile ;-)
KI8 stock europa 2.3.5 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
KI8 stock europa 2.3.5 ;)
Grazie per il consiglio, posso flasharla tranquillamente con odin?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alebel91
Grazie per il consiglio, posso flasharla tranquillamente con odin?
se segui la guida nel thread ;)