Visualizzazione stampabile
-
Dico la mia: installata da 1 giorno con deep clean e root cf, ho usato molto il wifi, a me non ha dato problemi di connessione
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fuoritempo
E i problemi denunciati da alcuni con il wi-fi non funzionante ?!?
From me & my GT-I9100 CheckRom Revolution HD 3.1.1 + Dark Knight 2.3 . Smartbench: 4323, Antutu: 6087.
che ti devo dire io non ne ho, ma l'esperienza mi insegna che quando non funziona qualcosa prima di imputare il tutto al firmware bisognerebbe verificare che non ci siano altre cose che creano conflitti ... :)
-
Anche qui zero problemi con questo firmware.
Anche se non so se n'è valsa la penna di fare tutta la procedura di wipe & restore solo per vedere che ora mi ritrovo con un GB 2.3.6
[:malinconia da post-coito]
-
ragazzi a me con chainfire mi esce: Not enough space avaliable on /system! Need 569344 more bytes come risolvo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfio79
ragazzi a me con chainfire mi esce: Not enough space avaliable on /system! Need 569344 more bytes come risolvo?
con chainfire cosa? il kernel? io in ogni caso consiglio a TUTTI quelli che hanno problematiche 'strane' di far un bel deepclean con la KK5 ...
-
chainfire 3d prima con la j3 funzionava correttamente...
-
Quote:
Originariamente inviato da Scoman
Anche qui zero problemi con questo firmware.
Anche se non so se n'è valsa la penna di fare tutta la procedura di wipe & restore solo per vedere che ora mi ritrovo con un GB 2.3.6
[:malinconia da post-coito]
Ma lol!!!!! :D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da Scoman
Anche qui zero problemi con questo firmware.
Anche se non so se n'è valsa la penna di fare tutta la procedura di wipe & restore solo per vedere che ora mi ritrovo con un GB 2.3.6
[:malinconia da post-coito]
Io invece mantenendo la kj3 sto riscoprendo il sapore del "vintage"...
:D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbro76
Io invece mantenendo la kj3 sto riscoprendo il sapore del "vintage"...
:D
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
flasha la KE2 allora :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
[:malinconia da post-coito]
Questa la rivendo :-)))))))
Se ti va ringraziami col tasto THANKS sennò gliè la stesima.
Inviato col TAPATAPATÁ
-
Quote:
Originariamente inviato da Andromeda1968
Mamma mia.... :D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Compagni, finché qualcuno non trova la mod da mettere sull'app degli sms, io il bln lo faccio funzionare con Go SMS Pro.
Invece ho avuto dei FC con l'app del market, ho dovuto rimuovere gli aggiornamenti per farlo smettere! Colpa del brand Telia?
Ho trovato tracce di Telia anche nel browser, tipo che ho visto telia.dk come suggerimento
-
Raga io con il model KI3 di questa rom, avendo come operatore la H3G ho riscontrato problemi nel prendere la rete umts. Ogni volta devo selezionare la rete manualmente se no va sempre cn la TIm. Ora ho messo il NEKI2 e tutto ok.
Poi ho letto sul forum xda che il kernel "[KERNEL] SpeedMod SGS2" in accoppiata a questa rom ottiene degli ottimi risultati. Qualcuno conferma?
[KERNEL] SpeedMod SGS2 [K2-16 Update3 CWM4 CIFS ROOT] - Page 531 - xda-developers
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
Compagni, finché qualcuno non trova la mod da mettere sull'app degli sms, io il bln lo faccio funzionare con Go SMS Pro.
Invece ho avuto dei FC con l'app del market, ho dovuto rimuovere gli aggiornamenti per farlo smettere! Colpa del brand Telia?
Ho trovato tracce di Telia anche nel browser, tipo che ho visto telia.dk come suggerimento
Mi hai battuto sul tempo pure io lo faccio funzionare così!
A me sul market 0 problemi, per il resto come brandizzazione è veramente molto soft...
-
Quote:
Originariamente inviato da
simpa85
Raga io con il model KI3 di questa rom, avendo come operatore la H3G ho riscontrato problemi nel prendere la rete umts. Ogni volta devo selezionare la rete manualmente se no va sempre cn la TIm. Ora ho messo il NEKI2 e tutto ok.
Poi ho letto sul forum xda che il kernel "[KERNEL] SpeedMod SGS2" in accoppiata a questa rom ottiene degli ottimi risultati. Qualcuno conferma?
[KERNEL] SpeedMod SGS2 [K2-16 Update3 CWM4 CIFS ROOT] - Page 531 - xda-developers
Con tre l'unica è NEIK2, gli altri modem non vanno gran che... Lo speedmod è un'ottimo kernel, peccato però che ha una CWM un pò datata, speriamo la aggiornino!
-
Non mi ricordo chi me lo aveva chiesto oggi pomerigio del fix gps, lo ho installato e testato su KK5, funziona bene e aggangia prima e più satelliti! ;)
-
installata, son dovuto tornare alla KJ3 perchè questa rom da seri problemi con eclipse.
non appena attacco il cell in modalità usb con eclipse aperto, il cell inizia a riavviarsi di continuo.
qualcun altro che sviluppa su android che ha la KK5 può confermarmi questo problema?
la mia configurazione era:
KK5 da clean, kernel cf-root KK5, jkay 13.2 per odexed.
-
....se a qualcuno di voi interessa è uscita la Checkrom Revo 4 che si basa proprio su questo firmware !!!!!
From me & my GT-I9100 CheckRom Revolution HD 3.1.1 + Dark Knight 2.3 . Smartbench: 4323, Antutu: 6087.
-
Allora ragazzi credo che ci siano delle cose importanti da sottolineare.
La VERA versione no brand con il primo Android 2.3.6 per SII è SOLO la KK2.
Versione No Brand, uscita per gli Olandesi e composta da un file unico come viene fornito da KIES.
E' una NO-WIPE e quindi per passare da qualsiasi versione avete precedete alla KK2 potete farlo senza perdere nulla e senza NESSUN PROBLEMA.
Come già detto in passato le versioni NO-WIPE rilasciate UFFICIALMENTE da Samsung sono da considerarsi no wipe solo per il fatto che non vanno a modificare i file utente e con questo intendo applicazioni installate, settaggi ecc, insomma dopo un flash per l'utente finale non cambia nulla e si ritrova tutto come prima.
Tali versioni ufficiali sono comunque fatte per fare un WIPE, trasparente all'utente, che va ad eliminare qualsiasi file di sistema o altro che sia incompatibile tra la versione che avete attualmente sul telefono e quella che gli state caricando. Insomma un file no wipe ufficiale samsung è perfetto. Non necessita di dover sempre cancellare tutto e palle varie e non creerà mai conflitti con la rom che c'era prima in quanto quella che sta mettendo sa cosa andare a cancellare delle versioni precedenti!!!
Questa è una cosa fondamentale che dovete tenere a mente!!!
La versione no-wipe KK2 di Samsung (composta da un file unico scaricabile pure da KIES) è così composta:
PDA: I9100XWKK2
MODEM: I9100XXKI4
CSC: I9100XENKJ1
Naturalmente ha il nuovo bootloader ma non c'è nessun problema in quanto voi la caricate poi caricate su il Kernel che volete (consiglio Siyah 2.3 che sto usando da tre giorni ed è ottmo) e vi appare il triangolo e il counter si incrementa di uno. A questo punto con Odin caricate il vecchio Bootloader gli inserite il JIG e vi azzera tutto; triangolo e Counter.
Se poi volete potete ricaricare il nuovo bootloader con ODIN oppure lasciare il vecchio in quanto non ha nessuna influenza su NULLA.
Se caricaste di nuovo il nuovo bootloader per non fare più apparire nessun triangolo o counter vi basterà effettuare i flash da CWM o Mobile Odin direttamente dal cellulare.
Perchè ho scritto questo? Perchè la KK5 invece è uscita in versione ufficiale non come file unico ma come file composto da 3 files da flashare più il file .pit (che alcuni consigliano di non flashare ma io si). Inoltre tale versione ufficiale composta da 3 files è una versione BRANDIZZATA per l'operatore Telia della Danimarca.
Come avete fatto quindi a fare il flash con un file unico?
Semplice, avete usato una versione che su XDA chiamano Frankenstein Firmware. Ossia l'utente Intratech ha preso il solo file PDA della KK5 e poi lo ha "impastato" con una versione MODEM che piace a lui e cioè la KI3 (a suo dire consuma meno batteria - a mio dire no) e gli ha tolto il CSC brandizzato per l'operatore Telia e ne ha messo uno generico Multi-CSC in modo da non trovarvi il telefono brandizzato. Ah dimenticato inoltre ha fuso insieme a tutto questo anche il vecchio bootloader per poter azzerare con il JIG triangolo e palle varie.
Quindi la versione originale della KK5 (fatta da 3 files, PDA, MODEM e CSC più .pit) era così composta:
PDA: I9100XWKK5
MODEM: I9100XXKI4
CSC: I9100OXXKJ3
Nuovo Bootloader
La versione invece "impastata" dall'utente Intratech (composta da un file unico) contiene:
PDA: I9100XWKK5
MODEM: I9100XXKI3 (più vecchio della KI4 che invece va benissimo)
CSC: I9100XEUKH2 (KH2!!! File vecchissimo di agosto no brand)
Vecchio Bootloader
In tutto ciò non essendo tale utente una persona di Samsung i suoi file unici no wipe non fanno il wipe di nulla!! E quindi intendo che non cancelleranno eventuali file incompatibili con le versioni precedenti delle ROM che avete già sui vostri Galaxy S2!
Morale: le versioni Frankenstein ve le sconsiglio completamente. Perché sono fatte a gusto di chi le crea unendo file vecchi, nuovi ecc ma soprattutto perché di solito creano conflitti se non fate per forza dei WIPE totali. Ma anche facendoli non è detto che la combinazione di file scelti da chi l'ha fatta sia stabile come una NO-WIPE ufficiale Samsung. In pratica non le si può chiamare neanche STOCK a mio parere perché anche se non sono cucinate sono comunque almeno soffritte :D unendo file a cazzo!
Quindi chiunque insomma abbia messo la KK5 di Intratech non si sconvolga se trova conflitti o cose che non funzionano correttamente.
Io passerei subito alla vera STOCK 2.3.6 di Samsung che è la KK2. (Io la sto usando ed è ottima insieme al Siyah 2.3)
Altra cosa da notare è che il file unico della KK5 fatto su XDA pesa meno di quello ufficiale della KK2 e questo avviene anche perché chi l'ha fatta ha rimosso molte applicazioni di serie della ROM che secondo lui non erano utili. Ma quello che non è utile per lui può essere utile per altri.
Concludo dicendo che io non ci guadagno nulla a dirvi ciò. Nè sono un tifoso di un file piuttosto che un altro. Vi ho dato queste informazioni che magari non conoscevate tutti ma che a mio parere possono mettervi in guardia da diversi problemini che spesso fanno impazzire e dei quali non se ne capisce il perché si presentino!
Un saluto a tutti!
FoX
P.S. Per chi volesse seguire il mio consiglio sul mettere la KK2 e poi quindi mettere il vecchio bootloader per azzerare tutto con il JIG vi informo che già tra le guide di Andromeda (che saluto con affetto) trovate i file che vi servono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
Compagni, finché qualcuno non trova la mod da mettere sull'app degli sms, io il bln lo faccio funzionare con Go SMS Pro.
Invece ho avuto dei FC con l'app del market, ho dovuto rimuovere gli aggiornamenti per farlo smettere! Colpa del brand Telia?
Ho trovato tracce di Telia anche nel browser, tipo che ho visto telia.dk come suggerimento
Compagni?
Inviato da HD2 from Italy
-
Mi sai dire se jkay per la kk5 è compatibile con la kk2?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoXMuLd3R
Allora ragazzi credo che ci siano delle cose importanti da sottolineare.
La VERA versione no brand con il primo Android 2.3.6 per SII è SOLO la KK2.
Versione No Brand, uscita per gli Olandesi e composta da un file unico come viene fornito da KIES.
E' una NO-WIPE e quindi per passare da qualsiasi versione avete precedete alla KK2 potete farlo senza perdere nulla e senza NESSUN PROBLEMA.
Come già detto in passato le versioni NO-WIPE rilasciate UFFICIALMENTE da Samsung sono da considerarsi no wipe solo per il fatto che non vanno a modificare i file utente e con questo intendo applicazioni installate, settaggi ecc, insomma dopo un flash per l'utente finale non cambia nulla e si ritrova tutto come prima.
Tali versioni ufficiali sono comunque fatte per fare un WIPE, trasparente all'utente, che va ad eliminare qualsiasi file di sistema o altro che sia incompatibile tra la versione che avete attualmente sul telefono e quella che gli state caricando. Insomma un file no wipe ufficiale samsung è perfetto. Non necessita di dover sempre cancellare tutto e palle varie e non creerà mai conflitti con la rom che c'era prima in quanto quella che sta mettendo sa cosa andare a cancellare delle versioni precedenti!!!
Questa è una cosa fondamentale che dovete tenere a mente!!!
La versione no-wipe KK2 di Samsung (composta da un file unico scaricabile pure da KIES) è così composta:
PDA: I9100XWKK2
MODEM: I9100XXKI4
CSC: I9100XENKJ1
Naturalmente ha il nuovo bootloader ma non c'è nessun problema in quanto voi la caricate poi caricate su il Kernel che volete (consiglio Siyah 2.3 che sto usando da tre giorni ed è ottmo) e vi appare il triangolo e il counter si incrementa di uno. A questo punto con Odin caricate il vecchio Bootloader gli inserite il JIG e vi azzera tutto; triangolo e Counter.
Se poi volete potete ricaricare il nuovo bootloader con ODIN oppure lasciare il vecchio in quanto non ha nessuna influenza su NULLA.
Se caricaste di nuovo il nuovo bootloader per non fare più apparire nessun triangolo o counter vi basterà effettuare i flash da CWM o Mobile Odin direttamente dal cellulare.
Perchè ho scritto questo? Perchè la KK5 invece è uscita in versione ufficiale non come file unico ma come file composto da 3 files da flashare più il file .pit (che alcuni consigliano di non flashare ma io si). Inoltre tale versione ufficiale composta da 3 files è una versione BRANDIZZATA per l'operatore Telia della Danimarca.
Come avete fatto quindi a fare il flash con un file unico?
Semplice, avete usato una versione che su XDA chiamano Frankenstein Firmware. Ossia l'utente Intratech ha preso il solo file PDA della KK5 e poi lo ha "impastato" con una versione MODEM che piace a lui e cioè la KI3 (a suo dire consuma meno batteria - a mio dire no) e gli ha tolto il CSC brandizzato per l'operatore Telia e ne ha messo uno generico Multi-CSC in modo da non trovarvi il telefono brandizzato. Ah dimenticato inoltre ha fuso insieme a tutto questo anche il vecchio bootloader per poter azzerare con il JIG triangolo e palle varie.
Quindi la versione originale della KK5 (fatta da 3 files, PDA, MODEM e CSC più .pit) era così composta:
PDA: I9100XWKK5
MODEM: I9100XXKI4
CSC: I9100OXXKJ3
Nuovo Bootloader
La versione invece "impastata" dall'utente Intratech (composta da un file unico) contiene:
PDA: I9100XWKK5
MODEM: I9100XXKI3 (più vecchio della KI4 che invece va benissimo)
CSC: I9100XEUKH2 (KH2!!! File vecchissimo di agosto no brand)
Vecchio Bootloader
In tutto ciò non essendo tale utente una persona di Samsung i suoi file unici no wipe non fanno il wipe di nulla!! E quindi intendo che non cancelleranno eventuali file incompatibili con le versioni precedenti delle ROM che avete già sui vostri Galaxy S2!
Morale: le versioni Frankenstein ve le sconsiglio completamente. Perché sono fatte a gusto di chi le crea unendo file vecchi, nuovi ecc ma soprattutto perché di solito creano conflitti se non fate per forza dei WIPE totali. Ma anche facendoli non è detto che la combinazione di file scelti da chi l'ha fatta sia stabile come una NO-WIPE ufficiale Samsung. In pratica non le si può chiamare neanche STOCK a mio parere perché anche se non sono cucinate sono comunque almeno soffritte :D unendo file a cazzo!
Quindi chiunque insomma abbia messo la KK5 di Intratech non si sconvolga se trova conflitti o cose che non funzionano correttamente.
Io passerei subito alla vera STOCK 2.3.6 di Samsung che è la KK2. (Io la sto usando ed è ottima insieme al Siyah 2.3)
Altra cosa da notare è che il file unico della KK5 fatto su XDA pesa meno di quello ufficiale della KK2 e questo avviene anche perché chi l'ha fatta ha rimosso molte applicazioni di serie della ROM che secondo lui non erano utili. Ma quello che non è utile per lui può essere utile per altri.
Concludo dicendo che io non ci guadagno nulla a dirvi ciò. Nè sono un tifoso di un file piuttosto che un altro. Vi ho dato queste informazioni che magari non conoscevate tutti ma che a mio parere possono mettervi in guardia da diversi problemini che spesso fanno impazzire e dei quali non se ne capisce il perché si presentino!
Un saluto a tutti!
FoX
P.S. Per chi volesse seguire il mio consiglio sul mettere la KK2 e poi quindi mettere il vecchio bootloader per azzerare tutto con il JIG vi informo che già tra le guide di Andromeda (che saluto con affetto) trovate i file che vi servono.
certo l'ultima originale stock europea samsung è la versione Olanda KK2.. gli altri sono firmware geneticamente modificati Frankenstein :):):)
ciao Fox
-
Dentro l'archivio 7zip c'è anche il file pit, devo flashare anche questo oppure si può flashare solo il firmware senza problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
masterdoo
Dentro l'archivio 7zip c'è anche il file pit, devo flashare anche questo oppure si può flashare solo il firmware senza problemi?
senza pit e senza ripartition se non al bisogno ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
senza pit e senza ripartition se non al bisogno ;)
quindi se io necessito di fare solo il deep cleaner installando questa stock come base per flashare una costum, non ho il bisogno del pit giusto?Scusa per le mie domande ma voglio evitare di fare casini :DD
-
Quote:
Originariamente inviato da
masterdoo
quindi se io necessito di fare solo il deep cleaner installando questa stock come base per flashare una costum, non ho il bisogno del pit giusto?Scusa per le mie domande ma voglio evitare di fare casini :DD
fai solo un wipe cache e poi flasha...se non hai errori di partenza non è necessario fare un deep clean
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
fai solo un wipe cache e poi flasha...se non hai errori di partenza non è necessario fare un deep clean
si ma io ora monto la rarity, voglio flashare il KK5 come base per poi flashare la checkrom 4, quindi penso che mi servirebbe un bel deep cleaner con vari wipe e format sdcard o non è poi così necessario?
-
Quote:
Originariamente inviato da
masterdoo
si ma io ora monto la rarity, voglio flashare il KK5 come base per poi flashare la checkrom 4, quindi penso che mi servirebbe un bel deep cleaner con vari wipe e format sdcard o non è poi così necessario?
beh allora forse ti conviene si...fare un deep clean 1
usando la KK5 come base flash....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
beh allora forse ti conviene si...fare un deep clean 1
usando la KK5 come base flash....
ok allora procedo al deep cleaner grazie mille per i tuoi consigli!!!Comunque giusto per fare un piccolo ot, ogni nuova rom che provavo non ho più ripristinato i backup fatti con titanium, una volta installata la checkrom posso ripristinare i backup(solo app ovviamente, non dei dati) fatti adesso o rischio di avere problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
masterdoo
ok allora procedo al deep cleaner grazie mille per i tuoi consigli!!!Comunque giusto per fare un piccolo ot, ogni nuova rom che provavo non ho più ripristinato i backup fatti con titanium, una volta installata la checkrom posso ripristinare i backup(solo app ovviamente, non dei dati) fatti adesso o rischio di avere problemi?
solo le app va bene....io uso APP BACKUP & RESTORE e non ho mai avuto problemi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
solo le app va bene....io uso APP BACKUP & RESTORE e non ho mai avuto problemi...
allora visto che hai testato personalmente proverò a fare come te e userò app backup and restore anzichè titanium :)
-
Scusate una domanda da pappagallo, ma che spero mi leverá l'ultimo dubbio........
Flasho il firmware, poi il kernel chainfire e poi il shyia?
Oppure il shyia sostituisce il chianfire? Mi sono perso questo pezzo! Grazie
;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pitchblack
Scusate una domanda da pappagallo, ma che spero mi leverá l'ultimo dubbio........
Flasho il firmware, poi il kernel chainfire e poi il shyia?
Oppure il shyia sostituisce il chianfire? Mi sono perso questo pezzo! Grazie
;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
flasha prima il cf e poi il siyah io ho sempre fatto cosi e mi sono sempre trovato bene :)
-
Grazie! Anche se credo proverò la KK2 invece di questa!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pitchblack
Grazie! Anche se credo proverò la KK2 invece di questa!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
allora vale comunque la stessa cosa prima metti sempre il cf per essere sicuro di avere root + recovery, e poi metti qualsiasi altro kernel tu abbia in mente di flashare ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvestro
Compagni?
Inviato da HD2 from Italy
MuUaUAUAUAUAUUA!!!!!
lol
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pitchblack
Scusate una domanda da pappagallo, ma che spero mi leverá l'ultimo dubbio........
Flasho il firmware, poi il kernel chainfire e poi il shyia?
Oppure il shyia sostituisce il chianfire? Mi sono perso questo pezzo! Grazie
;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Non c'è assolutamente bisogno del passaggio intermedio.
Se leggeste i changelog dei vari kernel mannaggia!
Puoi mettere direttamente il 2.3 siyah anzi è meglio!!!
Metti la nuova ROM, l'accendi e completi il wizard con le personalizzazioni che preferisci, ora, sincronizzazioni con google ecc e poi spegni.
Apri ODIN e flashi in PDA il siyah 2.3 in formato per ODIN che trovi qui:
http://www.gokhanmoral.com/public/fi...Siyah-v2.3.tar
Se hai preso la KK2 con il bootloader vecchio ed hai il JIG glielo "ficchi dentro" e azzeri.
Se hai il bootloader nuovo, prima aggiorni al vecchio e poi glielo "ficchi dentro" ;D
STOP!
-
Quote:
Originariamente inviato da
masterdoo
allora vale comunque la stessa cosa prima metti sempre il cf per essere sicuro di avere root + recovery, e poi metti qualsiasi altro kernel tu abbia in mente di flashare ;)
Tesò!
Il Siyah per fare il root usa esattamente il cf quindi non serve!
FoX
-
Stazione di Androidiani
Annuncio ritardo: non si trova ancora la mod per il bln sull'app stock degli sms (odexed).
Consiglio invece di scaricare dal market l'app Adaway per togliere la pubblicità dai vostri widget o apps :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
Stazione di Androidiani
Annuncio ritardo: non si trova ancora la mod per il bln sull'app stock degli sms (odexed).
Consiglio invece di scaricare dal market l'app Adaway per togliere la pubblicità dai vostri widget o apps :cool:
Grande per la dritta!