Visualizzazione stampabile
-
Build 01172012
- 2stage boot : il bootloader normalmente consiste in una sola parte che carica il sistema operativo, ma ci sono bootloader a 2 o più fasi (se avete ubuntu e avete installato GRUB, avete un bootloader a 3 fasi). Dovrebbe rendere (in teoria) l'avvio più veloce;
- cleaned up ramdisk / desamsungized : la ramdisk in linux è una piccola partizione (di sola lettura) che viene scaricata dal kernel (in sola lettura) all'accensione. Se non mi ricordo male dovrebbe contenere solo file di configurazione e la cartella /init (dove è contenuta la procedura di inizializzazione che carica praticamente il resto del sistema operativo)
- upstream changes (http://github.com/CyanogenMod): sono contenuti tutti gli aggiornamenti del ramo principale dello sviluppo della cyano (in progetti come questo c'è un ramo principale dal quale partono le varie "biforcazioni" per i vari device)
Insomma cambiamenti minimi, ottimizzazioni più che altro...d'altronde senza nuove leak o sorgenti del kernel non si può fare niente per i bug attuali :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Turk75
oh ma possibile che appena flasho 1 rom entro 12 ore esce un update? ahahahah
Ma infatti stare a presso ad una experimental non è affatto comodo... e le uscite giornaliere sono frequenti.
per godere un buon lavoro bisogna almeno saltare un paio di release altrimenti neanche si ha il piacere di godere i cambiamenti.
-
Perfetto, immaginavo che fosse tutto questione di sorgenti del kernel. Va bene, non lo chiederò nemmeno più. Adoro lo stile pure ICS di Cyanogen 9 ma non posso fare a meno dei video sul mio cellulare, e faccio un uso smoderato di Youtube, per cui non me la sento di rinunciare al momento alla stock XXLP2 + Nova Launcher
-
Beh aggiornamenti non wipe quindi compatibili eppoi è cmq piacevole vederla crescere
allora sicuramente avvio piu veloce e anche la galleria
-
Comunque con la radio LP1 ho notato che alcune volte (attivando/disattivando i dati mobili) il ril crasha e bisogna riavviare il cellulare per riavere la connessione dati (tant'è che su info dispositivo alle voci "indirizzo ip" e "mac address" risulta "non disponibile")...sicuramente è un problema fra il ril del kernel LP2 e modem LP1...attendiamo la prossima leak sperando che sistemino un po' tutte queste piccole imperfezioni...
-
già febbraio si avvicina;)
-
La vedo ancora +lunga di Febbraio.. XD roftl
-
Anche io penso a Marzo/Aprile per una release seria come quelle Gingerbread attuali... se poi ricordate quel documento (mi pare di Bell) , pubblicato un mesetto fa, dove elencava l'aggiornamento del GS2 per Aprile credo che ne sarete ancora più sicuri (purtroppo) :(
-
A me con l'ultimo aggiornamento dà problemi l'applicativo trebuchet in fase di avvio e sono stato costretto a tornare alla release precedente
-
Quote:
Originariamente inviato da
teoma
A me con l'ultimo aggiornamento dà problemi l'applicativo trebuchet in fase di avvio e sono stato costretto a tornare alla release precedente
Che problemi?