Questa guida non installa la recovery modificata, ma solo i permessi di root
Inviato e Consegnato
Visualizzazione stampabile
Per la recovery mod devi provvedere con un altro flash, ma sappi che poi il counter non ti torna più a zero nemmeno con Triangle Away (vedi topic dedicato)
Una domanda, ma con questa procedura la busybox è inclusa? Non trovo nessun file né in system bin né in xbin...
Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2
Io ho scaricato Busybox 1.20, non l'ultima versione, perché altrimenti EFS Pro non funzionava. L'installer che ho usato non permette di disinstallare né di aggiornare. Come faccio a passare all'ultima versione quando la rendono stabile?
Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2
A questo punto la domanda è: che cosa si può fare con il root senza busybox e che cosa con la busybox?
Perché, tanto per dirne un paio, mobile odin pro, titanium pro, Vodoo Rootkeeper, ES Gestore File in modalità Root funzionano benissimo con il solo root; aggiungo che la procedura per il temporary unroot per vedere skygo funziona meglio senza busybox...
Quindi mi domandavo: a un utente medio serve la busybox?
Mi ha scaricato il nuovo aggiornamento Samsung ma non si installa. Che sia per il root?
Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2
Senz'altro, con il root non va. Che firmware montavi adesso? Aggiornamento arrivato via OTA o tramite Kies?
Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2
ciao a tutti
Ho un S3 LTE brand Vodafone germania.
Vorrei accedere ai permessi di root per rimuovere le applicazioni:
-Vodafone
-Samsung
che non uso
Fino ad ora ho sempre tenuto il terminale aggiornato.
Domande:
-conviene tornare alle impostazioni di fabbrica prima del rooting?
-dopo il root, l'uso di Titan backup è abbastanza per rimuovere le app inutilizzate?
-la rimozione di app Samsung geenra instabilità e/o è sconsigliabile?
grazie anticipatamente