Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
klappmatratze
Salve a tutti, oggi mi è venuta la felice idea di personalizzare le varie notifiche audio creandomele da zero. Pertanto, mi sono armato di santa pazienza e ne ho sfornate 4 - 5 sia in formato .mp3 sia in formato .ogg. Ho collocato questi files nella cartella System>media>audio>notifications ed ho riavviato il cellulare. Al riavvio, mi sono recato nelle opzioni per impostare le nuove notifiche ed effettivamente erano presenti nella lista... cliccando su di esse funzionavano perfettamente, così ne ho scelta una ed ho cliccato su Ok. MA... nel momento in cui mi son fatto inviare un sms per testare il tutto, parte la notifica di default !! Mi reco nelle opzioni e vedo che è stata re-impostata la notifica di default.
Da cosa può dipendere? Grazie e scusate la lunghezza del contenuto :)
ciao..
spostato nel thread di aiuti modding....
per aggiungere allarmi, notifiche o suonerie, prova a creare una cartella che chiamerai Media , nella sd (o memoria interna), con all' interno 3 cartelle che chiamerai: Alarms , Notifications , Ringtones (i nomi devono essere questi) e all' interno copia i tuoi suoni/suonerie...
quelle che hai aggiunto nella cartella di sistema, cancellale....
vedi se funziona anche sul tuo....
-
Grazie jonn ! Ha funzionato. Probabilmente la lettura nelle cartelle System va autorizzata in modi particolari, seguendo il tuo metodo è tutto più comodo!
Soltanto che, devo correggerti una cartella... Media -> audio > e poi le atre tre ;) Ti ho ringraziato anche tramite Button !
-
Quote:
Originariamente inviato da
klappmatratze
Grazie jonn ! Ha funzionato. Probabilmente la lettura nelle cartelle System va autorizzata in modi particolari, seguendo il tuo metodo è tutto più comodo!
Soltanto che, devo correggerti una cartella... Media -> audio > e poi le atre tre ;) Ti ho ringraziato anche tramite Button !
Ok perfetto... di niente!
Vedrai che funzionerebbe anche senza la cartella audio...
(Almeno finora io non l' ho mai messa... Comunque l'importante è che ora ti funziona [emoji6])
Inviato dal mio SM-G900FD utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcophone
vorrei aggiornare il mio s3 neo alla cyanogemod 12.1, quella official.
essa riporta ROM Kernel: Linux 3.4.x. volevo sapere, inserendo questa rom, automaticamente mi viene inserita questo kernel?
perche leggendo in giro pare che il miglior kernel sia [KERNEL] [CUSTOM KERNEL OVERCLOCK 1.6ghz LINARO 4.7.4] .
eventualmente, dopo aver inserito la c12.1, posso portare il kernel linaro?
Non fare la stessa domanda in più posti. Il crossposting è vietato dal regolamento. ..
Elimino...
-
Salve a tutti, mi sono da poche ore affacciato al mondo del modding installando cyanogen 12 sul mio s3 neo, seguendo la vostra guida. Quasi tutto sembra funzionare correttamente, ma avrei qualche dubbio da sottoporvi e qualche consiglio "post installazione" da chiedervi.
1) Ho interrotto il processo di modding all'installazione della rom. E' proprio necessario procedere con l'installazione del Framework Xposed e delle Gapp per il corretto funzionamento del telefono? Quali funzioni mi perdo? Considerate che la ragione principale che ha portato all'installazione della rom (oltre all'ottimizzazione del telefono ed alla scelta di utilizzare software quanto più realisticamente possibile libero ed aperto) è quella di difendere maggiormente la mia privacy, evitando cose come tracciamento e raccolta dati.
2) Aldilà di F-Dorid, che ho già installato, sapreste consigliarmi qualche marketplace alternativo a Playstore, sicuro ed attento alla privacy?
3) Non riesco ad abilitare la mia mail attraverso l'applicazione nativa di cyanogen, mi segnala "password o nome utente errato" (ho provato anche con un altra app a caso, senza successo; collegandomi a gmail tramite browser funziona regolarmente). Sapete da cosa potrebbe dipendere?
4) Infine, piccolo problema, non fondamentale ma fastidioso: quando il cellulare si riprende dalla sospensione, si avvia automaticamente il registro chiamate, mentre preferirei che si avviasse semplicemente la home. Non riesco però a trovare l'opzione per modificare questo comportamente. Suggerimenti?
Grazie fin d'ora per il vostro supporto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gert
Salve a tutti, mi sono da poche ore affacciato al mondo del modding installando cyanogen 12 sul mio s3 neo, seguendo la vostra guida. Quasi tutto sembra funzionare correttamente, ma avrei qualche dubbio da sottoporvi e qualche consiglio "post installazione" da chiedervi.
1) Ho interrotto il processo di modding all'installazione della rom. E' proprio necessario procedere con l'installazione del Framework Xposed e delle Gapp per il corretto funzionamento del telefono? Quali funzioni mi perdo? Considerate che la ragione principale che ha portato all'installazione della rom (oltre all'ottimizzazione del telefono ed alla scelta di utilizzare software quanto più realisticamente possibile libero ed aperto) è quella di difendere maggiormente la mia privacy, evitando cose come tracciamento e raccolta dati.
2) Aldilà di F-Dorid, che ho già installato, sapreste consigliarmi qualche marketplace alternativo a Playstore, sicuro ed attento alla privacy?
3) Non riesco ad abilitare la mia mail attraverso l'applicazione nativa di cyanogen, mi segnala "password o nome utente errato" (ho provato anche con un altra app a caso, senza successo; collegandomi a gmail tramite browser funziona regolarmente). Sapete da cosa potrebbe dipendere?
4) Infine, piccolo problema, non fondamentale ma fastidioso: quando il cellulare si riprende dalla sospensione, si avvia automaticamente il registro chiamate, mentre preferirei che si avviasse semplicemente la home. Non riesco però a trovare l'opzione per modificare questo comportamente. Suggerimenti?
Grazie fin d'ora per il vostro supporto :)
1 le gapps sono necessarie per il funzionamento di tutte le applicazioni Google. In fatti il sistema Android è collegato ed appartiene proprio a google e per il suo corretto funzionamento ha bisogno che noi abbiamo un account google.
Quindi, senza gapps e senza account gmail, non funzionerà nemmeno la posta elettronica, nonché il market.
Xposed framework non è necessario e non fa parte del pacchetto d'installazione; si tratta di un programma che interagisce agendo direttamente sul kernel di sistema. Con esso è possibile apportare delle modifiche al.sistema, sia grafiche che funzionali, scaricando delle app dette moduli, che ci permetteranno di personalizzare la rom. Quindi è un aggiunta, ma non necessaria per l'installazione della rom.
3 per la mail, prova ad installare le gapps; se non funziona, esegui un full wipe da recovery ed installa di nuovo la zip della rom e subito dopo le gapps.
4 sinceramente, non dovrebbe accadere e comunque non è un bug della rom. Può darsi che dipende da un errata installazione della rom.
Lo so che sono stato un po generico, ma questi argomenti da te trattati, hanno bisogno di molte spiegazioni, anche dettagliate, che non possono essere scritte qui, in un solo intervento.
Il mio suggerimento a chi vuole moddare il proprio telefono, è quello di leggersi bene tutte le guide di sezione in androidiani e solo quando ci si sente sicuri di procedere.
Un saluto.
Inviato dal mio GRA L-09
custom rom Gratitude v3.1
-
Buongiorno a luglio è uscito un nuovo aggiornamento del telefono del peso di 83mb, il fatto è che ho il root ed il kernel di linaro quindi volevo chiedervi se è sicuro fare questo aggiornamento oppure se mi incasinerebbe il telefono o se si bloccasse in fase di aggiornamento
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lsd
Buongiorno a luglio è uscito un nuovo aggiornamento del telefono del peso di 83mb, il fatto è che ho il root ed il kernel di linaro quindi volevo chiedervi se è sicuro fare questo aggiornamento oppure se mi incasinerebbe il telefono o se si bloccasse in fase di aggiornamento
Inviato dal mio GT-I9301I usando
Androidiani App
Per poter installare tale aggiornamento, devi ritornare al firmware stock e quindi senza root.
Così come sei ora, non lo puoi fare in Quanto il software risulta non originale.
Inviato dal mio Huawei P8 GRA L-09
custom rom Gratitude v3.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
vinbest
Quote:
Originariamente inviato da
lsd
Buongiorno a luglio è uscito un nuovo aggiornamento del telefono del peso di 83mb, il fatto è che ho il root ed il kernel di linaro quindi volevo chiedervi se è sicuro fare questo aggiornamento oppure se mi incasinerebbe il telefono o se si bloccasse in fase di aggiornamento
Inviato dal mio GT-I9301I usando
Androidiani App
Per poter installare tale aggiornamento, devi ritornare al firmware stock e quindi senza root.
Così come sei ora, non lo puoi fare in Quanto il software risulta non originale.
Inviato dal mio Huawei P8 GRA L-09
custom rom Gratitude v3.1
Si che lo posso fare perché attraverso wanam exposed ho portato lo stato del sistema in ufficiale quindi non è quello il problema ma se poteva essere in conflitto con il kernel e il root
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lsd
Quote:
Originariamente inviato da
vinbest
Quote:
Originariamente inviato da
lsd
Buongiorno a luglio è uscito un nuovo aggiornamento del telefono del peso di 83mb, il fatto è che ho il root ed il kernel di linaro quindi volevo chiedervi se è sicuro fare questo aggiornamento oppure se mi incasinerebbe il telefono o se si bloccasse in fase di aggiornamento
Inviato dal mio GT-I9301I usando
Androidiani App
Per poter installare tale aggiornamento, devi ritornare al firmware stock e quindi senza root.
Così come sei ora, non lo puoi fare in Quanto il software risulta non originale.
Inviato dal mio Huawei P8 GRA L-09
custom rom Gratitude v3.1
Si che lo posso fare perché attraverso wanam exposed ho portato lo stato del sistema in ufficiale quindi non è quello il problema ma se poteva essere in conflitto con il kernel e il root
Inviato dal mio GT-I9301I usando
Androidiani App
Già ti ho risposto prima.. Per tali aggiornamenti, è sempre indispensabile stare con situazione stock.
Con wanam falsifichi lo stato, mettendo ufficiale, ma in realtà, il sistema è stato modificato, con il root ed addirittura la sostituzione del kernel di sistema. Non provare, si possono verificare problemi.
Inviato dal mio Huawei P8 GRA L-09
custom rom Gratitude v3.1