CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: DoctorBip con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 59
Discussione:

[GUIDA] RIDURRE I CONSUMI DI BATTERIA (testata su CyanogenMod 12.1)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano VIP L'avatar di vinbest


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,058
    Smartphone
    Xiaomi MI5s Plus - 64\128 gb -

    Ringraziamenti
    256
    Ringraziato 401 volte in 317 Posts
    Predefinito

    Cari ragazzi, questa non vuole essere una guida vera e propria, ma bensì una serie di consigli su come scremare il nostro telefono da servizi inutili e responsabili principali del consumo batteria.

    Io per primo ho effettuato sul mio
    queste cose;molte guide le si possono trovare nei vari blog e siti ma non tutto quello che si legge ci serve per davvero; io ho fatto così ed ho un terminale velocissimo e che consuma davvero poco.
    Tuttavia andando a toccare servizi di sistema, si possono verificare dei malfunzionamenti ma a me va tutto benee perciò mi sono permesso di postarveli.

    ------------------------------------------------------------------
    Innanzitutto, andiamo a disattivare i servizi dei Google Play Service, responsabili dei continui Wakelock che torturano la Cpu, limitando di parecchio i tempi di DEEP SLEEP, quindi consumo abnorme di batteria e rallentementi del sistema.

    ---------------------------------------------------------------------
    con DISABLE SERVICE (gratis dal market), nella scheda SYSTEM, andiamo su Google Play Service e disabilitiamo (diventeranno ) i seguenti servizi:

    -AnalitycsIntentService
    -AnaliticsService

    Se lo si trova attivo. -BackupTransortService: dovrebbe aver a che fare con il backup automatico dei nostri dati su google, quindi non serve (altrimenti, se non attivo, lasciatelo stare)

    -FitnessSyncAdapterService: dovrebbe rigurdare google fit
    -Fused Location Service: dovrebbe riguardare la copia file tra pc e telefono, a me non mi da problemi con il cavo ed il pc, quindi andate tranquilli

    -FusedProviderService
    -*GmcService: (google cloud messanging) è un servizio gratuito di google che serve per la sincronizzazione delle notifiche tra il nostro dispositivo ed i vari client delle app come social, mail ecc. A me funziona nonostante la sua disattivazione, ma se notate problemi in merito, tenetelo attivo (lo ho inserito perché consuma il suo). Io lo tengo attivo assieme a geocideservice.

    -*GeocodeService- non disattivatelo, sembra che lavori con GmcService.
    -GeoFenceProvider Service
    -GoogleLocationManagerService: localizzazione di google tramite rete

    Se lo si trova attivo -PlayLogBrokerService: a me si attiva spesso e disabilitato non mi da problemi

    -UserPresenceService
    -WatchdogService
    -WearableService, WearableControlService, WearableSyncService: sono gli indossabili di google (se si possono definire così), tipo smatWatch ecc.

    -Non disattivate ClearcutLoggerService, utile per il riconoscimento dei play service.
    *non disattivate GeocodeService.
    ----------------------------------------------------------------------

    Ora usciamo dai Play Service e sempre nella scheda SYSTEM:

    -se non utilizzate il bluetooth: in Condivisione Bluetooth, disabilitiamo tutti i servizi aperti tranne HidService e PanService

    -in Ui sitstema: KeyGuardService; in pratica è il lockscreen ed il pin. Il telefono va in stand-by spegnendo lo schermo, ma quando riattiviamo non uscirà appunto, la schermata con il lockscreen (lo ho indicato perché il terminale, senza questo servizio è usabile, ma non avrete la schermata di blocco, quindi non disabilitatelo)

    -SamsungDoze, samsungdozeservice: é relativo alla funzione Ambient Display (riattiva lo schermo tramite movimento o con il sensore di prossimità). Di per sè è una bella funzione presente su questa rom ed anche io la ho utilizzata molto in precedenza, ma mi sono accorto che consumava un pozzo di batteria, nonchè tiene sempre acceso il sensore del telefono e credo che a lungo andare possa rompersi, ma non vi dico di non utilizzare questa funzione; io la ho disattivata. Questo servizio è relativo anche al Daydrema, lo screen saver con notizie, foto, ecc. durante la carica a display spento. Se come me non lo utilizzate, allora disattivate tale servizio. (Per le notifiche di sistema ed il led notiche, a me con questo servizio disattivato, funzionano, poi verificate)
    -Tastiera android: disab. AndroidSpellService il resto no toccatelo
    -Telefono: sempre se non utilizzate il Bluetooth, disab. BluetoothPhoneService
    -App Google: se non utilizzate il programma Google Search, disabilitate i servizi aperti

    -Cm upedater: disab. tutti e tre i servizi, tanto l’aggiornamento cm12.1 lo si fa diversamente
    -se aperto, in com.androis.smspush, disab, WapPushManager
    -se aperto, in Configurazione guidata, disab. RestoreService
    -Email: se come me utilizzate Gmail, allora potete disabilitare tutti i servizi aperti, trattandosi dell’app
    di sistema per le e-mail (io ne ho disattivati sei e non ho avuto problemi con la ricezione di posta su Gmail.
    -Google Backup Transoprt: disab. BackupTransportServiceGoogle

    -Se li avete, disabilitate (se non utilizzati) tutti i servizi di GoolePlay edicola,Play Film, PlayGiochi, PlayLIbri, nonché i servizi aperti (non tutti) di google Play Musica, se come me utilizzate per la musica solo il lettore di sistema (logicamente, come più volte detto, c'è la possibilità di disabilitare le app con l'apposita funzione in impostazioni-app, ma non avrete più le app disattivate, mentre disabilitando i servizi e come vedremo in seguito, i permessi e le azioni, le potremo utilizzare lo stesso nella maggior parte dei casi)

    -Hangouts: se non lo utilizzate, disabilitate tutti i servizi
    -Location Service: disab. GeofenceService e LocationService
    -in Servizio Messaggistica, si può disabilitare MmsService (se come me non utilizzate gli Mms - costano troppo).
    ---------------------------------------------------------------------
    Concludendo,spero che come a me il vostro telefonino possa migliorare molto, sia in termini di fluidità/velocità, che come durata batteria e ricordatevi di cotrollare che il Deep Sleep della Cpu avvenga correttamente (a breve postero' anche su questo argomento).

    Un saluto a tutti gli Androidiani e se sono stato d'aiuto, come sempre un thanks di ringraziamento.
    Ultima modifica di vinbest; 22-11-15 alle 21:52
    OS Miui Italia custom - RAM 64 \ 128 GB - CPU Snapdragon 821

  2. I seguenti 13 Utenti hanno ringraziato vinbest per il post:

    alexei17 (08-11-15),cisco94 (05-11-15),drakarius (08-11-15),Drakos3 (06-01-16),gabrielez15 (04-11-15),Jimmyparis (05-11-15),jonn (05-11-15),Kize (04-11-15),Marco79fi (26-04-16),Ovidiu (08-06-16),pablonik79 (04-11-15),robytotem (15-03-20),Stribianese91 (08-11-15)

  3.  
  4. #2
    Androidiano VIP L'avatar di vinbest


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,058
    Smartphone
    Xiaomi MI5s Plus - 64\128 gb -

    Ringraziamenti
    256
    Ringraziato 401 volte in 317 Posts
    Predefinito

    Per continuare ed implementare alla precedente guida (che comunque rimane l'argomento principale, per ottenere buoni risultati),il discorso su come risparmiare batteria,diciamo che le ultime cyanogen, ma in realtà anche le precedenti,ci danno la possibilità di Stoppare l'attivazione dei servizi su quasi tutte le app, comprese quelle di sistema. Molti di voi già saranno a conoscenza di tale funzione, ma è meglio parlarne lo stesso.



    Dunque, andando nelle impostazioni- App e scegliendo l’applicazione che ci interessa, nella scheda che si aprirà, in basso ci sarà il tasto MODIFICA, che ci farà accedere al menu PRIVACY GUARD dell’app in questione, con la possibilità di negare i permessi di quest’ultima ed evitare l’avvio.
    Per comodità però, in questo caso accederemo al menu - PRIVACY GUARD dalle Impostazioni telefono-PRIVACY. Cliccando sul sombolo dei tre puntini in alto a destra, apriremo un sottomenu nel quale ci interessa la voce AVANZATE.
    Entrando, noteremo varie schede con tutte le app nel terminale; a noi ci interessano le ultime due, DISPOSITIVI ed AVVIO.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    In AVVIO ed andremo ad impedire ai sevizi contenuti nelle rispettive app di non attivarsi dopo il boot in avvio del sistema. Infatti cliccando sull'applicazione, ci uscirà la scheda completa dei permessi, che possiamo negare e le voci più importanti per il nostro obiettivo: RISVEGLIA, TIENI SVEGLIO, AVVIO AUTOMATICO. Ora prendo in cosiderazione l'elenco delle mie app (ricordate che tale elenco è solo indicativo, in quanto molte app saranno diverse o le avrete disattivate, quindi non prendetele alla lettera, mi interessava soprattutto spiegare il metodo):

    - WhatsApp - non toccatelo
    - Facebook o altri social (anche Androidiani per es.), vi serve essere notificati da tali applicazioni, non toccateli.
    - Gmail - non toccatelo (se come me utilizzate solo Gmail per la posta).
    - Media Storage – disattivare Tieni Sveglio.
    - Orologio - dis. Tieni Sveglio (a me non da problemi, ma se a voi non va l’orario o la sveglia, verificate).

    - Per tutte le app che avete scaricato, che vi compaiono nell’elenco - in Posizione, Leggi Contatti, Leggi Chiamate ecc., mettete NEGATO e sempre nella scheda, disattivare RISVEGLIA, TIENI SVEGLIO, AVVIO.

    - Youtube - anche questo consuma molto; dis. Tieni Sveglio e Avvio Automatico nonché negate i permessi.

    - GOOGLE PLAY SERVICE : siamo arrivati al dunque e come tutti ormai sanno sono proprio i Play Service i maggiori responsabili del consumo batteria e non solo, quindi apriamo la scheda e troveremo:
    Leggi Contatti – negato. Io non utilizzo la sincronizzazione dei contatti su google, ma importo da scheda sim ed il backup lo faccio su dispositivo, ma se a voi piace la sincronizzazione, provate se vi funziona lo stesso.
    Modifica contatti, leggi db sms, leggi sms, invia sms, fotocamera, registra audio, chiamata telefono- Negato
    RISVEGLIA- disabilitate
    TIENI SVEGLIO- io lo ho disabilitato, però quando andremo a sincronizzare, o anche quando attiveremo la connessione, esce un messaggio di errore “Google Play Service si è Bloccato in modo anomalo”. In linea di massima tutto funziona, anche le notifiche, ma se vi da fastidio questo messaggio di e o notate che non vi arrivano correttamente le notifiche, per es. su Gmail, allora tenetelo su ATTIVO (io mi sopporto il messaggio e mi va tutto bene, poi provate voi)
    AVVIO AUTOMATICO - disattivate.

    - Google Play Store - Posizione, negato; disattivate RISVEGLIA, TIENI SVEGLIO, AVVIO.
    - Messanger – se non lo usate, idem come sopra (sinceramente non so se influisce su facebook, bisogna testare, ma consuma un sacco)
    - MAPS – anche questo si attiva in continuazione; disattivate RISVEGLIA, TIENI SVEGLIO, AVVIO.
    - KEEP – come Maps, disattivare RISVEGLIA, TIENI SVEGLIO, AVVIO.
    - Calendario – disattivare TIENI SVEGLIO, AVVIO.
    - Cotatti Google Sincronizzazione – se come me non ve ne frega della sincronizzazione, disattivare AVVIO AUTOMATICO.
    - APP GOOGLE – io non utilizzo la ricerca google con le varie opzioni; ho negato tutti i permessi e disattivato RISVEGLIA, TIENI SVEGLIO, AVVIO (non ho avuto malfunzionamenti).
    - Gestione dei Download – disabilitate RISVEGLIA, TIENI SVEGLIO, AVVIO (non ho notato problemi nel download dei file tramite browser di sistema; se utilizzate un altro browser per la navigazione, ancora meglio).
    - Archiviazione Calendario – disattivando TIENI SVEGLIO, AVVIO, non ho avuto problemi con il calendario; in caso contrario, riattivate.
    - Hangouts – disabilitate tutto se come me lo trovate inutile.
    - CM Updater - diattivate RISVEGLIA, TIENI SVEGLIO, AVVIO, tanto gli aggiornamenti della rom non si fanno così e consuma molto.
    - Se avete Google Play Film, Edicola, libri, Play Musica- disattivate RISVEGLIA, TIENI SVEGLIO, AVVIO.
    - Servizi Exchage – disattivate tutto.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    ORA SPOSTIAMOCI NELLA SCHEDA “DISPOSITIVO”

    - Google Service Framework – disattivate TIENI SVEGLIO (io non noto problemi, ma riattivate se avete dei malfunzionamenti del sistema operativo)
    - Google+ -negate tutti i permessi e disattivate (io non lo utilizzo, ma cmq a me funziona)
    - Se avete SPOTIFY – disattivando RISVEGLIA e TIENI SVEGLIO, non ho avuto problemi per il corretto funzionamento dell’app.
    - Browser – negate tutti i permessi e disattivate TIENI SVEGLIO.
    - Drive e Documenti – disatt. TIENI SVEGLIO.
    - Cloud Print – disatt. TIENI SVEGLIO-
    - Configurazione guidata – negate tutti i permessi e disatt. TIENI SVEGLIO, AVVIO.
    - Notizie e Meteo – disattivate TIENI SVEGLIO
    - Registratore suoni, Screensaver Fotografici – disatt. TIENI SVEGLIO
    - Talk Back – disatt. TIENI SVEGLIO
    ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    Ora abbiamo chiuso parecchia roba che tortura la cpu con continui wakelock ed avremo un telefono velocissimo e che ha quasi raddoppiato l'autonomia della batteria (poi vi indicherò un metodo per verificare la corretta efficienza del terminale).
    In oltre vi consiglio, ogni qual vota andrete a scaricare qualsiasi applicazione, di accedere direttamente ad essa, come già detto sopra, in impostazioni-APP e troverete il menu PRIVACY GUARD tramite il pulsantino MODIFICA per negare i permessi e per disattivare l’avvio e le azapp, i dell’app i RISVEGLIA, TIENI SVEGLIO, AVVIO.
    Chiudo ricordandovi che tutte queste cose sono state testate dal sottoscritto, ma possono succedere dei malfunzionamenti se si tocca roba a casaccio, senza sapere bene di che si tratta, soprattutto usando il programma DISABLE SERVICE. Un saluto a tutti i lettori.

    -------------------P.s. Per eliminare la notifica di Privacy Guard in alto nella barra notifiche, sempre in Impostazioni-Privacy-Privacy Guard, disattivate MOSTRA NOTIFICHE.
    Ultima modifica di vinbest; 08-11-15 alle 11:42
    OS Miui Italia custom - RAM 64 \ 128 GB - CPU Snapdragon 821

  5. I seguenti 4 Utenti hanno ringraziato vinbest per il post:

    cisco94 (08-11-15),Drakos3 (06-01-16),pablonik79 (08-11-15),Stribianese91 (08-11-15)

  6. #3
    Androidiano VIP L'avatar di vinbest


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,058
    Smartphone
    Xiaomi MI5s Plus - 64\128 gb -

    Ringraziamenti
    256
    Ringraziato 401 volte in 317 Posts
    Predefinito

    Se notate dei malfunzionamenti, cercate di verificare bene, prima di concentrarvi sulla guida e sulle operazioni fatte con essa.
    Ho aggiunto, di non chiudere in google play service il servizio GeocodeService che sembra lavori all'unisono con GmcService per la corretta ricezione delle notifiche push.
    A breve postero' il metodo per controllare se la CPU va correttamente in Deep Sleep, situazione fondamentale per il consumo batteria.
    Ultima modifica di vinbest; 18-11-15 alle 12:23
    OS Miui Italia custom - RAM 64 \ 128 GB - CPU Snapdragon 821

  7. #4
    Super Moderator L'avatar di jonn


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    16,907
    Smartphone
    S5 Duos SM-G900FD K Zoom C115

    Ringraziamenti
    913
    Ringraziato 4,334 volte in 3,709 Posts
    Predefinito

    aggiunto all' indice di sezione modding!
    buona continuazione!
    Spoiler:

  8. Il seguente Utente ha ringraziato jonn per il post:

    vinbest (05-11-15)

  9. #5
    Androidiano L'avatar di Stribianese91


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    70

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Ciao e grazie!
    Piccolo consiglio: prima di fare la guida nel secondo post entrate in impostazioni--> app--> tutte e disattivate quelle di sistema che non utilizzate: così facendo non dovrete disattivate l'avvio automatico, il risveglia ecc.
    Inoltre le App disattivate non faranno aggiornamenti (ad esempio un Google+, se non usato, potrebbe rubare diverse decine di megabyte nella partizione di /data; disattivandolo ciò non accade)

    Comunque, secondo me, la cosa migliore da fare al momento dell'installazione è usare le pico gapps e non quelle stock...

    Allego uno screenshot delle App disattivabili senza problemi se non usate!

    Samsung Galaxy SIII mini gt-i8190N
    Recovery: ClockworkMod Touch v6.0.2.7
    ROM: CM10.2 20.11.13

  10. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato Stribianese91 per il post:

    cisco94 (08-11-15),vinbest (08-11-15)

  11. #6
    Androidiano VIP L'avatar di vinbest


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,058
    Smartphone
    Xiaomi MI5s Plus - 64\128 gb -

    Ringraziamenti
    256
    Ringraziato 401 volte in 317 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Stribianese91 Visualizza il messaggio
    Ciao e grazie!
    Piccolo consiglio: prima di fare la guida nel secondo post entrate in impostazioni--> app--> tutte e disattivate quelle di sistema che non utilizzate: così facendo non dovrete disattivate l'avvio automatico, il risveglia ecc.
    Inoltre le App disattivate non faranno aggiornamenti (ad esempio un Google+, se non usato, potrebbe rubare diverse decine di megabyte nella partizione di /data; disattivandolo ciò non accade)

    Comunque, secondo me, la cosa migliore da fare al momento dell'installazione è usare le pico gapps e non quelle stock...

    Allego uno screenshot delle App disattivabili senza problemi se non usate!


    Disattivando un app, essa non ti comparirà più nell'elenco; negare i permessi ed impedirne l'avvio, ci permetterà lo stesso il suo utilizzo. Ho cercato più che altro di spiegare il metodo e dare un quadro più completo delle app. Ma ti ringrazio di aver ricordato l'opzione per disattivare le app che non si utilizzano, prima operazione da fare quando si installa una rom.


    P.s. musica e calendario, la maggior parte degli utenti la utilizzano.
    Androidiani App
    Ultima modifica di vinbest; 18-11-15 alle 12:15
    OS Miui Italia custom - RAM 64 \ 128 GB - CPU Snapdragon 821

  12. #7
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    158

    Ringraziamenti
    44
    Ringraziato 16 volte in 15 Posts
    Predefinito

    @vinebest , anzitutto grazie mille per questa guida esaustiva, solo per avere le idee chiarissime, disattivo i playservice che hai indicato anche se sono bianchi o solo se sono blu?

  13. Il seguente Utente ha ringraziato cisco94 per il post:

    vinbest (08-11-15)

  14. #8
    Androidiano VIP L'avatar di vinbest


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,058
    Smartphone
    Xiaomi MI5s Plus - 64\128 gb -

    Ringraziamenti
    256
    Ringraziato 401 volte in 317 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da cisco94 Visualizza il messaggio
    @vinebest , anzitutto grazie mille per questa guida esaustiva, solo per avere le idee chiarissime, disattivo i playservice che hai indicato anche se sono bianchi o solo se sono blu?
    Devi disattivare tutti quelli indicati, indipendentemente dai colori; poi ve ne indichero' altri.( e vi dirò pure con più precisione quali app di sistema disabilitare senza compromettere il sistema) Ciao caro.

    Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
    Ultima modifica di vinbest; 08-11-15 alle 10:20
    OS Miui Italia custom - RAM 64 \ 128 GB - CPU Snapdragon 821

  15. Il seguente Utente ha ringraziato vinbest per il post:

    cisco94 (08-11-15)

  16. #9
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    158

    Ringraziamenti
    44
    Ringraziato 16 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da vinbest Visualizza il messaggio
    Devi disattivare tutti quelli indicati, indipendentemente dai colori; poi ve ne indichero' altri.( e vi dirò pure con più precisione quali app di sistema disabilitare senza compromettere il sistema) Ciao caro.

    Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
    perfetto ho eseguito il tutto, vi terrò informati per farvi sapere come va! ps. è normale che ora ci sia l'iconcina a sinistra della barra di stato di (PRIVACY GUARD ATTIVA)?

  17. #10
    Androidiano VIP L'avatar di vinbest


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,058
    Smartphone
    Xiaomi MI5s Plus - 64\128 gb -

    Ringraziamenti
    256
    Ringraziato 401 volte in 317 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da cisco94 Visualizza il messaggio
    Quote Originariamente inviato da vinbest Visualizza il messaggio
    Devi disattivare tutti quelli indicati, indipendentemente dai colori; poi ve ne indichero' altri.( e vi dirò pure con più precisione quali app di sistema disabilitare senza compromettere il sistema) Ciao caro.

    Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
    perfetto ho eseguito il tutto, vi terrò informati per farvi sapere come va! ps. è normale che ora ci sia l'iconcina a sinistra della barra di stato di (PRIVACY GUARD ATTIVA)?
    Si è normale; mi sono dimenticato di dire che per non mostrare l'avviso nella barra, sempre in PIVACY GUARD, bisogna disattivare Mostra Notifiche. (Rimediato).

    Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
    Ultima modifica di vinbest; 08-11-15 alle 11:46
    OS Miui Italia custom - RAM 64 \ 128 GB - CPU Snapdragon 821

  18. Il seguente Utente ha ringraziato vinbest per il post:

    cisco94 (08-11-15)

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy