Visualizzazione stampabile
-
Anche a me non carica da presa a muro, funziona solo se riavvio il terminale, bilanciamist io venivo da crdroid con root. Appena fatto restore con il backup di mario, testo e domani vi faccio sapere, buon anno a tutti! Grazie mille!!!
EDIT: da USB non va! Stanotte provo con il caricabatterie.
-
Buon anno, io ho delle novità positive.
Ho provato il backup, ma niente, non ne voleva sapere di caricare, caricava solo da pc. Poi mi sono fatto prestare un altro caricatore samsung per provare, incredibilmente quello funziona! Ho fatto anche il nuovo aggiornamento di stanotte, ma credo alla fine fosse solo colpa del caricabatterie. Avevo provato a cambiare presa a muro, ma non caricatore.
Non si capisce perchè con la rom ufficiale funzionasse benissimo e con lineage os no, ma alla fine poco importa, comprerò un nuovo caricatore. Possiamo considerare il caso risolto, un nuovo grazie a mariocaraf per l'aiuto, ho provveduto a chiudere l'issue su gitlab.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilanciamist
Buon anno, io ho delle novità positive.
Ho provato il backup, ma niente, non ne voleva sapere di caricare, caricava solo da pc. Poi mi sono fatto prestare un altro caricatore samsung per provare, incredibilmente quello funziona! Ho fatto anche il nuovo aggiornamento di stanotte, ma credo alla fine fosse solo colpa del caricabatterie. Avevo provato a cambiare presa a muro, ma non caricatore.
Non si capisce perchè con la rom ufficiale funzionasse benissimo e con lineage os no, ma alla fine poco importa, comprerò un nuovo caricatore. Possiamo considerare il caso risolto, un nuovo grazie a mariocaraf per l'aiuto, ho provveduto a chiudere l'issue su gitlab.
ne ero certo.
-
Novità anche da parte mia, da 2 giorni carica ok con nuovo caricabatterie! Avevo anche provato con un altro caricabatterie ma non andava, ragà non so che dirvi. *♂️
-
bah!,dare la colpa ad una rom,per ricarica batteria....assurdo!!,infatti......
-
Il problema è la presa micro usb del telefono provate a cambiare solo il cavo con uno nuovo
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Io ho la cdroid posso installare direttamente la lineage?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Bisognerebbe sostituire la presa micro USB sul telefono ma purtroppo è saldata, l'ho già fatto riparare in garanzia per questo motivo
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariocaraf
bah!,dare la colpa ad una rom,per ricarica batteria....assurdo!!,infatti......
Quote:
Originariamente inviato da
maxhellfire
Il problema è la presa micro usb del telefono provate a cambiare solo il cavo con uno nuovo
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Sì ma è curioso che prima di installare la ROM il telefono caricava perfettamente, siccome non sono solo io che ho avuto il problema, non riesco a capire dove sta l'inghippo. O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andry1980
Sì ma è curioso che prima di installare la ROM il telefono caricava perfettamente, siccome non sono solo io che ho avuto il problema, non riesco a capire dove sta l'inghippo. O:)
Non só che dirti ne ho 2 con lo stesso problema anche prima di istallare la cdroid
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Eh boh, avranno la morte programmata nel 2020! :laughing:
Comunque adesso carica perfettamente, prima non caricava sia con caricabatterie che con il PC dove uso il cavo della tavoletta grafica.
Per installarla riporto un messaggio dal thread XDA:
1) Make sure your are using latest baseband (I9301IXXUAPG1) - you can see this info in "settins, info "about phone" or apps like "Device info hw". If you havent latest baseband you should flash stock rom until your baseband was upgraded.
2) Use latest twrp from here
3) Wipe:
Dalvik / Art Cache
System
Data
Cache
Preload
4) Install firmware
lineage-16.0-20191008-UNOFFICIAL-s3ve3gjv (Samsung Cam)
lineage-16.0-20191008-UNOFFICIAL-s3ve3gxx (Sony Cam)
5) Install opengapps , choosing ARM, 9.0 and pico or nano. Latest Gapps from 2019-10-13 should work, the builds from a few days earlier were corrupt!
6) After installation is complete, reboot and wait!
Comunque ci sono i primi messaggi del thread di mariocaraf che spiegano tutto alla perfezione! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxhellfire
Io ho la cdroid posso installare direttamente la lineage?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
puoi sempre provare,se hai qualche malfunzionamento,fai tutto da capo,io faccio sempre dall'inizio,stock,twrp e rom.Ricorda che bisogna avere installata la twrp 3.3.1,per non avere problemi con l'installazione,ai tempi della crdroid avevamo una versione precedente!,Puoi scaricarla dal primo post,e avere l'ultima baseband.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxhellfire
Bisognerebbe sostituire la presa micro USB sul telefono ma purtroppo è saldata
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
evita post consecutivi a breve distanza di tempo... modifica il tuo ultimo post...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andry1980
Eh boh, avranno la morte programmata nel 2020! :laughing:
Comunque adesso carica perfettamente, prima non caricava sia con caricabatterie che con il PC dove uso il cavo della tavoletta grafica.
Per installarla riporto un messaggio dal thread XDA:
1) Make sure your are using latest baseband (I9301IXXUAPG1) - you can see this info in "settins, info "about phone" or apps like "Device info hw". If you havent latest baseband you should flash stock rom until your baseband was upgraded.
2) Use latest twrp from here
3) Wipe:
Dalvik / Art Cache
System
Data
Cache
Preload
4) Install firmware
lineage-16.0-20191008-UNOFFICIAL-s3ve3gjv (Samsung Cam)
lineage-16.0-20191008-UNOFFICIAL-s3ve3gxx (Sony Cam)
5) Install opengapps , choosing ARM, 9.0 and pico or nano. Latest Gapps from 2019-10-13 should work, the builds from a few days earlier were corrupt!
6) After installation is complete, reboot and wait!
Comunque ci sono i primi messaggi del thread di mariocaraf che spiegano tutto alla perfezione! ;)
grazie!!!!cerchiamo di far un buon lavoro!!!
-
Mi è capitato il problema della ricarica,in effetti è un bug,in pratica se scatto una foto con il flash,o uso la torcia,il telefono non si ricarica,fino a quando non riavvio il terminale!,spero risolvano alla svelta...,per me è sopportabile,per ora...
-
Dopo un mese d'uso posso confermare che il problema della batteria è stato al 90% risolto cambiando il carica-batterie. Al 90% perchè, anche se raramente, qualche volta non ricarica finché non lo spengo o lo riavvio. Dato che capita di rado non è un grave problema. Leggendo il post di mariocaraf e facendo alcune prove, anche nel mio caso potrebbe dipendere dall'uso della torcia/flash.
Lineage OS funziona molto bene, forse a volte la connessione internet è un po' più lenta di quanto era prima, e ogni tanto perde la connessione wireless (prima non mi sembra lo facesse). A parte questo non mi sembra ci siano problemi.
Nell'ultimo mese, ogni singolo giorno c'è stato un aggiornamento da oltre 400Mb. E fortuna che dovrebbe essere una nightly...
Il mio S3 ha ricevuto più aggiornamenti nell'ultima settimana che in anni di uso con la rom originale Samsung.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilanciamist
Dopo un mese d'uso posso confermare che il problema della batteria è stato al 90% risolto cambiando il carica-batterie. Al 90% perchè, anche se raramente, qualche volta non ricarica finché non lo spengo o lo riavvio. Dato che capita di rado non è un grave problema. Leggendo il post di mariocaraf e facendo alcune prove, anche nel mio caso potrebbe dipendere dall'uso della torcia/flash.
Lineage OS funziona molto bene, forse a volte la connessione internet è un po' più lenta di quanto era prima, e ogni tanto perde la connessione wireless (prima non mi sembra lo facesse). A parte questo non mi sembra ci siano problemi.
Nell'ultimo mese, ogni singolo giorno c'è stato un aggiornamento da oltre 400Mb. E fortuna che dovrebbe essere una nightly...
Il mio S3 ha ricevuto più aggiornamenti nell'ultima settimana che in anni di uso con la rom originale Samsung.
Non sono aggiornamenti da 400 MB,sono piccole modifiche giornaliere,poi diventeranno settimanali,poi finali.Per le connessioni,non noto differenze,tra la cyanogenmod 12.1,e questa.
per il fatto della ricarica ho fatto le prove,e in effetti usando il flash o la torcia,il fatto succede davvero,non usandoli il problema sparisce.
-
il problema non e la ricarica , sono i dati che funzionano solo per pochi minuti per poi andare in blocco, se volete una build stabile dovete passare ad una build ufficiale precedente al 18 dicembre 2019 , data in cui per qualche motivo ( si sta ancora lavorando per trovare la soluzione ) i dati si sono rotti, il wifi invece funziona normalmente come piu' o meno tutto il resto.
-
Sono stato un po' assente, perchè, nonostante la sottoscrizione sia attiva, da un certo punto in poi non ho più ricevuto una mail ai nuovi post.
Quote:
Originariamente inviato da
mariocaraf
Non sono aggiornamenti da 400 MB,sono piccole modifiche giornaliere,poi diventeranno settimanali,poi finali.
Che differenza c'è tra aggiornamento e modifiche del software? In ogni caso sono segnalati come aggiornamenti, e sono sempre 400MB, non proprio "piccole" modifiche.
Quote:
Originariamente inviato da
Orgol
il problema non e la ricarica , sono i dati che funzionano solo per pochi minuti per poi andare in blocco, se volete una build stabile dovete passare ad una build ufficiale precedente al 18 dicembre 2019 , data in cui per qualche motivo ( si sta ancora lavorando per trovare la soluzione ) i dati si sono rotti, il wifi invece funziona normalmente come più' o meno tutto il resto.
Scusate la mia ignoranza, per ritornare ad una versione senza questo problema dovrei reinstallare tutto da capo? È una questione che riguarda solo questo smartphone o è comune a tutte le versioni di lineage OS? Tra l'altro la versione più vecchia che vedo è datata 14 Gennaio.
Il problema della ricarica sembra comunque presente, non credo dipenda dalla connessione dati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orgol
il problema non e la ricarica , sono i dati che funzionano solo per pochi minuti per poi andare in blocco, se volete una build stabile dovete passare ad una build ufficiale precedente al 18 dicembre 2019 , data in cui per qualche motivo ( si sta ancora lavorando per trovare la soluzione ) i dati si sono rotti, il wifi invece funziona normalmente come piu' o meno tutto il resto.
https://mega.nz/#!p6RAQSJT!o5DrdxqW1...lU5qEPblqT_vWQ
Ho riscontrato il problema,stiamo testando un boot.img da installare da twrp,e pare funzioni bene,qui sopra ho messo il link,è un archivio zip che contiene sia il boot.img per samsung sia per sony,lo stanno per implementare nella rom,chi vuole lo può già installare,ricordandosi che bisognerà reinstallare dopo gli aggiornamenti,fino a quando non sarà inserito ufficialmente nella rom.Mi sto facendo una scorpacciata di video su youtube,e la connessione dati non crolla...,per la ricarica il problema è stato risolto,qualche aggiornamento fa,ho provato ad usare il flash e dopo a ricaricare,problema sparito.Dimenticavo,se installate il boot.img e usate magisk,dovete reinstallare anche lui.
Edit:nella build di oggi 8 febbraio,gli sviluppatori della lineage,hanno inserito la correzione del problema connessione dati.
-
Bene, pur avendo la sottoscrizione della discussione attiva non ricevo alcuna mail per i nuovi post. Ho provato a togliere la sottoscrizione e rimetterla, ma sembra non funzionare. boh, qualche mese fa non aveva problemi.
Non ho più testato il problema flash+ricarica, sono contento che sia stato risolto. La connessione dati mi sembra stabile, ma sinceramente di solito la uso poco. Lineage funziona molto bene, senza rallentamenti di sorta o impuntamenti.
Per gli "aggiornamenti", conviene spuntare l'opzione in preferenze "elimina gli aggiornamenti dopo l'istallazione"? tanto ho visto che non è possibile reinstallare aggiornamenti più vecchi di quello attuale, quindi tanto vale cancellarli, no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilanciamist
Bene, pur avendo la sottoscrizione della discussione attiva non ricevo alcuna mail per i nuovi post. Ho provato a togliere la sottoscrizione e rimetterla, ma sembra non funzionare. boh, qualche mese fa non aveva problemi.
Non ho più testato il problema flash+ricarica, sono contento che sia stato risolto. La connessione dati mi sembra stabile, ma sinceramente di solito la uso poco. Lineage funziona molto bene, senza rallentamenti di sorta o impuntamenti.
Per gli "aggiornamenti", conviene spuntare l'opzione in preferenze "elimina gli aggiornamenti dopo l'istallazione"? tanto ho visto che non è possibile reinstallare aggiornamenti più vecchi di quello attuale, quindi tanto vale cancellarli, no?
Ad essere sincero,io ho congelato con titanium backup l'app aggiornamenti,perchè secondo me la continua ricerca degli stessi influisce sul consumo batteria,e quindi scarico la rom con il pc,o con il browser del telefono, la copio nel telefono,installo e poi la cancello.
Lascio nel pc qualche zip,fin quando sono sicuro che l'ultimo aggiornamento sia immune da nuovi problemi,per poter reinstallare la rom con un'installazione pulita,con una versione precedente,se necessario.
P.S. per le mail ho lo stesso problema.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxhellfire
febbraio?,stiamo alla 25/03/2020,è un pò che non controlli il sito,vero?
-
io con l'ultima versione ho il bug del time reset ad ogni riavvio...
ho già installato il fix in prima pagina ma il problema persiste...
-
cos'è il time reset? l'ultima versione è da un po' che è uscita, quella che ho io è datata 20 Aprile.
Io mi sono accorto che negli ultimi giorni ogni tanto si resetta da solo. Stamattina ha incominciato a resettarsi in loop finché non ho tolto la batteria e l'ho rimessa.
Una volta riavviato mi dice che l'"app Device Health Services continua a interrompersi", forse è colpa di quella app. Ora ho disattivato l'app Benessere digitale.
-
E' chiaro che i reboot sono dovuti a quella app,trovane una simile,e il bug del time reset è stato fixato,all'inizio dello stato official,qualche mese fa!,Anche a me è accaduto di soffrire dei reboot spontanei,ma da quando ho installato il firmware stock greco,pare più recente di quello ITV,non ho avuto mai più problemi:controllate la banda base!,nel forum xda nessuno si lamenta di questi problemi,come neanche io.
P.S. io adirittura,per essere sicuro di fare una corretta installazione della rom,ho istallato per primo il firmware composto da 4 files,poi ho aggiornato all'ultima versione della stock,poi ho installato la rom,correttamente con tutti i wipe,e ripeto non ho problemi,magari riscontro una certa lentezza nel fix gps,forse per la mancanza del sistema glonass,assente nella rom.
-
Non sto dicendo che i reboot sono colpa di Lineage OS, come ho scritto probabilmente sono colpa dell'App (ma solo quest'ultima volta dopo essersi riavviato, ha mostrato il messaggio che ho scritto sopra, in precedenza si riavviava e basta). L'app non mi serve, vedrò nei prossimo giorni se il problema è risolto.
Io sono partito dalla versione più recente originale italiana, e finora (ormai 3-4 mesi?) ha sempre funzionato tutto bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilanciamist
Non sto dicendo che i reboot sono colpa di Lineage OS, come ho scritto probabilmente sono colpa dell'App (ma solo quest'ultima volta dopo essersi riavviato, ha mostrato il messaggio che ho scritto sopra, in precedenza si riavviava e basta). L'app non mi serve, vedrò nei prossimo giorni se il problema è risolto.
Io sono partito dalla versione più recente originale italiana, e finora (ormai 3-4 mesi?) ha sempre funzionato tutto bene.
Comunque,controlla se quella app,ha tutti i permessi da lei richiesta,se magari hai attivato privacy guard in modalità automatica,l'app potrebbe andare in crash,non avendo i permessi necessari al suo funzionamento.
-
Su Autorizzazioni ha: "Nessuna autorizzazione concessa" e se ci entro c'è solo Archiviazione ed è su OFF. Comunque ripeto che è un'app che non uso, e che pensavo di aver giù disattivato.
Privac guard non credo di averlo installato, creava problemi tempo fa con Evie. Dovrebbe essere elencato nelle app, giusto? Se si non c'è.
-
privacy guard non è una app da installare,è nel menù sicurezza,e tramite lei,manualmente puoi limitare le autorizzazioni richieste dalle app. è risaputo che tante app richiedono permessi non necessari al loro funzionamento,ma se una app ha bisogno del permesso di archiviazione,come la tua app,e magARI deve archiviare i tuoi progressi nel fitness,o nei parametri della tua salute (non conosco l'app),è evidente che non funzioni,o adirittura manda il sistema in crasch!,intanto prova a darle il permesso di archiviazione,fai un reboot,e vedi che succede.
-
Si hai ragione su privacy guard, ma mi ricordo di aver tolto le notifiche perchè con Evie dava problemi di permessi nonostante glieli avessi dati tutti. Comunque ora funziona senza problemi e lascio tutto così.
Per l'app benessere digitale, è un app installata di base, serve a monitorare l'uso del telefono e altre cose minori tipo timer di utilizzo e funzione relax, cose che non ho mai usato. Per il momento lascio l'app disattivata, vedrò nei prossimi giorni se il telefono si riavvia da solo oppure no. L'app non mi sembra necessaria per far funzionare lo smartphone.
-
Rettifico quanto scritto prima. Sembrerebbe che i riavvii fossero causati dal tasto power che tendeva a rimanere premuto. Me ne sono accorto perchè un paio di volte è andato in loop riavviando di continuo, senza neanche arrivare al logo di lineage OS. Se schiacciavo volume up, tentava di entrare in recovery, e questo significa che il test power era premuto. Togliendo la batteira e rimettendola si riaccendeva da solo, un altro segno che il tasto power era premuto.
Al momento ho smontato il telefono e "pulito" il pulsante. Ora il telefono sembra funzionare (almeno posso fare un backup), se dovesse succedere di nuovo farò sostituire il pulsante da un tecnico (la saldatura di elementi smd non è il mo forte). L'app benessere digitale potrebbe essere innocente, ma la terrò comunque disattivata perchè non mi serve.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilanciamist
Rettifico quanto scritto prima. Sembrerebbe che i riavvii fossero causati dal tasto power che tendeva a rimanere premuto. Me ne sono accorto perchè un paio di volte è andato in loop riavviando di continuo, senza neanche arrivare al logo di lineage OS. Se schiacciavo volume up, tentava di entrare in recovery, e questo significa che il test power era premuto. Togliendo la batteira e rimettendola si riaccendeva da solo, un altro segno che il tasto power era premuto.
Al momento ho smontato il telefono e "pulito" il pulsante. Ora il telefono sembra funzionare (almeno posso fare un backup), se dovesse succedere di nuovo farò sostituire il pulsante da un tecnico (la saldatura di elementi smd non è il mo forte). L'app benessere digitale potrebbe essere innocente, ma la terrò comunque disattivata perchè non mi serve.
Purtroppo,capita spesso: chi si lamenta per la ricarica,chi per i reboot,chi è contentissimo per la rom,e chi non si pone il problema dell hardware del proprio terminale,specie se si considera l'anzianità dello stesso!,va beh!,io dico che prima di lamentarsi,dopo un bel nandroid backup,quando si notano problemi,è utile reinstallare il firmware stock,e verificare il persistere dei problemi,in caso contrario,la colpa è sicuramente della rom,NO?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariocaraf
Purtroppo,capita spesso: chi si lamenta per la ricarica,chi per i reboot,chi è contentissimo per la rom,e chi non si pone il problema dell hardware del proprio terminale,specie se si considera l'anzianità dello stesso!,va beh!,io dico che prima di lamentarsi,dopo un bel nandroid backup,quando si notano problemi,è utile reinstallare il firmware stock,e verificare il persistere dei problemi,in caso contrario,la colpa è sicuramente della rom,NO?
Sono d'accordo. Una installazione pulita permette senza dubbio di avere pochissimo o addirittura nessun problema. Solo in questo modo si potrà fare una disamina corretta degli evenutuali problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Sono d'accordo. Una installazione pulita permette senza dubbio di avere pochissimo o addirittura nessun problema. Solo in questo modo si potrà fare una disamina corretta degli evenutuali problemi.
non volevo dire quello,è chiaro che una installazione pulita sia il modo migliore per installare una rom!,Volevo dire,invece,che prima di lamentarsi,si dovrebbe controllare il buon funzionamento del terminale con il firmware stock,dopo aver installato la custom rom vedere le differenze,no?, è capitato ad esempio dare colpa ad una rom per problemi di ricarica,mentre in effetti la colpa era del cavo usb,o del caricatore,ecc.,ecc.,in fin dei conti io ho il terminale da 6 anni,non è detto che sia perfetto a livello hardware,no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariocaraf
non volevo dire quello,è chiaro che una installazione pulita sia il modo migliore per installare una rom!,Volevo dire,invece,che prima di lamentarsi,si dovrebbe controllare il buon funzionamento del terminale con il firmware stock,dopo aver installato la custom rom vedere le differenze,no?, è capitato ad esempio dare colpa ad una rom per problemi di ricarica,mentre in effetti la colpa era del cavo usb,o del caricatore,ecc.,ecc.,in fin dei conti io ho il terminale da 6 anni,non è detto che sia perfetto a livello hardware,no?
Questo è sicuro! Quantomeno per un usura normale dei componenti dello stesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariocaraf
Purtroppo,capita spesso: chi si lamenta per la ricarica,chi per i reboot,chi è contentissimo per la rom,e chi non si pone il problema dell hardware del proprio terminale,specie se si considera l'anzianità dello stesso!,va beh!,io dico che prima di lamentarsi,dopo un bel nandroid backup,quando si notano problemi,è utile reinstallare il firmware stock,e verificare il persistere dei problemi,in caso contrario,la colpa è sicuramente della rom,NO?
Se rileggi i miei interventi, non ho mai dato la colpa alla rom. Al massimo ho riportato che dopo un riavvio una app dava errore e che quello potesse essere la causa del problema.
Concordo che solo ritornare al firmware originale possa confermare al 100% che il problema non sia della rom, ma se il "difetto" riscontrato si presenta molto di rado come succedeva a me, non basta rimettere il firmware originale, ma è anche necessario tenerlo per parecchi giorni, oltre a dover reinstallare tutte le app che potrebbero essere la causa del problema.
Detto questo, il problema è il tasto power (sicuro al 90%). Sostituirlo costa almeno 30-40€. Domani chiedo ad un tecnico diverso, che di solito è meno caro. Nel frattempo ho comprato dei pulsanti di ricambio, come estrema soluzione proverò a saldarli io. Ho visto anche che per 20€ si trova in vendita l'intera scheda madre.
-
30-40 euro?,ho regalato a mo figlio un wiko y80,79 euro,online e va una meraviglia!!
-
A me non piace buttare via, non solo per il costo del nuovo. Anche perchè l's3 neo mi piace come design e funziona bene, anche grazie a lineage os.
Certo 40€ sono troppi, stamattina il tecnico da cui vado di solito mi ha chiesto 10€ per una scheda intera di ricambio. Mi toccherà reinstallare tutto, ma è un prezzo più che accettabile. A parte ho ordinato anche qualche pulsante, visto che ho una scheda di ricambio provo a saldare il pulsante su quella vecchia.
Se faccio un backup con twrp su un telefono, posso reinstallare quel backup sulla scheda nuova? O ci sono delle limitazioni che non conosco?