penso,l'unico problema,potrebbero essere i sensori,samsung o sony,magari la scheda madre accetta i suoi sensori,ma per 10 euro,prova no?
Visualizzazione stampabile
Si certo, il tentativo lo faccio comunque, ormai l'ho ordinata... provo e poi faccio sapere.
Salve a tutti,
inizio il mio primo post qui con un ringraziamento a mariocaraf per il post-guida su come installare LineageOs16, grazie a lui ed agli altri utenti che hanno partecipato a questo thread ho capito a quali inconvenienti sarei potuta andare incontro e a come risolverli. Grazie di cuore.
Vorrei esporvi brevemente la mia situazione di partenza ed il punto in cui mi ritrovo adesso, sperando che mi possiate consigliare per dei dubbi che mi sono venuti.
Ad ottobre ho installato cyanogen mod13, più per la necessità di avere Android >4.4.4 per alcune app che uso che per la voglia di avere un supertelefonino. Nel corso dei mesi avevo problemi di batteria, browser lentissimo, schermo nero o che si bloccava a metà, sfondo impostato che si resettava, fotocamera non funzionante sul profilo principale ma solo sul profilo secondario, trebouchet che si chiudeva improvvisamente, riavvii a sorpresa...in poche parole, il mio cellulare era diventato anarchico.
Esasperata da tutto ciò, mi son decisa a rifare tutta l'installazione, stavolta usando LineageOs16.
Ho quindi riportato il cellulare alle condizioni di fabbrica ed installato l'ultimo firmware, al riavvio era tutto come all'inizio, il che non mi dispiaceva, ma avevo sempre il problema delle app che richiedono un Android >5.
Dal momento che avevo "tutto pulito" ho seguito quasi alla lettera le indicazioni di mariocaraf, quindi:
-ho usato Odin
-cf-auto-root
-twrp
-Lineage16.0
-MindtheGapps 9.0
Non ho avuto problemi con l'installazione, funziona tutto benissimo per il momento (l'ho installato lunedì sera), la batteria si mantiene, la ricarica avviene tranquillamente, la fotocamera funziona e non ho problemi col browser.
Adesso vengono i dubbi che spero possiate aiutarmi a risolvere. Per il momento ho installato solo le app che mi interessavano veramente, con una non ho avuto problemi ad effettuare l'accesso e le operazioni, l'altra invece non mi permette di continuare perchè riconosce il mio telefono come rootato (questa è la app che mi interessa utilizzare).
Ad ottobre avevo installato Magisk ma non avevo risolto il problema del SafetyNet, ci riprovo di nuovo o installo Addonsu come consiglia la guida di Lineage?
Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere questo papello e a chi vorrà rispondermi.
rifai tutto da capo,e reinstalla magisk,poi....,installa edxposed,la variante per pie.da li,abilitando la blacklist e selezionando le app google da mettere in black list,risolvi il problema del safetynet.installa,non l'ultima versione,ma la 045.1 di yafha e l'app edxposed installer 2.2.5,non le precedenti!
ora carico lo screenshot delle app da selezionare nella blacklist,un pò di pazienza.
https://ibb.co/xY6CwpQ
spero funzioni il link!|
cyano 13?,nata beta,e morta beta!
p.s. ho 2 s3 neo,uno con crdroid e magisk 19.2,e con i setting per il safetynet,per me è perfetto,l'altro con los16,e anche lui va benissimo!,noto solo un piccolo ritardo nella apertura delle app su los16 rispetto alla crdroid.
Grazie per avermi risposto, ma non ho ben capito quale versione di Magisk installare, io avevo scaricato (senza installarlo) il MagiskManager v.7.5.1
credo di aver capito, la v 0.4.5.1 si riferisce ad ExposedQuote:
reinstalla magisk,poi....,installa edxposed,la variante per pie.da li, non l'ultima versione,ma la 045.1 di yafha
me ne sono accorta dallo stato comatoso in cui ha versato il cellulare in questi mesi...Quote:
13?,nata beta,e morta beta!
Un'ultima cosa, come si attiva il multischermo su Android9?
Faccio un aggiornamento sulla situazione.
Nonostante qualche impasse iniziale, sono riuscita a reinstallare tutto (fino al punto in cui ero arrivata), poi nell'ordine ho installato:
-Magisk v.7.5.1 (controllo SafetyNet superato)
-Riru-Core v21.2
-Riru-EdXposed v.0.4.6.1 (YAFA)
Dopo l'installazione dei moduli il controllo non era superato (forse è normale, non lo so).
Dopo ho scaricato EdXposed Installer v.2.2.5 e fatto l'installazione, ma se in un primo momento mi dice che l'installazione è andata bene, successivamente mi appare la schermata che mi avverte che Xposed Framework non è stato installato.
Ho concesso alle app le autorizzazioni per installare anche da fonti sconosciute, però non capisco dove possa essere l'inghippo e come possa risolverlo.
Ho sbagliato qualcosa?
se passi il safetynet,sta a posto così,no?,comunque l'installazione dello zip xposed da recovery dà qualche problema,ma fino a quando superi il safetynet,non preoccuparti,no?,per il multischermo,io avendo abilitato la barra di navigazione su schermo,appena toccavo il tasto app recenti mi trovavo in multischermo,con 2 app in contemporanea sullo schermo,ma tornando sui tasti fisici,(ad ogni aggiornamento dovevo fare tutto da capo),in effetti non ho più il multischermo,e in verità a me non dispiace,punti di vista...
Ti ringrazio ancora per l'intervento :)
quindi se i due moduli non sono necessari, posso anche non installarli/toglierli? ricordo che il mio problema è sempre poter accedere alla app che si blocca perchè riconosce il telefono rootato...
l'installer è un file .apk e mi è venuto il dubbio (da profana), che forse la versione che provo ad installare non vada bene, e se non riesco ad installarla, da dove abilito la black list?
(continuo a fare delle prove, tanto ancora non ho caricato i backup)
Il multischermo a volte mi vien comodo, sono donna e come tale sempre in multitasking :))
Mi è venuto un dubbio: stai usando correttamente magisk?, nel menù a sinistra dell'app c'è una voce: magisk hide,apri e scorri la lista delle app,e seleziona le app a cui deve essere nascosto il root,tutto qui.
Per edxposed,se non usi moduli xposed,lascialo perdere,nel caso non passi più il safetynet,pubblicherò un link con una guida.
per il multischermo,ho provato adesso,ho fatto così:impostazioni,sistema,tasti,e nella sezione tasto home,su azione pressione prolungata,ho scelto: schermo diviso.Funziona,puoi anche provare con altri tasti,vedi un pò.
Rieccomi.
Ho rifatto tutto per bene (nonostante i tanti messaggi di errore MAI visti), i primi 5 passaggi sono sempre gli stessi,poi ho installato Magisk v.19.2 (dopo l'installazione l'aggiornamento è alla v.20.4) e Magisk Manager v.7.5.1. Controllo SafetyNet superato.
Da Play Store ho scaricato ed installato l'app, sono andata in Magisk Hide ed ho messo la spunta sulla app e su Google Play Services, l'ho avviata e mi è apparso il solito messaggio che, a causa del rooting del cellulare per motivi di sicurezza, non posso utilizzare l'app.
Adesso provo la storia del multischermo, grazie :)
Buona sera, sono un neofita del mobbing. Ho installato twrp sul mio terminale s3 neo e poi dopo cancellato Dalvik, Cache, data e System, o installato Lineage os 16 per Sony Camera, il problema è che dopo qualche minuto che il so sembra flashare (si vede il pallino verde che scorre lasciando una scia) il terminale si riavvia in recovery e non installa. Dove potrei aver sbalgiato? Qualcuno potrebbe aiutarmi? Mi scuso anticipatamente se ho postato sul thread sbagliato, gradirei eventualemnete essere reindirizzato verso qualcuno che potrebbe aiutarmi.
Ciao Mariocaraf e grazie per la cortese risposta...la versione della twrp è 3.3.1-1, e quella della Rom è lineage-16.0-20200629-nightly-s3ve3gxx-signed.
Mi sa che ho saltato il passaggio relativo al firmware stock.
Adesso mi trovo col terminale in cui è installata solo la twrp, posso andare in recovery ed indownload mode. Si può fare ancora qualcosa? Mi indicheresti come procedere Grazie.
scarica l'ultimo firmware,installalo con odin,poi reinstalla la twrp,ricordati di levare la batteria prima di entrare in recovery,altrimenti ti trovi nella recovery stock,poi formatta tutto,meno la sd e usb otg,poi installa la rom,finita l'installazione pulisci la dalvik cache,e fai il primo boot,dopo riavvia in recovery e installa le open gapps,quelle che preferisci,consigliate le pico o le nano,pulisci ancora la dalvik cache e via!
ho capito quasi tutto, ma avrei 2 domande sulla procedura ce ti faccio di seguito:
1scarico e installo l'ultimo firmware ( I9301IXCSAQE1 ), lo installo da odin
2 reinstallo la twrp, tolgo la batteria ed entro in recovery
3"poi formatta tutto meno la sd e usb otg": dovrei fare da twrp "pulizia avanzata" e cancellare tutto meno che la sd e usb otg, è corretto?
4installo la rom e pulisco dalvik cache
5"fai il primo boot": sarebbe un semplice riavvio il primo boot, è corretto?
6riavvio in recovery e installo le gapps e pulisco ancora dalvik cache.
yes,pulizia avanzata,e è importante avere l'ultimo firmware,installato,controlla quello che hai,purtroppo io ho samsung,e non ti posso fornire il link per quello sony,googla e controlla.
anche io ho samsung, ha solo la fotocamera con i sensori della sony e questo fa una distinione mi pare.
Ad ogni modo, lo sblocco opzioni sviluppatore, i permessi debug usb e lo sblocco del bootloader in che punto lo faccio?
ps: ho scaricato gia 2 firmare e quando cerco di estrarre lo zip mi dicono sempre che l'archivio è danneggiato? il mio è un GT-I9301I
una volta installato il firmware e avviato il telefono,vai in impostazioni,sistema,info telefono e tappa 7 volte su numero build,così attivi le opzioni sviluppatore,ci entri e attivi lo sblocco oem e il de bug usb,poi installi la twrp e segui la procedura di installazione della lineage.Per i problemi di estrazione non è che usi l'estrattore di default di windows? mi sembra che il formato dell'archivio del
firmware sia .rar,scarica 7zip,è gratis ed esiste anche una versione portabile e usa quello.
Mi raccomando,il firmware deve essere l'ultimo.
Si le impostazioni da te descritte le ho eseguite. Come estrattore uso Win Rar.
Comunque dopo vari smanettamenti ci sono riuscito! anche se ho installato l'ultimo firmware disponibile da sammobile che mi dava errore dall'estrazione.
L'unico problema adesso è che non vedo nessuna fotocamera in Lineage os, e neppure installando un app esterna funziona. Forse ho messo lineage os per sony e dovevo mettere per samsung camera...proverò...
Ad ogni modo la mia super macchinosa :laughing: procedura che ho eseguito è questa:
1 abilitare opzione sviluppatore, debug usb,installare gli universal driver o i driver samsung e sbloccare il bootloader da odin con cf auto root
2 installo twrp da Odin se non è installata
3 scarico e installo l'ultimo firmware ( I9301IXCUAPH1_I9301IITVAOL1_ITV ) da odin
4 reinstallo la twrp, tolgo la batteria ed entro in recovery
5 da twrp "pulizia avanzata" e cancellare tutto meno che la sd e usb otg
6 installo la rom da sd e pulisco dalvik cache
7 al riavvio non reinstallare la twrp quando lo richiede, riavviare ed attendere che torni in recovery da solo
8 andare in download mode e sbloccare il bootloader nuovamente da odin con cf auto root
9 riavviare il sistema
10 riavviare in recovery e installare le gapps e pulisco ancora dalvik cache.
11 riavviare
Sono riuscito ad installare anche le gapps su lineage os. Il problema della fotocamera era come pensavo: avevo lineage os per sensori sony, invece erano samsung, ma ho risolto.
Rimane una cosa però: dopo un pò che è acceso, lineage os mi spegne il telefono del tutto, ho cercato nelle varie impostazioni ma non ho trovato nulla...hai qualche info?
Non capisco il punto 8:sbloccare il bootloader? Con cf autoroot?Con samsung non c'è bisogno dello sblocco bootloader basta attivare lo sblocco oem,e cf autoroot non è per il root?,Il tuo broblema è strano, qualcuno si lamentò per qualche riavvio nessuno per spegnimenti. Visto che hai i sensori samsung,fai così:scarica questo firmware,è quello greco io ho usato questo.
https://drive.google.com/file/d/1_I4...LvTlZK_9u/view
installa los 16:
https://ftp.acc.umu.se/mirror/lineageos/full/s3ve3gjv/
dopo il primo avvio torna in recovery e installa magisk se vuoi il root,googla per scaricare lo zip,riavvia e poi torna in recovery e installa le opengapps.
Fine.
p.s. lineage ha il suo root lo scarichi nella sezione extra del loro sito,puoi installare quello al posto di magisk,per una maggiore compatibilità.Dove hai letto di installare cf autoroot?Quello serve a fare il root al firmware stock,è incompatibile con lineage.
Io dal mi S3 neo non ho "sblocco oem" ma posso solo attivare il debug...ah quindi non è compatibile auto root con lineage...ho capito.
Comunque ho avuto una svista, non si spegneva andava in pausa e forse l'ho spento io :laughing:pardon devo ancora prendere confidenza.
Ora rimangono i tanti problemini da sistemare:
In primis per me era fondamentale il calendario predefinito android (non quello google che tra l'altro lavora solo on line), e non so se si possa esportare. Pratiacamente io ho 2 S3 neo: il primo è dove ho fatto questi esperimenti e l'altro è quello che usavo dove ho ancora tutti i miei dati.
Un altra cosa: quando lo connetto al pc (in trasferimento dati) vedo solo la memoria sd, qualla interna la vedo ma risulta essere cartella vuota
ciao,
aggiorno questo post riportando la soluzione al problema di cui avevo scritto qualche tempo fa.
Il problema era questo: il mio s3 neo si riavviava continuamente, senza che potessi fare niente. Il fatto che avessi installato Lineage OS non c'entrava niente, semplicemente facendo delle prove ho capito che per il telefono era come se il pulsante power fosse sempre premuto (tenendo premuto solo home e volume su entrava in recovery mode, segno che il telefono considerava anche il tasto power premuto).
Dato che il problema mi sembrava facile da risolvere, ho comprato tre pulsanti nuovi e ho portato il telefono da un tecnico pensando che sarebbe stata una cosa veloce.
Dopo un paio di mesi (! è una lunga storia) finalmente ottengo il pulsante sostituito e una scheda di ricambio (15€ saldatura gratis...) da usare nel caso la scheda originale non dovesse funzionare. Non faccio in tempo ad arrivare a casa che il pulsante si stacca dalla scheda madre senza che io sia ancora riuscito ad accendere il telefono con la scheda vecchia.
Avrei preferito riuscirci, in modo da fare almeno un backup con TWRP per installarlo nella scheda nuova. Come faccio ad accenderlo senza tasto Power? Leggendo sul forum leggo che è possibile:
in questo modo riesco sia ad accendere l's3 neo che ad entrare in recovery mode (sempre con il carica batterie e i tasti home e volume su), quindi faccio un backup con twrp e monto la scheda nuova. Purtroppo twrp non riconosce il backup. Per farla breve ho creato un backup della scheda nuova, ma ho cancellato i file all'interno della cartella sostituendoli con quelli del backup della scheda originale.
Ripristinato il backup, il telefono funziona, ma quante possibilità c'erano che, avendo l's3 neo due tipi di camera diversa, la scheda nuova avesse lo stesso tipo di camera della vecchia? La scheda precedente aveva una camera Sony, la nuova monta una Samsung, quindi il firmware della camera della versione di Lineage OS che montavo non coincide con la camera. Prima di reinstallare da capo Lineage (versione per camera Samsung) decido di provare a sostituire la camera, che insieme ai sui chip non è fissa sulla scheda ma ha un connettore.
Incredibilmente funziona, segno che tutto ciò che serve alla camera (a parte il firmware) è nel connettore con la camera (come è logico aspettarsi se la progettazione è stata fatta bene).
Nei prossimi giorni testerò il telefono per vedere se funziona tutto. So che probabilmente il gioco non vale la candela, ma c'è una certa soddisfazione a riuscire a sistemare qualcosa che gli altri avrebbero buttato.
lo spero anch'io, anche se vedo che un paio di app tendono a bloccarsi, spero che l'aggiornamento di oggi risolva. Mal che vada reinstallo tutto.
Se dovesse rompersi nuovamente lo compro nuovo.
Avrei una domanda sul backup con twrp. Ho dei problemi con la connessione telefonica, in pratica quando ricevo una telefonata non squilla, e l'icona è sempre su E, mentre prima era su H+. Rimettendo la scheda vecchia funziona.
Quando faccio il backup da twrp dal telefono vecchio a quello nuovo, io lascio la spunta su tutto. devo invece saltare qualcosa (ad esempio modem?)
Ho fatto un backup della versione originale della nuova scheda, ma se vado a reinstallarlo ottengo un sacco di errori (programmi che si arrestano in continuazione).
io,quando la rom funziona,prima di aggiornarla faccio un bel backup con trwp,nel caso di problemi torno indietro,senza problemi!. Penso che tu non hai installato l'ultima versione del firmware ufficiale,prima di installare per la prima volta lineage,io come base uso un firmware greco,ora pubblico il link,se hai sensori samsung,installa tutto da capo,e magari fai il restore solo data,dopo
https://drive.google.com/file/d/1_I4...LvTlZK_9u/view
Comunque io non soffro dei problemi che avete,qualcosa non quadra!,no?
Cosa intendi per scheda vecchia?,sim? o scheda madre?,sei sicuro che nel caso della sheda madre,quella che ti hanno mollato sia funzionante?
originali costano molto di più del prezzo che hai pagato.
P.S. penso emmc defunta o quasi.
forse non ti ricordi, sono quello della trafila sopra che ha cambiato scheda al suo s3 per il tasto di accensione che non funzionava.
Con la nuova scheda ho semplicemente installato un buckup della scheda precedente e scambiato le camere, ma ho notato questo problema: quando mi chiamano spesso non ricevo la chiamata anche se ho campo, la connessione rimane su E (edge) invece di andare su H+ (HSPA+). Anche rimettendo la rom stock (con un backup fatto prima della trafila) il problema della connessione rimane.
Rimettendo la scheda vecchia funziona tutto (ovviamente senza tasto power).
forse la scheda nuova che mi hanno dato è un clone cinese, anche rifacendo tutta la trafila non ottengo miglioramenti. Telefonare telefono, e ricevo anche ma sempre su rete EDGE e non H+ e spesso non mi segnala le telefonate ricevute, ma mi arriva un messaggio dopo, anche se ho campo.
ora ho reinstallato tutto da capo, usando la rom indicata da te e poi twrp, lineage os, gapps tutto da zero. Ora è un po tardi, domani vedo se ha funzionato. La rom che indichi basta installarla e poi passare a LIonage o bisogna configurarla tutta (lingua, stato, wifi...) prima di cambiare rom?
puoi saltare i passaggi,basta che fai il primo boot,arriva alla home,e poi fai i passaggi necessari per installare la rom,tutti i wipe e install,però io al tuo posto farei tutte le configurazioni,giusto per vedere se la sim funzioni,prima di installare lineage,anche se penso che la scheda ha qualche problema.
p.s. è sempre consigliata una installazione pulita,la prima volta!,E per sicurezza installa,se ce l'hai,una versione della rom che ti funzionava,non l'ultima,poi aggiorni all'ultima versione,non si sa mai,magari gli sviluppatori hanno fatto qualche errore e chi la installa da zero ha problemi,anche se io non lo penso.Il backup con lineage,ripristinalo nel caso,dopo la installazione pulita e completa.
Ho 2 s3 neo tutti e 2 con sensori samsung,non posso controllare,voglio dire,non è che tra samsung e sony ci sia qualche altra differenza hardware?,io al tuo posto giusto per fare la prova del nove,rimonterei la fotocamera sony,scaricherei l'ultimo firmware sony e anche lineage per sony,e farei tutto da capo,in maniera scrupolosa,e alla fine potremmo vedere se la colpa del malfunzionamento è della scheda logica o del software,o no?
Salve, volevo una informazione: gli aggiornamenti del mio lineage os iniziano ad occupare tutto lo spazio disponibile della memoria del telefono. Gli aggiornamenti vecchi vanno eliminati? Grazie
[QUOTE=Lobo11;8168508]Salve, volevo una informazione: gli aggiornamenti del mio lineage os iniziano ad occupare tutto lo spazio disponibile della memoria del telefono. Gli aggiornamenti vecchi vanno eliminati? Grazie[/
Certo!,magari conserva l'ultimo per sicurezza,nel caso che un nuovo aggiornamento presenti dei bug puoi tornare indietro,no?
Salve, Ho appena installato LineageOS 16 sul mio vecchio Samsung Galaxy S III Neo (GT I9301) e trovo che funziona bene ad eccezione della fase immediatamente successiva all'accensione, in quanto dopo aver digitato il codice della sim card mi ripresenta subito dopo la stessa videata, come se dovessi ancora farlo. Naturalmente non occorre che io lo faccia perché se provo a ridigitare quei dati, sparisce subito e mi arriva il messaggio che trebuchet non risponde e devo scegliere se aspettare o chiuderlo. Io lo
chiudo quindi mi arriva una schermata nera, al che io premo il pulsante Power e subito tutto va a posto. Avete idea di che cosa provochi questo malfunzionamento? Cordiali saluti
Unisco al thread dedicato alla rom...
Inviato dal mio SM-A515F/Ds usando Androidiani App
Sei il primo che ha questo problema,e ne è passato di tempo dalla pubblicazione della prima rom!,noi a casa con 3 s3neo,non abbiamo riscontrato il tuo problema,quindi domando...,prima della installazione eri sicuro di avere l'ultimo firmware?,(io ad esempio come base uso il firmware stock greco,che è sicuro essere l'ultimo),hai l'ultima twrp,(3.3.1),hai fatto una corretta installazione?
Perchè non fai tutto da capo,per sicurezza?,ripeto non ho riscontrato il tuo problema su 3 s3neo,e nessuno fino ad oggi si è lamentato per questo. Per ultimo potresti provare una versione precedente della rom,non so magari è l'ultima versione che ti dà problemi,anche se non lo penso.
Grazie per i suggerimenti. I files che ho usato per l'installazione sono questi:
twrp-3.3.1-1-s3ve3g.img.tar
lineage-16.0-20201110-nightly-s3ve3gxx-signed.zip
MindTheGapps-9.0.0-arm64-20180809_192137.zip
Ieri ho installato Nova launcher e il problema Trebuchet non c'è più. L'unica stranezza che è rimasta è che mi ha presentato due volte la videata dove digitare il sim code, fermo restando che la seconda volta non è stato necessario digitarlo di nuovo (ho toccato il tasto invio ed è sparita). In questo momento, tutto sembra andare bene. Ho provato tre volte senza che si manifestasse alcun malfunzionamento. L'unica cosa della quale non so il perché è che Nova mi ha messo, in alto, nella schermata home la Google bar ma non posso scriverci dentro ... (se la tocco, però sento il suono di sistema). Un cordiale saluto
P.S. Se mi trovassi nella necessità di installare di nuovo tutto quanto, qual'è la migliore procedura da seguire?
Io farei una installazione pulita:
1-controllare se il firmware stock sia aggiornato all'ultima versione,altrimenti scaricarlo ed installarlo con Odin,se lo hai già installalo lo stesso,e avviare il telefono per il primo boot.
2-installare twrp sempre con odin ricordandosi di levare la spunta da autoreboot,quindi per entrare in recovery la prima volta levare la batteria e dopo averla rimessa usare la combinazione dei tasti per entrarci
3-copiare preferibilmente su sd ext la rom,le gapps,consiglio le opengapps 9 arm pico,(non ho capito come hai potuto installare gapp arm 64,visto che il telefono non è arm 64)
4-da recovery entrare in pulizia avanzata e fare il wipe di tutto tranne usbotg e sd,quindi installare prima la rom,poi le gapps e fare il wipe dalvik,quindi riavviare il terminale.
5-non installare l'app twrp,è fortemente sconsigliato!!
6-se vuoi il root scarica lo zip magisk e installalo da recovery.
tutto qui.Ricorda che per non avere malfunzionamenti il firmware stock deve essere il più aggiornato;ho letto online che mindthegapps è il pacchetto più scarno che esista,forse è per questo che non ti funziona la barra di ricerca,e comunque gli autori della rom consigliano le opengapps,pico o nano.
p.s. io uso come firmware stock quello greco,è aggiornato al 2018,ma quello che ho è per i sensori samsung,tu a quanto pare hai i sensori sony,non ti posso mandare il link.
Grazie moltissime,
Ho installato MindtheGapps perchè ho visto che è il pacchetto suggerito da LineageOS, e, mi spiace di non poter allegare la videata, non fa distinzione tra Arm e Arm64 (questo lo si vede solo dal titolo del file). Ora però vedo che tutto funziona in modo soddisfacente (nel frattempo ho installato Evie launcher) e sono quindi un pò esitante ad installare tutto di nuovo ... . Nel caso di reinstallazione, Odin continua a funzionare? E' vero che lo smartphone è Samsung ma ora c'è installato LineageOS ... (io comunque ho il backup).
Cordiali saluti
Salve, Prima di tutto vogliate scusarmi se per caso non posto nel posto giusto perché molto poco pratico nel muovermi al'interno del forum. Il mio problema attuale è che col mio Samsung Galaxy S III Neo quando ancora avevo la Custom stock avevo abilitato le opzioni sviluppatore e USB debugging e anche installato nel PC i driver USB Samsung e tutto funzionava. Ora che ho recentissimamente installato LineageOS 16 ho analogamente, prima ho installato nel PC gli adbdriver, poi attivato le impostazioni di sviluppo e anche l'interfaccia android debug bridge (ADB) ma il PC non "vede" lo smartphone. Si sente però un suono quando lo collego e quando lo scollego segno che "prende la carica". Può darsi che io abbia sbagliato qualcosa ma non so cosa. Avete un suggerimento? Un cordiale saluto P.S. Vorrei ancora chiedere qualcosa riguardo all'installazione di una build più recente di LineageOS 16 ma non so se mi trovo nel posto giusto ...