Unisco sl thread dedicato...
Continua qui....
Inviato dal mio SM-A515F/Ds usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Unisco sl thread dedicato...
Continua qui....
Inviato dal mio SM-A515F/Ds usando Androidiani App
collega il telefono al pc,espandi il menù a tendina,troverai la scritta dispositivo in carica e la voce:tocca per altre opzioni,toccala e scegli trasferimento dati,quindi il dispositivo apparirà nelle risorse del computer.I driver samsung servono sempre; per installare una versione più recente,in cima al thread c'è il link,scarica lo zip(io non uso gli aggiornamenti automatici),copialo nella memoria interna o su sd ext,riavvia in recovery,installa lo zip,pulisci la dalvik come suggerito dalla recovery e riavvia.
P.S se hai lineageos e hai problemi devi scrivere sul thread lineage,senza farti spostare i post continuamente dal moderatore.
Grazie moltissime, sono poco pratico nella navigazione nel sito e non avevo notato che c'è il thread lineage. Quanto ai driver io ho disinstallato quelli Samsung e ho installato quelli universali ADB ma il telefono pur prendendo la carica non viene visto in Esplora Risorse del PC e non posso quindi effettuare alcuna scelta fra carica e dati. Ora disinstallerò i driver universali ADB e installerò di nuovo quelli Samsung, poi provo ... Un cordiale saluto :)
Salve, Ho disinstallato i driver universali usb android e installato nuovamente quelli Samsung ma continuo ad avere problemi perché se collego il telefono al PC e vado in Gestione Dispositivi vedo la voce SAMSUNG_Android e ci clicco sopra alla voce Driver, non lo trova, allora seleziono aggiorna driver e poi gli dò il percorso, che nel mio caso è C:\Programmi\Samsung\USB Drivers dice ancora che non lo trova, ma dentro la cartella USB Drivers il driver c'è ed è: dgderapi.dll A questo punto non so proprio cosa fare ... Un cordiale saluto
Io uso questi:
https://samsungusbdriver.com/downloa...iver-v1-7-31-0
e ho anche installati gli adb driver,pacchetto minimal,li uso per certe operazioni in cmd.Che ti posso dire?,non ho i tuoi problemi...
Buon Natale!!
il 10 gennaio,nella pagina di download della lineage, l'ultimo aggiornamento della rom non è più lineage 16.0, ora è 17.1. Chi vuole provarla, magari con una installazione pulita e farci sapere?
P.S. non ho intenzione di installarla,per ora,perchè leggendo qua e la' mi pare di aver capito che magisk non funzioni con android 10,e peraltro sul sito lineage lo zip per il root arriva fino alla versione 16.0,quindi senza il root,per me il telefono diventa una pistola senza cartucce,ma se a qualcuno non interessa il root la può provare,no?
Grazie per questi suggerimenti, preziosi per un principiante (anche se anziano come età) come me ... Io non ho il root avendo installato LineageOS 16 con ODIN, ma francamente non ho fretta di installare l'aggiornamento 17.1. Vorrei stare ancora un po' con lineage 16.0, però mi chiedo come potrei fare con gli aggiornamenti, in particolare di sicurezza, se da ora in poi Linage rende solo disponibile 17.1 e aggiornamenti relativi ... Magari ho capito male, o è così? Un cordiale saluto
Grazie ancora per le informazioni ... Ancora una domanda: passare da LineageOS 16 a 17.1 è la stessa cosa che installarlo da zero? Per quanto riguarda ODIN ho seguito le istruzioni su https://www.iblog127.it/informatica/...arlo-rivivere/ e ho scaricato nel PC la recovery custom TWRP adatta al mio Galaxy S3 Neo, ODIN 3 e i driver USB Samsung. Poi ho abilitato il Debug USB. Ho scaricato la Custom Rom ufficiale di LineageOS 16 (quella adatta al sensore fotografico Sony del mio S3 Neo), GAPPS e le ho copiate nella micro SD. Poi ho avviato ODIN in modalità amministratore, sono andato sul tasto AP e ho selezionato il TWRP che avevo scaricato verificando che fosse attivo solo F-reset Time e ho premuto Start. ODIN così lo ha installato. Quindi ho spento lo smartphone togliendo la batteria. Poi l'ho rimessa e l'ho acceso in modalità recovery (volume Su+Tasto Home+Power). Poi da TWRP ho fatto il backup (partizioni Boot, System, Data, Cache) e l'ho salvato sulla micro SD. Poi ho fatto un "full wipe" (Wipe > Advanced Wipe > selezionando Dalvik Cache, System, Data, Internal Storage, Cache > e ho fatto scorrere su Swipe. Fatto ciò sono andato su Installa > Seleziona ZIP e ho scelto il file della Custom Rom e dopo ho fatto la stessa cosa col file delle GAPPS. Un cordiale saluto P.S. mi sembra che non ricevendo più aggiornamenti di sicurezza forse non si debba stare troppo tranquilli nell'uso dello smartphone (o no?). D'altronde ho letto che i fabbricanti di smartphone inviano aggiornamenti solo per i primi due o tre anni ... (5 anni per gli iPhone)
Va beh,gli aggiornamenti di sicurezza,giustamente sono necessari,ma con un uso normale del terminale non è che rischiamo la vita,no?,pensa che uno dei s3neo in mio possesso,lo usa la mia consorte,e l'ho lasciato con la cyano 12.1,e a tutt'oggi mai avuto problemi....,al momento ho prestato il terminale ad un figlio,appena rientro in possesso dello stesso,installo la 17.1,sempre avanti,NO?
Se aggiorni da 16.0 a 17.1,ricordati che hai le gapps per android pie,e non essendo compatibili con android 10,rischi un botloop,ora non posso provare ma consiglio di installare il giusto pacchetto prima di riavviare il terminale,e tra l'altro l'aggiornamento ota,tra una versione e l'altra pare non si possa fare.
Io consiglio sempre una installazione pulita,facendo un backup dati,prima.
Salve a tutti,
spero di essere nella sezione corretta e mi scuso anzitempo se non lo sono.
L'anno scorso ho rootato, grazie al vostro aiuto, il mio telefonino, qui sotto il post di riferimento:
https://www.androidiani.com/forum/mo...nightly-9.html
Non ho avuto più problemi e tutto è andato sempre bene fino a sabato mattina quando, forse in seguito ad un aggiornamento notturno, non riesco più a visualizzare la lista dei contatti, le chiamate in arrivo (lo schermo rimane nero), non ho le notifiche delle chiamate perse e non mi appaiono nemmeno le notifiche dei messaggi in arrivo su Whatsapp.
Al momento, il più delle volte, per poter effettuare una chiamata devo utilizzare whatsapp in quanto non mi appare nemmeno la possibilità di utilizzare il tastierino numerico.
Mi appare spesso il messaggio che l'app dei contatti non funziona correttamente, non sempre riesco a cliccare velocemente per forzarne l'arresto, idem con whatsapp (che però sembra funzionare senza problemi).
Io non saprei cosa si possa fare senza dover resettare tutto, voi che suggerimento mi dareste?
Grazie.
@AliceGate
Leggo che parli di S3 Neo (quindi i9301.....)
Dimmi se ho capito male così vediamo di inserirti nella Sezione corretta.... perché qui siamo in Sezione i9305....
EDIT
Il Thread sembra giusto....
Ma la Sezione no.
Controlliamo...
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
pensi sia causa di un aggiornamento?,mi viene da pensare ,visto che ora lineage è alla versione 18.1,cioè android 11,le gapps precedenti non siano compatibili,e magari è colpa loro,verifica in impostazioni la versione di android,e prima di resettare prova ad installare il pacchetto giusto delle opengapps,che dovrebbero rimuovere la versione precedente.Se non è così,non hai scelta,rifare tutto da capo...,puoi anche provare a reinstallare la stessa versione della rom che avevi come aggiornamento,così non cancelli i dati,senza fare i wipe,è comunque un tentativo.
P.S. ma un backup con twrp,da ripristinare quando capitano questi guai, perchè non lo si fa?
Grazie Mario per l'intervento!
Vado con ordine rispetto ad i tuoi suggerimenti.
1) ho controllato e sono ancora con Lineage 16.0, ho capito che gli aggiornamenti non li installa da solo.
2) pensi che il Neo S3 sia in grado di sopportare Android 11? :fear:
3) posso provare a disinstallare il pacchetto opengapps che avevo e ad installarlo di nuovo senza perdere i dati e senza installare di nuovo la rom vecchia?
4) ammetto che sono nemica del backup, ma solo sul cellulare, sul pc ho 2 HD solo per quello.
le gapps una volta installate diventano apps di sistema,avevo suggerito di provare a sovrascriverle con un pacchetto aggiornato,ma alla fine suggerisco un factory reset da recovery,e di non essere nemica del backup,con il cellulare.
Ho installato lineageos 18.1 microg,senza app e servizi google,e per ora mi va benissimo,pensate che i servizi che sostituiscono i play services occupano 8 mb,in memoria invece dei 180 mb occupati appunto dai play services,le apps le installo manualmente,e mi funziona tutto,almeno per ora,chi vuole liberarsi dei servizi google e provare,ecco i link per il download della rom:
samsung: https://download.lineage.microg.org/s3ve3gjv/
sony: https://download.lineage.microg.org/s3ve3gxx/
una guida per impostare microg:
https://www.megapk.it/come-sostituir...ione-dei-dati/
Sopratutto per chi tiene tanto alla privacy,e non piace essere tracciato da google.
ciao a tutti
io ho lineage 16
come faccio a sapere che fotocamera ho?
ciao e grazie
penso si riferisca all'hardware,comunque ho 2 s3 neo,uno di un figlio, con cyano 12.1,una volta installato lineage,ho scoperto che aveva i sensori sony e ovviamente installando la rom che avevo io la fotocamera non funzionava,mentre l'altro aveva sensori samsung,comunque reinstallando la versione giusta come aggiornamento(manuale),è andato tutto a posto.
p.s. senza fare tutto da capo. Anche se purtroppo gli operatori telefonici stanno abbandonando il 3g,ad esempio vodafone,(già fatto) e tra poco Tim,e gli altri a seguire,quindi non avendo il 4g,i nostri s3 neo stanno per morire,a meno che non si usi i ltelefono solo per chiamare,in 2g....,o regalarlo ai nonni,con un launcher a loro dedicato,sigh!
si infatti lineage fa la versione sia per la fotocamera sony che samsung ed io vorrei sapere che versione devo scaricare
se quella per sony o per samsung......avevo segnato ma non trovo piu appunto
quindi c'e modo per capire cosa monto......
per il discorso che stanno abbandonando il 3G.....io tengo duro fino alla fine :)
Si, ho provato l'app device info hw,nella sezione camera se dice imx175 i sensori sono sony,se dice s5k6a3yx i sensori sono samsung.
s3ve3gjv lineage con sensori samsung
s3ve3gxx lineage con sensori sony.
p.s. ce ne sono parecchie di queste app,io ho installato questa:
https://play.google.com/store/apps/d...ceinfohw&hl=it
lineage è sempre in evoluzione,con gli aggiornamenti continui,io ho pensato sia inutile creare continui thread sulla rom,ma nessuno vieta di aprire thread riferiti ad ogni variazione della rom,chi segue linage li trova strada facendo,quindi dipende solo da particolari nostri problemi,non dipendenti dalla rom,ma puoi sempre aprire un thread su una versione a te più preferita.
grazie mille
Per chi è interessato,è uscita lineage 19,android 12,dice il releaser in versione beta,io l'ho provata e non ho problemi,pare che qualche problema era presente nel dual sim, questo è il thread xda:
https://forum.xda-developers.com/t/r...-beta.4399567/
Sembra che le open gapps arrivino a android 11,quindi per android 12 bisogna installare le BITGapps o microg,download:
https://bitgapps.org/GHP-Downloads/
Pazzesco come regga ancora..... [emoji106]
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Ciao a tutti, sono un neofita del modding e mi sono letto tutte le 15 pagine di questo thread ma ancora ho (tanti) dubbi, li elenco qua nella speranza che possiate aiutarmi.
Il mio S3Neo ha la fotocamera samsung, i permessi di root (fatto con odin anni fa), il bootloader non ultimo (I9301IXCUAOL3), la versione ufficiale 4.4.2. E' utilizzato da una persona anziana con launcher dedicato (Nova). Di fatto lo usa solo come telefono e per whatsapp. Ho letto che whatsapp ha tolto il supporto per i telefoni più vecchi (S2) e stavo guardando ad una custom rom in modo da aggiornarlo con calma.
1) c'è un modo per fare un backup completo della situazione attuale (per tornare indietro nel caso qualcosa vada storto)? Ho letto che dite di usare TWRP (ho scaricato il file .img del primo post e ho installato la TWRP App sul cellulare) ma non ho trovato una guida passo-passo che mi indichi come procedere (se avvio la app la schermata contiene solo TWRP Flash / Backup Existing recovery / Network statistics): dove la posso trovare?
2) installando la LineageOs 18.1 potrò avere il PlayStore (e gli altri servizi offerti da google) funzionanti? (Non mi interessa ridurre il "peso" di google, se il telefono sarà più lento non è un problema).
3) nei post ho letto che LineageOs si aggiorna spesso: c'è modo di evitare che si aggiorni?
4) a parte lo smanettamento che dovrò fare io, dopo il telefono sarà stabile o necessiterà di ulteriori interventi?
Grazie in anticipo
Ciao, alla fine ce l'ho fatta recuperando informazioni dai post di questo forum e altrove.
Scrivo qua cosa ho fatto nel caso possa servire a qualcuno alle prime armi.
Nota: Il bootloader di questi Samsung è già sbloccato di default, quindi non è un'operazione da fare.
File scaricati:
Samsung_USB_Driver_v1.7.31.0.zip da samsungusbdriver .com
Odin_3.13.1.zip da xda-developers .com
ADB_Fastboot.zip da odindownload .com
twrp-3.3.1-0-s3ve3g.img.tar da twrp .me
Samfw.com_GT-I9301I_COS_I9301IXCUARA1_fac.zip da samfw .com
lineage-18.1-20221226-nightly-s3ve3gjv-signed.zip da lineageos .org
MindTheGapps-11.0.0-arm-20220217_095902.zip da lineageos .org
Magisk-25.2.apk da github .com
ADB (controllo bootloader)
Scompattato Samsung_USB_Driver_v1.7.31.0.zip
Eseguito Samsung USB Driver v1.7.31.0.exe per installare i drivers
Scompattato ADB_Fastboot.zip
Andato su Ingranaggio, Info Dispositivo, tappato 10 volte su Versione build
Nelle opzioni sviluppatore, Attivato Debug usb
Collegato cavo usb al pc, autorizzato
Dal prompt sono andato nella cartella ADB_Fastboot
Lanciato adb shell
Dalla shell dare il comando: getprop ro.bootloader
Risponde con la versione del bootloader (per la LineageOS è richiesta la I9301IXCUARA1, ma non importa quale sia adesso perchè più avanti verrà aggiornata)
TWRP (servirà per fare il backup della situazione attuale)
Scompattato Odin_3.13.1.zip
Avviato Odin_3.13.1.exe come amministratore
Cliccato su AP e selezionato twrp-3.3.1-0-s3ve3g.img.tar
Spento il telefono
Premuto VolumeGiù+Home+Power per 10s
Alla schermata premuto VolumeSù per proseguire
Collegato il telefono al pc
Odin ha indicato che "ID:005 è Added!"
Controllato Options: "AutoReboot" e "F Reset Time" sono flaggati
Premuto Start
Ha scaricato e dopo 10 secondi è apparso PASS! sul pc e il telefono si è riavviato
Nandroid (backup situazione attuale)
Spento il telefono
Acceso con VolumeSù+Home+Power
Swipe a destra
Backup
Swipe a destra
Flaggato: Boot, System, Data
Premuto Select Storage e selezionato la SD
Swipe a destra per avviare il Backup
Dopo un po' lo schermo si spegne ma il backup prosegue comunque, alla fine vibra.
Ci ha messo circa 10min
Ho riavviato
Copiato il backup dalla SD sul pc e zippato con 7z.
Firmware Stock (l'installazione di LineageOs necessita del bootloader aggiornato)
Scompattato Samfw.com_GT-I9301I_COS_I9301IXCUARA1_fac.zip
Avviato Odin_3.13.1 come amministratore
Cliccato su BL e selezionato BL_I9301IXCUARA1_CL12710798_QB16533465_REV00_user_ low_ship_MULTI_CERT.tar.md5
Cliccato su AP e selezionato AP_I9301IXCUARA1_CL12710798_QB16533465_REV00_user_ low_ship_MULTI_CERT.tar.md5
Cliccato su CP e selezionato CP_I9301IXXUAPG1_REV00_CL_1664266.tar.md5
Cliccato su CSC e selezionato CSC_COS_I9301ICOSARA1_CL12710798_QB16533465_REV00_ user_low_ship_MULTI_CERT.tar.md5
Spento il telefono
Acceso con VolumeGiù+Home+Power
Alla schermata premuto VolumeSù.
Collegato il telefono al pc
Odin ha indicato che "ID:005 Added!"
Controllato in Options: "AutoReboot" e "F Reset Time" sono flaggati mentre "Re-Partition" non lo è
Premuto Start
Al termine ha riavviato da solo
Scollegato il cavo
Atteso completamento boot (partirà in greco, ma si può selezionare subito l'italiano....)
Andato su Ingranaggio, Info Dispositivo, tappato 10 volte su Versione build
Opzioni sviluppatore, Attivato Debug usb
Collegato cavo usb al pc, autorizzato
Dal prompt sono andato nella cartella ADB_Fastboot
Lanciato adb shell
Dalla shell dare il comando: getprop ro.bootloader
I9301IXCUARA1
Questa è la versione giusta!
TWRP (si deve rifare da zero perché installando il firmware stock si è persa)
Avviato Odin_3.13.1 come amministratore
Cliccato su AP e selezionato twrp-3.3.1-0-s3ve3g.img.tar
Spento il telefono
Premuto VolumeGiù+Home+Power per 10s
Alla schermata premuto VolumeSù.
Collegato il telefono al pc
Odin ha indicato che "ID:005 Added!"
Controllato in Options: "AutoReboot" e "F Reset Time" sono flaggati
Premuto Start
Ha scaricato e dopo 10 secondi è apparso PASS! sul pc e il telefono si è riavviato
Installazione LineageOS e Google
Spento il telefono
Messi sulla SD:
lineage-18.1-20221226-nightly-s3ve3gjv-signed.zip
MindTheGapps-11.0.0-arm-20220217_095902.zip
Inserita la SD nel telefono
Acceso con VolumeSù+Home+Power
Slide a destra
Wipe
Advanced Wipe
Seleziono tutti tranne MicroSDCard
Slide a destra
Attendere che finisca
Back
Install
Select storage in "MicroSD card"
Seleziono lineage-18.1-20221226-nightly-s3ve3gjv-signed.zip
Slide a destra
Attendere che finisca
Indietro e seleziono MindTheGapps-11.0.0-arm-20220217_095902.zip
Wipe Cache/Dalvik
Slide a detra
Attendere che finisca
Reboot system
Flaggare "Do Not install" per non far installare l'App TWRP (inutile)
Il riavvio sarà lunghissimo (5min)
Magisk (per avere il root)
Rinominato Magisk-25.2.apk in Magisk-25.2.zip e messo sulla SD
Acceso con VolumeSù+Home+Power
Slide a destra
Install
Select Storage
Micro SD card
Selezionato Magisk-25.2.zip
Riavviato