Ma stai lavorando su di una ROM già cucinata da altri o su di un firmware stock?
Visualizzazione stampabile
Ma stai lavorando su di una ROM già cucinata da altri o su di un firmware stock?
Ciao ragazzi seguendo la guida mi sono sorti dei dubbi:
1) Se uso la kicthen su windows, apparte il dover configurare cygwin, cambia qualcos'altro?
2) Non ho capito precisamente in quale momento devo inserire le mie modifiche alla rom dopo il deodex?
No, se configuri correttamente cygwin non cambia niente. Le modifiche puoi farle alla fine, dopo che viene generato il file .zip della ROM
Sono ancora alle prese con il problema relativo agli apk inseriti in data/app. All'avvio della ROM alcune generano dei FC ed altre no. Potete darmi qualche delucidazione? Non riesco a trovare niente.
Quindi per capirci estraggo l'apk dalla mia attuale ROM, vado a cercare i file in data/data, copio l'apk in data/app e il file .lib nella cartella system/lib? E' corretto?
Nella tua ROM devi avere una cartella system (dove ci sono i file bin, framework, lib e apk di sistema) , una cartella Meta inf per l installazione della ROM e una cartella data.
In questa cartella (però affinchè venga installata devi settare i permessi nell updater script) avrai 2 cartelle : app dove metterai le apk e data dove metterai le lib di quelle apk
Avevo provato con il sistema che avevo scritto io ed era andata bene lo stesso, ho messo l'apk nella cartella app e i file .lib dentro system/lib rotfl, metodo non proprio corretto ma funzionante. All'interno della cartella data ho altre due cartelle app e local, quindi la cartella data devo crearla da PC ed inserire li i .lib delle apk?
ciao ragazzi ho scaricato la kitchen dalla pagina ufficiale di github, ma qualunque versione io scarichi, lo zip risulta danneggiato... avete altri link?
Scaricala dal mio dropbox qui: https://www.dropbox.com/s/zxk4vrs3ru...chen-0.223.zip
Grazie Ragz, ma anche seguendo il mio metodo l'installazione delle app è andata a buon fine, senza creare una ulteriore cartella. La mia ROM è installata e perfettamente funzionante, ora ho solo bisogno di un pò di tempo per apportare ulteriori modifiche e personalizzazioni e per "studiare" gli script per l'installazione utilizzando l'Aroma. Che figata crearsi la propria ROM!!!! Grazie a tutti!!!
Ragazzi scusate, ma se volessi inserire il nome della mia ROM nel menù di reboot quale stringa devo modificare? Non riesco a trovare niente al riguardo...
http://img.tapatalk.com/d/13/08/13/8e7abube.jpg
Dopo tanto sudore sono riuscito a inserire il lucchetto nella status bar. ..e dire ke bastava una riga..ciaooo
Mi rispondo da solo. Ho risolto seguendo questa guida [HOW TO] AOSP Lock + Toggle| 3 Way Ext. Power Menu| CRT-OFF| Long Menu Press to Kill - xda-developers.
ciao a tutti vi scrivo per chiedervi una mano, ripulendo la rom stock originale del mio Samsung Galaxy S3 con jelly been 4.2.2 ho fatto dei danni, praticamente ho fatto il root al telefono è una volta avuto pieno completo accesso a tutto, l'ho ripulito tramite titanium backup di tutte quelle funzioni che ritenevo inutili e non necessarie forse esagerando un po... praticamente ho tolto al telefono la possibilità di cambiare sfondo home e di sblocco, adesso quando seleziono cambia sfondo non mi fa selezionare nulla!
esiste un' apk che fa ciò?!?
non voglio reinstallare la rom perchè sono arrivato ad un livello di velocità pulizia e durata batteria veramente mai raggiuntii pur avendo tante applicazioni installate e in background, e rifare tutto da capo mi darebbe fastidio...
Cmq anche se piena di mondezza consiglio vivamente a tutti la 4.2.2 una volta ripulita è veramente performante, sono veramente contento
cacchio mi sono reso conto che ho fatto altri danni!!! ho attaccato il GS3 al computer con il cavetto e me lo carica!!! non lo riconosce ne come memoria di massa esterna ne kies!!!
mi sa che mi sono messo un pò troppo a ripulire questa rom stock e ho tolto diverse cose fondamentali per il telefono con titanium backup pro!!!
qualcuno può darmi una mano?
E logico ke kies non te lo trovi perche e una leaked...e non fare multi post edita quello precedente...per l'apk dello sfondo cerca una qualsiasi rom con la tua baseband e chiedi cortesemente nel thread di quella rom se qualcuno puo postare l'apk di sistema relativa agli sfondi..oppure usa google vedi tu..
Grazie per le info, comunque visto che trattasi di stock rom originale anche se "ripulita" con titanium, fino a quando non avevo tolto qualcosa che non dovevo kies me lo ha sempre riconosciuto e comunque se c'è qualcuno che può realmente aiutarmi cerco le applicazioni apk stock per la versione 4.2.2 di jelly bean, scrivo qui perchè i mod mi hanno detto che questa è la sezione giusta ;)
Per ripristinare la scelta dello sfondo scarica dal mio dropbox SecWallpaperChooser.apk, lo copi in system/app, setti i permessi e riavii.
Avrei una domanda, ho rilasciato la v1.0 della mia ROM ed ora sto lavorando alla v2.0 su base EMG6. Ho eliminato il calendario Samsung ed ho aggiunto Google Calendar, funziona tutto a parte la sincronizzazione dell'agenda dell'account Google. Forse ho rimosso qualche apk che è la causa del problema?
Grazie.
Fantastico! Già ti sei meritato un THANKS solo che questa APK ripristina la selezione degli sfondi preimpostati del telefono, per quanto riguarda il problema della connessione a pc adesso lo riconosce sia kies che come archivio di massa era solo il cavetto dati difettoso che ho cambiato...
Lunica cosa che mi manca da ripristinare è la gallera che mi crasha di continuo e non si apre, con lo stesso sistema ho ripristinato APK della fotocamera e funziona ma con la galleria non riesco, forse non è quella sua per il jelly bean 4.2.2 se non sono troppo invadente hai APK stock della galleria? Grazie mille!
Non era questo che avevi chiesto? Se non ti escono altre opzioni sicuramente non avrai installato un file explorer. Se aspetti qualche minuto ti passo anche l'apk della Galleria.
EDIT: Eccola https://www.dropbox.com/s/tbb5b2woku...ry2_Galaxy.apk
Quando leggo la tua risposta ho già risolto tutto! cmq ti darei 10000 thanks per il fatto di avermi aiutato e aver cercato i file per me... Cmq ho risolto da solo dando una bella ripulita alle varie gallery e fotocamere che per ripristinare il tutto avevo provato, una volta fatto questo ho preso la rom stock originale jb 4.2.2 in .md5 lo aperta e montata con linux reader dopo che lo trasformato con un file jar in una .ext4 e una volta fatto ciò ho montato un immagine ed ho avuto libero accesso dal mio computer alla rom stock alle cartelle e alle app, che ho salvato sul computer in modo che se mai faccio altri danni posso risolverli!!! ancora grazie a tutti!!!
Ringrazio anche robertogl per avermi illustrato questo metodo!
Qui c'è la procedura dettagliata per chi non la conoscesse per aprire le rom stock ;D --> https://www.androidiani.com/forum/mo...ndroid-11.html
Perfetto! Se vuoi i 10000 thanks puoi darmeli lo stesso ;)
Ragazzi come aggiungo la cartella csc a una rom e come aggiungo le varie lingue?
E un'altra cosa...una volta messo il supporto a init.d con la kitchen basta copiare i vari script, compilare la rom e flashare oppure aggiungere qualcosa all'updater-script?
Per aggiungere il csc devi utilizzare Linux Reader quando ti viene chiesto dalla cucina. Per gli script della cartella init.d non va aggiunto niente nell'updater.
Inviato dal mio S3 con skippioROM 2.1
Grazie mille!
Salve,
mi interessava sapere come si chiama e dove si trova il tono di notifica beep "puoi parlare" che emette la ricerca vocale google quando premiamo il microfono. Io ho controllato in system/media/audio/.. e nelle tre cartelle ma non l'ho trovato
Ciao raga, scusate l'ignoranza....io vorrei prendere un firmware stock ed alleggerlo. Sono obbligato a "cucinarla"? Nn basta spulciare nelle cartelle ed eliminare le app che nn utilizzo e magari inserire le app che voglio che siano di "default"?
Per poter effettuare questa operazione, devi "convertire" la ROM in un file zip modificabile, deodexare le app, eseguire il root, fare lo zipalign etc.
Conclusione, si, occorre cucinare il firmware.
ciao a tutti,
io utilizzo parecchio i comandi vocali tramite un app che devo dire fa bene il suo lavoro "klets"; ho un problema praticamente vorrei sentire il beep del riconoscimento vocale anzichè nell' s3 nello stereo jvc 61avbte. l'applicazione consente una cosa del genere in pratica ti invia il beep anche allo stereo ma lo fa in maniera molto tardiva e inoltre si sente sempre il beep della ricerca vocale sul telefono e dopo molto dopo quello dell'applicazione sullo stereo.
ragazzi ce un sistema x attivare e disattivare il thermal throttling in s3 o il kernel siyah 1.9.1 con dual omega piu jelly bam in stweaks non trovo tale opzine vorrei sapere se ce un modo
Ciao ragazzi qualcuno sa spiegarmi come modificare un launcher (la touchwix ad es.) per far si che lo sfondo scorra e il launcher stesso routi in orizzontale?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ciao a tutti, da qualche tempo mi sto dedicando alle ROM per questo dispositivo, ne ho provate molte, ma in tutte quelle che ho provato sento che manca qualcosa, così ho deciso di "costruirmene" una io (e probabilmente la posterò qui), la mia domanda è questa: è possibile fare un porting di alcune apk originali aosp/aokp in una ROM sammy 4.3? Nello specifico mi servirebbero questi apk
Messaggi
Rubrica (tema nero)
"Telefono" (dialer) (tema nero)
La lock screen
Possibilmente il system ui con i toggles
Non so se chiedo troppo, ho cercato nel forum e in internet ma non trovo quasi niente di quello che cerco...grazie a tutti in anticipo
Io vorrei capire perché il comando ./menu non funziona, sarà che sono ignorante nell'uso del cmd però è un 1 ora che ci perdo tempo per un comando banale..
Non devi usare CMD ma Cygwin.
Sent from my S3 with skippioROM cooked by linus98
Ottimo fail..comunque grazie della risposta solo che ho un altro problema è normale che per installare Cygwin ci sta impiegando ore?