Dolphin browser, ES Gestore file e un'applicazione per le note.
Visualizzazione stampabile
Dolphin browser, ES Gestore file e un'applicazione per le note.
Ciao ragazzi vorrei un consiglio,mi sto divertendo a modificare una rom (per fare esperienza)per iniziare mi piacerebbe provare a modificare le varie stringhe contenute nel telefono,ad esempio:utilizzo dati,schermo, connessioni,ecc. ecc. Ho provato con apktool,ma non ho la piu pallida idea di dove si trovino,ho dentito parlare dei file smali,ma non ne sono sicuro.Ho provato a cercare ma non ho trovato una guida,potete aiutarmi?
grazie a tutti
nessuno puo aiutarmi?
Cambia filemanager... Root Explorer è quello meno buggato.
adopero root explorer
Devi solo tappare "cartella superiore" finché non puoi piu: quella è la cartella root. Da lì entri in system/app è facile.
non ho problemi ad entrare in system/app semplicemente non ho SecPhone.apk nelle applicazioni,puo dipendere dal fatto che non credo che sia una rom per samsung? Prima di provare a modificare la mia volevo esercitarmi su una qualsiasi rom,cosa puo esserci al posto di SecPhone? ho modificato il build.prop,varie icone,ma volevo anche cambiare le varie stringhe di sistema quali appunto Schermo,audio,connessioni,memoria,protezione blocco schermo, ecc.ecc.per intenderci quelle che si trovano in impostazioni di sistema.Scusate se vi disturbo,mi piacerebbe fare da solo tante modifiche,ho provato a cercare anche in internet ma non ho trovato riferimento a cio che vorrei fare.
Perché per imparare la posizione delle varie stringhe ecc. l'unica è mettersi lì con santa pazienza e studiarsi il filesystem. Io decisamente inizierei da una rom stock, inutile andare a cercarsi i problemi. ;)
Per la documentazione puoi fare riferimento a quella di Linux per quel che riguarda il sistema, visto che la base è quella. Lì ne troverai anche troppa... Se ho capito bene qual'è il problema.
Altri possono consigliarti altre cose, questo è quello che mi sento di dire io... che ho ben presente che il filesystem di Android è lo stesso dei grandi servers che girano sul web e che senza basi solide non si costruisce...
Buon lavoro e soprattutto buon divertimento!!! :)
Ragazzi, una domanda. Se volessi aggiornare busybox all'ultima versione, cosa devo fare?
Pensavo di averlo già, ma non è così! Dove prendo l'ultima versione? Ho scaricato busybox-1.21.1 direttamente dal loro sito, ma non trovo il file da sostituire.
No, non è uno zip. L'unico file che ho trovato è un .tar, ma non riesco a trovare il file dell'applicazione.
L'avevo già scompattato con winrar ottenedo lo stesso risultato, cioè 147 cartelle da aprire per cercare questo benedetto file "busybox" che non trovo!
busybox.net
Istalla busybox dal play store. Trovi il file aggiornato in system/xbin.
Una volta aggiornato posso disinstallarlo?
Per non avere applicazioni in più. Un'altra domanda, ho provato a sostituire la tastiera stock con un'altra rinominando l'apk SamsungIme, ma installando la ROM mi ritrovo senza tastiera. Devo modificare qualcosa anche nell' updater-script?
Se vuoi integrare busybox nella rom, ti basta avere il file "busybox" in system/xbin e mettere le giuste righe di comando nello script di installazione.
Spoiler:
Devi spiegarti meglio. Cosa hai fatto precisamente? Hai rinominato quella Samsung per non vederla più nel sistema? E che tastiera hai provato ad includere? Con quale procedura.
Si, lo script è ok grazie. Per quanto riguarda la tastiera, volevo inserire al posto della stock questa: Note 2 XXDMB6 Keyboard (S4 Themed) - with Auto Correct, quindi l'ho scaricata, ho preso l'apk SamsungIni inserita nello zip e l'ho sostituita a quella presente nella ROM, una volta ha funzionato poi non più. Approfitto per chiederti la procedura corretta per inserire delle app in data/app visto che ci sono riuscito ma utilizzando un metodo non proprio ortodosso. Ho creato uno zip flashabile di 4 applicazioni, poi le ho estratte e copiate dentro la cartella citata, senza utilizzare questo metodo andavano in FC mentre così funzionano.
Non ho lo zip sotto mano. Ma se non sbaglio, oltre all'apk da mettere in system/app, ci dovrebbero essere anche dei file .so da mettere in system/lib e la cartella VOID da metterecin system.
Per mettere le app in data, basta che monti la partizione data nello script d'installazione e estrai i files in data anziché in system.
Proverò inserendo anche i files che hai citato. All'interno della cartella system/app c'è anche un'apk che si chiama ResourceManager, hai idea se anche questa va copiata in system/app? Un'ultima cosa (rotfl) solo per capire se sbaglio qualche passaggio. Dopo aver fatto root, deodex, zipalign etc, ottengo lo zip nella cartella OUTPUT_ZIP e fino a qui ci siamo. Io poi scompatto questo zip in un'altra cartella e a quel punto inizio ad apportare le modifiche che mi interessano. Le apk da inserire in data/app come vanno inserite? Va bene un semplice copia ed incolla o la procedura è diversa? Chiedo questo perché se leggi qualche post più su, alcune applicazioni andavano in FC.
Si, devi inserire anche ResourceManager.apk.
Devi semplicemente mettere le apk in data/app. Ma occhio, alcune app necessitano delle librerie per funzionare. Allora devi mettere anche i relativi file .so in data/data/com.xxx.yyy/lib
Ma in fase di cucina questa cartella data/data etc non la vedo, viene creata successivamente al flash della ROM o mi sbaglio? In caso contrario come si procede?
Salve a tutti In pratica ho installato la*rom*s4 revolution che a mio parere è lentissima ed inutilizzabile, all interno di questa*rom*, pero, c'era il group play dell s4. Ora ho installato la sotmax, favolosa ma il group play e di nuovo quello dell' s3! Perciò cosa ho fatto, ho aperto la rom con group play dell s4, ho trovato la cartella allshare con gli*apk*del group play ecc, però non mi installa gli*apk*condivisione altri dispositivi, wifi direct, nearby, mi installa in sostanza solo samsung link e group play che però non funziona poiché quando lo apro e provo a connettermi in un gruppo mi crasha e quando invece creo io un gruppo non permette agli altri di connettersi!Morale della favola: c'è per caso un modo per usare group play con s4? O magari un modo per installare questi file che non mi fa indtallare? Grazie <3
Ciao ragazzi sapete dove posso trovare altre guide per creare mod o altro?
xda è piena, ma sono in inglese. Comunque anche su questo forum ne trovi qualcuna.
Quote:
Originariamente inviato da linus98
Come dire io sono alla ricerca di un "maestro" che mi indirizzi nella retta via...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Guarda, anche se la discussione è per l'S2, io sto prendendo spunto da qui: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=1151341
Salve volevo sapere se fosse possibile eliminare/sostituire il logo SAMSUNG quello che viene visualizzato all'accensione prime che parte la bootanimation. Si può fare? Non riesco a trovare nulla in merito.. Grazie
SG3 GT-i9300
Android 4.2.2
ROM SlimBean build 7 (aosp)
Kernel Temasek
Se non ricordo male, sostituendo la bootanimation ed eliminando il file samsungani dovrebbe sparire.
No Senior,
in system/bin non esiste nessun file samsungani.
la bootanimation l'ho sostituita, ma la scritta samsung appare ancora. Ed io vorrei modificarla...