Okay. Allora mi dici se questo è il procedimento giusto per mantenere la ROM primaria e secondaria:
- Backup rom primaria e secondaria da recovery
- Wipe sistem, cache, dalvik
- Installo leaked
- Se non mi piace, rimetto il siyah e rimetto le due ROM di prima.
E giusto come procedimento funziona?
JaCkAnNyS3 (24-05-13)
JaCkAnNyS3 (24-05-13)
Scusate ma da dove posso scaricare i profili per il siyah?
In questo stesso topic, in prima pagina al post numero 10 trovi tutto quello che ti serve fra cui anche questi xda-developers - View Single Post - [KERNEL][01APR][JB][SAMMY&CM] SiyahKernel S3 v1.9.1 .se provi questi mi fai sapere se ti vanno? io li metto da recovery ma poi non me li ritrovo su stweaksGrazie !
bamba77 (26-05-13)
Ragazzi ma il Siyah supporta NTFS solo in lettura o anche in scrittura?
Purtroppo il FAT32 è un sistema proprio grezzo e a me si corrompe spesso (con annessa perdita di dati).
Per questo mi chiedevo se è possibile utilizzare la SD (quella che usiamo tutti i giorni) formattata in NTFS oppure se siamo costretti ad usare FAT32... e in caso se qualcuno la usa già in NTFS mi può dire come ci si è trovato?
Supporta solo in lettura, per scrivere sul drive io lo monto con un'app esterna. Per la seconda domanda non sono sicuro, ma credo che ntfs avrebbe problemi di compatibilità col sistema, perché nativamente non è supportato.
Già che ci sono avrei una domanda da porre: qualcuno sa come impostare il Siyah affinché NON monti automaticamente i drive ntfs?
Qua non è più il '94, è dieci anni prima
DEVICE: Xiaomi Mi A1
ROM: Stock 8.1 Oreo
KERNEL: Stock
RECOVERY: TWRP Temporanea
MODULI MAGISK: FM Radio, Google Lens Enabler, AdBlock, ViPER4Android, Camera2API/EIS/fix mic, Xposed
MODULI XPOSED: Gravity Box
LAUNCHER: Nova Launcher Prime
Scusate la domanda da ignorante XD.. forse mi sbaglio ma ho notato che i tempi di ricarica del dispositivo sono aumentanti mettendo alcuni parametri per l'undervolting, possibile?