OK grazie delle info;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
ecco qui il mio undervolt
Allegato 40810Allegato 40811Allegato 40812
appena installato su wanamlite 5.3 e per adesso l'unica cosa che posso dire che non ha lag di alcun tipo per la batteria vi farò sapere nei prossimi giorni...per le impostazioni della cpu e gpu sto usando quelle che avevo con il siyah impostando tutto a -75 volt per la cpu e per la gpu uso le impostazioni di luca vivi minima a 266 e max a 640 il resto non l'ho toccato perche francamente non so a cosa servono dopo vedo di farmi una bella ricerca...
Per comprendere al meglio le impostazioni del Perseus kernel modificabili da STweaks, rimando a questo interessantissimo ed esaustivo 3d che rigurda il DorimanX kernel per S2, creato dal grande 8thphloor (a lui tutti i meritati ringraziamenti) ;)
https://www.androidiani.com/forum/mo...ostazioni.html
In particolare qui https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post3065441
troverete spiegazioni esaustive dei parametri per ottimizzare le impostazioni avanzate del governor PegasusQ, che permettono di incrementare le performance.
:cool: NB: porre attenzione estrema nel modificare le impostazioni. Se non siete sicuri di cosa vi state accingendo a modificare, fermatevi! :cool:
=====================================
Questa è la copia del default.profile che utilizzo io (è il file delle impostazioni kernel che si trova nella directory data/.perseus): zero lag e performaces ottimizzate; la batteria non ne risente piu di tanto.
Per chi volesse provarlo:
1- Copiare l'intero contenuto dello spoiler
2- Con un rootBrowser andate in data/.Perseus ed aprire come txt il file default.profile e sostituire il contenuto incollando quello copiato in precedenza.-
3- Reboot
Cosa ho modificato:
1. OC CPU a 1500
2. OC GPU a 533
3. per il momento nessun UV di GPU e CPU
4. modifica sostanziale nella gestione di intervento dei core, con anticipazione nello scaling (hotplug freq e rq), allo scopo di incrementare la velocità di reazione e la fluidità, prendendo spunto dalle impostazioni consigliate da droidphile (ExtremePerformanceTweaksGovernor per Siyah kernel), a cui vanno i miei ringraziamenti :)
Spoiler:
Io lo sto testando da poco più di 12 ore, ed ho riscontrato un miglioramento della fluidità di risposta ed una riduzione dei lags (pur minimi con questo kernel). Per ora la batteria si sta comportando come con i settings standard
ho cambiato le configurazioni prendendo molto spunto dalle tue ma mantenendo i settaggi di cpu e gpu...per chi volesse provare lascio sotto i miei settaggi
internal_iosched=row
sd_iosched=row
internal_read_ahead_kb=2048
sd_read_ahead_kb=2048
CONFIG_BOOTED=true
CONTROLSWITCH_CPU=on
scaling_max_freq=1600000
scaling_min_freq=200000
CPU_VOLT_1800=1400000
CPU_VOLT_1704=1400000
CPU_VOLT_1600=1337500
CPU_VOLT_1500=1275000
CPU_VOLT_1400=1212500
CPU_VOLT_1300=1175000
CPU_VOLT_1200=1112500
CPU_VOLT_1100=1100000
CPU_VOLT_1000=1012500
CPU_VOLT_900=975000
CPU_VOLT_800=925000
CPU_VOLT_700=900000
CPU_VOLT_600=887500
CPU_VOLT_500=862500
CPU_VOLT_400=850000
CPU_VOLT_300=825000
CPU_VOLT_200=825000
scaling_governor=pegasusq
sampling_rate=30000
sampling_down_factor=1
up_threshold=82
down_differential=5
freq_for_responsiveness=300000
up_threshold_at_min_freq=40
freq_for_fast_down=1000000
up_threshold_at_fast_down=95
freq_step=37
up_threshold_diff=6
freq_step_dec=13
flexrate_enable=on
flexrate_max_freq=800000
flexrate_forcerate=0
cpu_up_rate=16
cpu_down_rate=30
up_nr_cpus=1
hotplug_lock=0
max_cpu_lock=0
min_cpu_lock=0
hotplug_freq_1_1=300000
hotplug_freq_2_0=200000
hotplug_freq_2_1=400000
hotplug_freq_3_0=200000
hotplug_freq_3_1=500000
hotplug_freq_4_0=300000
hotplug_rq_1_1=150
hotplug_rq_2_0=100
hotplug_rq_2_1=250
hotplug_rq_3_0=200
hotplug_rq_3_1=400
hotplug_rq_4_0=350
cpu_online_bias_count=2
cpu_online_bias_up_threshold=65
cpu_online_bias_down_threshold=30
CONTROLSWITCH_BUS=on
BUS_sampling_rate=100000
BUS_load_history_size=5
BUS_dmc_max_threshold=30
BUS_idle_threshold=4
BUS_max_cpu_threshold=20
BUS_up_cpu_threshold=11
BUS_cpu_slope_size=7
BUS_INT_VOLT_100=875000
BUS_INT_VOLT_133=912500
BUS_INT_VOLT_160=937500
BUS_INT_VOLT_200=1025000
BUS_MIF_VOLT_100=900000
BUS_MIF_VOLT_133=900000
BUS_MIF_VOLT_160=900000
BUS_MIF_VOLT_267=950000
BUS_MIF_VOLT_400=1050000
CONTROLSWITCH_GPU=on
max_freq=640
min_freq=266
GPU_UP=90
GPU_DIFF=10
utilization_timeout=100
GPU_VOLT_54=825
GPU_VOLT_108=850
GPU_VOLT_160=913
GPU_VOLT_266=875
GPU_VOLT_350=925
GPU_VOLT_440=975
GPU_VOLT_533=1025
GPU_VOLT_640=1050
GPU_VOLT_733=1175
GPU_VOLT_800=1200
Dyn_fsync_active=on
speaker_tuning=on
speaker_offset=0
headphone_amplifier_level=50
stereo_expansion=off
stereo_expansion_gain=16
eq_presets=shenanigans
eq_selection=1
eq_preset=5
digital_gain=0
eq_band1=4
eq_band2=3
eq_band3=2
eq_band4=2
eq_band5=3
fll_tuning=1
dac_osr128=1
dac_direct=1
mono_downmix=0
Bravo acqua85 :)
Che ne pensi delle impostazioni hotplug (freq e rq)? Ritieni che possano essere ulteriormente ottimizzate e, in caso affermativo, quali valori consigli, adducendo se vuoi le dovute motivazioni.
Inoltre, secondo te, i valori di lock (hotplug, max e min CPU) è corretto mantenerli a 0 oppure hai qualche consiglio da darmi.
Grazie :)
Inviato con il mio S3 ROM Omega 36
allora per quanto riguarda hotplug freq e req e meglio non abbassarli ulteriormente almeno per l'uso che ne faccio io, abbassarli significa si avere un tel piu reattivo perchè il core successivo si attiva prima ma questo comporta un aumento dei consumi anche se devo dire che dopo qualche prova la devo fare...
hotplug lock max e min anche qui conviene lasciarli di default se no tanto vale che ti compravi un S2,in pratica questo blocca l'attivazione dei core successivi a quelli impostati quindi se metti tre tre saranno i core che si attiveranno ed il quarto guarderà pascolare le pecore...lasciandolo invece di default si utilizzano tutti i core, al massimo consiglierei di impostare hotplug max su due giusto per chi vuole preservare un po la batteria...per chi volesse invece avere piu velocità puo aumentare hotplug min a due aumentando pero i consumi ma tanto vale a questo punto diminuire ulteriormente hotplug freq del secondo core cosi si attiva prima...
in sostanza visto che mi sono perso anche io,riassumo che le impostazioni della cpu vanno bene ora però devo cercare di capire come impostare meglio gli altri settaggi per adesso vi posso solo consigliare di provare i settaggi miei o quelli di illuminato che vanno abbastanza bene, in una notte di stand by (circa 9 e senza wifi o reti) ho consumato solo il 2% ed il telefono e sempre reattivo
@ acqua85
Ti ho appena letto.
Concordo in pieno con la tua esaustiva disamina e, ti confido, alcune voci sono davvero ostiche da comprendere completamente.
Io ho sempre usato e osannato il Siyah (con breve parentesi Dorimanxiana) per l'S2, dopo aver provato tutti i kernel disponibili.
Ovviamente per S3 ho utilizzato immediatamente il Siyah e qui il mio stupore: standard lagga e perde di reattività. Ottimizzando i settaggi migliora nettamente a scapito della batteria.
Sono passato al Perseus per il noto workaround.
Un altro telefono: batteria interminabile e performaces buone.
Con le modifiche apportate zero lag e kernel perfetto, con batteria appena più impegnata.
Teniamoci aggiornati per ulteriori implementazioni del setting. :);)
Inviato con il mio S3 ROM Omega 36
Quali settaggi per ottenere migliori prestazioni nei giochi?
io ho s3 da circa un mese ed ho subito messo il siyah perchè il piu conosciuto ma sono dovuto passare a questo per i noti problemi con la emmc anche se devo dire che non mi trovo poi cosi male...ritornando al discorso setting queste sono le modifiche che ho apportando con qualche vantaggio in termini di prestazioni assolute (ovviamente non so ancora quando incidano sulla batteria)
up threshold differential portato a 4%
frequency step decrease portato a 15 ma si puo aumentare ancora un po volendo anche in funzione di cio che si cerca
per chi non lo sapesse questi sono dei valori che vanno ad incidere sullo scaling della cpu il primo riduce i tempi tra uno scaling e l'altro il secondo in pratica fa lo stesso a scendere, nn entro nei dettagli che non penso vi interessino
current internal storage scheduler
cfq
current sd card scheduler
cfq
garantiscono una maggiore fluidità rispetto al row,ordina le richieste dei processi in code distinte per tipologia e assegna a ciascuna coda uno specifico intervallo di tempo la cui durata dipende dalla priorità assegnata ai processi. Può essere considerato l'Ondemand degli scheduler, è infatti lo scheduler più equilibrato, svolgendo il suo compito in maniera onesta.
up threshold impostato a 70
anche questo incide sullo scaling non della cpu ma della gpu in pratica rende piu veloce il passaggio tra uno scaling e l'altro ovviamente a discapito della batteria
i settaggi garantiscono qualcosina in piu rispetto a prima da vedere però quanto costa in termini di batteria ritornando a precisare che gia i vecchi settaggi erano abbastanza equilibrati questi sono per chi cerca qualcosina in più
Sto seguendo con MOLTA attenzione la vostra discussione e, pur ammettendo di non capirci poi molto (ma grazie alla chiare spiegazioni poco alla volta mi sto facendo un'idea ), ho apportato anche io le vostre modifiche. Anche io vengo dal Siyah e son passato al Perseus per i noti problemi ma, leggendo quanto affermate qui, credo che non rimpiangerò affatto il vecchio kernel. Vi prego di continuare a indicare i vostri settaggi qui, io farò da "testimonial" provandoli ;)
@ acqua85.
Questo l'avrai già letto
The ROW scheduling algorithm will be used in mobile devices as default block layer IO scheduling algorithm.
ROW stands for "READ Over WRITE" which is the main requests dispatch policy of this algorithm.The ROW IO scheduler was developed with the mobile devices needs in mind. In mobile devices we favor user experience upon everything else,
thus we want to give READ IO requests as much priority as possible.
The main idea of the ROW scheduling policy is:
If there are READ requests in pipe - dispatch them but don't starve the WRITE requests too much.
https://dl.dropbox.com/u/64346949/ROW.JPG
In definitiva: aumentate le performances in lettura a lieve discapito della latenza di scrittura.
@ acqua85
che ne pensi?
xda-developers - View Single Post - [Kernel][09/01] Perseus
siamo sempre li...questi sono valori che incidono sul comportamento della cpu piu precisamente sullo scaling, in questo modo si rende il cell piu reattivo nel passaggio da uno scaling all'altro e quindi piu veloce l'intero sistema ma non si sa quanto costa in termini di batteria,bisogna provarli per un giorno e vedere come vanno, io intanto sono riuscito ad abbassare i voltaggi della cpu sino ai -100 fino ai 1000 di clock poi lasciati a -75 per evitare freeze...ricordo per coloro che vogliono abbassare i voltaggi che è meglio provarli senza la spunta su applica al riavvio almeno per qualche ora per vedere come si comporta il cell e se ci sono rallentamenti o freeze, infatti ogni telefono e diverso dall'altro il mio li regge ma questa regola non so se puo valere anche per voi...provate eventualmente riportate come erano questi cambiamenti vanno fatti in maniera graduali e provati di volta in volta..ciao ciao
non credo che cambiare i voltaggi della cpu abbia conseguenze sulla memoria anche perche quelli hanno dei valori loro a cui non oso nemmeno avvicinarmi poi francamente non so,comunque sto provando i settaggi che mi hai menzionato prima poi ti dico qualcosa
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=35149008
Nuovi profili da droidphile (Siyah oriented, ma qualcosa di valido anche per Perseus)
Inviato con il mio S3 ROM Omega 36
Salve ragazzi. .. dopo aver provati parecchi kernel con scarsa sodisfazione mi rimane riprovare il perseus.
Qualcuno lo sta testando ? Sapete dovo posso trovare qualcosa per la configurazione?
Se qualcuno potrebbe postare qualcosa ne sarei grato.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Scusate, ho s3 con jelly bean 4.1.1 stock.
Posso flashare questo kernel visto che annulla per ora il pericolo della morte del telefono? grazie
Illuminato67 si si ho root ma rom stock. Se. Lo flasho da cwm posso mettrrlo no? L ultima versione e via. Ma poi ho letto la recovery che è diversa non ho ben capito questo discorso.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Qui è spiegato tutto perfettamente
[Important] Sudden Death Fix - Are you covered? - xda-developersQuote:
What do I need to be "Safe"?
- Do I need any particular Bootloader? No - There is no evidence to suggest this fixes anything
- Do I need an Update 7 fix Based Kernel? Yes - Kernel is where the fix is
- Do I need any particular ROM? No - The Kernel is where the fix is
- Do I need a Recovery with Update 7 fixes? Yes - Recovery uses a Kernel too so it also needs fixes
Inviato con il mio S3 ROM Omega 36
Ottimamente.
Qui la recovery in questione
[09.01.2013][PhilZ Touch][i9300/i9305] v4.00-b4 Touch Enhanced CWM 6.0.2.7-exFAT-root - xda-developers
Perfetto grazie della risposta. Ma scusate un uktima cosa flasho il kernel e mi tengo la recovery stock. Qualche possibilità di contenere la morte improvvisa ci sono? Lo so che di certo non si sa niente ancora
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2