Se vuoi Mms.apk stock te lo passo. Io l'ho salvato prima di cancellarlo. :D
Edit: ecco.
http://db.tt/a0jFd3XI
;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Se vuoi Mms.apk stock te lo passo. Io l'ho salvato prima di cancellarlo. :D
Edit: ecco.
http://db.tt/a0jFd3XI
;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Salve a tutti :)
Una volta avevo installato ICS 4.0.4 e avevo comprato da gameloft Nova 3, e non partiva... incuriosito dalla prima realease cyanogen jelly bean 4.1 la installai e nova 3 magicamente parti...
Poi ho messo jelly bean 4.1.2 italia no brand e non parte, e ho provato anche con la rom android HD revolution 21.1 ma nulla...
Mi domando cosa ha in più questa rom cyanogen? Forse il suddetto gioco non è compatibile con il mio telefono (galaxy s3), ma questa rom è talmente modificata che si riesce a superare tale incopatibilità? Infatti non mi spiego come non possa funzionare la radio ed avere qualche bug, la rom Android hd revolution (ma credo anche altre) sono stabili e sembrano non avere bug.
Grazie a tutti.
Quote:
Originariamente inviato da Doko85
Ora ti spiego cosa sono le ROM aosp e a base samsung: le rom aosp come la cyanogen, aokp, vanilla rootbox e molte altre sono rom prese direttamente dai nexus e adattate ai vari smartphone non nexus, invece le rom a base samsung sono derivate tutte quante dalla stock. Ovviamente quella che va a stravolgere di più il telefono è la aosp dato che è totalmente diversa dalla samsung. Le rom stock samsung sono SI basate sulle aosp ma sono su sorgenti samsung e completamente modificate da samsung. Tu ti domanderai cosa hanno in comune queste rom se sono completamente diverse?? Di uguale c'è l'architettura linux ovvero: un kernel, un modem, un file system con tanto di interfaccia, un csc e vari framework che uniscono il tutto. Se ne vuoi capire di più vedi l'esempio di linux per computer, ci sono tantissime varianti (ROM) di linux tipo: ubuntu, kubuntu, phedora, backtrack ecc...ecc... ma hanno tutte la medesima architettura linux. La conclusione è: i due tipi di rom è normale che abbiano bug diversi perchè hanno sorgenti diversi, kernel diversi (se non erro), file system diversi. I modem sono uguali perchè non esistono modem custom (sarebbe troppo bello) e quindi all'installazione della cm10.1 ti prende il modem samsung e te lo adatta nella aosp.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Immaginavo, ecco perchè riportavano tali bug... che se riescono a risolverli sarebbe grandioso... ma non vale la pena mettere cyanigen mod per un gioco (anche se è spettacolare), che poi su google play lo danno compatibile con il samsung galaxy s3 ...
Che poi ha il perrenne bug della radio (che si pouò sorvolare) gli altri quali erano? Problemi alla fotocamera mi pare?
grazie per la risposta Albxd98
Quote:
Originariamente inviato da Doko85
La cyanogenmod è spettacolare, ed è buona solo a tale scopo, per dimostrare la potenza di uno smartphone, infatti uno che flasha cyanogen la prima app che scarica è un benchmark per vedere com'è potente il proprio smartphone. Ma quello che gli manca è la funzionalità, la stabilità e la completezza di una rom samsung. La stabilità della cm10.1 è compromessa dalla mancanza dei sorgenti dell'exynos 4412. Per colpa di questa mancanza gli sviluppatori professionali come quelli della cyanogen non possono ottimizzare la loro rom su questo tipo di processore. Ovviamente il caso del bug che ha la tua rom samsung che non ha la cyanogen è questione di framework e kernel. Toglimi una curiosità, ma che firmware monti?? A me mi sono sempre partiti tutti i giochi compreso nova3.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ora non per essere puntigliosi ma chi monta cyanogen lo fa per tanti motivi (principalmente l'esperienza aosp) e non certo per i benchmark (e francamente è la prima volta che sento una cosa simile). I giochi, come su firmware Samsung che su firmware aosp, hanno problematiche relative ai kernel e non al firmware in se e per se. L'utente che ha problemi provi con un kernel diverso e vedrà che risolve. Ma qui si fuori tema
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ho appena installato Cm 10.1 con successo :cool: Però c'è un problema (è stupido rotfl): da dove si disattiva il feedback tattile nella scrittura di un messaggio? E poi, si può cambiare il tema dei messaggi in arrivo? C'è questo bianco che mi acceca