Ti tocca riaggiornare :p
Inviato dal mio GT-I9300
Visualizzazione stampabile
E non solo a lui. :p
cosa cambia tra il 36.1 e il 36.2?
Version: 36.2:
- User-app notifications: Fixed colour scaling on the LED notifications, and also added brightness scaling. User apps will now also enter lowpower/high-power modes depending on outside brightness, just like the stock notification behaviour. Fixed the erroneous blinking behaviour for user-apps.
Inviato dal mio GT-I9300
In parole povere?
Se non ho capito male ha fixato delle cose relative al led di notifica
Inviato dal mio GT-I9300
ciao superpippo, scusa una cosa ...ma i vari profili messi nei primi post valgono anche per il perseus 36.2?
Anch'io l'ho capita così... Per quel che riguarda queste nuove versioni, affinano il controllo sull'undervolt ma in un modo che non è alla portata di tutti applicare... Ci sono tecnici elettronici che stanno sbarellando nel tentativo di aggiornarsi... Vedremo che ne uscirà. Certo fa impressione sentir parlare di nuovo di transistor nell'era digitale, io il body e il gate li ho studiati qualche decina di anni fa...!
Credo si e no, l'interfaccia di stweaks è cambiata molto con un tab in più. Dovrebbero funzionare al massimo dando un messaggio di errore all'inizio ma poi basta un reboot... Purtroppo io non posso fare la prova perché al momento sono tutto stock, ma ci siamo già passati quando ha aggiunto il tab del led-fading, a me dava inizialmente un errore "unrecognized int" ma basta insistere un pò con stwesksprofiles poi fare un reboot. Questo è il massimo che può succedere.
La cosa migliore è settare un profilo default.profile pulito come partenza poi caricare l'altro profilo da stweaksprofiles.
Io uso i vecchi profili senza problemi. Chiaro, regolazione del colore ed impostazioni customizzate non le porta dietro per il nuovo layout. Comunque carica un vecchio profilo, fai le modifiche che vuoi e poi salvi il tutto con un nome che vuoi tu. Così hai un profilo basato su impostazioni testate e personalizzato
Se si carica un profilo creato su un'altra versione di kernel si può anche avere un reboot, non succede sempre ma succede. Poi però lo prende, e questo è quel che conta. Questo durerà fino alla prima beta, da lì in poi l'interfaccia con STweaks diverrà stabile.
Mha, sono passato dalla foxhound alla ultimarom, ho aggiornato il kernel da 34 all'ultimo 36.2 ma il telefono ha un sacco di lag, ho provato un sacco di profili ma nnt, anche scrivere con la tastiera é un impresa, non capisco voi come fate...
Io al momento sto usando il perseus 36.1(non ho ancora flashato la 36.2) con ultimarom 12...no lag...no freeze...tutto fila via liscio come l'olio...ogni tanto non va l'effetto crt off(lo schermo si spegne come se non ci fosse il crt- off attivo)
Gl unici settaggi che ho modificato al momento sono:
Uv -50 delle frequenze cpu da 200mhz a 1.4ghz (no oc)
Uv -50 su tutte le frequenze della gpu (oc a 533mhz)
Master sequence attivo (ma quello non influisce granché)
Scheduler row
...e mi sembra di non aver modificato altro
Edit:dimenticavo faccio 4h di schermo con notifiche sempre in push,e connessione sempre attiva,per lo più 3g visto che sono spesso in giro
Io ho aggiornato la rom a xxemc2 ma ho subito visto che consuma di più della xxema2 sicché ho installato la 36.2 e l'aumento delle performances si vede a occhio rispetto sia alla xxemc2 che al perseus precedente su xxema2. La batteria è tornata come prima. Pure la memoria libera è aumentata se ci guardate, merito della nuova zram. Soddisfattissimo a questo punto, tutti i bug che avevo con la xxema2 scomparsi! Ho seguito la guida di dieguccio sul debrand per l'aggiornamento però perché è quella più rigorosa. Perché non ci fai un pensierino, quella procedura è l'ammazzabug per eccellenza.
nuova versione
Uscita versione 36.3
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Penso che questo sia il mio primo record personale per quanto riguarda il rapporto batteria/schermo.
Kernel Perseus undervoltato con i settaggi trovati qui nel thread e con il power saving attivato:
Spoiler:
Io la l'ultima 36.0.3 con settaggi performance di Illuminator, monto una rom LightRom e devo dire che il telefono è una scheggia, veramente, paragonato ad altri stock non ce proprio storia, volevo chiedervi però se e da cosa dipende la potenza quindi la ricezione del wifi ??
Varia da kernel a kernel oppure può cambiare anche settando profili diversi ??
Da quello che so io il modem influenza solo la rete mobile, il wifi dipende dal kernel ma comunque non dai settaggi
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Sto provando questo kernel... in deep sleep (con wifi attivo) mi consuma 0.2% all ora... con il launcher greenyfreezato... prima (con altro kernel) senza launcher freezato in deepsleep arrivavo amche al 5-6% orario... può essere che tutta questa miglioria sia imputabile al launcher freezato piuttosto che al cambio di kernel?
Inviato da: 01100111-01101001-00110010-01110000
Ciao,
qualcuno sarebbe in grado di spiegarmi in parole povere cos'è l'Adaptive Body Bias control (ABB) introdotto dalla alpha36 del 22/04 ? Essendo una caratteristica sperimentale è disattivata di default?
Grazie :)
No, è attivata. Se apri STweaks vedrai che c'è un tab chiamato ABB. Non credo abbia spiegato in che senso sia sperimentale in realtà.
Come l"ha spiegato lui meglio non credo si possa fare, quell'uomo è il piero angela dei cellulari, lo dico con grande ammirazione, è un grandissimo divulgatore.
Non puoi togliere il freeze dal launcher e vedere la differenza? Il discorso mi interessa molto tanto che voglio provare io stesso, solo non vedo che c'entri il launcher con il deep sleep, lì piu che altro è questione di servizi che girano in background. Il launcher non dovrebbe fare così, se lo fà è un suo bug. Comunque è il caso di investigare. ;)
Questo non spiega cosa è l'ABB ma mi sembra spieghi bene a cosa serve:
I look at this as a great add-on to the undervolting we were used to (i.e. lowering the gate voltages). To get some extra stability, we can now lower the body voltages to match the ABB correctly.
After this, some additional lowering of the gate voltages can be done (increasing RBB, greater negative ABB) to lower the current leakage, and hence increase power efficiency and thermal stability.
Detto questo però se si prendono in considerazione le tolleranze di costruzione delle CPU (due CPU di classe ASV3 reagiranno sempre in maniera diversa agli stessi valori di ABB ecc.) unito al fatto che per capire come funziona questa tecnica per poterla usare bisogna aver studiato elettronica (c'è anche un WARNING bello grosso in STweaks), l'utilità di questa feature per l'utente normale forse è bassa... Ma non è detto che sia così, stanno cominciando ad uscire i primi dati, bisogna vedere appunto le tolleranze, se i miglioramenti saranno visibili oppure no su TUTTE le cpu dello stesso livello. Se è questo che intendeva per sperimentale allora su xda stanno sperimentando molto, sono giorni che non fanno altro!
Questo è quello che ho capito io, con beneficio d'inventario: può essere totalmente sbagliato.
Confermo...stanno sperimentando davvero parecchio viste le prove di settaggi vari presenti nelle ultime pagine del thread ma da profano,dato che non ne capisco molto, aspetto un profilo che venga ritenuto stabile,limitandomi al momento all'UV classico che riesce a reggere il mio s3 :)
Ragazzi io stavo pensando di provare a cambiare kernel...va bene per un paio di gg dopo il flash ma poi continuo ad avere lag strani, ram pienissima e tastiera molto lenta!! Non riesco proprio a capire come mai!!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
+1
Se fosse il kernel in sé (da solo) lo farebbe a tutti quelli che lo usano. Se è una concomitanza di fattori e lo cambi e il difetto passa puoi pensare di aver risolto ma invece il problema è sempre lì pronto a ripresentarsi appena lo rimetti. È già successo in questa thread, ricordiamo che questa è scienza non magia: non esistono fenomeni senza una causa né fenomeni inspiegabili, solo fenomeni che al momento non capiamo. Allora cerchiamo di capirli se possiamo. ;)
Fine della predica, forse dovevo farmi prete. Mi ritiro nella mia canonica, pace e bene fratelli.
Beh per quello che è la mia esperienza con il perseus fino alla versione 34 avevo anche io problemi di lag dopo un pò di giorni, soprattutto a fine giornata ma dalla 35 in poi non ho avuto proprio più problemi e con la versione 36 va anche meglio.
Ora come ora sto facendo una prova di utilizzo con settaggi di default appena scarico la batteria posterò qualche screen :thumbup:
Vale sempre la prima riga del post sopra... ;) Comunque benedico i cellulari di tutti quelli iscritti alla thread. Eheheh
Non lo metto in dubbio che non è solo il kernel a causare lag e altro,però ad esempio da un mese ho l's3 ed ho sempre usato UltimaRom. A parte la Phoenix rilasciata qualche giorno fa,ho usato le due versioni del kernel (la 34 e la 35) con la versione precedente,la UltimaRom 11,per questo dico che ho notato un miglioramento...stessa rom...versioni diverse del kernel! ;)
Perchè benedici i cellulari degli iscritti? LOL!!!