Visualizzazione stampabile
-
I
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Alla fine comunque penso che il problema sia delle singole applicazioni. Il nuovo Maps ha proprio un audio basso, e l'altro programma con cui avevo il problema, ho scoperto che funziona proprio così perché l'ho provato per bene anche su altri telefoni, quindi alla fine può rimanere tutto così
Sì si, ma queste cose io le faccio per tutti, è solo che stamani ho avuto l'occasione... ;)
L'audio in cuffia con Eargasm settato è un'altra cosa per quel che riguarda la musica. :eek: Quando qualcuno mi avrà confermato che non è un "effetto placebo" aggiungerò questi settaggi al profilo NXTGenDefault poi aggiungo il tutto all'OP.
Edit: verificato con un'app che lancia gli scripts, c'è una bella differenza sia in cuffia (dove i presets sono tutti a 0 cioè disabilitati) che in altoparlante dove il preset del Perseus non corrisponde a nessuno di quelli del Boeffla e il volume medio del suono è molto più basso.
http://img.tapatalk.com/d/13/08/25/4uregyhy.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
I
Sì si, ma queste cose io le faccio per tutti, è solo che stamani ho avuto l'occasione... ;)
L'audio in cuffia con Eargasm settato è un'altra cosa per quel che riguarda la musica. :eek: Quando qualcuno mi avrà confermato che non è un "effetto placebo" aggiungerò questi settaggi al profilo NXTGenDefault poi aggiungo il tutto all'OP.
Edit: verificato con un'app che lancia gli scripts, c'è una bella differenza sia in cuffia (dove i presets sono tutti a 0 cioè disabilitati) che in altoparlante dove il preset del Perseus non corrisponde a nessuno di quelli del Boeffla e il volume medio del suono è molto più basso.
http://img.tapatalk.com/d/13/08/25/4uregyhy.jpg
com'è finita?
altra cosa:
ho fatto un instalalzione pulita montato rom imperium 12.8 kernel perseus 36.3 piu installato il profilo nxtgendefault. poi ho fatto le 3 cose consigliate ossia 0.5 0.5 e 1.5x. ho scaricato l'app greenify,e una volta provata ho fatto la donazione dove è possibile usare delle feature particolari del tipo greenifizzare alcune app di sistema che non uso spesso,ho scaricato anche l'applicazione per vedere se quando è in carica il cellulare viene caricato correttamente,non vado oltre le 2 ore e 30 di screen on.
ho scaricato l'applicazione betterbatterystats e stasera ossia quando avrò il 5% di carica vi mostro lo screen e vedere il da farsi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kakashi844
com'è finita?
altra cosa:
ho fatto un instalalzione pulita montato rom imperium 12.8 kernel perseus 36.3 piu installato il profilo nxtgendefault. poi ho fatto le 3 cose consigliate ossia 0.5 0.5 e 1.5x. ho scaricato l'app greenify,e una volta provata ho fatto la donazione dove è possibile usare delle feature particolari del tipo greenifizzare alcune app di sistema che non uso spesso,ho scaricato anche l'applicazione per vedere se quando è in carica il cellulare viene caricato correttamente,non vado oltre le 2 ore e 30 di screen on.
ho scaricato l'applicazione betterbatterystats e stasera ossia quando avrò il 5% di carica vi mostro lo screen e vedere il da farsi.
È troppo presto per gli screen, dagli dai due ai quattro cicli per ricalibrarsi, queste batterie agli ioni hanno un caratterino... LOL.
Purtroppo ho grossi problemi a casa, lo zip non è pronto ma le istruzioni postate valgono lo stesso, per avere i preset dell'equalizzatore settati in cuffia basta inserire i valori postati in STweaks, nel Tab Audio. Lo zip serve solo per lo speaker, che comunque ha già un suo preset settato a differenza della cuffia.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4405386
-
salve ragazzi, vorrei poter aumentare il volume dell'audio in conversazione; tramite stweaks si può fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
È troppo presto per gli screen, dagli dai due ai quattro cicli per ricalibrarsi, queste batterie agli ioni hanno un caratterino... LOL.
Purtroppo ho grossi problemi a casa, lo zip non è pronto ma le istruzioni postate valgono lo stesso, per avere i preset dell'equalizzatore settati in cuffia basta inserire i valori postati in STweaks, nel Tab Audio. Lo zip serve solo per lo speaker, che comunque ha già un suo preset settato a differenza della cuffia.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4405386
Super Pippo scusami ma saranno passati già un 4 giorni ..in questo momento ti faccio 2 screen e vedi tu. Ho dimenticato che sono 3 e ho il modem nelk2
http://img.tapatalk.com/d/13/08/29/a7uzyba4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/29/y2uza6ap.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/29/e7ytu7es.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/29/a6uvane9.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/29/dy2ere8a.jpg
Sono sempre collegato o in wifi o in 3g.luminosita automatica, un po di GPS , email sincronizzate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Great75
salve ragazzi, vorrei poter aumentare il volume dell'audio in conversazione; tramite stweaks si può fare?
Su STweaks tab audio c'è un volume generale, se vuoi aumentare ulteriormente c'è l'app nel primo post ma se vuoi regolare i vari volumi indipendentemente quello si fa tramite apps, sullo store ne trovi diverse.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kakashi844
Hai sempre fatto così, sempre collegato? Usi Better Wi-Fi on/off ? Io non l'ho mai fatto, penso siano tutte pratiche che consumano un sacco, sicché non so dirti se i consumi sono quelli o no ma quattro ore di schermo per me è normale che non le fai con tutte quelle lucine accese... Sentiamo anche qualcun'altro possibilmente perché non avendo mai provato posso sbagliare, ma vorrei sapere prima quanto consumavi, di meno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
Hai sempre fatto così, sempre collegato? Usi Better Wi-Fi on/off ? Io non l'ho mai fatto, penso siano tutte pratiche che consumano un sacco, sicché non so dirti se i consumi sono quelli o no ma quattro ore di schermo per me è normale che non le fai con tutte quelle lucine accese... Sentiamo anche qualcun'altro possibilmente perché non avendo mai provato posso sbagliare, ma vorrei sapere prima quanto consumavi, di meno?
No quel programma nn lho mai usato ..per un periodo ho usato idle time state manager ma lho disinstallato. .uso sempre greenify versione donate. .nella ultimo periodo no non lho più fatti .ho fatto nulla installazione pulita x quello ..io purtroppo con l s3 nn riesco a farlo 4 ore.in questo momento con i vostri consigli arrivo a 2:30
-
Quote:
Originariamente inviato da
kakashi844
No quel programma nn lho mai usato ..per un periodo ho usato idle time state manager ma lho disinstallato. .uso sempre greenify versione donate. .nella ultimo periodo no non lho più fatti .ho fatto nulla installazione pulita x quello ..io purtroppo con l s3 nn riesco a farlo 4 ore.in questo momento con i vostri consigli arrivo a 2:30
Il mio consiglio è di spengere tutto quel lampadario, compresa la luminosità automatica, vedrai che supererai le 4 ore da subito. ;)
Poi (quando arrivi a quattro ore di schermo quotidiane) puoi provare l'app, che è efficace su wi-fi e dati se vuoi.
Per la luminosità io uso Lux perché mi sembra sia più efficace nell'uso di una luminosità bassa, senza mi sembra che l'S3 sia meno sensibile ai cambiamenti di luminosità e quindi credo mi faccia anche risparmiare qualcosa, ma vai a sapere se è vero... Comunque è comoda come app, ho provato a farne a meno ma poi l'ho sempre reinstallata. La luminosità automatica comunque consuma più di quella manuale. Fammi sapere come va! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
Il mio consiglio è di spengere tutto quel lampadario, compresa la luminosità automatica, vedrai che supererai le 4 ore da subito. ;)
Poi (quando arrivi a quattro ore di schermo quotidiane) puoi provare l'app, che è efficace su wi-fi e dati se vuoi.
Per la luminosità io uso Lux perché mi sembra sia più efficace nell'uso di una luminosità bassa, senza mi sembra che l'S3 sia meno sensibile ai cambiamenti di luminosità e quindi credo mi faccia anche risparmiare qualcosa, ma vai a sapere se è vero... Comunque è comoda come app, ho provato a farne a meno ma poi l'ho sempre reinstallata. La luminosità automatica comunque consuma più di quella manuale. Fammi sapere come va! :)
quindi mi stai dicendo che devo solo instalalre lux e levare luminosità automatica.niente piu ok??
vabbene ci provo
lux in versione light va bene o devo prendere la donate?
ho visto che si sistema da solo devo settare io qualche cosa o lasciare fare il programma?
edit: ho messo come settaggi momento del risveglio,retroilluminazione abilitata notifica permanente abilitata dissolvenza abilitata. va bene cosi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kakashi844
quindi mi stai dicendo che devo solo instalalre lux e levare luminosità automatica.niente piu ok??
vabbene ci provo
lux in versione light va bene o devo prendere la donate?
ho visto che si sistema da solo devo settare io qualche cosa o lasciare fare il programma?
edit: ho messo come settaggi momento del risveglio,retroilluminazione abilitata notifica permanente abilitata dissolvenza abilitata. va bene cosi?
No, io farei per gradi... Prima Stacca wifi e dati, abilitali solo quando li usi, imposta la luminosità manuale e fai così per uno o due cicli finché vedi se raggiungi le quattro ore di schermo o no. Il resto viene dopo, è meno influente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
No, io farei per gradi... Prima Stacca wifi e dati, abilitali solo quando li usi, imposta la luminosità manuale e fai così per uno o due cicli finché vedi se raggiungi le quattro ore di schermo o no. Il resto viene dopo, è meno influente.
Purtroppo per lavoro non posso staccare internet ..se sono a lavoro solo wifi se sono fuori 3g. È una necessità
-
Quote:
Originariamente inviato da
kakashi844
Purtroppo per lavoro non posso staccare internet ..se sono a lavoro solo wifi se sono fuori 3g. È una necessità
Allora l'unica soluzione che vedo per farti risparmiare batteria è l'app che ti ho citato che è dello stesso autore di Betterbatterystats e serve proprio a risparmiare batteria in questi casi. Solo che è in inglese, la thread di riferimento solo in inglese e la configurazione non è semplicissima, senza un qualche appoggio è complicata da usare. Può darsi che qui sul sito ci sia una thread però, prova a guardare. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
Allora l'unica soluzione che vedo per farti risparmiare batteria è l'app che ti ho citato che è dello stesso autore di Betterbatterystats e serve proprio a risparmiare batteria in questi casi. Solo che è in inglese, la thread di riferimento solo in inglese e la configurazione non è semplicissima, senza un qualche appoggio è complicata da usare. Può darsi che qui sul sito ci sia una thread però, prova a guardare. ;)
Parli di better wifi ?? ?Lho già settata ..non sarebbe opportuno un qualche applicazione che intervenga anche sul 3g del tipo che x certe applicazioni si accende in automatico il 3g c'è fa già better wifi ? ? Esiste ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kakashi844
Parli di better wifi ?? ?Lho già settata ..non sarebbe opportuno un qualche applicazione che intervenga anche sul 3g del tipo che x certe applicazioni si accende in automatico il 3g c'è fa già better wifi ? ? Esiste ?
Non lo so io ricordavo che qualcosa faceva anche per il 3g, o nella versione 2 è cambiata o ricordo male. Prova nello store.
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
Non lo so io ricordavo che qualcosa faceva anche per il 3g, o nella versione 2 è cambiata o ricordo male. Prova nello store.
Better wifi e solo wifi e l'ho già settato ..
X il 3g non conosco nulla che si attivi solo x alcune applicazioni..Juice difendere fa 1ualcosa del genere ma nn saprei
-
Quote:
Originariamente inviato da
kakashi844
Better wifi e solo wifi e l'ho già settato ..
X il 3g non conosco nulla che si attivi solo x alcune applicazioni..Juice difendere fa 1ualcosa del genere ma nn saprei
Prova a chiedere qui, è la thread specifica per il risparmio energetico:
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=1794139
Postagli anche gli screen ma secondo le istruzioni della thread, se c'è qualcuno che può darti una mano sono loro.
Edit: oppure prova questa...
https://play.google.com/store/apps/d...po.greenpower2
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
ottima applicazione prima di comprarla visto che costa 3.85 euro vedo di scrivere nel post che hai detto e vediamo che dicono
grazie superpippo..cmq ieri poi sono arrivato a casa con il 6 per cento dalle 4 alle 12:00 ma grazie alla suddetta applicazione sono arrivato a 2 ore e 40 vediamo se reisco a superare almeno le 3 ore.non vorrei cambiare kernel ma forse in questo momento c'è qualcosa di meglio(es. shark, o googy) vediamo cmq.grazie alla prossima
-
Quote:
Originariamente inviato da
kakashi844
ottima applicazione prima di comprarla visto che costa 3.85 euro vedo di scrivere nel post che hai detto e vediamo che dicono
grazie superpippo..cmq ieri poi sono arrivato a casa con il 6 per cento dalle 4 alle 12:00 ma grazie alla suddetta applicazione sono arrivato a 2 ore e 40 vediamo se reisco a superare almeno le 3 ore.non vorrei cambiare kernel ma forse in questo momento c'è qualcosa di meglio(es. shark, o googy) vediamo cmq.grazie alla prossima
Non dipende dal kernel, come consumi meglio di questo non trovi. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
Non dipende dal kernel, come consumi meglio di questo non trovi. ;)
alcuni lo stesso illuminato se non erro ha confermato un'affermazione fatta da un utente che in questo momento ci può essere di meglio. li testo e vedo se ci sono differenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
Su STweaks tab audio c'è un volume generale, se vuoi aumentare ulteriormente c'è l'app nel primo post ma se vuoi regolare i vari volumi indipendentemente quello si fa tramite apps, sullo store ne trovi diverse.
ok grazie... :)
-
Da circa una settimana ho dei rallentamenti. Monto l'imperium 12.7a, perseus 36.3 e il profilo di eric. Questi rallentamenti appaiono quando scorro la lista delle app installate, e poi si propagano in tutto il telefono. Fin'ora per risolvere ho dovuto fare dei wipe di dalvik-cache e di cache...Cosa può essere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcopaolo
Da circa una settimana ho dei rallentamenti. Monto l'imperium 12.7a, perseus 36.3 e il profilo di eric. Questi rallentamenti appaiono quando scorro la lista delle app installate, e poi si propagano in tutto il telefono. Fin'ora per risolvere ho dovuto fare dei wipe di dalvik-cache e di cache...Cosa può essere?
Non so dirtelo ma di sicuro non dipende dal kernel, ogni tanto salta fuori qualche processo che ti consuma memoria o cicli di CPU, puoi provare con better battery stats per vedere se lo individui. Usi greenify? Se non trovi nulla puoi fare un nandroid e aggiornare all'ultima 12.8 per vedere che succede e poi eventualmente un restore, in questi casi la procedura standard sarebbe di fare un reset ai valori di fabbrica (perdendo tutti i dati) e reinstallare completamente la rom su base pulita. Questo di sicuro risolve il problema, è una soluzione radicale... Meglio sarebbe individuare il problema e risolverlo. :cool: Non dipende dal kernel, comunque.
Per individuare i processi che prendono troppi cicli di CPU si può installare l'app "emulatore terminale" dal play store e lanciare il comando "top", I processi vengono listati in ordine di consumo di cicli, con quelli in background marcati come "bg".
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcopaolo
Da circa una settimana ho dei rallentamenti. Monto l'imperium 12.7a, perseus 36.3 e il profilo di eric. Questi rallentamenti appaiono quando scorro la lista delle app installate, e poi si propagano in tutto il telefono. Fin'ora per risolvere ho dovuto fare dei wipe di dalvik-cache e di cache...Cosa può essere?
È successo anche a me, ma dopo 3-4 mesi di totale assenza di flash e wipr
-
Ciao ragazzi vorrei provare la cm 10.1.3 il kernel perseus va sempre bene?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
C'è scritto in prima pagina non compatibile
-
Ragazzi, ho uno strano problema. Se quando vado a dormire, metto il telefono offline, e attivo la sveglia per la mattina seguente, quest'ultima non si avvia. Se invece lascio il telefono con la ricezione attiva allora nessun problema.
Ho fatti una prova settando 4 sveglie. Con telefono offline le prime 2 non hanno suonato, poi ho premuto il tasto Home e sbloccato il telefono, aspettato che si riblocasse da solo, ho atteso fino all'avvio della terza e quarta sveglia (2 minuti dopo), e queste hanno funzionato perfettamente.
È come se in modalità offline, se il telefono non viene toccato per tot tempo, va completamente a ibernarsi. È possibile?
C'è una soluzione. Io la notte lo metto sempre offline.
Ho il profilo di Eric
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ragazzi, ho uno strano problema. Se quando vado a dormire, metto il telefono offline, e attivo la sveglia per la mattina seguente, quest'ultima non si avvia. Se invece lascio il telefono con la ricezione attiva allora nessun problema.
Ho fatti una prova settando 4 sveglie. Con telefono offline le prime 2 non hanno suonato, poi ho premuto il tasto Home e sbloccato il telefono, aspettato che si riblocasse da solo, ho atteso fino all'avvio della terza e quarta sveglia (2 minuti dopo), e queste hanno funzionato perfettamente.
È come se in modalità offline, se il telefono non viene toccato per tot tempo, va completamente a ibernarsi. È possibile?
C'è una soluzione. Io la notte lo metto sempre offline.
Ho il profilo di Eric
Non penso sia un problema di kernel...
-
Ho la imperium 12.7a + Jkay + tema Dominator
-
PIPPUZZO sto usando il boeffla volevo chiedere a te la parte audio come sistemarla.ho letto il topic inerente al kernel ma nessuno parla di audio.siccome so che hai fatto dei settaggi sul perseus che si basa nella parte audio al boeffla hai qualche config da passare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ho la imperium 12.7a + Jkay + tema Dominator
Dovresti togliere il Perseus per un giorno e mettere un altro kernel (script di Slim per la pulizia e flash) ma vedrai che purtroppo non passa, non è problema di kernel.
Se decidi di fare la prova per toglierti il dubbio salvati il profilo sennò lo perdi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kakashi844
PIPPUZZO sto usando il boeffla volevo chiedere a te la parte audio come sistemarla.ho letto il topic inerente al kernel ma nessuno parla di audio.siccome so che hai fatto dei settaggi sul perseus che si basa nella parte audio al boeffla hai qualche config da passare?
I settaggi sono gli stessi del Boeffla, bisogna attivare l'equalizzatore sia sullo speaker che sulla cuffia e abilitare il controllo sulla saturazione sennò inizia a distorcere con alcuni livelli di volume (a me succede con i suoni di sistema, non con la musica). Il resto dei miei settaggi lo vedi dallo screenshot.
Per abilitare i presets dell'equalizzatore sulle cuffie nel Perseus fai riferimento a questo post:
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4405386
http://img.tapatalk.com/d/13/09/12/eju5uva2.jpg
Per attivare i presets anche sullo speaker questi sono gli scripts che ho scritto per Eargasm (se si usa lo script per abilitare l'interfaccia di STweaks NON và usata perché non viene aggiornata ma lo script in ogni caso ha effetto) :
# Enable Eargasm Audio for Perseus
#!/system/bin/sh
audiopath=/sys/class/misc/wolfson_control/
echo -n "12" > $audiopath/eq_sp_gain_1
echo -n "12" > $audiopath/eq_hp_gain_1
echo -n "8" > $audiopath/eq_sp_gain_2
echo -n "8" > $audiopath/eq_hp_gain_2
echo -n "4" > $audiopath/eq_sp_gain_3
echo -n "4" > $audiopath/eq_hp_gain_3
echo -n "2" > $audiopath/eq_sp_gain_4
echo -n "2" > $audiopath/eq_hp_gain_4
echo -n "3" > $audiopath/eq_sp_gain_5
echo -n "3" > $audiopath/eq_hp_gain_5
exit 0
#EOF
# Restore Perseus audio to default values (both speaker and headphones)
#!/system/bin/sh
audiopath=/sys/class/misc/wolfson_control/
echo -n "2" > $audiopath/eq_sp_gain_1
echo -n "0" > $audiopath/eq_hp_gain_1
echo -n "4" > $audiopath/eq_sp_gain_2
echo -n "0" > $audiopath/eq_hp_gain_2
echo -n "-12" > $audiopath/eq_sp_gain_3
echo -n "0" > $audiopath/eq_hp_gain_3
echo -n "-8" > $audiopath/eq_sp_gain_4
echo -n "0" > $audiopath/eq_hp_gain_4
echo -n "4" > $audiopath/eq_sp_gain_5
echo -n "0" > $audiopath/eq_hp_gain_5
exit 0
#EOF
-
Mi sto perdendo allora devo impostare i parametri nella appena boeffla sound così come da figura e poi devo fare manualmente le altre cose ?
con l'applicazione ho fatto.
cosa devo fare con eargasm?cos'è?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kakashi844
Mi sto perdendo allora devo impostare i parametri nella appena boeffla sound così come da figura e poi devo fare manualmente le altre cose ?
con l'applicazione ho fatto.
cosa devo fare con eargasm?cos'è?
Hai fatto un po' di confusione postando in due thread insieme, quello che ti ho scritto vale per il Perseus, sul Boeffla devi usare Boeffla Config, su come fare ti hanno risposto di là.
Questo è il più grande OT della storia (chiedere i settaggi del Boeffla nella 3d del Perseus), ti avrei risposto di là se solo avessi capito prima...
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
Hai fatto un po' di confusione postando in due thread insieme, quello che ti ho scritto vale per il Perseus, sul Boeffla devi usare Boeffla Config, su come fare ti hanno risposto di là.
Questo è il più grande OT della storia (chiedere i settaggi del Boeffla nella 3d del Perseus), ti avrei risposto di là se solo avessi capito prima...
l'ho anche però espresso nelle premesse che era per il boeffla ma che avevo letto migliaia di pagine senza cenno.
cmq sia hanno risposto sommariamente..la tua risposta riguardo i settaggi sul perseus è molto esaustiva
Quote:
PIPPUZZO sto usando il boeffla volevo chiedere a te la parte audio come sistemarla.ho letto il topic inerente al kernel ma nessuno parla di audio.siccome so che hai fatto dei settaggi sul perseus che si basa nella parte audio al boeffla hai qualche config da passare?
cmq mi scuso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kakashi844
l'ho anche però espresso nelle premesse che era per il boeffla ma che avevo letto migliaia di pagine senza cenno.
cmq sia hanno risposto sommariamente..la tua risposta riguardo i settaggi sul perseus è molto esaustiva
cmq mi scuso.
Ma no, non c'è bisogno. ;)
Ora ti faccio ridere, non avevo capito il tuo post perché mentre lo leggevo mi si è infilato un passerotto dentro la canna fumaria della cucina ed è andato ad incastrarsi tra gli ingranaggi della ventola elettrica. Ho dovuto smontare tutto per farlo uscire, un'ora di lavoro. La vita è bella perché è varia rotfl.
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
Ma no, non c'è bisogno. ;)
Ora ti faccio ridere, non avevo capito il tuo post perché mentre lo leggevo mi si è infilato un passerotto dentro la canna fumaria della cucina ed è andato ad incastrarsi tra gli ingranaggi della ventola elettrica. Ho dovuto smontare tutto per farlo uscire, un'ora di lavoro. La vita è bella perché è varia rotfl.
ahahaha...ritornando al tuo discorso sul perseus ho notato che hai sistemato tante cose ..io purtroppo dalla app di controllo di quel kernel ho fatto poche cosine.il suono è migliorato ma purtroppo ci sarebbero altre cose da sistemare ma credo in un altra vita però.
mi hai fatto impazzire tu di risate
-
Ciao!
Come consigliato da dieguccio ad altri, puntando ad un buon rapporto prestazioni/batteria, ho messo su il kernel Perseus 36.3 sulla Omega 43.9 che è una 4.1.2 su base Samsung XXEMG5.
1^ domanda: devo settare qualcosa? Io mi sono limitato a flasharlo, doppio wipe di cache e dalvik ed al riavvio ho aperto l'STweaks, gli ho concesso i privilegi di SU e l'ho richiusa.
2^ domanda: devo modificare i settaggi audio? Le modifiche di cui parlate sono indispensabili per correggere difetti che il kernel stock non presenta, oppure permettono di ottenere una maggiore fedeltà del suono rispetto a quest'ultimo?
Grazie a tutti! :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fogman79
Ciao!
Come consigliato da dieguccio ad altri, puntando ad un buon rapporto prestazioni/batteria, ho messo su il kernel Perseus 36.3 sulla Omega 43.9 che è una 4.1.2 su base Samsung XXEMG5.
1^ domanda: devo settare qualcosa? Io mi sono limitato a flasharlo, doppio wipe di cache e dalvik ed al riavvio ho aperto l'STweaks, gli ho concesso i privilegi di SU e l'ho richiusa.
2^ domanda: devo modificare i settaggi audio? Le modifiche di cui parlate sono indispensabili per correggere difetti che il kernel stock non presenta, oppure permettono di ottenere una maggiore fedeltà del suono rispetto a quest'ultimo?
Grazie a tutti! :-)
Il kernel funziona bene anche con i settaggi di default ma normalmente si applica il profilo al terzo post usando l'app indicata nel primo post. A questo punto, a parte l'audio, non serve toccare più niente.
Nel caso usassi l'equalizzatore stock (musicFX) invece di noozxoide o viper4android allora si, ti conviene abilitare quello del Perseus usando STweaks con i settaggi di qualche post sopra per eargasm, noterai un enorme miglioramento in cuffia rispetto allo stock che è più scadente. Sullo speaker invece è già abilitato con valori buoni. Se vuoi alzare ulteriormente i volumi ti consiglio l'app nel primo post.
Dai tempo al nuovo combo batteria/kernel/rom di stabilizzarsi, dai due ai quattro giorni, e vedrai che sarai soddisfattissimo. ;)
Se hai bisogno di assistenza con STweaksProfiles siamo qui.
-
Aggiornato profilo al 3 post
- Aggiunto preset equalizzatore audio (eargasm) al profilo.
- Cambiato lo scheduler della sd card esterna da raw a cfq (più veloce con i file di grosse dimensioni).