Grazie :) risolto, ora funziona ma non capisco niente nell'app :D devo modificare qualche parametro per migliorare le prestazioni e la durata della batteria? :)
Visualizzazione stampabile
Perfetto, ce l'abbiamo fatta :D.
Prestazioni e durata della batteria sono già al top con i settaggi di default e te ne accorgerai già dopo qualche ora di utilizzo. A breve lo sviluppatore dovrebbe integrare anche l'overclock della CPU fino a 1.6 GHz, frequenza del tutto sicura per il nostro processore, anche nel lungo termine, che comunque garantisce ulteriore rapidità di calcolo. Generalmente sconsiglio l'undervolt perché ridurre i mV alla CPU può comportare instabilità del sistema e il guadagno in autonomia sarebbe comunque di poco conto.
In questo post trovi gli screen del mio profilo, non sono molto recenti e molte funzioni non erano ancora state implementate in quel momento, ho in programma di aggiornarli quando avremo la versione definitiva di AK 2.0 :).
Non ho avuto problemi simili ultimamente.. Seguendo quanto ti avevo postato, cancella nuovamente i dati di Synapse, apri e configura l'app, applica i settaggi alla fine con la spunta nella parte alta della schermata. Utilizza un po' il telefono prima di riavviarlo :).
Al primo avvio dopo l'installazione di ArchiKernel è normale che Synapse riporti quel messaggio e fa parte della configurazione iniziale dell'app che in pratica non fa altro che ripristinare la configurazione di default del kernel, una specie di misura di sicurezza. Per quanto riguarda i riavvii successivi Synapse carica senza problemi il mio profilo personalizzato.
Se sai di non aver agito su parametri che potrebbero causare instabilità del sistema (undervolt, etc...) e che di conseguenza l'app rileva e blocca, puoi disattivare il controllo di stabilità dalle impostazioni di Synapse (se non trovi l'opzione devi prima aggiornare all'ultima versione dal Play Store). Sarebbe meglio lasciarlo attivo, ma comunque fai questa prova.
Dove posso trovare dei settaggi da impostare? (ArchiDroid 3.0.2)
ArchiKernel 2.0 - Test Release 9
Altra test release per i fans di ArchiKernel.
1. Non installare sulla linea precedente di ArchiKernels (1.X), o su qualsiasi altro kernel custom. Installare su kernel stock [SOLAMENTE], o sulle test release precedenti (28 Feb+);
2. Se hai già una test release precedente (28 Feb+), dovresti cancellare i dati di Synapse prima del flash, per evitare conflitti. Puoi fare questo da Impostazioni -> App -> Tutte -> Synapse -> Cancella dati;
3. Metà delle caratteristiche sono ancora mancanti;
4. Funziona solamente con Lollipop;
5. E' una test release, aspettarsi bugs;
6. Basato sui sorgenti del Note II (N7100);
7. Synapse sostituisce STweaks;
8. ArchiKernel per i9300 è compilato con l'ultimo ArchiToolchain ottimizzato per Cortex A9 (basato su Linaro GCC 4.9.3).
Changelog veloce:
1. AK: Aggiunto il supporto ai gamepad con xpad.ko;
2. Synapse: Implementate le impostazioni di LMK;
3. Synapse: Aggiunto l'hotplug manuale della CPU, utile in combinazione con i governors a hotplug statico come powersave o performance;
4. Fix vari qua e là.
DOWNLOAD
Have fun.
Quali sono le ultime notizie riguardo l'arrivo di AK su rom sammy 4.3?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Salve (scusate l'ignoranza ) ho android stock che file debbo scaricarr
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ho letto in SOS modding che sei con firmware stock Samsung 4.3 Jelly Bean (se dici "Android stock" la prima cosa che viene in mente è una ROM AOSP, almeno io la interpreto così, sii più preciso la prossima volta), prendi la versione SAMSUNG di ArchiKernel 1.7.2 da questa pagina, attualmente è l'ultima versione del kernel per firmware Sammy 4.3 :).
Ho letto in SOS modding che sei con firmware stock Samsung 4.3 Jelly Bean (se dici "Android stock" la prima cosa che viene in mente è una ROM AOSP, almeno per quanto mi riguarda, sii più chiaro la prossima volta), prendi la versione SAMSUNG di ArchiKernel 1.7.2 da questa pagina, attualmente è l'ultima versione del kernel per firmware Sammy 4.3 :).[/QUOTE]
Scusa è solo che non sono bravo come voi e conosco ancora poco del modding
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ho letto in SOS modding che sei con firmware stock Samsung 4.3 Jelly Bean (se dici "Android stock" la prima cosa che viene in mente è una ROM AOSP, almeno per quanto mi riguarda, sii più chiaro la prossima volta), prendi la versione SAMSUNG di ArchiKernel 1.7.2 da questa pagina, attualmente è l'ultima versione del kernel per firmware Sammy 4.3 :).[/QUOTE]
Scusa è solo che non sono bravo come voi e conosco ancora poco del modding
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App[/QUOTE]
Scusa ancora Samsung zip o Samsung kor
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Non ti preoccupare ;).
Samsung.zip, è spiegato tutto in Nota Bene.
Non ti preoccupare ;).
[quote name="salvatore9085" post=6815285]
Scusa ancora Samsung zip o Samsung kor[/QUOTE]
Samsung.zip, è spiegato tutto in Nota Bene.[/QUOTE]
Grazie posso flashare il kernel da odin?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
E uno zip, si flasha da recovery.[/QUOTE]
Ahia vabbe installerò boeffa ( ho la versione TAR )grazie lo stesso
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
ArchiKernel 2.0 - Test Release 10
Altra test release per i fans di ArchiKernel.
1. Non installare sulla linea precedente di ArchiKernels (1.X), o su qualsiasi altro kernel custom. Installare su kernel stock [SOLAMENTE], o sulle test release precedenti (28 Feb+);
2. Se si ha già una test release precedente (28 Feb+), cancellare i dati di Synapse prima del flash, per evitare conflitti. È possibile fare questo da Impostazioni -> App -> Tutte -> Synapse -> Cancella dati;
3. Funziona con tutte le ROM basate su sorgenti AOSP, con le API MALI versione 29 dichiarate;
4. E' una test release, aspettarsi bugs;
5. Basato sui sorgenti del Note II (N7100);
6. ArchiKernel per i9300 è compilato con l'ultimo ArchiToolchain ottimizzato per Cortex A9 (basato su Linaro GCC 5.1.0).
Changelog veloce:
1. ArchiToolchain è stato aggiornato a GCC 5.1, di conseguenza questa release di ArchiKernel è compilata con GCC 5.1.0. Nota bene: è possibile visualizzare il toolchain utilizzato per la compilazione del kernel da Synapse, sezione ArchiKernel. I ringraziamenti vanno anche ad arter97 per l'aggiunta della compatibilità -std;
2. Aggiunto l'overclock della CPU fino a 1600 MHz, attivo di default;
3. Aggiunto il governor ZZMoove;
4. Aggiunto il governor I/O ROW, ora di default;
5. Aggiunto il governor LulzactiveQ;
6. La zRAM utilizza ora la tipologia di compressione/decompressione LZ4;
7. Molti miglioramenti, bugfix e ottimizzazioni, consultabili su GitHub.
DOWNLOAD
Have fun.
@ste22032 l'ho appena installata e ora in Versione Kernel c'è scritto 3.0.31-ArchiKernel-g4ed2ffb :D che se non erro è questa di oggi..
Consigli qualche settaggio particolare in Synapse per sfruttare al meglio questo Kernel?
Un saluto ragazzi!!!Purtroppo ho notato un problema che mi affligge...Synapse(per quanto mi riguarda)non mantiene il profilo sound!!!Ovviamente salvo il tutto(con la V in alto),ma all'indomani mi accorgo che il volume è nella norma mentre ascolto una canzone...(apro Synapse e vedo nuovamente i valori di default del TAB sound!!!)Come potrei ovviare?Grazie anticipatamente!!!rotflrotfl
:)
@ste22032
Ste .... Imbarazzante il nuovo Archikernel.... Fantastico. NESSUN LAG ripeto nessuno e una fluidità eccezionale. Persino facebook si apre in tempi ragionevoli. E ultimo la fotocamera ora mi funziona, aspetterei a gridare al miracolo ma ,ripeto, x ora funziona.
@ste
Una curiosità...Un utente che volesse installare attualmente l'ultima vs da te postata dell'AK...(facendo un installazione pulita...)Nell'aroma installar doverebbe scegliere alla voce Kernel stock oppure AK?Per poi procedere in seguito(in unico step)con il flash delle gapps e appunto dell'ultima vs dell'AK...Grazie anticipatamnete,ste!!!;)
Si, è la versione di oggi ;).
Per i settaggi, ho lasciato quelli di default, secondo me sono i migliori. Ho solo attivato il Fading LED e configurato il Boeffla Sound come negli screen che ho postato nel thread della ArchiDroid (ho omesso la parte delle bande audio perché non le ho modificate).
Anche a me dava un po' di problemi con il salvataggio del profilo, ma ieri ho fatto un'installazione ultra pulita della AD (era da tempo che non la facevo) ed ora è tutto perfetto.
Quoto, la nuova versione è una bomba! :)
È lo stesso, va bene sia il kernel stock che AK, l'importante è che non sia un altro kernel custom ;).
Ciao a tutti! A me capita che durante l'installazione della test release 10, mi da errore, poi al riavvio mi ritrovo la test 9 e il wifi non funzionante? Ho sempre cancellato i dati di Synapse prima del flash, quindi non so cosa possa esserci di sbagliato... Grazie in anticipo!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Se dovesse succedere di nuovo, un log dell'errore sarebbe molto utile. Dopo il flash del kernel e prima del riavvio del dispositivo, usa il file manager integrato nella TWRP per prelevare il log, puoi accedere ad esso dal tab Advanced -> File Manager.
Spostati quindi in /tmp/archikernel e copia il file ArchiKernel.log in memoria interna o esterna, se disponibile. /tmp viene eliminata al riavvio e con essa anche i file che contiene, per questo motivo è necessario creare una copia del log. Puoi condividere il file qua nel thread o direttamente allo sviluppatore su XDA :).
Grazie mille ste! :) Ho risolto semplicemente cambiando la CWM con la TWRP, ho letto un po su xda :)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
ArchiKernel 2.0 - Test Release 11
Altra test release per i fans di ArchiKernel.
1. Non installare sulla linea precedente di ArchiKernels (1.X), o su qualsiasi altro kernel custom. Installare su kernel stock [SOLAMENTE], o sulle test release precedenti (28 Feb+);
2. Se si ha già una test release precedente (28 Feb+), cancellare i dati di Synapse prima del flash, per evitare conflitti. È possibile fare questo da Impostazioni -> App -> Tutte -> Synapse -> Cancella dati;
3. Funziona con tutte le ROM basate su sorgenti AOSP e API MALI 29;
4. E' una test release, aspettarsi bugs;
5. Basato sui sorgenti del Note II (N7100);
6. ArchiKernel per i9300 è compilato con l'ultimo ArchiToolchain ottimizzato per Cortex A9 (basato su Linaro GCC 5.1.0).
Changelog veloce:
1. Aggiunta la compatibilità per flashare AK con vecchie recovery (CWM). La TWRP rimane quella consigliata;
2. Aggiunto il sysfs per controllare la retroilluminazione dei pulsanti. L'opzione dovrebbe trovarsi nelle impostazioni della ROM (menù pulsanti), ma può essere aggiunta anche a Synapse se qualcuno richiede questa funzione;
3. I pulsanti non si illuminano più al tocco dello schermo (come su ROM stock), ma ovviamente si illuminano al tocco degli stessi;
4. Miglioramenti, fix e aggiunte sperimentali al BCMDHD (Wi-Fi). Servono dei feedback su questo, controllare se il Wi-Fi funziona correttamente, meglio o peggio, e soprattutto se la connessione cade ancora durante la notte;
5. ArchiKernel utilizza ora l'algoritmo Westwood per le connessioni TCP;
6. Disabilitati ulteriori strumenti di debug;
7. Molti miglioramenti, bugfix e ottimizzazioni consultabili su github.
DOWNLOAD
Have fun :).
Ciao a tutti, sto per installare la ArchiDroid v3.0.2, quale ArchiKernel mi consigliate di Flashare? grazie mille in anticipo...
ArchiKernel 2.0 - Test Release 12
Altra test release per i fans di ArchiKernel.
1. Non installare sulla linea precedente di ArchiKernels (1.X), o su qualsiasi altro kernel custom. Installare su kernel stock [SOLAMENTE], o sulle test release precedenti (28 Feb+);
2. Se si ha già una test release precedente (28 Feb+), cancellare i dati di Synapse prima del flash, per evitare conflitti. È possibile fare questo da Impostazioni -> App -> Tutte -> Synapse -> Cancella dati;
3. Funziona con tutte le ROM basate su sorgenti AOSP e API MALI 29;
4. E' una test release, aspettarsi bugs;
5. Basato sui sorgenti del Note II (N7100);
6. ArchiKernel per i9300 è compilato con l'ultimo ArchiToolchain ottimizzato per Cortex A9 (basato su Linaro GCC 5.1.0).
Changelog veloce:
1. Aggiornato ZZMoove alla v1.0 beta7;
2. Corretti alcuni parametri ZZMoove per AK;
3. Aggiunti i profili ZZMoove a Synapse (incluso il nuovo profilo "Relax" basato su zzmoove moderate!).
DOWNLOAD
Have fun :).
Finalmente i profili zzmove. Perfetto !!!!! Grande Archi
Ragazzi un consiglio....ho installato archidroid 3.1 sperimentale....premetto che il telefono va perfettamente a parte un bug su fotocamera.....volevo chiedervi ... Per miglioríe consigliate aggiornare archikernel? Se si che versione e come? O consigliate non fare nulla e avere quello uscito nella rom????
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Non ho capito che bisogno c'era di quotare l'intero post... Comunque la versione di AK inclusa della AD 3.1 sperimentale del 31 maggio risale al 22 maggio (puoi verificare da Impostazioni -> Info sul telefono -> Versione kernel), è la Test Release 11.
Tu puoi installare la Test Release 12 (che essendo uscita il 2 giugno non può essere già inclusa nell'ultima sperimentale, per ovvi motivi)... basta che la scarichi, la copi sul telefono, cancelli i dati di Synapse come spiegato nel post, riavvii in recovery, flashi lo zip del kernel, riavvii il sistema. Non occorrono wipes. Al riavvio ti ritroverai con l'ultima versione di AK installata.
P. S. Per ringraziare puoi usare il tasto Thanks, premerlo non è reato e fa sempre piacere a chi cerca di rendersi utile nel forum ;).