La compatibilità dovrebbe arrivare, ma richiederà ancora del tempo. Attualmente esiste una versione non ufficiale di Xposed per LP 5.1, ma è ancora molto instabile e interrompe le ottimizzazioni ad ART implementate nella AD 3.1 sperimentale.
L'installazione da recovery è obbligatoria per le ROM custom, forse ti riferivi alla necessità di effettuare o meno un full wipe. Ebbene, un flash senza wipe potenzialmente può causare instabilità del sistema, diciamo che il wipe completo sarebbe sempre da preferire. Comunque, puoi effettuare un nandroid backup della 3.0.2 attuale e installare, senza wipe, la 3.0.1.1. Se non noti problemi ok, in caso contrario puoi sempre tornare alla configurazione precedente e/o reinstallare la ROM con full wipe.
Qualsiasi ROM appena installata ha bisogno di almeno 2 cicli di carica/scarica per stabilizzarsi, specialmente a livello di consumi. Puoi comunque monitorare drain e wakelocks con BBS (vedi FAQ in prima pagina) ed eventualmente individuare app e/o servizi responsabili di consumi troppo elevati, quindi intervenire per cercare di ridurli.
1) Certo, il ripristino di un nandroid backup consente di tornare esattamente alla stessa e identica condizione nella quale ci si trovava nel momento dell'esecuzione del backup stesso;
2) Tutti i bugs noti e non noti della CyanogenMod 11. Ricordo solamente un po' di problemi con la visualizzazione dei filmati su internet, imputabili al decoder/encoder video.