ATTENZIONE: Questo kernel è solo per Galaxy S3 (GT-I9300) e sistema operativo Android 4.3!
Spoiler:
Molti di voi già mi conosce dal vecchio kernel della serie LiteGX (ad Android 4.1.2 e 4.3 ).
Questa volta con SimpleGX, vorrei essere più vicino al kernel stock, rispetto a LiteGX, togliendo un sacco di cose inutili per far rendere al meglio l'utilizzo della batteria. Ho dovuto rivedere tutto da zero!
SimpleGX è alla ricerca della semplicità e stabilità, puntando alla migliore durata della batteria, la scorrevolezza e l'esperienza delle prestazioni, di un kernel puro.
SimpleGX abbandona tutti gli script che ho creato per LiteGX (anche se alcuni di loro sono ancora compatibili, ma non raccomandati).
La mia idea principale era di creare un kernel "-flash and-play", niente da configurare, non c'è bisogno di essere un esperto o smanettone ma ogni neofita possa avere direttamente la migliore durata della batteria e la scorrevolezza senza bisogno di impostare nulla. Naturalmente questo sarebbe il sogno di ogni sviluppatore, ma non vorrei qualificare il mio come un vero e proprio "kernel personalizzato", dal momento che non sta offrendo un'applicazione per configurarlo, però a favore di voler eliminare molte instabilità casuali (blocchi, rallentamenti, riavvii , ecc)... ^ _ ^
Questo kernel deve essere "flashato" solo su ROM ufficiale Samsung e non AOSP / AOKP!
★ ★ COSA ASPETTARSI DA UN KERNEL PURO:
Best battery life experience.
Much better overall performance.
Efficient (only proven to be good ones and not affecting battery life) tweaks.
★ CARATTERISTICHE Base:
Directly based on "GT-I9300_JB_Opensource_Update14" (XXUGND5) JellyBean Android 4.3 source from Samsung (for clean work and stability).
Compiled with Linaro Cross Compiler (4.7.4 / 2014.04) toolchain (optimized for Cortex-A9) with optimization flags.
Ramdisk from XXUGND5.
Principali:
ZZMoove (v0.9 beta3) governor added (and currently as default). Built-in profiles available HERE.
Stock ZRAM activated back with stock values (excepted 80% swappiness, instead of 60 by default), (no more launcher force close within my whole day experience).
I decided to bring back some interesting performance tweaks from my old LiteGX kernel (which are safe, absolutely close to stock and finally sufficient proved):
- writeback: fix occasional slow sync.
- slub.c: little tweak for performance improvements.
- random: increase entropy levels (both read and write).
Overall kernel experience is now more smooth and reactive.
I also changed all download links from the thread to point to my new personnal ftp (so you will now have to click "download link" from post #1). Downloads will now be faster than ever (no more need of dropbox, etc).
Click below to see older changelog ..
Spoiler:
09-11-2014 v3.4.3 released:
Updated ZZMoove governor to 1.0 beta2.
31-10-2014 v3.4.2 released:
LMK (LowMemoryKiller) tweaks (add +10MB everywhere on 'minfree' file). This should fix stock samsung low memory related problems.
19-10-2014 v3.4.1 released:
Update ExFAT to version 1.2.9.
Upgrade full ramdisk from XXUGNH4.
15-10-2014 v3.4.0 released:
Updated ZZMoove governor to 1.0 beta1 (credits @ZaneZam).
Added some patches which was necessary for new ZZMoove 1.0 version:
- simplegx_defconfig: Enable support for CPU temperature reading.
- nohz: Fix update_ts_time_stat idle accounting.
- mach-exynos: Support for current CPU temperature reading from Exynos4 TMU driver.
08-10-2014 v3.3.2 released:
Finally achieved frandom support fully working and operational (thanks again to @Lord Boeffla for his help
ramdisk: busybox replaced by the one from Boeffla kernel.
ramdisk: removed useless custom "busyboxlitegx" (+ will save some kernel size).
06-10-2014 v3.3.1 released:
frandom module now fully and correctly loaded this time (it wasn't the case until now). Thanks to @Lord Boeffla for his precious help.
Some internal ramdisk init changes (modules are now loaded directly from my custom ramdisk script and no more from init.rc).
04-10-2014 v3.3.0 released:
Updated cross compiler toolchain to 2014.06.
09-09-2014 v3.2.2 released:
Introduce ZEN I/O scheduler and set as default (and only) scheduler (from my first tests, seems to overall perform slightly better than ROW).
All ".ko" modules now compressed with Linaro Cross Compiler 4.7.4 toolchain from Christopher83 (instead of stock google arm-eabi 4.4.3).
Now extracting/repacking kernel using ArchiKitchen (with latest mkbootimg tool) instead of obsolete dsixda kitchen.
Fixed a little mistake from my simplegx init script within ramdisk which was simply not working until now!
Both smoothest and best battery friendly release ever!
15-07-2014 v2.0.1 released:
Update ZZMoove governor to 0.9 (beta3).
15-08-2014 v3.0.0 released:
Now directly based from new latest official Samsung source "GT-I9300_JB_Opensource_Update14" (XXUGND5).
speedup late resume tweak removed (from my first tests, it looks useless since new source).
Bunch of debugging part from new defconfig source disabled.
Overall kernel size has been slightly lowered.
17-08-2014 v3.1.0 released:
Update ZZMoove governor to 0.9 (beta4).
Fixed ExFAT support.
Update ExFAT to version 1.2.7 (Samsung OSRC from KK sources).
Impressioni:
Come specificato dall'autore, ci troviamo di fronte ad un Kernel bell'è pronto all'utilizzo, senza bisogno di App per configurarlo, utilissimo (a chi come me) non ha tempo ne voglia di starci a smanettare sopra.
Come spiegato benissimo nel primo post: Questo kernel deve essere "flashato" solo su ROM ufficiale Samsung e non AOSP / AOKP!
Salve ragazzi, ho da poco accolto tra le mie mani un piccolo s3!!! :-) E adesso siamo nella fase di modding, dopo il root e la recovery Twrp, vorrei provare ad aggiornare il kernel ma non so da dove iniziare con tranquillità, premetto che la cartella efs è già al sicuro!!!
Grazie a chiunque mi può aiutare ,la rom è quella stok al momento versione android 4.3
27-11-14, 22:56
elmegio
Ciao io utilizzo, con molta soddisfazione, la recovery "PhilZ Touch" ancora nella sua vetusta versione "philz_touch_6.00.8-i9300" (questo per farti capire quanto sono abitudinario... ;)). Come puoi vedere dalla thread, cerco di tenere aggiornato il più possibile tutto quello che riguarda il "[KERNEL] ★ ★ ★ SimpleGX ★ ★ ★". L'installazione dello "zip" si esegue niente meno che dalla recoveri, dove troverai l'apposito menù. Non utilizzando la Twrp non posso indicarti i passi precisi, ma la cosa dovrebbe essere semplicissima. E' consigliato fare Wipe Cache e Wipe Dalvik Cache (Non cancellano nessun dato personale).
28-11-14, 22:18
stefanomc
Ciao emelgio e grazie per la tua risposta ma mi stò avvendurando con il mio piccolo s3 solo ora!!! :-) e devo dire che in giro si trova di tutto , ma molto complicato!!! E quindi vorrei vedere cosa posso tirare fuori dal mio gioiellino!!!! Tu hai installato qualche altro kernel oltre che questo?? E sul dualboot, hai mai provato??? Grazie anticipamente!!!!
Oltre al "SimpleGX", che utilizzo tutt'ora sulla skippio Rom, ho provato anche il "BOEFFLA" in questo caso i settaggi sono molteplici e non avendo tempo ne voglia di avventurarmi in questi, ho preferito di gran lunga rimanere con il Simple! Naturalmente è anche quello consigliato dal cuciniere della Rom (vedi thread).
Riguardo all'uitilizzo dell'S3 in dualboot, proprio non saprei come aiutarti, in questo caso potrebbe essere utile chiedere qui: [PRONTO SOCCORSO S3] * Aiuti e consigli sul MODDING *. ^_^
Edit:
Una precisazione (non vorrei aver capito male...), stiamo parlando del Samsung Galaxy S3 (GT-i9300), vero?
29-11-14, 07:47
stefanomc
Certo ,hai capito perfettamente!!!! Grazie per la risposta , adesso vedrò di provare qualche versione modificata del kernel, volevo il dual boot per provare una rom con android 4.4.... visto che samsung ci ha abbandonato!!!! :-) :-)
Purtroppo AndroidGX passerà ad S5 quindi temo che lo sviluppo si fermerà qui
02-12-14, 06:55
elmegio
Che è stato un gran sviluppo (secondo me). ;)
02-12-14, 13:04
Promez
Quote:
Originariamente inviato da elmegio
Che è stato un gran sviluppo (secondo me). ;)
Concordo .
02-01-15, 23:59
stefano93
Ciao a tutti, vorrei provare questo Kernel sulla SkippioROM v11 ma vorrei sapere se devo prima utilizzare lo script di puliza del Kernel o lo fasho direttamente sopra quello della ROM.