Si, leggi il primo post che ci sono informazioni utili.
Visualizzazione stampabile
Sì riesce a ricostruire a che servirebbero i processi che consigliate di bloccare?
Ho notato netti miglioramenti per quanto riguarda la fluidità, aspetto per dire qualcosa sulla batteria :)
Guida seguita, c'erano solo due servizi in RECEIVER già attivati... Vi farò sapere per fluidità e batteria
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
L'applicazione è stata aggiornata, changelog al play store.
scusate se volessi ritornare alle impostazioni iniziali, basterebbe cancellare l' apk ?
Ho provato ma non riesco più a riattivare la geolocalizzazione neanche riabilitando il servizio
io non ricordo bene cosa ho disattivato in più (errore mio...ma non ho problemi a cancellare tutto se serve...visto che sto testando una rom) ... se faccio un wipe preload ed utilizzo lo script del megawipe ... poi reinstallo la rom da 0 dovrebbe ripristinarsi giusto?
ps: parlo del wipe preload perchè l'ho letto in questo post (non so se è stato testato) che le modifiche forse sono attuate li ... se faccio i wipe separatamente c'è un ordine?(nel caso lo script non vada bene) rispetto a wipe data/factory reset, wipe cache, wipe dalvik cache, format system? in che momento lo devo fare seguendo il mio ordine? Grazie :)
Comunque per ora nella archdroid per come era configurata ho notato poche differenze (anche perchè dei processi erano già disattivati) ... però di certo danni non li fa ... per chi ha problemi di ram/durata darà buoni risultati...a me era già ottimizzata perciò credo non cambi tanto (o non lo noto)..grazie :)
Elencandoci i servizi disattivati potremmo confrontarli con le nostre configurazioni.
Io avevo ipotizzato che le impostazioni siano nella partizione preload perché dopo un full wipe e format della partizione system, vengono mantenute le impostazioni precedenti.
L'ordine non conta ma solitamente si eseguono:
1) wipe data/factory reset
2) wipe cache
3) wipe dalvik cache
4) format system
5) format preload
Nel caso in cui tu abbia la philz selezionando wipe data/factory reset ti viene proposta l'opzione "Clean for install a new rom" od una voce simile che effettua i 5 passi che ho citato
Ho mandato una mail allo sviluppatore chiedendogli cortesemente se nella prossima versione può includere la possibilità di effettuare backup e ripristino delle impostazioni.
Speriamo che la legga e non se la prenda per il mio inglese rotfl
Ho flashato la efextreme effettuando il full wipe e format delle partizioni system e preload: ho dovuto nuovamente disabilitare i servizi quindi posso confermare la mia tesi...le impostazioni vengono memorizzate nella cartella preload!
Seguita la guida passo passo e Google maps, zooper widget e Yahoo meteo non mi rilevavano piu la posizione. Ho provato a riabilitare solo il processo googlelocationmanagerservice ma il problema persiste va. Ho riabilitato tutto ed ora va, magari provo a disabilitare un processo per volta per capire cosa fa cosa
Attivando sia googlelocationmanagerservice che nlplocationreceiverservice mi funziona sia la geolocalizzazione con wifi che con GPS
Applicazione aggiornata introducendo il supporto ad Android 2.2....sul backup non ci conto molto(poi mai dire mai)...se ci fate caso nelle sue applicazioni c'è una simile "disable service" ed anche lì non sembra abbia messo l'opzione per fare il backup... Quindi per ora la migliore soluzione efficace resta carta e penna xD
Ho disattivato le voci come spiegato nel post in prima pagina ma ho notato che ora capita spesso che l'orologio nella schermata di blocco, quando accendo lo schermo, non è sincronizzato con quello di sistema. In poche parole l'orologio nella schermata di blocco rimane fermo all'orario dell'ultimo sblocco dello schermo mentre quello sulla barra delle notifiche è corretto.
Da quale voce può dipendere questa cosa? Sono certo che dipenda da questo perchè non ho fatto altre modifiche e prima della disattivazione di quelle voci tutto filava liscio.
Ragazzi ormai è da due settimane abbondanti che sto utilizzando la mia stessa guida è confermo, come molti di voi da quanto leggo, che funziona veramente bene soprattutto per la durata della batteria che si "allunga" notevolmente.
Mi aggrego anch'io. ho appena seguito la guida e nei prossimi giorni testo e comunico il mio risultato anche se i commenti sono tutti positivi :D
Sì infatti. :(
si uso la Imperium v.26 e ho letto anche di altre persone con lo stesso problema.
Ora che mi ci fai pensare capitava una cosa simile anche con la percentuale della batteria durante la fase di carica. Dalla 27.1 in poi non si verificava più quel problema. Prova ad aggiornare e poi facci sapere come va così. Fine OT
Ho aggiornato la ROM però ora c'è un altro problema e cioè che la voce "Google Play Services" non è più presente. Come posso fare?
si l'applicazione "Google Play Store" c'è in "System" però "Google Play Services" no.
EDIT: ho risolto, andava installato l'app Google Play Services, scusate per l'errore banale.
Ho notato un'aumento dell'autonomia e devo dire che non mi aspettavo gran che.. E invece sono sorpreso! Ottimo :D
Ora una curiosità, in caso aggiorniamo google play dobbiamo ripetere la procedura?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Laumento di batteria si ha con la disabilitazioni dei servizi di geolocalizzazione google che basta disabilitare disattivando google now.
Ma come quantitativo di ram occupata secondo voi è normale avere 700mb occupati? o sono un po' troppi?
e infatti a tratti è laggoso.
Come posso fare?
Smanettando ho scoperto che è possibile disattivare l'avvio automatico delle app e servizi in maniera più semplice da quella che avevo proposto qualche tempo fa. Bisogna rimuovere la spunta dall'app/servizio andando in Reciver->Actions->Boot Completed.
Prova a togliere la spunta da alcune app e dopo un riavvio dovresti avere un consumo inferiore di ram.
Ho provato a disabilitare alcune voci ma quando vado indietro per uscire dall'app se provo a rientrare le voci risultano di nuovo selezionate, insomma non salve le modifiche.