Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
Ho provato a disabilitare alcune voci ma quando vado indietro per uscire dall'app se provo a rientrare le voci risultano di nuovo selezionate, insomma non salve le modifiche.
Hai provato a cancellare i dati dell'app e riconfigurarla? Nel caso in cui tu non risolvessi, ti consiglierei un wipe cache + dalvik
-
Ma dopo aver disabilitato le voci qualcuno ha riscontrato problemi di ricezione notifiche con whatsapp?
Finché non apro l'app non mi arriva nessuna notifica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edosossi
Hai provato a cancellare i dati dell'app e riconfigurarla? Nel caso in cui tu non risolvessi, ti consiglierei un wipe cache + dalvik
ora mi ha salvato le modifiche però non ho avuto modo di provare il quantitativo di ram perchè appena ho riavviato è partito un wipe data da solo (cosa che mi è già successa) e ora mi tocca installare tutto da zero...che rabbia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mauz17
Ma dopo aver disabilitato le voci qualcuno ha riscontrato problemi di ricezione notifiche con whatsapp?
Finché non apro l'app non mi arriva nessuna notifica.
Usi greenify?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mauz17
Ma dopo aver disabilitato le voci qualcuno ha riscontrato problemi di ricezione notifiche con whatsapp?
Finché non apro l'app non mi arriva nessuna notifica.
Personalmente no...
Non mi è cambiato nulla. .... ;)
-
Usavo grenify ma nn ho mai ibernato l'app di whatsapp e comunque avevo abilitato nelle voci sperimentali la ricezione notifiche.
Pensando fosse comunque colpa di quello ho nel frattempo congelato greenify con titanium ma niente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mauz17
Usavo grenify ma nn ho mai ibernato l'app di whatsapp e comunque avevo abilitato nelle voci sperimentali la ricezione notifiche.
Pensando fosse comunque colpa di quello ho nel frattempo congelato greenify con titanium ma niente.
Se disabiliti solo le voci riportate in guida non c'è nessun impatto su WA
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mauz17
Usavo grenify ma nn ho mai ibernato l'app di whatsapp e comunque avevo abilitato nelle voci sperimentali la ricezione notifiche.
Pensando fosse comunque colpa di quello ho nel frattempo congelato greenify con titanium ma niente.
Elimina cache e dati di greenify.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edosossi
Smanettando ho scoperto che è possibile disattivare l'avvio automatico delle app e servizi in maniera più semplice da quella che avevo proposto qualche tempo fa. Bisogna rimuovere la spunta dall'app/servizio andando in Reciver->Actions->Boot Completed.
Prova a togliere la spunta da alcune app e dopo un riavvio dovresti avere un consumo inferiore di ram.
io utilizzo gmail principalmente però anche l'app "email" ce l'ho configurata e ho impostato la sincronizzazione manuale, cioè quando mi serve vado e controllo. Detto questo, se io disattivo dall'avvio automatico l'app "email" e "servizi exchange" perdo completamente la possibilità di utilizzare l'app "email"? oppure potrò continuare a usarla come faccio cioè con la sincronizzazione manuale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
io utilizzo gmail principalmente però anche l'app "email" ce l'ho configurata e ho impostato la sincronizzazione manuale, cioè quando mi serve vado e controllo. Detto questo, se io disattivo dall'avvio automatico l'app "email" e "servizi exchange" perdo completamente la possibilità di utilizzare l'app "email"? oppure potrò continuare a usarla come faccio cioè con la sincronizzazione manuale?
Potrai utilizzarla con la sincronizzazione manuale...Viene disabilitato solo l'avvio automatico e non l'app, proprio come accade in qualsiasi sistema operativo ;)
-
ma google+ puo' impallare la ram?
il mio a volte si impalla e davo la responsabilita' a google+
-
Ciao ragazzi, questa voce GServicesChangedReceiver è la stessa di questa GServicesReceiver???? Io l'ho trovata senza "Changed" sarà la stessa????
-
Quote:
Originariamente inviato da
dmg71
Ciao ragazzi, questa voce GServicesChangedReceiver è la stessa di questa GServicesReceiver???? Io l'ho trovata senza "Changed" sarà la stessa????
se è nello stesso indirizzo: Receveir>system>Google Play Services>GServicesChangedReceiver può essere, sei con una rom o stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
startrek
se è nello stesso indirizzo: Receveir>system>Google Play Services>GServicesChangedReceiver può essere, sei con una rom o stock?
Si il percorso è quello e come rom ho la efeXTREME 5 su base 4.3!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
dmg71
Si il percorso è quello e come rom ho la efeXTREME 5 su base 4.3!!!
Possibile che sia stato modificato .
Io sono con un'altra rom ma con base uguale,e la voce è uguale .
-
Il nuovo aggiornamento di MyAndroidTools introduce la possibilità di effettuare backup e restore delle impostazioni! :D:D:D
https://lh3.googleusercontent.com/-P...2-09-11-37.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
ihatebarrels
Da fare prima di iniziare con la guida ;)
-
Dopo averla provata la prima volta, qualcuno riesce a farne a meno dopo ogni configurazione/rom che cambia?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
startrek
Dopo averla provata la prima volta, qualcuno riesce a farne a meno dopo ogni configurazione/rom che cambia?
Grazie
L'applicazione salva la configurazione nella partizione preload perciò non la perdi a meno che tu non effettui un format preload prima del flash.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edosossi
L'applicazione salva la configurazione nella partizione preload perciò non la perdi a meno che tu non effettui un format preload prima del flash.
Quando installo una rom o cambio configurazione, non lascio niente, porto a lamiera. ;)
Quindi non rinunci all'applicazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
startrek
Quando installo una rom o cambio configurazione, non lascio niente, porto a lamiera. ;)
Quindi non rinunci all'applicazione.
Ah ok! Piallando completamente perdi anche la configurazione :) Io solitamente la reinstallo o la ripristino tramite Titanium perché la reputo un'applicazione utile ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
edosossi
Ah ok! Piallando completamente perdi anche la configurazione :) Io solitamente la reinstallo o la ripristino tramite Titanium perché la reputo un'applicazione utile ;)
Sicuro che con titanium ti rimette la configurazione da te fatta, a me non riesce .
-
Quote:
Originariamente inviato da
startrek
Sicuro che con titanium ti rimette la configurazione da te fatta, a me non riesce .
No, infatti non ripristina la configurazione ma solo l'applicazione. Per evitare di doverla rifare non bisogna formattare la partizione preload come nel caso di un full wipe o wipe cache/dalvik.
Nel tuo caso dovrai rieseguire la configurazione ogni volta che flasherai una nuova rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edosossi
No, infatti non ripristina la configurazione ma solo l'applicazione. Per evitare di doverla rifare non bisogna formattare la partizione preload come nel caso di un full wipe o wipe cache/dalvik.
Nel tuo caso dovrai rieseguire la configurazione ogni volta che flasherai una nuova rom.
Ecco ora ci siamo ;)
-
Ciao a tutti,
Ho seguito la guida e bloccato tutti i processi, per ora tutto ok , sembra funzionare tutto.
Vi terrò informati sugli sviluppi :)
-
Vi rendo partecipi di un problemino che ho riscontrato. Ho installato le ultime PA GApps, il playstore mi ha quindi aggiornato anche Google Play Music all'ultima versione; il problema è che, avviando l'applicazione, ricevevo il messaggio "La piattaforma google play services su cui sono basate alcune delle tue applicazioni non è supportata dal dispositivo in uso. per assistenza contatta il produttore", pensando fosse qualche casino che avevo combinato ho piallato tutto, reinstallato la ROM dopo tutti i wipe del caso, avvio dell'app Play Music, problema risolto!
Seguo quindi la guida in prima pagina per disattivare i servizi e scopro che il messaggio torna di nuovo, ho quindi pensato che dovesse essere qualche servizo disabilitato in myandroidtools a causarlo. Così in effetti è stato, riattivando il servizio "WearableService" che si trova sotto Service-->System-->Google Play Services, tutto è tornato a funzionare regolarmente, messaggio di errore sparito.
Scusate il mio essere prolisso, ma forse potrebbe succedere anche ad altri.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grain
Vi rendo partecipi di un problemino che ho riscontrato. Ho installato le ultime PA GApps, il playstore mi ha quindi aggiornato anche Google Play Music all'ultima versione; il problema è che, avviando l'applicazione, ricevevo il messaggio "La piattaforma google play services su cui sono basate alcune delle tue applicazioni non è supportata dal dispositivo in uso. per assistenza contatta il produttore", pensando fosse qualche casino che avevo combinato ho piallato tutto, reinstallato la ROM dopo tutti i wipe del caso, avvio dell'app Play Music, problema risolto!
Seguo quindi la guida in prima pagina per disattivare i servizi e scopro che il messaggio torna di nuovo, ho quindi pensato che dovesse essere qualche servizo disabilitato in myandroidtools a causarlo. Così in effetti è stato, riattivando il servizio "WearableService" che si trova sotto Service-->System-->Google Play Services, tutto è tornato a funzionare regolarmente, messaggio di errore sparito.
Scusate il mio essere prolisso, ma forse potrebbe succedere anche ad altri.
Ottimo a sapersi. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
startrek
Ottimo a sapersi. ;)
A me succede (non su s advance ma su ace 2)quando vado sulla modalità multiplayer di head soccer.Premetto che non è di vitale importanza per me risolvere questo problema , mq bisognerebbe comunque capire che cosa lo ha causato e sistemare la guida ;)
-
Questa guida è fantastica si risparmia ram e batteria ma ora vi chiedo esistono altri processi da bloccare? Perché qui si parla solo di play services ma c'è anche il playstore e altre app che funzionano continuamente in background :)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Molti servizi non li ho trovati, ho una custom ROM ed evidentemente erano già disattivati. Ora vediamo se noto miglioramenti prestazionali ;)
-
Questa guida va bene per qualsiasi rom?? Io ad esempio monto una cm12?? Va bene posso procedere??
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clipper88
Questa guida va bene per qualsiasi rom?? Io ad esempio monto una cm12?? Va bene posso procedere??
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Assolutamente si
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mauz17
[quote name="Clipper88" post=6543688]Questa guida va bene per qualsiasi rom?? Io ad esempio monto una cm12?? Va bene posso procedere??
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Assolutamente si[/QUOTE]
Anche tu hai una cm12??? Hai maggiore quantità di ram rispetto a prima??
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clipper88
Assolutamente si
Anche tu hai una cm12??? Hai maggiore quantità di ram rispetto a prima??
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ho cambiato oggi telefono ma sull's3 ho avuto quasi tutte le rom e ho sempte seguito questa guida che per me è una pietra miliare per ridurre la ram in utilizzo.
Ho seguito la guida anche per s4. Non te ne pentirari [emoji6]
-
La sto usando da ieri su Cm 12 Unofficial...prima la ram mi oscillava tra un minimo di 250 mb liberi e un massimo di 308...i processi da disabilitare li ho trovati tutti meno uno che in elenco non c'era proprio. Controllando dopo le impostazioni ho raggiunto un picco massimo di ram libera di 380 mb ma credo sia stato un fuoco di paglia...diciamo che il guadagno rispetto a prima dovrebbe essere di circa 30/40 mb, anche se non ne sono convintissimo...un valore molto instabile e che oscilla visibilmente è la ram dell'applicazione "impostazioni", così come la ram di "Sistema"...però non so se dipenda dal fatto che la CM 12 sia ancora in fase di ottimizzazione...confermo che bisogna riattivare il processo "WearableService" che, se disabilitato, fa apparire il messaggio di errore segnalato
-
Ma siamo sicuri che la disattivazione di tali servizi, non comporta un effetto "rinculo" da parte di android?. cioè che magari va incontro a una situazione di loop proprio nell'intento di restartarli?
Potrebbe essere una coincidenza ma io vedo la batteria scendere con una certa foga, da quando ho eseguito la procedura. In ogni caso se disinstallo l'app si riattivano automaticamente o restano disabilitati i servizi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattyx89
Ma siamo sicuri che la disattivazione di tali servizi, non comporta un effetto "rinculo" da parte di android, cioè che magari si possa trovare in loop con l'intento di startarli?
Potrebbe essere una coincidenza ma io vedo la batteria scendere con una certa foga, da quando ho eseguito la procedura. In ogni caso se disinstallo l'app si riattivano automaticamente o restano disabilitati i servizi?
Io ne ho trovato giovamento sia in ram che batteria comunque prima devi riabilitarli poi puoi disattivare l'app
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Immaginavo che andavano riabilitati. Bho forse allora sarà qualche altra app a ciucciare
-
Ho appena fatto questa procedura e ho riscontrato que piccolo problema..
3 "AccountChangedReceiver" tra la quale uno era già disattivato..
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...4ad0fc72fc.jpg
Come procedo?