Visualizzazione stampabile
-
Wow, il consumo di ram è sceso di 90mb. Rom qs-i9300-kk
-
Quote:
Originariamente inviato da
startrek
Per quello che ho letto e capito sembra che GeofenceProviderService attivi altri processi in background che hanno a che fare con la geo localizzazione e triangolazione di punti di interesse.
Per chi usa applicazioni che servono a tale scopo deve verificare se funzionano.
Non male allora ;)
Ho notato che alcune applicazioni come Prezzi Benzina richiedono sia attivo il servizio GoogleLocationManagerService affinchè funzioni correttamente la geolocalizzazione perciò chi ha necessità di questa funzionalità non lo disabiliti.
Risparmiati ulteriori 75MB di RAM su NeatROM 7.9 :)
EDIT: per disabilitare l'avvio automatico di app: Reciver->Third Party->"Nome App"->rimuovere spunta da BootUpReceiver/BootReceiver
-
Qualcuno ha verificato se le impostazioni modificate rimangono intatte dopo un nuovo flash della ROM/Kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SickNick85
Qualcuno ha verificato se le impostazioni modificate rimangono intatte dopo un nuovo flash della ROM/Kernel?
Con il flash della ROM sono quasi certo che si perdano le impostazioni, con quello del kernel non credo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edosossi
Ho notato che alcune applicazioni come Prezzi Benzina richiedono sia attivo il servizio GoogleLocationManagerService affinchè funzioni correttamente la geolocalizzazione perciò chi ha necessità di questa funzionalità non lo disabiliti.
Risparmiati ulteriori 75MB di RAM su NeatROM 7.9 :)
EDIT: per disabilitare l'avvio automatico di app: Reciver->Third Party->"Nome App"->rimuovere spunta da BootUpReceiver/BootReceiver
Grazie, hai dato 2 info preziose.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edosossi
Con il flash della ROM sono quasi certo che si perdano le impostazioni, con quello del kernel non credo.
appena esce la cyano odierna verifico e informo...
-
Vedo che la guida funziona anche su altri terminali. Davvero soddisfatto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
edosossi
Con il flash della ROM sono quasi certo che si perdano le impostazioni, con quello del kernel non credo.
Quote:
Originariamente inviato da
SickNick85
appena esce la cyano odierna verifico e informo...
Sinceramente una cosa mi lascia perplesso, ho aggiornato la rom (CM11) e le impostazioni della App sono rimaste, messo Kernel Boeffla e sono rimaste. A questo punto ho provato a cancellare i dati della App pensando che (come dovrebbe essere) le impostazioni sono caricate nella App e quindi per questo rimangono anche in fase di aggiornamento. Risultato: anche cancellando i dati di MyAndroidTool i processi di Google play Service restano disattivati...
Il che, da un lato, é una buona cosa
Ps. Si dovrebbe vedere se un format /system prima dell aggiornamento cancella le impostazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Sinceramente una cosa mi lascia perplesso, ho aggiornato la rom (CM11) e le impostazioni della App sono rimaste, messo Kernel Boeffla e sono rimaste. A questo punto ho provato a cancellare i dati della App pensando che (come dovrebbe essere) le impostazioni sono caricate nella App e quindi per questo rimangono anche in fase di aggiornamento. Risultato: anche cancellando i dati di MyAndroidTool i processi di Google play Service restano disattivati...
Il che, da un lato, é una buona cosa
Ps. Si dovrebbe vedere se un format /system prima dell aggiornamento cancella le impostazioni
Grazie delle info
Appena posso aggiungo questo e altro nelle faq. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wahoo
Vedo che la guida funziona anche su altri terminali. Davvero soddisfatto :)
Grande! Ottima guida :D
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Sinceramente una cosa mi lascia perplesso, ho aggiornato la rom (CM11) e le impostazioni della App sono rimaste, messo Kernel Boeffla e sono rimaste. A questo punto ho provato a cancellare i dati della App pensando che (come dovrebbe essere) le impostazioni sono caricate nella App e quindi per questo rimangono anche in fase di aggiornamento. Risultato: anche cancellando i dati di MyAndroidTool i processi di Google play Service restano disattivati...
Il che, da un lato, é una buona cosa
Ps. Si dovrebbe vedere se un format /system prima dell aggiornamento cancella le impostazioni
I google play service sono contenuti nelle gapps, che vengono flashate in system; ora non so in quale modo agisca effettivamente l'app, però penso che intervenga direttamente sui vari files disposti appunto in qualche directory contenuta in system. L'eliminazione dell'app e il flash di un kernel non vanno a modificare nulla, inoltre molte rom durante il flash effettuano il backup delle gapps ripristinandole al termine dell'installazione.
Quindi sì penso che l'unico modo per perdere le impostazioni sia formattare la partizione /system o riflashare le gapps ;)