Da quando ho seguito la guida ho segnato il quantitativo di ram libera prima e dopo e nonostante sia da quasi un giorno in test la ram risparmiata si aggira intorno ai 130/150mb costanti.
Rom: ArchiDroid 2.5.3 stable
Visualizzazione stampabile
Da quando ho seguito la guida ho segnato il quantitativo di ram libera prima e dopo e nonostante sia da quasi un giorno in test la ram risparmiata si aggira intorno ai 130/150mb costanti.
Rom: ArchiDroid 2.5.3 stable
Quindi nel tuo caso hai circa 140 mb di ram in più libera? Nel mio caso trovo circa 40 mb liberi in più con la tua stessa rom...prima quanti mb esattamente avevi liberi...ora? Ed anche a te in background hai 2-3 processi di google play service? grazie :)
ps: io devo testare meglio se ricordo bene mi sembra che prima erano 350-370 liberi ... ora sembra 370-400 liberi...devo valutare meglio se ho buoni riscontri con la batteria/prestazioni
Io di preciso non so dire quanto ho liberato in più però ho guadagnato sicuramente.
I due processi di Google play service attivinpenso siano normali
http://img.tapatalk.com/d/14/09/12/vyte3uvu.jpg
Primo post aggiornato con accorgimenti commenti e faq :)
Grazie per la guida!
Posto la mia esperienza riguardo /format system: quando aggiorno la nightly CM 11, faccio sempre i 2 wipe (cache e dalvik) con l'aggiunta di /format system. Anche oggi ho aggiornato alla 11/09, dopo avere letto ed attuato la guida.
Ho quindi dovuto reinstallare le GAPPS. Una volta fatto tutto, ripristinato boeffla kernel, apro l'app per vedere se effettivamente si fosse tutto resettato.
Ebbene, mi è rimasto invariato, come prima del /format system.
Spero di avere altri riscontri.
Buona notte.
Probabilmente le modifiche vengono memorizzate nella partizione preload
Perdona il ritardo :p allora inizialmente avevo liberi 250mb, dopo 380/400 costanti con 1 solo processo "Google Play Service" in uso, anche se a dire la verità in questo momento si aggira attorno i 330mb con nessun processo "Google Play Service" ma 2 "Servizi Google" distinti e separati, tappandoci sopra evidenzia il servizio attivo "GcmService" su uno e sull'altro "DispatchingService".
Questa è la mia esperienza dopo oltre 24h di utilizzo after guide :D e si conclude positivamente!
Non mi chiara una cosa, disabilitando GoogleLocationManagerService si blocca tutta la geolocalizzazione o solo alcune app non vanno? per esempio io uso zooper widget che mi segna il meteo di dove mi trovo, se blocco GoogleLocationManagerService non dovrebbe più andare, giusto?