Grazie Fede!!!Quindi intendi di installare eventualmente un kernel alternativo al momento del flash della rom...ossia flash rom, gapps e kernel?![]()
Se i soliti 2 wipe non bastano.. Scaricate "Sd maid Pro" vi farà una bella pulizia, di system e app residue. Con me funziona.
E di che...
Comunque sì, intendevo dire questo nel caso in cui uno voglia passare da un custom kernel ad un altro.
Discorso a parte, invece, se si vuole passare da stock a custom, in quel caso non c'è bisogno di fare pulizia.
Ma ad oggi non mi sento ancora di passare ad un kernel custom, magari quando la ROM sarà stabile e gli sviluppatori cominceranno a testarla anche con il Boeffla, ci farò un pensierino.
Inviato dal mio GT-I9300 al sapore di torrone
ettore88 (20-02-15)
FedericoPS da quando, secondo te, sarà conveniente flashare le nightly anziché le weekly come si faceva con cm11?
Con questa CM12 unofficial è un po' diverso dalla CM11, perché il suo sviluppo non è ufficiale e non è altrettanto uniforme come nel caso del Team CyanogenMod. Qui c'è arter97 che porta avanti le nightly, che tra l'altro non hanno supporto, ma limitano lo sviluppo alla sincronizzazione con la CM12.
Quindi, secondo me, converrebbe installare una versione nightly solo qualvolta apportasse delle novità sostanziali degne di nota, che tanto come abbiamo visto vengono prontamente incluse dopo pochi giorni nelle Weekly di Moster2.
Inviato dal mio GT-I9300 al sapore di torrone
Scusate sapete se l'invio di sms a più destinari è stato fixato? Io ho provato ora a due contatti ma non riesco ad inviare.
Campo Testaccio, c'hai tanta gloria!
Ciao.
Io usavo archidroid 3.02, sono passato a Lollipop dalla weekly 2 ed aggiorno ogni settimana.
Solitamente faccio metà settimana con il kernel stock, e metà con il Boeffla NG, ultima versione, downvolt 100 su cpu e 50 su gpu, freq. max cpu 1600MHz.
Non noto nessunissimo problema con il boeffla, nè tantomeno un maggior consumo di batteria.
Le chiamate uscenti "sconosciute" le ho anche io. Non ho notato altri bugs, tranne il puntatore del mouse invisibile ed il fatto, ma mi pare che sia un bug riconosciuto, che in uso la fequenza della cpu è al massimo anche quando non è realmente necessario, causando così un certo drain a schermo acceso.
Ultima modifica di SoulReaver; 20-02-15 alle 17:24
Ho provato la Weekly 5 per due giorni completi. Ho riscontrato i seguenti bug (piccoli):
- Mentre navigo su Chrome alcune volte mi si va indietro la pagina;
- Mentre cambiavo l'animazione del Drawer mi si è sputtanato il menù, dovendo riavviare il cell;
- Raramente mentre mi chiamavano, squillava ma il telefono rimaneva in Stanby;
- Leggere imperferzione del sensore di prossimità (riscontrata nei messaggi vocali su whatsapp);
- Appena si accende, l'immagine di sfondo è decentrata. Devi faro uno swipe continuo a sinistra e l'immagine per magia di ridimensiona :o
Per quanto riguarda le prestazioni sono abbastanza soddisfacenti. Certo, non al livello del CM11, ma abbastanza efficiente e stabile (essendo ancora una beta).
Anche la batteria non disdegna dalla vecchia versione, anzi molto vicino al livello della CM11.
Funziona molto bene anche lo smart lock di Google e riconoscere in qualsiasi posizione e luce il mio volto, consentendo di sbloccare il telefono in modo facile.
Ovvio, mentre ci sono molte applicazione aperte si rallenta, a causa della RAM che scarseggia, ma per ora non ci possiamo lamentare dell'ottimo lavoro svolto dal Team.
Per chi fosse interessato, consiglio la ROM per chi vuole avere Lollipop, ma con poche personalizzazioni.
Aggiorno se vi sono altri bug riscontrati.![]()
Ho notato che nella w5 è camboiato il menù prestazioni, come consigliate di settari vari patametri? che succede settando il governor cpu su performance?
ettore88 (21-02-15)