Impresionante! Come hai settato il Kernel?
Visualizzazione stampabile
Ora sono sulla Back to n00t e sto testando altri metodi (che magari pubblicherò)
Comunque, i valori che avevo settato erano quelli del lmk in Varie (low memory killer), avevo alzato tutti i valori al doppio e stranamente invece che avere la RAM piena come mi aspettavo, l'avevo vuota.
Qui sotto lascio un'anteprima del lavoro che sto svolgendo sulla RAM, in questo caso sulla Back to n00t
Spoiler:
Ciao gsadv, puoi essere più preciso riguardo i settaggi? non sono molto pratico e non vorrei far danni...
riguardo il launcher qualche novità?? Io voglio installare il nova ma dopo l'ultima volta non voglio ricadere nello stesso problema, si bloccava il terminale sulla schermata di blocco e non riuscivo più a sbloccarlo...
Configurazione Kernel Caso 1°: Prestazioni
Ora apriamo l’app e andiamo nella scheda “Governor/Io”:
Tappiamo su “PegasusQ”, ovvero il governor di default, e cambiamolo in “zzmoove”, poi sotto selezioniamo il profilo “performance”.
Poi, dove è presente la scritta “Sio”, che è lo scheduler di default che gestisce memoria interna e microSd,cambiamo entrambe le opzioni con “Row”.
Dove c’è il buffer della memoria interna e della microSd, aumentiamo entrambi a 2048 Kb.
Ora passiamo alla scheda CPU e aumentiamo la frequenza massima. Avrete libertà di scelta tra 1600 Mhz o 1704 Mhz: entrambe sono stabili ma porteranno, naturalmente, a consumi diversi che aumenteranno in maniera direttamente proporzionale alle prestazioni
Poi alla scheda GPU:dopo aver selezionato dove sono i voltaggi e c’è scritto “None“, portarli a “+50 mV” per rendere l’overclock più stabile. In alto, dove c’è ancora scritto “None“, selezionate l’ultimo preset laddove, come ultima frequenza, c’è 700 Mhz (alcuni S3 potrebbero non sopportare tale frequenza e causare degli “sfarfallamenti”: in quel caso preferite il penultimo preset lasciando invariato “+50 mV”)
Vi sconsiglio questa configurazione per l’uso quotidiano visto l’alto consumo dovuto all’overclock della Cpu e della Gpu: è adatta, invece, per giocare o per ingrossare i punteggi nei benchmark. Ho constatato personalmente l’aumento dei punteggi passando, con la Cyanogenmod 11, da 22000 a 28000 punti con Antutu V5.
Configurazione Kernel Caso 2°: Consumi ottimali
Andiamo nella scheda “Governor/Io”:
Tappiamo dove normalmente dovrebbe esserci scritto “PegasusQ”, governor di default, e cambiamo in “PegasusQPlus”; poi sotto selezioniamo il profilo “Battery”.
Dove è presente la scritta “Sio”, scheduler di default, cambiamo entrambe le opzioni in“Row”.
Dove c’è il buffer della memoria interna e della micro Sd aumentiamo entrambi i valori a 2048 Kb.
Ora passiamo alla scheda CPU! Questa volta lasciamo invariata la frequenza e agiamo sui voltaggi: dove è presente la scritta “None” selezionamo -100 mV (in caso di sporadici blocchi dello smartphone passare a -75 mV o a -50 mV)
Poi alla scheda GPU. Anche in questo caso lasciamo invariata la frequenza e agiamo sui voltaggi: dove vi èla scritta “None” in basso, selezionate -100 mV (in caso di episodici blocchi del dispositivo passare a -75 mV o a -50 mV anche in questo caso.)
Con questa configurazione avrete un leggero aumento nelle prestazioni dovuto al Governor (anche se è utilizzato il profilo “Battery”), allo Scheduler e all’aumento del buffer delle memorie di massa, interna e microSd.
Con questa configurazione non dovreste avere problemi di lag, nè essere troppo penalizzati nell’utilizzo di giochi e, di contro, nell’uso quotidiano noterete un aumento della durata della batteria.
settate anche i parametri di gsadv, la ram non sarà mai uguale per tutti pechè dipende delle applicazioni istallate
Volevo sapere per questa rom la versione del kerbel boeffla e la beta? ??
Sto provando questa rom. Devo dire che non è male. Io provengo dalla skippio che secondo me per velocità non la batte nessuno ma sono abbastanza impressionato. Il tema del note 4 poi è bellissimo. Ovviamente a mio modesto parere.
Tolta. Chrome andato in crash troppe volte!
Ragazzi ma questa rom continua ad essere aggiornata? Me la consigliate? Come gestisce la Ram e la batteria? Ha il bug della ricarica da spento?
Dopo un mese di utilizzo ecco le mie impressioni su questa rom...
1) la ram all'inizio veniva gestita bene, ora mi lagga e non poco..
2) se mando un messaggio al 42070 con scritto amico va in crash la system ui..
3) il porting del note 2 è 3 volte meglio e anche più stabile...
Questa è la mia
Così con tutte le applicazioni chiuse
Qual è il miglior kernel che si possa associare a questa rom?
boeffla, con tutti i lag che ci sono è impossibile da utilizzare
salve io l'ho installata da 5 giorni e mi trovo benissimo unico proplema per adesso è che in carica si accendeda solo. se avete info su come risolvere questo problema le accetto volentieri
Ciao a tutti....qualcuno ha provato a far funzionare sidesync con un tab android??? A me non va funziona...se qualcuno può potesse provare gliene sarei grato
Ragazzi ho un problemone!!! Quest'oggi ho installato boot manager e boeffla config 2 e fino ad ora tutto ok...ad un tratto mi è caduta la linea e nn mi fa ricevere o fare chiamate ma la 3g funziona...cosa può essere successo??
Chi mi può aiutare?
Sapete come si fa a far uscire le notifiche nella schermata di blocco? Grazie!
E possibile sincronizzare i preferiti google nel browser come nelle versioni 4.3? Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ragazzi sono curioso di provare questa rom. E buona per l'uso giornaliero? E veloce e reattiva senza bug o crash?
Si buona per uso giornaliero
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
A giorni dovrebbe uscire la versione 4.6 di questa ROM. Nessuno segue più questa discussione? Io la sto provando e mi pare un ottima ROM, forse la migliore su base kitkat.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Io ho adesso la 4.5... Faccio 2 ore e mezzo di schermo in 12 di attività totale... Non navigo molto su internet, quando il display è acceso, o gioco o guardo video su youtube o chatto o faccio foto e video... Ti sembra male?? tu quanto facevi e come??[/QUOTE]
Io faccio di più. Tra boeffla kernel e xposed con greenify e amplify faccio anche 3 ore e mezzo di schermo in 16 ore di attività totale. Principalmente browser web, youtube e messaggistica (non uso il telefono per giocare). Ho disattivato i servizi e le applicazioni che non mi occorrono e ti dirò di più, sul thread di XDA c'è gente che addirittura è arrivata a 7 con non so quali assurdi settaggi ahah a parte alcune imperfezioni se ci stai dietro un po' a mio parere è un ottima ROM.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Io faccio di più. Tra boeffla kernel e xposed con greenify e amplify faccio anche 3 ore e mezzo di schermo in 16 ore di attività totale. Principalmente browser web, youtube e messaggistica (non uso il telefono per giocare). Ho disattivato i servizi e le applicazioni che non mi occorrono e ti dirò di più, sul thread di XDA c'è gente che addirittura è arrivata a 7 con non so quali assurdi settaggi ahah a parte alcune imperfezioni se ci stai dietro un po' a mio parere è un ottima ROM.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App[/QUOTE]
Mi scrivi i tuoi settaggi cortesemente??? :D
Ho corretto un casino di roba, ci metterei un giorno a scriverti tutto.
In pratica con myandroidtools ho corretto i servizi che causavano troppi wakelock oppure i servizi che non mi interessavano tipo la connessione con i wearables (trovi una guida sia qui sul forum che su XDA per capire quali servizi pupi disattivare). Poi tramite App ops e autostart (quelli in fondo alle applicazioni) ho spuntato i "tieni sveglio" e "avvio automatico" delle applicazioni che non mi servono (ovviamente anche questo è soggettivo).
Stesso discorso per greenify ed amplify: ho ibernato molte applicazioni (tanto con la versione donate le notifiche push risvegliano l'app) e limitato alcuni servizi che impedivano al telefono di andare in deep slip.
Infine ho cambiato il kernel con il boeffla e tramite l'applicazione proprietaria ho modificato i settaggi basandomi sempre sul profilo che consigliano su XDA (mgh ondemand kitkat).
Non riesco a linkarti tutto perché sto usando l'applicazione di androidiani ma spero di essere stato utile. È tutto materiale che trovi in giro e comunque sono cose molto soggettive, dipende da che utilizzo fai e da quali applicazioni usi.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Si in effetti la ram non ha un ottima gestione. Sempre con l'app del boeffla kernel è possibile abilitare la zram (io ho messo 4 dispositivi con 480 di dimensione) e "giocando" un po' con i valori del Low memory killer ho trovato una configurazione migliore anche se non sono troppo soddisfatto (preferisco non darti i valori qui perché non sono molto stabili). Anche qui il discorso è relativo: dipende se vuoi fluidità /reattività oppure se cerchi una buona gestione del multitasking.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Installa il boeffla kernel e prova a caricare i settaggi del profilo mhg ondemand kitkat (cerca su XDA). Altrimenti lascia i settaggi di default. Dovresti riscontrare una maggiore fluidità rispetto al kernel di default. E poi mi sento di consigliarti nova launcher, molto meglio della touchwiz.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Salve ragazzi, un informazione, ho istallato la Rom ma non ho la parte telefonica, niente segnale....ho provato a flashare anche l'ultimo modem no brand da recovery...ma nulla. Suggerimenti??
[quote name="Messia74" post=6916232]Salve ragazzi, un informazione, ho istallato la Rom ma non ho la parte telefonica, niente segnale....ho provato a flashare anche l'ultimo modem no brand da recovery...ma nulla. Suggerimenti??[/QUOTE]
Stavo per consigliarti di provare con un altro modem ma vedo che hai già tentato. Non ti resta che procedere con un full wipe e flashare direttamente la nuova versione della ROM, la 4.6.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App