Visualizzazione stampabile
-
.. io eliminerei sicuramente dal fiore ai palloncini (4-5-6-7).. per il resto la pioggia di stelle (28) è stupendo.:laughing:
Approfitto per fare due domande:
1 ha senso attivare la modalità "risparmio energetico" in questa ROM o bisogna agire solo sui settaggi del kernel? Anche perche mi sembra di aver notato che con tale modalità la cpu lavora al massimo a 1000MHz anche se settata a 1400 MHz.
2 ho l'impressione che settando dei temi il telefono si rallenti un pò. lo fa a me?
Grazie.
-
io non uso i temi, ho lavorato tanto sui settaggi del karnel, provando e riprovando quelli migliori. La modalità risparmio energetico non ci ho mai fatto caso nel provarla, lasciarla credo sia comunque la cosa migliore.
Ovviamente parlo per la mia situazione.
Ho solo notato che la batteria dura un po' meno rispetto la versione del 2 luglio, ma con tutte le mod, la velocità acquisita, sembra veramente un'altro cellulare. Ottimo lavoro
-
Il Risparmio energetico lo uso solo quando la batteria è quasi scarica e ho bisogno di un'autonomia maggiore perché mi trovo fuori casa... di norma quindi non lo uso quasi mai.
I temi non reagiscono tutti allo stesso modo... Alcuni come hai notato rallentano il sistema, altri no.
Col tema Miui mi trovo veramente bene... Veloce e bello.
Nuovo aggiornamento del SecWallpaperChooser...
Sono stati eliminati alcuni sfondi ed inseriti altri 6 presi dall'S7...
Il peso del file si è ridotto di 4MB...
Il file si trova sempre al solito posto.
-
Ma i tuoi settaggi del boeffla sono già attivi appena flashata la rom oppure bisogna scaricare il tuo file di configurazione e inserirlo?
-
Per sicurezza apri boeffla-kernel e controlla tu stesso. Magari intervieni come da guida. Non puoi sbagliare
-
Il Boeffla è vergine nella ROM.
Imposta manualmente tutto...
il file di configurazione da scaricare al momento non c'è
-
Nella cartella drawable-xhdpi ho trovato altre immagini che hanno a che fare con Knox...
ma la nostra ROM è de-knox-izzata (bello questo nuovo termine...no? :D)
Ho quindi eliminato quelle immagini ed ovviamente ho tolto i riferimenti sia da /res/values/public.xml che dai due files arrays.xml ...
Non rilevo problemi; deduco che possiamo tranquillamente fare a meno di quelle immagini e recuperare quindi un pochino di spazio.
A breve nel solito post sarà disponibile l'upload... con l'aggiunta e l'eliminazione di alcuni sfondi.
-
Millo ho flashato due giorni fa la rom e per adesso devo dire che va molto bene,soprattutto per il consumo di batteria.Volevo sapere se è possibile modificare le icone nella barra di stato,oltre quella della batteria intendo.Ho provato Ex-themer con exposed ma non va.Suggerimenti?
-
Non so...
l'unico modo che conosco è quello di decompilare e ricompilare il file che controlla le icone... che dovrebbe essere il framework-res se non erro.
Non uso xposed e al momento non mi sono mai interessato a queste modifiche...magari più avanti.
Intanto ho notato un FC in Sfondi animati.
Se provate ad impostare uno degli ultimi due si avrà la chiusura forzata.
Sinceramente sono inutili...mai usati...
quindi possiamo risolvere velocemente eliminando il file apk TopicWall da system/app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerhonimo1966
Millo ho flashato due giorni fa la rom e per adesso devo dire che va molto bene,soprattutto per il consumo di batteria.Volevo sapere se è possibile modificare le icone nella barra di stato,oltre quella della batteria intendo.Ho provato Ex-themer con exposed ma non va.Suggerimenti?
ciao, con xposed usa il modulo Flat Style Bar Indicators è spettacolare puoi modificare le icone della barra di stato (batteria,orologio,wi-fi,dati ecc.. ) tra una serie già presente (se compri la versione pro la scelta aumenta notevolmente) e in più hai la possibilità di modificare il posizionamento delle icone in maniera molto "di fino" con gli strumenti dell'app. quando hai capito come usarla va alla grande ;)