Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Melons
Sapete dirmi se per la batteria vale il solito discorso che per valutarne la durata occorre fare alcuni cicli di ricarica in quanto si deve "assestare" per la nuova rom?
Grazie
Certo, il discorso è sempre valido, servono almeno 2 cicli di carica/scarica completi affinché la ROM si assesti per bene nei consumi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kenshin
Le icone usate dall'os si trovano nel file framework-res.apk che si trova in /system/framework. Ai tempi, editai le images che mi interessavano, ricostruendo poi il file e sostituendolo all'originale... Mah, un bel lavoraccio, ma nulla di impossibile, anzi, tanta (ma nemmeno troppo) pazienza :-)
In alternativa basterebbe prendete quelle interessate o usate per la maggiore da un'altro framework di un'altra ROM e sostituirle...
Kenshin
Molte grazie kenshin per l approfondita delucidazione.Una curiosità:per editare le icone(immagino)come procedevi?[emoji6]
-
CALIBRAZIONE BATTERIA:
come citato da ste22032 converrebbe fare cicli di scarica e carica almeno per 2-3 volte.
Se notate che il rapporto tra percentuale di carica mostrata dal device e tempi di durata della batteria "seguendo l'andamento del grafico in Impostazioni/Batteria" non è stabile consiglio di seguire la procedura da me effettuata con successo.
1) Far spegnere il device del tutto quindi scaricarlo completamente;
2) Laciarlo in carica per 4-5 ore da spento;
3) Scollegare il device dalla carica,non accenderlo in nessun caso e rimuovere per 30 minuti la batteria;
4) Inserite nuovamente la batteria e ricollegate il device in carica per circa 1 ora sempre da spento;
5) Scollegare il device e potete accenderlo,la batteria sarà completamente calibrata.
NOTA: Se effettuato con accuratezza sarà necessario solo una calibrazione per ottimizzare il rapporto di carica tra device e batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollo21
CALIBRAZIONE BATTERIA:
come citato da ste22032 converrebbe fare cicli di scarica e carica almeno per 2-3 volte.
Se notate che il rapporto tra percentuale di carica mostrata dal device e tempi di durata della batteria "seguendo l'andamento del grafico in Impostazioni/Batteria" non è stabile consiglio di seguire la procedura da me effettuata con successo.
1) Far spegnere il device del tutto quindi scaricarlo completamente;
2) Laciarlo in carica per 4-5 ore da spento;
3) Scollegare il device dalla carica,non accenderlo in nessun caso e rimuovere per 30 minuti la batteria;
4) Inserite nuovamente la batteria e ricollegate il device in carica per circa 1 ora sempre da spento;
5) Scollegare il device e potete accenderlo,la batteria sarà completamente calibrata.
NOTA: Se effettuato con accuratezza sarà necessario solo una calibrazione per ottimizzare il rapporto di carica tra device e batteria.
Mah, questo procedimento mi sa di stregoneria. Non ci vedo nessun fondamento tecnico. Ok farla scaricare del tutto per far conoscere al telefono il minimo livello di batteria, ma la carica da spento e le altre procedure sono inutili e immotivate. 30 minuti senza batteria poi è proprio una barzelletta. Senza offesa eh.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
Mah, questo procedimento mi sa di stregoneria. Non ci vedo nessun fondamento tecnico. Ok farla scaricare del tutto per far conoscere al telefono il minimo livello di batteria, ma la carica da spento e le altre procedure sono inutili e immotivate. 30 minuti senza batteria poi è proprio una barzelletta. Senza offesa eh.
non farla ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
Mah, questo procedimento mi sa di stregoneria. Non ci vedo nessun fondamento tecnico. Ok farla scaricare del tutto per far conoscere al telefono il minimo livello di batteria, ma la carica da spento e le altre procedure sono inutili e immotivate. 30 minuti senza batteria poi è proprio una barzelletta. Senza offesa eh.
È una procedura che si trova sul forum da anni, ciclicamente viene riproposta, ma devo dire che anche a me sa tanto di stregoneria (ottima definizione)...
P.S. Però hai messo il "Thanks". :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
È una procedura che si trova sul forum da anni, ciclicamente viene riproposta, ma devo dire che anche a me sa tanto di stregoneria (ottima definizione)...
P.S. Però hai messo il "Thanks". :D
Colpa di Tapatalk, lo fa mettere (per sbaglio) ma non lo fa togliere. Ho provato anche su tuo post. :;)
-
Ho installato la ROM passando dalla cm11 e ho notato che non è possibile scegliere la sveglia/suoneria da mp3, so che si può inserire l'mp3 nella cartella dei ringtones ma speravo di trovare una situazione come quella di cm11 che dava la possibilità di scegliere la suoneria direttamente dalla musica, avete qualche consiglio per risolvere il problema? http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...2147c40994.jpg
-
@ ettore88:
L'apk del framework lo puoi aprire su un PC con un gestore di file compressi. La sua struttura è abbastanza complessa e ci troverai diverse cartelle.... Appena ho tempo, faccio una prova, così ti do l'esatto path delle icone.
P.S.: mi ricordo d'aver aperto un thread apposito nella sezione moddoing per LG optimus one
-
Quote:
Originariamente inviato da
Randomaiz
Ho installato la ROM passando dalla cm11 e ho notato che non è possibile scegliere la sveglia/suoneria da mp3, so che si può inserire l'mp3 nella cartella dei ringtones ma speravo di trovare una situazione come quella di cm11 che dava la possibilità di scegliere la suoneria direttamente dalla musica, avete qualche consiglio per risolvere il problema?
Per selezionare gli mp3 "esterni", devi utilizzare un file manager invece che Media storage. Io ho installato ES file manager (ma credo funzioni anche con altri) e quando tocco per selezionare la suoneria mi propone di scegliere l'app da utilizzare. Da li vado nella directory che mi interessa e seleziono. Unico difetto è che ES non ti da l'anteprima della suoneria in automatico come invece fa Media Storage