Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
Qualcuno ha notato l'audio distorto durante le chiamate con la nightly odierna?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Vi informo che il maintainer del nostro device consiglia di utilizzare il modem I9300XXUGMK6 poiché è quello che utilizza Forkbomb per testare la ROM.
NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONABILITA' PER DEVICE ROTTI, PERDITA DELL'EFS!
Per cambiare il modem seguite questi passaggi (traduco dall'inglese)
1. Copiate il .bin nel telefono (vi consiglio direttamente nella sdcard senza sottocartelle per comodità)
2. Riavviate in recovery mode
3. Fate un backup EFS che è possibile fare anche da TWRP
4. Scrivete il comando seguente:
codice:
dd if=/dev/block/platform/dw_mmc/by-name/RADIO of=/sdcard/radio_backup.img
questo fa una copia del modem attualmente installato. Se qualcosa va storto basta scrivere:
5. Scrivete il comando seguente con il percorso giusto del file I9300XXUGMK6.bin
codice:
md5sum /path/to/I9300XXUGMK6.bin
Dovrebbe comparire il seguente messaggio (con il vostro percorso):
codice:
336ff293e6afae9e80ff68eef2212729 /path/to/I9300XXUGMK6.bin
Se il messaggio che vi esce non combacia con questo allora vi conviene ripristinare il modem installato precedentemente
6. Scrivete il comando seguente con il percorso giusto del file I9300XXUGMK6.bin
codice:
dd if=/path/to/I9300XXUGMK6.bin of=/dev/block/platform/dw_mmc/by-name/RADIO
7. Riavviate
Link per il download: https://drive.google.com/open?id=0B0...kVnUFctUzZ1bFk
Ripeto che dà solo un consiglio, quindi non è obbligatorio!
-
Il problema dell'audio distorto sembra essere stato risolto con la nghtly del 24. Installata poco fa, funziona perfettamente.
Informo che con la 22 è stato risolto il problema delle luci di notifica: ora è possibile personalizzare i colori per ogni app, notifiche, chiamate perse.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
Appunto, hai usato le GApps di una versione differente di Android. Devi flashare quelle per Android 7.
E aggiorna la TWRP alla versione 3.0.2-2.
Ok,fatto tutto, adesso funziona. L'unica cosa è che mi sembra un po' lento e scattoso, inoltre mi sono accorto che non c'è l'app Galleria.
E mi è appena apparsa la scritta l' App Host MTP si è interrotta
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleS3ROX
Ok,fatto tutto, adesso funziona. L'unica cosa è che mi sembra un po' lento e scattoso, inoltre mi sono accorto che non c'è l'app Galleria.
E mi è appena apparsa la scritta l' App Host MTP si è interrotta
Purtroppo quell'errore compare ogni tanto, ma non provoca nulla.
Di contro, non è lenta questa CM14.1 e sicuramente è presente la galleria, dunque c'è qualcosa nella tua configurazione che non va.
Prova un'installazione pulita e facci sapere, ma prima fai un NANDroid backup.
Inviato dal mio GT-I9300 al sapore di torrone
-
-
Visto anche io il comunicato ufficiale, piccolo riassunto per chi non ha letto ancora il post..
La società Cyanogen Inc (Cyngn) ha annunciato nella giornata di ieri la chiusura delle infrastrutture dietro a CyanogenMod (CM), dopo la confusione degli ultimi mesi e l'abbandono della società da parte di Steve Kondik, la figura più importante dell'intero ecosistema Cyanogen, a seguito di alcuni conflitti interni circa obbiettivi ed organizzazione di Cyngn, tra gli altri fattori.
CyanogenOS era comunque una realtà ben diversa da CyanogenMod ed il team di sviluppatori di CM ha inizialmente cercato di riorganizzarsi per portare avanti la propria infrastruttura, ma la cessazione di un supporto economico di rilievo, l'ampia condivisione dei sorgenti di base ed il rischio che CyanogenMod potesse essere venduta a terzi a seguito della chiusura di Cyanogen Inc, ha contribuito alla decisione, presa dalla community CM, di dare vita ad un nuovo progetto.
È stato quindi creato un fork dai sorgenti CyanogenMod, denominato LineageOS, un nuovo progetto open source costruito sulla base di CM che promette di mantenere la qualità e affidabilità alle quali CyanogenMod ci ha abituati. In particolare i sorgenti LineageOS per il nostro device si trovano qui.
Le Nightly e lo sviluppo di CyanogenMod chiuderanno definitivamente il 31 Dicembre 2016, dopodiché vedremo come si evolverà la situazione con LineageOS, sperando che il nuovo progetto possa decollare in tempi brevi e che la grande community Android continui a supportarlo come è stato finora con CyanogenMod. Per quanto mi riguarda, sono ottimista sul futuro di LineageOS e sulla possibilità che i nostri device possano continuare ad essere spinti oltre ogni limite.
In ogni caso,
R.I.P. CyanogenMod
Benvenuto LineageOS!
-
Speriamo bene....😢
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Eh speriamo davvero.....
Intanto non riesco ad usare il mirroring shermo (cosa che succedeva anche con la cm13), il telefono vede la tv prova a collegarsi ma non riesce.
E non riesco ad esportare i contatti dalla SIM, non li vede, come se non ci fossero.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cadabra
Eh speriamo davvero.....
Intanto non riesco ad usare il mirroring shermo (cosa che succedeva anche con la cm13), il telefono vede la tv prova a collegarsi ma non riesce.
E non riesco ad esportare i contatti dalla SIM, non li vede, come se non ci fossero.
Per il primo problema c'è l'ho anche io e non si può far nulla o quasi... Purtroppo alcuni device hanno questo problema è altri no ma non so il motivo.. Cmq prova a scaricare dallo store Google home che almeno i video e foto che hai sul device li puoi vedere con il mirroring.
Per il secondo problema salva i tuoi contatti su un account Gmail e poi fai la sincronizzazione dei contatti. Cyanogenmode non vede i contatti della sim da quel che mi ricordo.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Per il primo problema c'è l'ho anche io e non si può far nulla o quasi... Purtroppo alcuni device hanno questo problema è altri no ma non so il motivo.. Cmq prova a scaricare dallo store Google home che almeno i video e foto che hai sul device li puoi vedere con il mirroring.
Per il secondo problema salva i tuoi contatti su un account Gmail e poi fai la sincronizzazione dei contatti. Cyanogenmode non vede i contatti della sim da quel che mi ricordo.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Parlo per quanto sperimentato sul mio S3.
Per il mirroring non è un problema di device perchè con CM13, CM14, 7.1 Ressurrection funziona benissimo.
Su JB stock dovrebbe andare ma solo senza Root e SU. Io ho provato a toglierli ma niente da fare. Mi sa che una volta messi sulla ROM poi resta qualcosa e il mirroring non va.
Per quanto riguarda la SIM ho provato ora. Da rubrica ho impostato contatti da visualizzare -> SIM e me li ha esportati tranquillamente. Anch''io pero' ho tutto su Gmai ed è comodissimo anche per mettere le foto sui contatti. Quando si fa la syncro le aggiorna anche sul telefono.