Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
wiwino
comporta qualche problema il fatto che sia brandizzato?
scusatemi ma provengo da apple.. di android non me ne intendo affatto..
mi sa che ho fatto un errore a prendere sto telefono..
no solo alcune app in più che se fai il root puoi levare facilmente...
ma tu su che scheda sim hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wiwino
comporta qualche problema il fatto che sia brandizzato?
scusatemi ma provengo da apple.. di android non me ne intendo affatto..
mi sa che ho fatto un errore a prendere sto telefono..
Le applicazioni della vodafone si possono togliere anche senza root . Il fatto che sia brand vodafone non ti comporta nessun problema , lo puoi usare con qualsiasi operatore e nel caso volessi eliminare il brand basta che installi un firmware nobrand tramite odin .
-
Quote:
Originariamente inviato da
paoloc67
Le applicazioni della vodafone si possono togliere anche senza root . Il fatto che sia brand vodafone non ti comporta nessun problema , lo puoi usare con qualsiasi operatore e nel caso volessi eliminare il brand basta che installi un firmware nobrand tramite odin .
non tutte possono essere levate senza root.....
-
Attualmente ho una scheda tim..
Quali sarebbero le apo da eliminare eventualmente?
Se magari mi contattate in Pm o mi dite in che post scrivere, evito di andare ot..
-
Quote:
Originariamente inviato da
igorzaniolo
non tutte possono essere levate senza root.....
Sul mio le avevo tolte tutte prima di fare il root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paoloc67
Sul mio le avevo tolte tutte prima di fare il root.
come le avevi tolte? disinstallandole?
-
Quote:
Originariamente inviato da
igorzaniolo
come le avevi tolte? disinstallandole?
esatto disinstallandole
adesso basta che stiamo andando ot
-
Mi e' successo una cosa strana. Dopo aver provato il firmware italiano MEA no brand per vedere se la ricezione 3G migliorava (non ho trovato miglioramenti degni di nota) ho rimesso il firmware Vodafone ME2 (scaricato tramite il link in prima pagina), ovviamente con la procedura del doppio reset e doppio flash tramite Odin per aggiornare il CSC. Pero' quando riparte la lingua e' slovena! (ovviamente e' poi possibile selezionare l'italiano). Premetto che ho una normalissima SIM italiana Vodafone acquistata regolarmente in negozio. Come si spiega? Ho notato che la Vodafone ha la stessa sigla di CSC per molti paesi (tra cui la Slovenia...).
-
Quote:
Originariamente inviato da
wolfie05
Mi e' successo una cosa strana. Dopo aver provato il firmware italiano MEA no brand per vedere se la ricezione 3G migliorava (non ho trovato miglioramenti degni di nota) ho rimesso il firmware Vodafone ME2 (scaricato tramite il link in prima pagina), ovviamente con la procedura del doppio reset e doppio flash tramite Odin per aggiornare il CSC. Pero' quando riparte la lingua e' slovena! (ovviamente e' poi possibile selezionare l'italiano). Premetto che ho una normalissima SIM italiana Vodafone acquistata regolarmente in negozio. Come si spiega? Ho notato che la Vodafone ha la stessa sigla di CSC per molti paesi (tra cui la Slovenia...).
Esatto, vodafone usa un solo firmware, ma multicsc, evidentemente in questa release il primo a selezionsrsi in automatico è quello sloveno
........
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
Esatto, vodafone usa un solo firmware, ma multicsc, evidentemente in questa release il primo a selezionsrsi in automatico è quello sloveno
........
La stranezza e' che quando ho eseguito il full wipe dopo aver installato ME2 la prima volta da OTA, e' partito regolarmente con la lingua Italiana senza che dovessi selezionare nulla. Evidentemente il firmware installato in origine e' con la stessa sigla e' differente da quello che viene reso disponibile tramite Sammobile. Spero che non abbia conseguenze sulla garanzia. Ho provato anche con il firmware precedente MDC ma la prima volta si sveglia in sloveno comunque... ;)