Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
loorenz
È la 4.4 kit kat, attualmente sto usando ancora il modem mk8... Quale devo usare ora?
Il ril non va flashato sulle GE. Per il modem sulle aosp puoi usare quello che vuoi, non hanno problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Il non-hlos.bin è la parte lte se non dico una cavolata..
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
Se non avete problemi non è mai da flashare il non-hlos, bisogna sempre prendere con le pinze quel componente
Avendo bootloader MGA e relativo non-hlos.bin MGA, se dovessi flashare il non-hlos della stessa versione del mio modem attuale (EML6) avrei problemi con il suono, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
loorenz
È la 4.4 kit kat, attualmente sto usando ancora il modem mk8... Quale devo usare ora?
Mmmmm non lo so sai... essendo un porting
-
Quote:
Originariamente inviato da
morris2003
Avendo bootloader MGA e relativo non-hlos.bin MGA, se dovessi flashare il non-hlos della stessa versione del mio modem attuale (EML6) avrei problemi con il suono, giusto?
Come diceva bluflight13 il non-hlos è meglio lasciarlo perdere. Se non hai cambiato bootloader non serve modificarlo. Si se flashi un non-hlos dei nuovi bootloader sul vecchio hai problemi di suonoe wifi.
Se funziona tutto bene non serve aggiustarlo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Il ril non va flashato sulle GE. Per il modem sulle aosp puoi usare quello che vuoi, non hanno problemi.
OK grazie della dritta, pensavo servissero dei modem specifici per KitKat 4.4!
-
Quote:
Originariamente inviato da
morris2003
Avendo bootloader MGA e relativo non-hlos.bin MGA, se dovessi flashare il non-hlos della stessa versione del mio modem attuale (EML6) avrei problemi con il suono, giusto?
Probabilmente si. Ma come ho detto prima qualche pagina fa NON è da flashare il non-hlos. Per cambiare modem basta flashare i modem in prima pagina e basta non verve altro
-
Quote:
Originariamente inviato da
gatsuu
Come consumi è uguale, anzi meglio perchè comunque anche se non è in uso l's4 rimane sempre connesso alla rete preferibilmente in 3g ma capita spesso anzi sempre di ritrovarci in E senza motivo quanso invece la copertura del 3G c'è.
Impostando quindi in 3G sempre si hanno dei miglioramenti notevoli senza quei lunghissimi, spessi e fastidiosi switch, prova e vedrai di avere un alteo smartphone.
Ti ripropongo la domanda...ma se disabiliti l'opzione GSM,e ti trovi in una zona dove non c'è il 3G resti senza segnale.Come risolvi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
Per cambiare modem basta flashare i modem in prima pagina e basta non verve altro
A me interessava utilizzare la parte LTE, avendo bootloader MGA ho capito che ho ancora la versione MGA LTE, LTE funziona lo stesso bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
iscio
io con ml6 mi sto trovando molto bene con tim
ml6itv è quello vofane? che differenze hai notato tra questo e MK8 tim
-
Quote:
Originariamente inviato da
dj100
Ti ripropongo la domanda...ma se disabiliti l'opzione GSM,e ti trovi in una zona dove non c'è il 3G resti senza segnale.Come risolvi?
Ovunque io sia andato non ho avuto problemi, evidentemente dove mi sposto c'è la copertura 3G quindi ne ho tratto solo benefici, non sono mai rimasto senza segnale, anzi per la maggioranza del tempo sto in 3G o H+, raramente in H.