Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
terzo33
Ragazzi penso di esserci riuscito... praticamente non avevo messo i 3 apk
systemUI.apk, framework-res.apk, tw-framework-res.apk della rom originale dentro la cartella Others... quindi quando andavo ad eseguire i 3 files .bat in realtà non andavo a fare nulla ;)
sto scoprendo un mondo grazie al vostro aiuto!!!
un unica cosa.... se provo a fare partire APKtool come amministratore mi da questo errore... è normale? succede anche a voi?
http://i57.tinypic.com/35mfp6v.jpg
Si non hai adb installato e quindi non riesci ad prendere e " spingere" ( pull e push) i file apk in /system direttamente col cavo.. ti prepari un bel .zip per flashare e via.. oppure sposti su sd ecc ecc ecc
-
perfetto Wuby... e sevolessi installare adb, dove lo trovo?
edit: ho fatto le prime modifiche al sytemUI.apk e funzionano perfettamente ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
terzo33
perfetto Wuby... e sevolessi installare adb, dove lo trovo?
edit: ho fatto le prime modifiche al sytemUI.apk e funzionano perfettamente ;)
Devi installare sdk dal sito google.. adt bundle windows o qualcosa di simile..
P.s sto aspettando la tua UI :p
-
Wuby ho bisogno di una mano... praticamente ho sostituito in drawable-xxhdpi le icone segnale e le icone del pannello notifiche, ma quando vado a ricompilare quelle del segnale le sostituisce mentre quelle del pannello notifiche no e mi rimette le originali... ovviamente prima di dare l'ultimo ok durante la ricompilazione le ho cancellate dalla cartella keep...
-
Quote:
Originariamente inviato da
terzo33
Wuby ho bisogno di una mano... praticamente ho sostituito in drawable-xxhdpi le icone segnale e le icone del pannello notifiche, ma quando vado a ricompilare quelle del segnale le sostituisce mentre quelle del pannello notifiche no e mi rimette le originali... ovviamente prima di dare l'ultimo ok durante la ricompilazione le ho cancellate dalla cartella keep...
Non è che hai cambiato quelle sbagliate? Samsung è sempre piu pigra e dentro la UI trovi altre icone che non sono usate.. per esempio anche le icone che usa con il " tema" creato con le build.prop
-
Ho sostituito quelle tue dell'S5 con quelle dell'S5 Cyano con sfondo bianco... ho controllato e hanno lo stesso nome infatti quando le ho incollate nella cartella drawable-xxhdpi mi ha chiesto di sostituirle ... se vuoi ti invio il mio progetto di apktool e vedi quale potrebbe essere il problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
terzo33
Ho sostituito quelle tue dell'S5 con quelle dell'S5 Cyano con sfondo bianco... ho controllato e hanno lo stesso nome infatti quando le ho incollate nella cartella drawable-xxhdpi mi ha chiesto di sostituirle ... se vuoi ti invio il mio progetto di apktool e vedi quale potrebbe essere il problema
Manda manda che ho qualche minuto ;) p.s. se riesci le icone che vuoi cambiare mettile in uno zip a parte e mandami la systemUI che monti ora con framework e twframe che non si sa mai ;) poi continuiamo in pm..
-
Perfetto ora ti invio tutto ;)
-
salve a tutti
vorrei chiedere se qualcuno sa spiegarmi esattamente a cosa serva e su cosa vada ad influire con esattezza un parametro all'interno dell'xml:
framework-res.apk > res > xml > power_profile.xml > stringa 55 : <item name="battery.capacity">2600</item>
è evidente che ha a che fare con la capacita della batteria standard,avendo io una batteria ad alta capacita ho provato a modificare tale valore a 3300,non ho notato alcun cambiamento nell'utilizzo....credevo che modificando tale valore si potesse ottenere una più accurata valutazione della carica residua.
qualcuno può illuminarmi?
-
salve
mi aiutate ad estrarre alcune apps samsung tipo EMAIL, DIALER, PHONEBOOK e OROLOGIO dalle vostre stock rom KK in modo da flasharle e importarle su un SGS2 o altro device android con rom custom KK
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
toroloco73
salve
mi aiutate ad estrarre alcune apps samsung tipo EMAIL, DIALER, PHONEBOOK e OROLOGIO dalle vostre stock rom KK in modo da flasharle e importarle su un SGS2 o altro device android con rom custom KK
Grazie mille
Non puoi, non è così semplice, bisogna farci il porting perché funzionino per un altro dispositivo. Su questo però io non so aiutarti
-
Ciao ragazzi.. ho installato la nuova touchwiz dell'S5 però è in inglese. Per tradurla devo modificare qualche file xml?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Ciao ragazzi.. ho installato la nuova touchwiz dell'S5 però è in inglese. Per tradurla devo modificare qualche file xml?
Il file string xml in res value se non erro.. o in valuesw360-xxhdpi
-
E che programma utilizzo per aprire il file xml?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
E che programma utilizzo per aprire il file xml?
Io uso gedit su ubuntu per tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Io uso gedit su ubuntu per tutto
Ah perfetto. Come si fa a rinominare un file tramite uno script??
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Ah perfetto. Come si fa a rinominare un file tramite uno script??
Cioè cosa intendi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Cioè cosa intendi?
Vorrei rendere automatico un processo manuale. Praticamente prima di tutto dovrei rinominare un file mettendogli l'astensione .BAK.. esiste un comando che messo in uno script mi rinomini un determinato file?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Vorrei rendere automatico un processo manuale. Praticamente prima di tutto dovrei rinominare un file mettendogli l'astensione .BAK.. esiste un comando che messo in uno script mi rinomini un determinato file?
quindi uno script da flashare in recovery? puoi usare quasi tutti i comandi terminale di linux.. da "rm" per cancellare, "cp" per copiare, "mv" per spostare (con questi ultimi due puoi anche rinominare: con cp otterrai due file, con mv sposti e rinomini lo stesso).
io farei così.. nell' updater script metterei un comando per estrarre il file sh dalla cartella in cui lo metti ,poniamo chiamata script, che metterei nella dir principale dello zip:
quindi l'updater sarebbe monto: le partizioni necessarie, estrai il file sh nella tmp e gli dai il run.
il file .sh sarebbe invece qualcosa tipo
#!/sbin/sh
mv /system/app/app.apk /system/app/app.apk.bkp
non ho provato ma dovrebbe funzionare.. spero che sia abbastanza chiaro :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
quindi uno script da flashare in recovery? puoi usare quasi tutti i comandi terminale di linux.. da "rm" per cancellare, "cp" per copiare, "mv" per spostare (con questi ultimi due puoi anche rinominare: con cp otterrai due file, con mv sposti e rinomini lo stesso).
io farei così.. nell' updater script metterei un comando per estrarre il file sh dalla cartella in cui lo metti ,poniamo chiamata script, che metterei nella dir principale dello zip:
quindi l'updater sarebbe monto: le partizioni necessarie, estrai il file sh nella tmp e gli dai il run.
il file .sh sarebbe invece qualcosa tipo
#!/sbin/sh
mv /system/app/app.apk /system/app/app.apk.bkp
non ho provato ma dovrebbe funzionare.. spero che sia abbastanza chiaro :)
Quindi in poche parole per rinominare non esiste un comando preciso tipo cp e cose varie? Bisogna necessariamente spostare il file che ho intenzione di rinominare, nella stessa directory in cui si trova giusto? Faccio un esempio banalissimo giusto per vedere se ho capito quello che vuoi dire (non dare troppo peso a quello che scrivo di seguito xD): ho un file sul desktop con il nome app.apk; in caso volessi rinominarlo in app.apk.BAK, dovrei prendere il file, spostarlo nella stessa directory però con il nuovo nome che ho intenzione di dargli. Dico bene??
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Quindi in poche parole per rinominare non esiste un comando preciso tipo cp e cose varie? Bisogna necessariamente spostare il file che ho intenzione di rinominare, nella stessa directory in cui si trova giusto? Faccio un esempio banalissimo giusto per vedere se ho capito quello che vuoi dire (non dare troppo peso a quello che scrivo di seguito xD): ho un file sul desktop con il nome app.apk; in caso volessi rinominarlo in app.apk.BAK, dovrei prendere il file, spostarlo nella stessa directory però con il nuovo nome che ho intenzione di dargli. Dico bene??
Corretto.. io utilizzerei il metodo che ti ho descritto sopra.. ma non per un file solo.. solo se vuoi fare un lavoro ripetitivo e noiso e lo devi fare spesso! Altrimenti ci vuole piu a fare lo script che a rinominare un file con rootbrowser
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Corretto.. io utilizzerei il metodo che ti ho descritto sopra.. ma non per un file solo.. solo se vuoi fare un lavoro ripetitivo e noiso e lo devi fare spesso! Altrimenti ci vuole piu a fare lo script che a rinominare un file con rootbrowser
In che senso "non per un file solo"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
In che senso "non per un file solo"?
Esattamente quello che ho scritto.. che fare uno script per rinominare un solo file mi pare un po inutile.. voglio dire che alla fine non ci vuole molto a rinominarlo "normalmente" se appunto è uno solo.. se sono 10 per sempio allora è gia diverso :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Esattamente quello che ho scritto.. che fare uno script per rinominare un solo file mi pare un po inutile.. voglio dire che alla fine non ci vuole molto a rinominarlo "normalmente" se appunto è uno solo.. se sono 10 per sempio allora è gia diverso :)
Ah.. no praticamente il fatto che devo rinominare tira con sé tanti altri processi :) non è un semplice script quello che devo fare, o almeno credo xD dipende dall'impegno che ci metto
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Ah.. no praticamente il fatto che devo rinominare tira con sé tanti altri processi :) non è un semplice script quello che devo fare, o almeno credo xD dipende dall'impegno che ci metto
Non so cosa devi fare ma puoi fare anche un pensiero ad aroma installer.. è uno strumento con delle potenzialità enormi!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Non so cosa devi fare ma puoi fare anche un pensiero ad aroma installer.. è uno strumento con delle potenzialità enormi!!
Non l'ho mai usato.. è difficile? Io avevo intenzione di creare uno zip contenente la touchwiz dell'S5, dato che in giro non se ne trovano
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Non l'ho mai usato.. è difficile? Io avevo intenzione di creare uno zip contenente la touchwiz dell'S5, dato che in giro non se ne trovano
Beh non é semplicissimo.. quindi vorresti praticamente usare lo script per togliere la seclauncher3 e mettere il seclauncher4? Allora non ti serve rinominare.. usa il semplice delete("/system/priv-app/SecLauncher3 .apk")
E poi metti extract per flashare quello nuovo
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Beh non é semplicissimo.. quindi vorresti praticamente usare lo script per togliere la seclauncher3 e mettere il seclauncher4? Allora non ti serve rinominare.. usa il semplice delete("/system/priv-app/SecLauncher3 .apk")
E poi metti extract per flashare quello nuovo
Esattamente. . Però non volevo proprio eliminare il seclauncher3, volevo più metterlo da parte. Adesso vedo come posso fare, ci penserò un pó su. Come faccio ad applicare i permessi come nell'immagine con lo script? http://img.tapatalk.com/d/14/04/07/bu5u7y5e.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Esattamente. . Però non volevo proprio eliminare il seclauncher3, volevo più metterlo da parte. Adesso vedo come posso fare, ci penserò un pó su. Come faccio ad applicare i permessi come nell'immagine con lo script?
http://img.tapatalk.com/d/14/04/07/bu5u7y5e.jpg
allora farei cosi tornando alla prima opzione con lo script in una cartella separata e aggiungi un'altra cartella system in cui metti il nuovo Seclauncher da flashare..
il codice per settare i pernessi è per tutta la cartella system:
set_perm_recursive(0, 0, 0755, 0644, "/system");
o in questo caso per un singolo file puoi anche usare:
set_perm(0, 0, 0755, 0644, "/system/priv-app/SecLauncher4.apk");
ma userei il primo
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
allora farei cosi tornando alla prima opzione con lo script in una cartella separata e aggiungi un'altra cartella system in cui metti il nuovo Seclauncher da flashare..
il codice per settare i pernessi è per tutta la cartella system:
set_perm_recursive(0, 0, 0755, 0644, "/system");
o in questo caso per un singolo file puoi anche usare:
set_perm(0, 0, 0755, 0644, "/system/priv-app/SecLauncher4.apk");
ma userei il primo
Se non ti dispiace mi spiegheresti cosa significano quei numeri? Cioè so cosa sono però non capisco in che ordine vanno messi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Se non ti dispiace mi spiegheresti cosa significano quei numeri? Cioè so cosa sono però non capisco in che ordine vanno messi!
qui trovi una spiegazione completa
File system permissions - Wikipedia, the free encyclopedia
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Va bene grazie mille.. ti farò sapere come andrà ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
set_perm_recursive(0, 0, 0755, 0644, "/system");
Wuby ho letto quella spiegazione su Wikipedia. Però ho ancora dei dubbi.. allora ti dico ciò che ho capito. "set_perm_recursive" viene utilizzato per dare i permessi ad una intera directory. Quello che non ho ben capito è la parte tra parentesi, specialmente quella dei numeri ossia (0, 0, 0775, 0644).. il primo zero ed il secondo cosa stanno ad indicare? Come mai metti gli zeri ptima di 775 e di 644? Leggevo, se ho capito bene, che il primo zero di tutta la serie sta ad indicare il tipo di file; poi gli altri numeri indicano rispettivamente i permessi read, write e execute. La cosa che meno ho capito è quel "644"; che permessi dà?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Wuby ho letto quella spiegazione su Wikipedia. Però ho ancora dei dubbi.. allora ti dico ciò che ho capito. "set_perm_recursive" viene utilizzato per dare i permessi ad una intera directory. Quello che non ho ben capito è la parte tra parentesi, specialmente quella dei numeri ossia (0, 0, 0755, 0644).. il primo zero ed il secondo cosa stanno ad indicare? Come mai metti gli zeri ptima di 755 e di 644? Leggevo, se ho capito bene, che il primo zero di tutta la serie sta ad indicare il tipo di file; poi gli altri numeri indicano rispettivamente i permessi read, write e execute. La cosa che meno ho capito è quel "644"; che permessi dà?
Come da link 644 è rw-r--r-- ovvero l'owner ha rw; il group ha r; other ha r.
755 è invece owner rwx ; group ha rx ; other ha rx.. in sostanza per tradurre le lettere in numeri si associa un valore ad ogni lettera e si mettono nell'ordine owner/group/other esattamente come in linux. I valori sono 4 per r , 2 per w e 1 per x.
Lo zero iniziale sta per i permessi speciali come per il SU
P.s. i comandi che ti ho dato prima mi funzionano dando il su da terminale ma non da recovery.. probabilmente mi sfugge qualcosa.. ti farò sapere se riesco anche perche mi sono reso conto che mi puo tornare utile anche a me come comando ;)
http://img.tapatalk.com/d/14/04/08/se8a9ypu.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Come da link 644 è rw-r--r-- ovvero l'owner ha rw; il group ha r; other ha r.
755 è invece owner rwx ; group ha rx ; other ha rx.. in sostanza per tradurre le lettere in numeri si associa un valore ad ogni lettera e si mettono nell'ordine owner/group/other esattamente come in linux. I valori sono 4 per r , 2 per w e 1 per x.
Lo zero iniziale sta per i permessi speciali come per il SU
P.s. i comandi che ti ho dato prima mi funzionano dando il su da terminale ma non da recovery.. probabilmente mi sfugge qualcosa.. ti farò sapere se riesco anche perche mi sono reso conto che mi puo tornare utile anche a me come comando ;)
http://img.tapatalk.com/d/14/04/08/se8a9ypu.jpg
Hai ragione non funziona.. ho provato in tutti i modi, niente da fare.. domani proverò di nuovo a mente fresca. Notte ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Hai ragione non funziona.. ho provato in tutti i modi, niente da fare.. domani proverò di nuovo a mente fresca. Notte ;)
a me la mente funziona meglio nel silenzio della notte ;)
codice:
run_program("/sbin/busybox", "mount", "/cache");
run_program("/sbin/busybox", "mount", "/system");
ui_print("");
run_program("/sbin/busybox", "mv", "/system/priv-app/SecLauncher.apk", "/system/priv-app/secLauncher.apk.bkp");
unmount("/cache");
unmount("/system");
molto piu semplicemente di uno shell... è sufficiente busybox :D
-
codice:
ui_print("- Pulizia Dalvik");
show_progress(0.1, 0);
mount("ext4", "EMMC", "/dev/block/mmcblk0p29", "/data");
delete_recursive("/data/dalvik-cache");
ui_print("- Pulizia Cache");
show_progress(0.1, 0);
mount("ext4", "EMMC", "/dev/block/mmcblk0p18", "/cache");
delete_recursive("/cache");
unmount("/data");
unmount("/cache");
ui_print("- Avvio installazione")
show_progress(1, 15);
run_program("/sbin/busybox", "mount", "/system", "/data");
ui_print("- Eliminazione SecLauncher3");
delete("/system/priv-app/SecLauncher3.apk");
ui_print("- Installazione SecLauncher4");
package_extract_dir("system", "/system");
set_perm_recursive(0, 0, 0755, 0644, "/system");
ui_print("- Installazione componenti aggiuntivi");
package_extract_dir("data", "/data");
ui_print("- Installazione terminata")
run_program("/sbin/busybox", "umount", "/system", "/data");
Questo è lo script che ho scritto io.. non capisco dov è l'errore :)
-
Ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto.. Dovrei ottenere i permessi di root su una rom in formato zip ancor prima di installarla, cioè renderla pre-rooted. Una volta ricordo di aver letto che per rendere un sistema pre-rooted c'era bisogno del programma android kitchen. Mi dareste una mano? La rom in questione è la omnirom
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto.. Dovrei ottenere i permessi di root su una rom in formato zip ancor prima di installarla, cioè renderla pre-rooted. Una volta ricordo di aver letto che per rendere un sistema pre-rooted c'era bisogno del programma android kitchen. Mi dareste una mano? La rom in questione è la omnirom
Non ho ben capito.. Se vuoi flashare una nuova rom, il tutto presuppone che tu abbia già il root e custom recovery. Poi qualsiasi custom rom in formato zip è già col root integrato, a meno di problemi di varia natura. Se invece fai tu un deodexed (quindi vai a creare una rom in formato zip) devi dare te da cucina il comando del root, sennò non viene inserito in fase di creazione dello zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
Non ho ben capito.. Se vuoi flashare una nuova rom, il tutto presuppone che tu abbia già il root e custom recovery. Poi qualsiasi custom rom in formato zip è già col root integrato, a meno di problemi di varia natura. Se invece fai tu un deodexed (quindi vai a creare una rom in formato zip) devi dare te da cucina il comando del root, sennò non viene inserito in fase di creazione dello zip
Si questo lo so.. il problema è che le rom omnirom disattivano di default i permessi di root. Infatti l'altra volta su XDA mi hanno consigliato di ottenere i permessi flashando cf-auto-root ed ha funzionato. So che può sembrare una cosa assurda ma è la triste realtà xD io praticamente dovrei installare questa omnirom in dual-boot con la blumak. Ci sono riuscito però la omnirom è senza permessi di root e non c'è modo di ottenerli in quanto i metodi tradizionali funzionano soltanto sulla rom primaria (blumak) e non su quella secondaria (appunto la omnirom). Quindi bisogna per forza rootare la omnirom prima di installarla. Come faccio a rendere la omnirom pre-rooted? Grazie per la risposta :)