Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertogl
Sì. Ecco, ho provato con un altro framework-res trovato su Google e si installa senza problemi. Quindi fino ad ora il problema era il file, non l'installazione... Grazie comunque a tutti per l'aiuto, ora devo capire perché il file non funziona ;)
Sorry se io ieri avessi provato invece che dirti che si possono installare tutti... mannaggia.. cmq in teoria si posso o installare tutti.. quello é corrotto per qualche motivo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertogl
Sì, ti ringrazio per l'aiuto (e anche gli altri) ;)
Provando il framework di un'altra rom funziona, vorrà dire che userò un'altra rom, non so cosa sia successo a questa ;)
quando si spende così tanto tempo a risolvere qualcosa, c'è una sola conclusione ... passaggio a Linux. 😉😉😉
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Sorry se io ieri avessi provato invece che dirti che si possono installare tutti... mannaggia.. cmq in teoria si posso o installare tutti.. quello é corrotto per qualche motivo..
Tranquillo, anch'io non capisco perché questo non funzioni...
Quote:
Originariamente inviato da
daxgirl
quando si spende così tanto tempo a risolvere qualcosa, c'è una sola conclusione ... passaggio a Linux.
Troppo affezionato a Windows :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertogl
Tranquillo, anch'io non capisco perché questo non funzioni...
Troppo affezionato a Windows :p
Sì, lo so ... stato lì, sentivo che ... ora su Linux. Wuby mi ha fatto fare. mi ha fatto un'offerta che non potevo rifiutare ... 😉😉😉
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxgirl
Sì, lo so ... stato lì, sentivo che ... ora su Linux. Wuby mi ha fatto fare. mi ha fatto un'offerta che non potevo rifiutare ... 😉😉😉
Ho lubuntu sul vecchio pc, dove ormai Windows non ce la fa più :p
-
Script aggiornato per rimuovere Knox. Ho aggiunto la rimozione di tima_measurement_info da / system
Grazie a bluflight13 per il suggerimento!
https://mega.co.nz/#!2I0UQCTa!pgxV9u...446JjuYwAYTc0E
-
Aggiornamento Cygwin Android Kitchen
v14
- Aggiornato Chainfire's SuperSu v2.02 e binari SU
- Aggiunta rimozione tima_measurement_info in Rimozione Knox [grazie a bluglight e daxgirl]
Info e Download
-
Ragazzi per convertire in .tar un file tar.md5 come devo fare? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Ragazzi per convertire in .tar un file tar.md5 come devo fare? :)
Open terminal in the directory of your file:
md5sum -t your_file_name.tar >> your_file_name.tar
mv your_file-name.tar your_file_name.tar.md5
This is in linux of course
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxgirl
Open terminal in the directory of your file:
md5sum -t your_file_name.tar >> your_file_name.tar
mv your_file-name.tar your_file_name.tar.md5
This is in linux of course
Excuse me, in this way I can convert a file tar to tar.md5, right or not? Instead I would convert a file tar.md5 to tar.. Can I use 7zip to extract the boot.img?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Excuse me, in this way I can convert a file tar to tar.md5, right or not? Instead I would convert a file tar.md5 to tar.. Can I use 7zip to extract the boot.img?
questo converte .tar a .tar.md5. no, non è possibile aprire boot.img con 7zip. avete bisogno comando abootimg o mkbootimg.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxgirl
questo converte .tar a .tar.md5. no, non è possibile aprire boot.img con 7zip. avete bisogno comando abootimg o mkbootimg.
I need these commands to extract the boot.img from the tar.md5 file?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
I need these commands to extract the boot.img from the tar.md5 file?
To extract remove .md5 in the end and extract from .tar as usual.
To open boot.img itself and extract ramdisc and zImage you need
To download abootimg 8n linux (sudo apt-get install abootimg). Then use command "abootimg -x boot.img"
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxgirl
To extract remove .md5 in the end and extract from .tar as usual.
To open boot.img itself and extract ramdisc and zImage you need
To download abootimg 8n linux (sudo apt-get install abootimg). Then use command "abootimg -x boot.img"
Ok perfect.. thank you very much daxgirl :)
-
Salve a tutti e Buon Ferragosto...
Avrei bisogno di un Vostro parere, magari vi è capitata una cosa del genere:
Mi trovo con un problema con una rom (4.4.2 base GNG8) che sto tentando di ultimare, in pratica lo sblocco dello schermo mediante inserimento pin (non sim) all'avvio del telefono è come se si avviasse in ritardo...mi spiego meglio, appena avviato è come se non vi fosse alcun pin ma il telefono avesse settato lo sblocco schermo con "Trascinamento" consentendo, in questo modo, l'accesso completo al terminale...dopo qualche secondo, invece, si attiva il blocco schermo con pin e tutto prende a funzionare come dovrebbe...
Sto combattendo da diversi giorni con quest'anomalia...Vi è mai capitato???
Ho rimosso diversi bloatware sia tra le app che tra le librerie...dopo prove incrociate, so per certo non dipende dalle librerie...probabilmente sarà colpa di qualche app rimossa ed ora proverò a ripristinarle una alla volta...se qualcuno avesse qualche dritta per me...:D
-
Ragazzi come faccio ad estrarre un file system.img.ext4? Dovrei prendere alcuni file :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Ragazzi come faccio ad estrarre un file system.img.ext4? Dovrei prendere alcuni file :)
il modo migliore è quello di utilizzare la kitchen android. è possibile utilizzare la kitchen Archie o il dsi kitchen
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Ragazzi come faccio ad estrarre un file system.img.ext4? Dovrei prendere alcuni file :)
Quote:
Originariamente inviato da
daxgirl
il modo migliore è quello di utilizzare la kitchen android. è possibile utilizzare la kitchen Archie o il dsi kitchen
Se ti serve solo prendere dei file puoi copiare l'intero zip sul PC ed estrarre quello che ti serve..
-
Quote:
Originariamente inviato da
linus98
Se ti serve solo prendere dei file puoi copiare l'intero zip sul PC ed estrarre quello che ti serve..
per estrarre sul pc è necessario estrattore .img. Migliore da fare con la kitchen.
-
Scusa, hai ragione. Non avevo letto .img :-[
-
La cucina si può aggiornare? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
La cucina si può aggiornare? :)
Certo! Aggiorniamo binari per su e supersu apk e busybox.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxgirl
Certo! Aggiorniamo binari per su e supersu apk e busybox.
Grazie daxgirl :) Ho estratto con successo il system.img.ext4.. domani aggiorno la cucina :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Grazie daxgirl :) Ho estratto con successo il system.img.ext4.. domani aggiorno la cucina :)
Prego. Il piacere è tutto mio. Se avete bisogno di ulteriore aiuto con cucina, fammi sapere :)
-
Ragazzi come faccio a creare uno stock deodex? :)
Edit: ho risolto.. Ho visto proprio adesso una guida :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Ragazzi come faccio a creare uno stock deodex? :)
Edit: ho risolto.. Ho visto proprio adesso una guida :)
Prima si è estratto boot.img e system.img ... ora deodex ... che vedremo la tua rom presto, presumo? ;) Scherzi a parte, però, se avete bisogno di aiuto, non esitate a chiedere :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxgirl
Prima si è estratto boot.img e system.img ... ora deodex ... che vedremo la tua rom presto, presumo? ;) Scherzi a parte, però, se avete bisogno di aiuto, non esitate a chiedere :)
Una rom ancora non è in progetto :) Ho in mente di fare un downgrade da 4.4.2 a 4.3 e se possibile anche 4.2.2 ;)
EDIT: Volevo segnalare questo tool per decompilare i file jar http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2311766
-
1 allegato(i)
[/SPOILER][*]cliccate col tasto destro su risorse del computer > Proprietà > Impostazioni Avanzate > Avanzate > Variabili d'Ambiente[*]in variabili di sistema cerchiamo la Variabile "Path". Se non è presente, aggiungetela premendo "Nuova" e in nome variabile scriviamo Path mentre in valore variabile inseriamo il percorso del file javac.exe che troveremo nella cartella del JDK nel percorso di installazione.... (da me è: C:\Program Files\Java\jdk1.7.0_07\bin)[*]se invece la variabile Path è già presente basta modificarla aggiungendo il percorso sopra. Aggiungiamo un punto e virgola alla fine dell'indirizzo attuale per aggiungere il nuovo percorso[/LIST]
3) adesso possiamo passare all'installazione di Cygwin, un insieme di tool che fornisce un ambiente Linux per Windows: Cygwin
[LIST][*] scarichiamo questo: cygwin_packages.zip[*] scompattiamo il file zip scaricato in una cartrella del computer (per esempio c:\installazione cygwin)[*] lanciamo il file Setup.exe per far partire l'installazione[*] fare avanti e scegliere "Install from Local Directory"[*] fare avanti e scegliete la directory dove volete installare questo programma. Altamente consigliato impostare la directory C:\cygwin[*] scegliere Install for All User[*] fare avanti e ora bisogna indicare al programma d'installazione la directory dove avete in precedenza scompattato il file cygwin_packages.zip (per esempio come sopra c:\installazione cygwin). Così facendo l'installer sarà in grado di attingere a tutte le librerie utili per il corretto funzionamento del programma[*] comparirà un barra verde di caricamente e infine comparirà una nuova finestra (Select Packages)[*] in questa schermata dovrete cliccare sul primo default in alto quello accanto a ALL, cosi si cambierà in Install tutte le librerie elencate con il + da Accessibility a X11. Ora cliccate in basso a sinistra su Avanti[*] partirà l'avanzamento dell'installazione, portate pazienza che può metterci un pò fino al temine della stessa
quando sto per installare cygwin al punto 3 la barra verde va alla fine ma successivamente mi dice " Packages Not found" Allegato 119748
Poi provando ad aprire il bat non si apre solo un secondo è si richiude..chi mi aiuta gentilmente? grazie mille
edit: trovato il problema :)
-
Questa mod permette di scegliere tra oltre 1000 batterie (in continuo aggiornamento), basta cliccare su quella desiderata e la batteria viene scaricata e applicata
Lo spazio di archiviazione non è influenzato da migliaia di inutilizzati .png . Sono memorizzati su un server e l'applicazione scarica solo il tipo che si usa.
Quote:
Changelog
V2.0 (23/08/2014)
+Notification dialog for new battery types and authors
+Now creates .nomedia files to hide batteries from gallery (if you are an existing user you must restart device after running new app for first time)
+Fixed charging animations
+New authors
+Choose colourable battery colour (Normal, mid, and low)
+Set colourable battery text colour
+Set colourable battery text size
+Set mid and low battery value
+Bug fixes
+New UI theming
+Language translations for Thai, Polish and German (Thanks to 3Minit team members for this)
V1.0 (24/07/2014)
Completely new app with multithreading for fast download speeds.
+ Can save battery types to storage for later use.
+ Can change battery size
+ Bug fixes
V0.1 (BETA) (30/06/2014)
Initial release
1. Installare l'applicazione 3minit Battery Settings (Installare prima di mettere il SystemUI modificato o andrà in FC)
2. Decompilare il SystemUI.apk e aprire il file res/layout/status_bar.xml
3. Cercate la riga che contiene:
codice:
android:id="@id/battery
Se la riga inizia con:
codice:
<com.android.systemui.BatteryMeterView
cammbiare l'intera riga con questa:
codice:
<com.android.systemui.statusbar.policy.MinitBattery android:id="@id/battery" android:layout_width="wrap_content" android:layout_height="wrap_content" />
Se la riga inizia con:
cercate questi 2 layout:
codice:
android:layout_width="wrap_content" and android:layout_height="wrap_content"
e modificateli così:
codice:
android:layout_width="0.0dip" and android:layout_height="0.0dip"
subito sotto aggiungete questa riga:
codice:
<com.android.systemui.statusbar.policy.MinitBattery android:layout_width="wrap_content" android:layout_height="wrap_content" />
4. Scaricate gli smali e aggiungeteli nella cartella smali/com/android/systemui/statusbar/policy
5. Compilate, sostutuite in system/priv-app e date i permessi
3minit Battery Settings v2.0 (tradotta personalmente in italiano)
smali per apktool 1.5.2
smali per apktool 1.5.3
@gharrington
@pas2001 for batterys, renaming icons and testing.
@*wii360* for renaming batterys and testing.
@xxmrgreenxx for renaming batterys.
@NadMaj for his battery archive.
************************************************** **
Lista degli utenti che condividono le icone batterie nella cartella USERS
type 0 @wiecho65
type 1 - 4 @jaguaralani
type 5 @friedrich420 and Echoe Team
type 6-11 @BioVolt
type 12 @NEXT14
type 13 @mcnaught82
type 14 @mydonose
type 15 @peppe130
type 16 - 21 @Carotix
type 22 @roirraW "edor" ehT
Thank to you all verymuch
-
Quote:
Originariamente inviato da
gatsuu
Estrarre recovery o kernel stock da FW Samsung.
- Scaricare il firmware stock samsung che preferite.
- Rinominatelo in .tar.
- Unzippatelo con Winrar o software di compressione del genere.
- Nella root della cartella estratta troverete numerosi file tra cui recovery.img (la recovery stock) e il boot.img (il kernel stock).
- Copiate sul desktop uno dei due file che vi interessano.
- Scaricate il seguente tool ed estraetelo: https://mega.co.nz/#!0Mx1zIBD!IgvTu3...TSR1GHaW3WPioI
- Copiate la vostra recovery.img nella root della cartella estratta del tool.
- Avviate come amministratore il file Runmebat.bat.
- Ora avrete generato la vostra recovery ma in formato .tar.md5 e quindi pronta per essere flashata con Odin :D.
PS: E' importante che la recovery sia rinominata in recovery.img altrimenti la procedura non andrà a buon fine, se invece volete rinominarla a vostro piacimento, dovete modificare lo script contenuto nel file Runme.bat con il titolo che volete voi, se non è chiaro domandate!
Per il kernel è la stessa procedura solo che andrete ad utilizzare il file boot.img e a modificare lo script, al posto di recovery.tar e recovery.img ci piazziate boot.tar o boot.img o qualsiasi nome vogliate, l'importante è che anche il suddetto file sia rinominato uguale, altrimenti non viene richiamato nello script.
il link al programma per trasformare in tar non è più valido
-
Quote:
Originariamente inviato da
ceccotm
il link al programma per trasformare in tar non è più valido
Ecco https://www.dropbox.com/s/tejxbi9j08...r.MD5.zip?dl=0
-
@daxgirl Il tuo script per la rimozione del Knox funziona anche sui firmware 4.3? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
@
daxgirl Il tuo script per la rimozione del Knox funziona anche sui firmware 4.3? :)
Credo di si. Sono abbastanza sicuro che le applicazioni knox avevano gli stessi nomi. ma francamente non mi ricordo di sicuro. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
- scrivete “1” seguito dal tasto invio per effetturare il deodex di questo singolo apk rimasto. Partirà la procedura di deodex, una volta terminata vi dirà di premere invio. Premete e tornerete alla schermata precedente.
- se tutto il procedimento sarà stato svolto correttamente la cucina vi dirà che non rimangono singoli file da deodexare, premete invio di nuovo e tornerete alla schermata precedente del menu advanced
11) date il
comando 99 per completare finalmente il nostro lavoro e per la creazione dello zip finale del nostro deodex:
- attendete un attimo dopo avere dato il comando e arriverete a questa schermata:
http://i59.tinypic.com/zkjvo3.jpg
- scriviamo “1” e poi invio per far partire la creazione vera e proprio del nostro zip della nostra rom. Questà procedura ci guiderà passo passo attraverso la creazione.
- la prima cosa che ci chiede è di effetturare lo “zipaling” degli apk, mettiamo “y” e poi diamo invio (portate pazienza ci metterà un attimo di tempo)
- vi dirà che è stato creato l'“[B]updater-script (è il file che racchiude tutti i comandi necessari al corretto flash del deodex da recovery) e se volete procedere coi cambiamenti, diciamogli ovviamenti di si, diamo “y” e poi invio
- adesso ci verrà chiesto di “signare il nostro zip”, mettiamo “y” e poi invio (anche qui ci etterà un po', non spaventatevi se sembra bloccato tutto ma abbiate pazienza)
- finito il sign vi chiederà di cambiare il nome del nostro deodex o meno, ovvero il nome finale che avrà lo zip una volta finito. Potete mettere “n” come consigliato di default oppure “n” e mettere il nome che preferiamo, tipo IlMioPrimoDeodex per esempio e diamo invio
12) la procedura di creazione del deodex è finalmente completata e vi troverete di fronte a questa schermata:
http://i59.tinypic.com/wmfq5h.jpg
13) come da immagine, troverete il vostro zip finito nella cartella “
OUTPUT_ZIP”
IMPORTANTE: prima di flashare lo zip del vostro deodex, dovete prendere alcuni accorgimenti molto importanti:
- non esiste ancora modo di flashare tramite zip il modem, quindi prima di provare a flashare il vostro deodex dovete aprire con 7zip lo zip del vostro deodex, ed andate a eliminare il file “modem.bin” (fatene comunque una copia di backup prima per sicurezza). Come modem verrà mantenuto quello che avete montato al momento del flash
- adesso bisogna eliminare la cartella “META-INF” sempre dentro lo zip, e sostituirla con questa META-INF per I9505 4.3.rar (estraete da questo zip la cartella META-INF ed andate a inserirla dentro lo zip del vostro deodex, OPERAZIONE SPECIFICA PER S4 PER FIRMWARE SU BASE 4.3
- sempre dallo zip del vostro deodex andate inoltre ad eliminare il file “flash_image”
- alla fine di queste operazioni, l'interno del vostro zip la situazione dovrà essere questa:
http://i59.tinypic.com/wsuvmd.jpg
- La situazione finale nella quale vi ritroverete sarà:
- una custom rom puramente stock, compreso il kernel (lo trovate nello zip col nome di “boot.img”
- la vostra custom rom sarà “no wipe”, significa che flashando non perderete app dati o altro (considerate però è sempre meglio partire da una base pulita, quindi da recovery il full wipe data+cache+dalvik è sempre cosigliato. Di default fatto cosi il deodex è no-wipe proprio perchè, se una volta installata vi trovate nell'esigenza di riflasharla causa problemi, potrete farlo senza perdere niente
- se volete sostituire il kernel con uno custom dovrete sostituire il file boot.img con quello custom che volete sostituire
Blu dove lo trovo un link valido per il META-INF 4.3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Blu dove lo trovo un link valido per il META-INF 4.3?
Non c'è l'ho sottomano, comunque non dovresti avere problemi usandone una per kk
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
Non c'è l'ho sottomano, comunque non dovresti avere problemi usandone una per kk
Ok grazie Blu :)
Se usassi il meta inf del tuo deodex 4.3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Ok grazie Blu :)
Se usassi il meta inf del tuo deodex 4.3?
Si quello va benissimo
-
Ragazzi stavo tentando di eliminare il Knox da una ROM 4.3 e non appena ho premuto INVIO mi esce questo errore Image - TinyPic - Servizio di hosting d'immagini, condivisione immagini & hosting di video gratuito Come posso risolvere? Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Elimina a mano il knox 😂😂😂😂 lol
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Elimina a mano il knox �������� lol
Ahahah rotfl ���� Comunque wuby il pagamento NFC continua a crashare anche dopo che ho inserito il CSC.. provo a vedere se accade pure con altri firmware :)