Sei OT qui, il messaggio di warning leggi qui https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=3797368 e per domande generiche c'è il thread help modding in rilievo
Visualizzazione stampabile
Sei OT qui, il messaggio di warning leggi qui https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=3797368 e per domande generiche c'è il thread help modding in rilievo
Nuovo Adam 1.3.1 disponibile, aggiunto finalmente supporto exfat per le sd da 64gb. Aggiornata prima pagina
Changelog 1.3.1:
- Update Root files V1.30 (Thanks to Chainfire)
- exFAT support (Thanks to AndreiLux)
- Disabled Android Logger
- Android Logger switch trough Stweaks App (No Reboot required) (Thanks to AndiP)
- CIFS/NFS/NTFS built as modules (located on /system/lib/modules)
- Disabled some useless tracers
- Increased timeout for some bad sdcards (Thanks to AndreiLux and AndiP)
- improved Ondemand CPU Governor tweaks for faster response
- Enable Sdcard encryption
va bene così, avevo lavorato tanto per trovare un rimedio alla soluzione ed eccoci qua.
meglio questo kernel, il KTweaker o il faux secondo voi??
Come non detto... Ora antutu crasha... Dite che può essere dovuto ai settaggi del kernel?
qualcuno ci illumini sul migliore kernel per il nostro S4 :) io al momento sono ancora con quello stock...ma prima di fare il grande salto, vorrei capire quale di quelli moddati si comporta meglio in assoluto, parlo di parsimoniosità nei consumi e nella fluidità.
Su xda hanno risolto facendo un wipe cache+dalvik, ma potrebbe dipendere anche dalla versione ultimate del kernel, se è quello che monti
Diciamo che in linea teorica, qualsiasi custom kenrel è sempre meglio di uno stock, in quanto sono più ottimizzati. L'Adam è un ottimo kernel, bello solido e stabile, anche come consumi e poi parliamo di wanam quindi una sicurezza. Se invece ti piace mettere mano a voltaggi ecc puoi spostarti sul faux, che nella versione normale può gestire l'undervolt, e poi ha anche la versione ultimate che supporta overclock. Ovvio che qui se non sai come gestire i parametri puoi incontrare una serie di problemi e di instabilità.
Se sei alle "prime armi" ti consiglio l'Adam sicuramente, dagli tempo di almeno 4/5 cicli di carica completi per assestarlo bene e potrà dare ottime soddisfazioni ;)
quindi ragazzi se ho ben capito con l'Adam si può tornare ad utilizzare la scheda sd esterna come contenitore di app, giusto? se si invece per quanto riguarda il counter non è stato risolto ancora l'avanzamento?
Come contenitore di app non so, è stato fixato il supporto alle sd da 64gb. No esatto per il counter ancora non ci sono novità "definitive", puoi tornare official seguendo la guida qui in sezione e rimuovere il counter, ma devi rinunciare a custom kernel/recovery/rom
Scusa il fatto che sia "exFAT support" non vuol dire che è stata aperta la possibilità di interagire direttamente con la sd esterna? Altrimenti cosa vuol dire?
infatti io ho la 64 gb quindi spero che sia statp risolto il problema dello spostamento delle app, comunque grazie.
Ma quindi le app si possono spostare? Scusa l'insistenza ma 5 app e ho la memoria piena. :D
Messo su rom stock mdm, avevo la pretendete versione.. E ho già avuto due riavvii.. Anzi un riavvio e si è spento in un altra occasione
Ma android logger lo posso disattivare ? Nella descrizione dice che risparmierei batteria :)
Anche a me oggi si è riavviato... Ma solo dopo aver collegato una chiavetta usb con il cavetto apposito... Può centrare la lettura di memorie esterne forse?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Però mi son confuso... Ho su il ktweaker... Con il governor consigliato dal dev... E appena testato, come rimuovo (in sicurezza ovviamente :D) la chiavetta usb, in pochi secondi prende e si riavvia da solo...
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Infatti mi son reso conto dopo... Però il problema era quello, riavvio spontaneo... E l'adam non ha per impostare il governor ktooninteractive (o come si chiama xD) che ha ktweaker... Quindi magari potrebbe centrare altro? :)
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Appena arrivo a casa provo a fare qualche test :) chiedo venia per l'OT involontario :D
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Adam kernel 1.3.2 uscito:
Changelog 1.3.2:
- Lower Ondemand CPU up_threshold
- Auto Wipe cache and dalvik_cache
- Few other fixes
Prima pagina aggiornata
Qualcuno può spiegare le varie impostazioni del kernel? Quelle che si settano tramite stweaks...
Piccola guida a S-Tweaks con le impostazioni attuale aggiornate all'ultimo Adam Kernel v.1.3.2
CPU SCALING
CURRENT GOVERNOR
Configura il governor CPU da utilizzare in modalità screen on. Il governor verrà settato soltanto durante le prime fasi dell'avvio (prima dell'esecuzione di init.d) e può essere sovrascritto da ogni altro script o applicazione.
- SAMPLING RATE
Misurato in uS determina quanto spesso il governor controlla l'uso della CPU in termini di frequenza e di percentuale di carico per prendere decisioni di scaling verso l'alto o verso il basso.
- SAMPLING_DOWN_FACTOR
Agisce come un moltiplicatore per l'intervallo di campionamento per rivalutare il carico quando la CPU è veramente occupata ed è sulle frequenze di clock più alte (le massime stabilite). Impostandolo a 1 non avrà effetti e farà sì che la CPU scali immediatamente verso il basso dallo step massimo. SAMPLING_DOWN_FACTOR NON è valido per frequenze più basse e condizioni di basso carico. Nota che la CPU passa alla massima frequenza quando max_load_freq è magggiore di up_threshold*current frequency (o cur_freq + (freq_step*policy.max_freq). Max_load_freq è una frequenza arbitraria calcolata come il massimo di load_frequencies
- ANDROID LOGGER
Tiene traccia delle attività di android attraverso log addizionali. Utile per chi deve sviluppare. Necessita di riavvio.
- Current internal storage/sd card scheduler
Imposta lo scheduler da usare a schermo acceso. Sarà impostato solo durante i primi istanti di boot (prima dell'esecuzione di init.d) e può essere sovrascritto da script o app caricati successivamente.
- Internal storage/sd card read-head
Imposta il numero massimo di kilobytes da leggere in anticipo per il filesystem della memoia di massa interna e della sd esterna.
- EXTRAS
Da qui si può fare un reset di tutte le impostazioni a quelle predefinite o flashare un nuovo kernel.
Thanks to 8thphloor nella sezione Galaxy S2 da dove ho preso i riferimenti per questa mini-guida.
Scusate leggo nelle opzioni di questo kernel, autoroot.
Significa che se lo installo con odin su rom stock originale mi abilita anche il root?
Grazie
Salve,scusate una domanda ,con la versione 1.3.2 è possibile overclock del precessore?
Grazie