Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
persecause
Grazie.
Resto in attesa delle tue prove.
;)
Ciao, flashata la nuova PhilZ 6.21.1 e fatto delle prove.
Prima di tutto ho fatto un nandroid backup completo della mia attuale situazione (con Omega v24).
Poi ho provato i wipe cache/dalvik, riavviato per controllare ed effettivamente mi ha ricostruito la cache.
Poi wipe data, riavviato e mi sono trovato a fare la configurazione iniziale del device.
Quindi i 3 wipe funzionano a dovere.
Poi dopo aver copiato nella SD esterna la Blumak 4.1 e la Omega v25, ho rifatto i 3 wipe, format /system e format /data/media prima di flashare la rom.
Son partito con la Blumak 4.1, che mi aveva dato problemi con la Philz di qualche settimana fa, e anche stavolta alla fine del flash mi restituisce l'errore 7 quando va ad applicare i permessi ai nuovi file.
Ho riprovato a flashare la Blumak 4.1, stavolta mettendo il flag alla famosa voce "Allow Old update-binary" e il flash è andato a buon fine!
Ho riavviato il device per constatare che la rom partisse e non c'è stato nessun problema :D
Poi ho rifatto un format /system e flashato la Omega v25, stavolta non c'è stato bisogno di mettere il flag, evidentemente lo zip della Omega usa un update-binary più recente.
Anche qui ho riavviato il device e la rom è partita senza problemi.
Successivamente sono rientrato in recovery, ho rifatto i 3 wipe e i 2 format e ho ripristinato il mio nandroid.
Il sistema è tornato esattamente come prima dei miei smanettamenti ;)
Ergo, secondo me la recovery è perfettamente funzionante.
Se si dovessero avere problemi nel flash di rom basta mettere il flag alla voce "Allow Old update-binary". Inoltre ricordo che il problema non è strettamente legato alla recovery, ma sorge poichè alcuni pacchetti zip hanno degli update-binary di qualche anno fa, mentre PhilZ ha aggiornato la recovery con i nuovi codici di kitkat.
Mettendo il flag a quella voce non si fa altro che rendere la recovery retro-compatibile.
Inoltre, cosa altrettanto importante, questo si resetta automaticamente ogni volta che si esce dalla recovery. Per cui quando si hanno problemi bisogna sempre riflaggare manualmente.
Credo di non aver saltato nulla rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreacos92
Ciao, flashata la nuova PhilZ 6.21.1 e fatto delle prove.
Prima di tutto ho fatto un nandroid backup completo della mia attuale situazione (con Omega v24).
Poi ho provato i wipe cache/dalvik, riavviato per controllare ed effettivamente mi ha ricostruito la cache.
Poi wipe data, riavviato e mi sono trovato a fare la configurazione iniziale del device.
Quindi i 3 wipe funzionano a dovere.
Poi dopo aver copiato nella SD esterna la Blumak 4.1 e la Omega v25, ho rifatto i 3 wipe, format /system e format /data/media prima di flashare la rom.
Son partito con la Blumak 4.1, che mi aveva dato problemi con la Philz di qualche settimana fa, e anche stavolta alla fine del flash mi restituisce l'errore 7 quando va ad applicare i permessi ai nuovi file.
Ho riprovato a flashare la Blumak 4.1, stavolta mettendo il flag alla famosa voce "Allow Old update-binary" e il flash è andato a buon fine!
Ho riavviato il device per constatare che la rom partisse e non c'è stato nessun problema :D
Poi ho rifatto un format /system e flashato la Omega v25, stavolta non c'è stato bisogno di mettere il flag, evidentemente lo zip della Omega usa un update-binary più recente.
Anche qui ho riavviato il device e la rom è partita senza problemi.
Successivamente sono rientrato in recovery, ho rifatto i 3 wipe e i 2 format e ho ripristinato il mio nandroid.
Il sistema è tornato esattamente come prima dei miei smanettamenti ;)
Ergo, secondo me la recovery è perfettamente funzionante.
Se si dovessero avere problemi nel flash di rom basta mettere il flag alla voce "Allow Old update-binary". Inoltre ricordo che il problema non è strettamente legato alla recovery, ma sorge poichè alcuni pacchetti zip hanno degli update-binary di qualche anno fa, mentre PhilZ ha aggiornato la recovery con i nuovi codici di kitkat.
Mettendo il flag a quella voce non si fa altro che rendere la recovery retro-compatibile.
Inoltre, cosa altrettanto importante, questo si resetta automaticamente ogni volta che si esce dalla recovery. Per cui quando si hanno problemi bisogna sempre riflaggare manualmente.
Credo di non aver saltato nulla rotfl
Ottima recensione.
Thks. ;)
-
Va flashiata sopra a l'altra senza fare altro vero?....un wipe cache e dalvik prima magari?..che dite Raga suoli!
-
Quote:
Originariamente inviato da
danielebmw320
Va flashiata sopra a l'altra senza fare altro vero?....un wipe cache e dalvik prima magari?..che dite Raga suoli!
Io l'ho flashata sopra l'altra da recovery stessa, e poi fatto un reboot in recovery.. nessun wipe e nessun problema per me :D
-
Uscita la 6.21.3
Dovrebbe essere stata fixata la funzione per fare Screenshots in recovery
Per il download come sempre qui
http://goo.im/devs/philz_touch/CWM_A..._Edition/jflte
-
Uscita anche la 6.21.5
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
persecause
Uscita anche la 6.21.5
;)
Vista e già flashata ;)
Ma non volevo fare il terzo post consecutivo rotfl
-
scusate dove si trova questa voce?Allow Old update-binary.grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
guidoiann
scusate dove si trova questa voce?Allow Old update-binary.grazie
Dopo aver cliccato su Install zip, nella schermata immediatamente successiva, prima di scegliere il file da flashare
-
io vendoalla philz 6.0.0 .... consigliate di aggiornare all'aultima versione?
a quanto leggo sembrerebbe di si, ma vorrei una conferma.Grazie