Visualizzazione stampabile
-
Se non vuoi cancellare le modifiche o i fix delle bobcat precedenti allora devi creare le cartelle radice più o meno come stai facendo con le cartelle delle rom ma dentro devi mettere la cartella per i kernel, cartella per le modifiche, cartelle per i fix, cartella per i temi, cartella per i framework tutti di una rom e così via per le altre. Se invece vuoi gestire solo l'ultima rom togli i fix e modalità delle precedenti. Per esempio adesso su wuala c'è il fix Call rec che non si capisce per quale rom sia.
-
Quelle fuori cartella son generiche
-
Si Apachi ma ci sarà sempre qualcuno che chiederà per esempio se il fix call rec lo deve mettere nell' ultima rom che hai fatto, per questo è confusionaria, secondo me o togli tutto quello che riguarda le vecchie rom o ad ogni rom metti le sue mod e i suoi fix, anche se doppioni, nelle cartelle delle rom stesse, quindi per esempio, cartella ml1 con dentro cartelle mod, cartelle fix, cartella temi, e via dicendo così chi ha la ml1 deciderà che mod usare. Altra cosa importante è la descrizione, per te è normale ricordare i nomi dei fix o delle mod e a cosa servono, per l' utente normale (compreso me ) deve fare una ricerca o chiedere a che serve quella determinata mod.Attenzione Apachi non voglio dirti come fare il tuo lavoro, non mi permetterei, ma dato che è una rom perfetta non vedo il motivo perché non lo deve essere anche il supporto, secondo me i post di aiuto che ti arrivano saranno abbattuti, ti arriveranno solo post per implementare e migliorare ancora di più la tua rom. Spero non ti sia urtato od offeso, non era mia intenzione.
-
Ottimi ragionamenti. Mi permetto di aggiungere i miei.
Le cartelle ok così... mod specifiche per rom e quelle generali in una cartella tipo "universal zip x rom 4.3"
Credo che togliere i fix delle rom precedenti non sia una buona idea.
Ci sono sicuramente persone che non aggiornano sempre quando esce una rom, magari qualcuno ha ancora la Mj5 o una 4.2.2
Quella della minidescrizione delle mod è una cosa che consigliai tempo fa (magari in un pdf riassuntivo per rom) e aggiungo che dovrebbe esistere la "contromod" nel senso che se si mette crt-off dovrebbe anche esserci crt-on o un modo per averlo senza dover riflshare la rom
Ovvio che quanto detto è per avere un supporto ottimale, anche se quello che apachi offre è già di ottimo livello non essendo un team esteso nè credo tantomeno un creatore di rom di professione.
PS Mi continua a richiedere l'aggiornamento di wanam -.- da 2.5.0 a 2.5.1 lo faccio ma dopo un paio di riavvi lo rifa'... uff uff
Per la barra di stato sempre trasparente, ho provato di tutto ma con le app resta trasparente facendo intravedere lo sfondo della home -.-
Cmq confermo che lascia liber più ram quest'ultima versione.
Anche se non ho fatto molti cicli di ricarica, a naso Hacker kernel v.8 non mi pare molto diverso dal precendente v.7
Esiste un changelog?
-
Quote:
Originariamente inviato da
luke100
Ottimi ragionamenti. Mi permetto di aggiungere i miei.
Le cartelle ok così... mod specifiche per rom e quelle generali in una cartella tipo "universal zip x rom 4.3"
Credo che togliere i fix delle rom precedenti non sia una buona idea.
Ci sono sicuramente persone che non aggiornano sempre quando esce una rom, magari qualcuno ha ancora la Mj5 o una 4.2.2
Quella della minidescrizione delle mod è una cosa che consigliai tempo fa (magari in un pdf riassuntivo per rom) e aggiungo che dovrebbe esistere la "contromod" nel senso che se si mette crt-off dovrebbe anche esserci crt-on o un modo per averlo senza dover riflshare la rom
Ovvio che quanto detto è per avere un supporto ottimale, anche se quello che apachi offre è già di ottimo livello non essendo un team esteso nè credo tantomeno un creatore di rom di professione.
PS Mi continua a richiedere l'aggiornamento di wanam -.- da 2.5.0 a 2.5.1 lo faccio ma dopo un paio di riavvi lo rifa'... uff uff
Per la barra di stato sempre trasparente, ho provato di tutto ma con le app resta trasparente facendo intravedere lo sfondo della home -.-
Cmq confermo che lascia liber più ram quest'ultima versione.
Anche se non ho fatto molti cicli di ricarica, a naso Hacker kernel v.8 non mi pare molto diverso dal precendente v.7
Esiste un changelog?
Luke, non è che per caso hai spuntato barra trasparente nel launcher che usi? Mi spiego, io uso nova launcher e nelle impostazioni c'è la spunta per la barra trasparente
-
Quote:
Originariamente inviato da
carmelo1712
Luke, non è che per caso hai spuntato barra trasparente nel launcher che usi? Mi spiego, io uso nova launcher e nelle impostazioni c'è la spunta per la barra trasparente
anch'io uso nova ma non ho la spunta su barra trasparente, cmq ho provato sia con wanam che le varie opzioni di nova... nulla...
cmq, per la cronaca, anche adesso ha aggiornato wanam ... mmmmm
-
Ciao apachi. Ho scaricato e installato la mod per levare il crt e risolvere il problema dell'autobrightness ma il telefono non prende più il segnale. È come se non vedesse la Sim. Ho dovuto reinstallare la rom. Ho provato più volte ma sempre con lo stesso risultato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivanfix
Ciao apachi. Ho scaricato e installato la mod per levare il crt e risolvere il problema dell'autobrightness ma il telefono non prende più il segnale. È come se non vedesse la Sim. Ho dovuto reinstallare la rom. Ho provato più volte ma sempre con lo stesso risultato.
Idem......senza segnale
Inviato dal mio S4 white
-
Provate a fare con il tastierino del telefono *#06# cosa viene scritto il vostro imei o null?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ethan1965
Idem......senza segnale
Inviato dal mio S4 white
Dopo controllo ...ma non c'entra nulla con il segnale