Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
stardust80
Versione firmware corrente: PDA:MH6 / PHONE:MH6 / CSC:MH4 (BTU)
Non mi sembra abbia installato la versione ceca... :o btu non è uk?
Avrei dovuto controllare questa voce prima di flashare la 4.3, per vedere cosa diceva :(
Presumo che il firmware su sam mobile sia sbagliato allora, perché io ho flashato un ETL.
Probabilmente hai solo un disallineamento sul CSC, prova a fare i 2 wipe e e vedi se si riallinea. Se è come dico io kies dovrebbe dirti che non è aggiornabile. Verifica.
-
I due wipe (wipe data e wipe cache) li ho già fatti in precedenza, perché subito dopo aver caricato questo firmware, il telefono rimaneva bloccato sul logo samsung. Dopo averli fatti, finalmente è partito. Devo rifarli di nuovo, o avendoli già fatti prima è inutile?
Kies mi riporta solo la versione firmware corrente presente sul cellulare. Se fosse aggiornabile da kies e ota, dovrebbe essere presente un'ulteriore riga con scritto qual'è l'ultima versione disponibile online, dico bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stardust80
Versione firmware corrente: PDA:MH6 / PHONE:MH6 / CSC:MH4 (BTU)
Non mi sembra abbia installato la versione ceca... :o btu non è uk?
Avrei dovuto controllare questa voce prima di flashare la 4.3, per vedere cosa diceva :(
Presumo che il firmware su sam mobile sia sbagliato allora, perché io ho flashato un ETL.
Si hai su quello british.
-
Faccio comunque i due wipe come da te consigliato? Tra l'altro (sempre secondo i database di sam mobile) un csc in versione MH4 BTU non esiste, dovrebbe essere MHA in quel caso! Boh...
-
Forse io esagero, ma se cambio, come ho fatto, da brand vodafone a no brand (o anche quando inviato un firmware più recente di altra nazione, questo su S2), l'operazione di flash l'ho eseguita la seconda volta dopo aver fatto i due wipe e, siccome non mi costava nulla in quel momento, avendo già perso i miei dati, dopo il secondo flash ho rifatto i 2 wipe e così viene risconosciuto sia da kies che via ota. Da qualche parte in passato avevo letto di fare più o meno così.
-
Ok... allora riprovo a fare i due wipe, vedo in schermata iniziale che scelta mi lingua mi da, e se è ancora UK riprovo a riflashare lo stesso firmware, vediamo che succede.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stardust80
Faccio comunque i due wipe come da te consigliato? Tra l'altro (sempre secondo i database di sam mobile) un csc in versione MH4 BTU non esiste, dovrebbe essere MHA in quel caso! Boh...
Puoi fare i 2 wipe da recovery,anzi son consigliati.
-
Dal recovery nelle scritte in piccolo ho appena letto:
#MANUAL MODE#
Applying Multi CSC
Applied the CSC Code: BTU
Succesfully applied multi csc
E' da li che nasce quindi il problema. Proseguo comunque riflashando adesso lo stesso firmware?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stardust80
Dal recovery nelle scritte in piccolo ho appena letto:
#MANUAL MODE#
Applying Multi CSC
Applied the CSC Code: BTU
Succesfully applied multi csc
E' da li che nasce quindi il problema. Proseguo comunque riflashando adesso lo stesso firmware?
Prova,se rimane quello british non ti preoccupare,al prossimo update rimetterai quello che vuoi da Odin.
-
Secondo me si. Anche sul mio con ITV, se ricordo bene, ho letto del Multi CSC. Dovrebbe significare che puoi scegliere, tra quelli proposti, quello che più ti piace. Solo che per l'S2 a tal proposito avevo letto una guida con più sistemi per cambiare il CSC, non so se tale guida va bene anche per l'S4 e con gli ultimi firmware e nuovo bootloader.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pluto78
Secondo me si. Anche sul mio con ITV, se ricordo bene, ho letto del Multi CSC. Dovrebbe significare che puoi scegliere, tra quelli proposti, quello che più ti piace. Solo che per l'S2 a tal proposito avevo letto una guida con più sistemi per cambiare il CSC, non so se tale guida va bene anche per l'S4 e con gli ultimi firmware e nuovo bootloader.
Infatti non si può allineare sui nuovi firmware perchè serve il root per farlo ...
-
Niente da fare, non c'è verso. Riflashata la rom, rifatti i 2 wipe, rimane sempre BTU.
Pazienza, aspetterò il prossimo update ETL per vedere se è possibile riallineare tutto e recuperare la funzionalità ota e kies. Grazie mille a tutti e due per l'aiuto comunque!
-
Quote:
Originariamente inviato da
AnSw3R
Infatti non si può allineare sui nuovi firmware perchè serve il root per farlo ...
Io non ho mai rootato il precedente S2 nè tantomeno l'S4, ma il riallineamento su ambedue l'ho eseguito sempre come ho detto prima (i 2 wipe, flash e nuovamente i wipe, a volte nuovo flash). Con l'S2 lessi anche di un programmino che si poteva scaricare dal play store utile a tal fine. Se ricordo bene, lo scaricai, lo lanciai, ma non confermai perchè comunque avrebbe azzerato il cellulare. Ora non so.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stardust80
Niente da fare, non c'è verso. Riflashata la rom, rifatti i 2 wipe, rimane sempre BTU.
Pazienza, aspetterò il prossimo update ETL per vedere se è possibile riallineare tutto e recuperare la funzionalità ota e kies. Grazie mille a tutti e due per l'aiuto comunque!
Ma kies ti segnala la difformità del CSC o lo riconosce regolarmente?
-
Il mio problema di partenza è anche il fatto che purtroppo non so se realmente ETL era il mio product code di partenza, perché ignaro del fatto che kies fosse l'unico modo per conoscere queste maledette tre lettere, mi ero segnato solo il mio csc di partenza (I9505OXXDMH4), convinto che questo bastasse.
E' possibile che ciò che mi accada, sia la conseguenza di un firmware non corretto? Oltre al csc, l'unica cosa di cui sono certo è che il cellulare partiva dando come lingua predefinita "cestina", purtroppo non so altro. Tutto quindi lascia supporre fosse uno smartphone della Repubblica Ceca con product code ETL, ma non lo saprò mai.
Quote:
Originariamente inviato da
pluto78
Ma kies ti segnala la difformità del CSC o lo riconosce regolarmente?
Nessun errore, per lui è tutto regolare, ma riconosce solo il firmware corrente, non segnalandoti l'ultimo presente online (ricordo che con il mio s3 itv era così, vi erano due distinte righe).
-
Quote:
Originariamente inviato da
stardust80
Il mio problema di partenza è anche il fatto che purtroppo non so se realmente ETL era il mio product code di partenza, perché ignaro del fatto che kies fosse l'unico modo per conoscere queste maledette tre lettere, mi ero segnato solo il mio csc di partenza (I9505OXXDMH4), convinto che questo bastasse.
E' possibile che ciò che mi accada, sia la conseguenza di un firmware non corretto? Oltre al csc, l'unica cosa di cui sono certo è che il cellulare partiva dando come lingua predefinita "cestina", purtroppo non so altro. Tutto quindi lascia supporre fosse uno smartphone della Repubblica Ceca con product code ETL, ma non lo saprò mai.
Nessun errore, per lui è tutto regolare, ma riconosce solo il firmware corrente, non segnalandoti l'ultimo presente online (ricordo che con il mio s3 itv era così, vi erano due distinte righe).
Ho provato or ora, anche il mio da una sola riga con MHB --> MHB --> MI2(itv). E non dice altro. Penso che nella tua situazione sei a posto così. Lo potrai verificare quando esce un nuovo aggiornamento, speriamo presto la 4.3-. Ora sto uscendo, ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stardust80
Il mio problema di partenza è anche il fatto che purtroppo non so se realmente ETL era il mio product code di partenza, perché ignaro del fatto che kies fosse l'unico modo per conoscere queste maledette tre lettere, mi ero segnato solo il mio csc di partenza (I9505OXXDMH4), convinto che questo bastasse.
E' possibile che ciò che mi accada, sia la conseguenza di un firmware non corretto? Oltre al csc, l'unica cosa di cui sono certo è che il cellulare partiva dando come lingua predefinita "cestina", purtroppo non so altro. Tutto quindi lascia supporre fosse uno smartphone della Repubblica Ceca con product code ETL, ma non lo saprò mai.
Nessun errore, per lui è tutto regolare, ma riconosce solo il firmware corrente, non segnalandoti l'ultimo presente online (ricordo che con il mio s3 itv era così, vi erano due distinte righe).
Quote:
Originariamente inviato da
pluto78
Ho provato or ora, anche il mio da una sola riga con MHB --> MHB --> MI2(itv). E non dice altro. Penso che nella tua situazione sei a posto così. Lo potrai verificare quando esce un nuovo aggiornamento, speriamo presto la 4.3-. Ora sto uscendo, ciao.
Le due distinte righe indicano il firmware attuale e l'ultimo a me è sempre comparso cosi
-
Infatti, anche io ricordavo così. Comunque poco male dai, vuol dire che terrò questo firmware fino al prossimo aggiornamento, sperando di riuscire almeno allora a riallinearmi con ota e kies, sennò dovrò procedere d'ora in avanti sempre manualmente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
la garanzia non la recuperi però se dici che non funziona il whifi e l'audio allora torna tutto...
Hanno provato a rimettere un vecchio firmware per azzerare
Per ripristinare flasha un firmware nuovo
Fatto, tutto funzionate, il knox è rimasto a 1. Per ora rimango così, vediamo se ci saranno sviluppi per riportarlo a zero.
-
Per chi ha un firmware con i nuovi bootloader e vuole fare il rooting senza alterare lo stato del Knox sembra che qualcuno abbia trovato un metodo:
Root de la Vega [KNOX Friendly Root - Lots of Versions] - xda-developers
Ovviamente Samsung ci metterà una pezza sopra con i prossimi OFW ma è un inizio ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
StarKnight
Per chi ha un firmware con i nuovi bootloader e vuole fare il rooting senza alterare lo stato del Knox sembra che qualcuno abbia trovato un metodo:
Root de la Vega [KNOX Friendly Root - Lots of Versions] - xda-developers
Ovviamente Samsung ci metterà una pezza sopra con i prossimi OFW ma è un inizio ;)
ma la guida fa parte della sezione note3
-
Sì perché è inizialmente nato per quel dispositivo (che nasce già con i nuovi bootloader) ma leggendo i commenti quel metodo sembra funzionare anche con altri dispositivi Samsung che usano i nuovi bootloader tant'è che DjEmbey ha già sfornato una delle sue rom pre-rootate che utilizza quel metodo anche se personalmente non l'ho testata quindi conviene seguire l'evolversi della situazione prima di fare da cavie. Per ora sembra solo che una "strada" sia stata trovata quindi chi ha il nuovo firmware e vuole fare il rooting ha una speranza in più di non dover rinunciare al Knox ed alla garanzia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
StarKnight
Sì perché è inizialmente nato per quel dispositivo (che nasce già con i nuovi bootloader) ma leggendo i commenti quel metodo sembra funzionare anche con altri dispositivi Samsung che usano i nuovi bootloader tant'è che DjEmbey ha già sfornato una delle sue rom pre-rootate che utilizza quel metodo anche se personalmente non l'ho testata quindi conviene seguire l'evolversi della situazione prima di fare da cavie. Per ora sembra solo che una "strada" sia stata trovata quindi chi ha il nuovo firmware e vuole fare il rooting ha una speranza in più di non dover rinunciare al Knox ed alla garanzia.
Ottima notizia, grazie.
In futuro però quando posti un link di un device diverso specifica subito e bene che non è per il nostro, mi raccomando
-
ragazzi scusatemi ho da poco un galaxy s4 e non vorrei brickarlo al primo colpo.
ho letto tutta la discussione riguardo questi problemi di aggiornamento, root e downgrade e ora dovrei farvi una domanda:
il mio s4 monta il fw XXUDMHB ed alla voce stato SElinux indica APPLICAZIONE.
posso rootare e downgradare o è meglio che stia fermo??
-
Quote:
Originariamente inviato da
StarKnight
Sì perché è inizialmente nato per quel dispositivo (che nasce già con i nuovi bootloader) ma leggendo i commenti quel metodo sembra funzionare anche con altri dispositivi Samsung che usano i nuovi bootloader tant'è che DjEmbey ha già sfornato una delle sue rom pre-rootate che utilizza quel metodo anche se personalmente non l'ho testata quindi conviene seguire l'evolversi della situazione prima di fare da cavie. Per ora sembra solo che una "strada" sia stata trovata quindi chi ha il nuovo firmware e vuole fare il rooting ha una speranza in più di non dover rinunciare al Knox ed alla garanzia.
grazie della notizia.
tengo le dita incrociate....
-
Quote:
Originariamente inviato da 90paolo
ragazzi scusatemi ho da poco un galaxy s4 e non vorrei brickarlo al primo colpo.
ho letto tutta la discussione riguardo questi problemi di aggiornamento, root e downgrade e ora dovrei farvi una domanda:
il mio s4 monta il fw XXUDMHB ed alla voce stato SElinux indica APPLICAZIONE.
posso rootare e downgradare o è meglio che stia fermo??
Se non vuoi invalidare la garanzia stai fermo
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Portate pazienza e aspettate, siamo cercando di capire bene le novità di queste ore, anche perché sappiamo tutti che fumarsi la garanzia o peggio è un attimo.....
-
servirebbe una cavia...! ahahaha
ragazzi, ma ci avete pensato che la garanzia di 2 anni di mamma Samsung vale solo per difetti di fabbrica...? altrimenti non puoi chiedere la riparazione o sostituzione in toto "abbuffo" ... ci deve essere un problema che impedisce l'utilizzo, questo problema non devi averlo creato tu con cadute o cose strane... diciamo che... è un po' sopravvalutata. a mio avviso, ovviamente. io ho già lo schermo incrinato per una caduta, se dicessi che devo cambiare la batteria in garanzia perchè non mi funziona, mi direbbero : affari tuoi, è cascata e per negligenza TUA si è danneggiata, te ne assumi te le responsabilità ed i costi della riparazione.
quindi... 'sta storia de "oh no la garanzia oh no la garanzia" ... è un pochino esagerata, non pensate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
90paolo
alla voce stato SElinux indica APPLICAZIONE.
Scusate, ma questa cosa in se cosa significa? Ho notato che anche il mio è così (prima era "permissivo").
-
Quote:
Originariamente inviato da
federico9292
servirebbe una cavia...! ahahaha
ragazzi, ma ci avete pensato che la garanzia di 2 anni di mamma Samsung vale solo per difetti di fabbrica...? altrimenti non puoi chiedere la riparazione o sostituzione in toto "abbuffo" ... ci deve essere un problema che impedisce l'utilizzo, questo problema non devi averlo creato tu con cadute o cose strane... diciamo che... è un po' sopravvalutata. a mio avviso, ovviamente. io ho già lo schermo incrinato per una caduta, se dicessi che devo cambiare la batteria in garanzia perchè non mi funziona, mi direbbero : affari tuoi, è cascata e per negligenza TUA si è danneggiata, te ne assumi te le responsabilità ed i costi della riparazione.
quindi... 'sta storia de "oh no la garanzia oh no la garanzia" ... è un pochino esagerata, non pensate?
non voglio andare OT, ma la garanzia di due anni che ci tutela è la garanzia del consumatore (artt. 128 ss del codice del consumo) che non copre il danno accidentale. ma nel tuo esempio, anche se non ti sostituiranno il display, la batteria malfunzionante dovranno cambiartela.
Quote:
Originariamente inviato da
stardust80
Scusate, ma questa cosa in se cosa significa? Ho notato che anche il mio è così (prima era "permissivo").
interessa saperlo anche a me, ma credo significhi che le protezioni knox e secure linux siano attive (le mie conoscenze finiscono qua)
-
Io comunque credo che dopo qualche mese i difetti di fabbrica sarebbero venuti a galla... Quindi ben venga il modding (mio giudizio personale)
-
Si ma se vai su stato ti dovrebbe comparire "ufficiale"
-
Si quello si... anche perché non ho mai messo rom non ufficiali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
federico9292
servirebbe una cavia...! ahahaha
ragazzi, ma ci avete pensato che la garanzia di 2 anni di mamma Samsung vale solo per difetti di fabbrica...? altrimenti non puoi chiedere la riparazione o sostituzione in toto "abbuffo" ... ci deve essere un problema che impedisce l'utilizzo, questo problema non devi averlo creato tu con cadute o cose strane... diciamo che... è un po' sopravvalutata. a mio avviso, ovviamente. io ho già lo schermo incrinato per una caduta, se dicessi che devo cambiare la batteria in garanzia perchè non mi funziona, mi direbbero : affari tuoi, è cascata e per negligenza TUA si è danneggiata, te ne assumi te le responsabilità ed i costi della riparazione.
quindi... 'sta storia de "oh no la garanzia oh no la garanzia" ... è un pochino esagerata, non pensate?
Come ti hanno già detto, la batteria non c entrabniente con la caduta e la rottura dello schermo... Non c entra, ma potrebbe anche entrarci... non sono di certo un ingegnere elettronico io...
IMHO come hai già detto te, darà dura che il tuo dispositivo sia in futuro coperto da garanzia. L unica se lo hai acquistato dal 28Agosto al 6 Ottobre (c è tempo fino al 16 per registrarsi a questa promozione) usufruire della promozione "Più memoria, meno pensieri) dove ti danno la garanzia di 1 anno da danni accidentali (oltre al regalo della mSD da 64gb classe 10)...
Ciauz
-
Ah volevo dire che io ce l ho e ho pure aggiornato alla ultimo MHB e mi sto trattenendo dal scaraventare questo povero s4 giù dal balcone di casa mia (per sperare in sostituzione di un disp. Con firmware più anziano) :D
-
1 allegato(i)
Il mese scorso ho messo un fw stock con nuovo bootloader e root. Mi sono giocato la garanzia ma non mi importa. Quello che mi importa invece è questo avviso noioso che mi era apparso, mi ero dimenticato di avere spuntato "non ricordare per 30 giorni". Ora è riapparso, avevo anche tolto quei file della cartella Knox come suggeritomi, ma non è servito. Che roba è e come me ne sbarazzo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
H-art
Il mese scorso ho messo un fw stock con nuovo bootloader e root. Mi sono giocato la garanzia ma non mi importa. Quello che mi importa invece è questo avviso noioso che mi era apparso, mi ero dimenticato di avere spuntato "non ricordare per 30 giorni". Ora è riapparso, avevo anche tolto quei file della cartella Knox come suggeritomi, ma non è servito. Che roba è e come me ne sbarazzo?
Non so se siamo in tema...... ma quando ti è uscito?
Fai annulla se non vuoi inviare questo "rapporto d'errore"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
Non so se siamo in tema...... ma quando ti è uscito?
Fai annulla se non vuoi inviare questo "rapporto d'errore"
Mi è uscito quando ho cominciato ad usare il nuovo fw, MH5 mi pare, è mettendo annulla si riproponeva varie volte durante il giorno: all'apertura di qualche applicazione, all'installazione di un app etc. Per farlo smettere jo dovuto mettere di non ricordarlo per un mese. Ma non è che ogni mese posso avere sto cavolo di avviso invasivo :-/
EDIT: qualcuno ha avuto lo stesso problema, dicono che è solo un crash report. Sarà così? https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=348039
-
no infatti: hai provato a congelare knox?
-
Quote:
Originariamente inviato da
H-art
Mi è uscito quando ho cominciato ad usare il nuovo fw, MH5 mi pare, è mettendo annulla si riproponeva varie volte durante il giorno: all'apertura di qualche applicazione, all'installazione di un app etc. Per farlo smettere jo dovuto mettere di non ricordarlo per un mese. Ma non è che ogni mese posso avere sto cavolo di avviso invasivo :-/
Scorrilo fino alla fine e vedi se ti da piu info sull'errore poiché all'inizio dice "accetto di inviare il seguente errore"